Home Blog Page 267

A Livigno la tappa conclusiva dell’Italian Freeski Tour 2017

Italian Freeski Tour 2017
Italian Freeski Tour 2017

La tappa conclusiva della Coppa Italia di sci freestyle 2017 si svolgerà a Livigno il prossimo 15 e 16 aprile.

Gli atleti sono freeskier di tutte le età e si sfideranno al Mottolino Snowpark. L’Italian Freeski Tour farà tappa con le sue gare in cinque stazioni sciistiche: Prato Nevoso,Pila, Foppolo e come già detto a Livigno per la finalissima.

Sciare a Klausberg – Trentino Alto Adige

Klausberg - Alto Adige
Klausberg - Alto Adige

Conosciamo da vicino il comprensorio sciistico di Klausberg: storia, offerta, piste e tanto altro ancora.

Da quanti anni è attiva l’area sciistica? Qual’è la storia della località?
Il nostro comprensorio sciistico Klausberg è attivo da 45 anni. Sicuramente è tra i più belli e versatili dell’Alto Adige. Da quando è stato fondato fino a oggi è sempre stato soggetto a continui miglioramenti e nuove costruzioni, come per esempio la nuova cabinovia K-Express che è stata costruita l’anno scorso o la nuova pista „Enzenberg“. È per questo che il Klausberg è l’impianto sciistico numero uno per famiglie.

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Com’è cambiata negli anni la strategia e l’offerta nei confronti degli appassionati?
Come già detto, teniamo molto al nome del nostro impianto ed è per questo che ci prendiamo cura di esso e abbiamo sempre nuovi progetti per migliorarlo continuamente.

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Attraverso quali mezzi è possibile raggiungere l’area?
Potrete trovare il Klausberg a Cadipietra nella bellissima Valle Aurina in Alto Adige. Venendo da Bolzano si prende l’autostrada del Brennero fino all’uscita Bressanone. Arrivati a Brunico si va verso Valle Aurina. C’è anche la possibilità degli Skibus – mezzo di trasporto pubblico che vi porta dagli alberghi al nostro impianto.

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Qual’è oggi la proposta per il periodo invernale? Da qui alla fine dell’inverno sono previste gare, attività ed eventi particolari?
Il periodo invernale durerà fino al 23 aprile 2017. E ci saranno diversi highlight quest’inverno: l’11 marzo ci sarà un concerto open air del famoso cantante tedesco Heino e dal 27 marzo al 1 aprile abbiamo organizzato una settimana musicale con musica popolare. Non perdetevelo!

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Parliamo della ski area: quanti impianti ci sono? Quante piste? E che caratteristiche hanno?
Ci sono 8 impianti e 4 nastri trasportatori. Tutto in tutto offriamo 20 piste di 32 chilometri in totale. Queste piste sono di diverse difficoltà – troverete piste blu, rosse e anche nere, in modo che il comprensorio è appropriato sia per principianti, sia per sciatori esperti.

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Quante scuole di sci ci sono? Quanti maestri?
Qui al Klausberg c’è una scuola di sci con 45 maestri!

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Quante sono invece le scuole di snowboard? Quanti maestri?
La scuola sci e la scuola di snowboard da noi sono da capire in modo unitamente. Tutto in tutto ci sono 45 maestri o di sci o di snowboard.

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Quali attività specifiche sono previste per i bambini?
Per i piccoli sciatori c’è il Klausiland, un fantastico parco-sci con una grande varietà di attrazioni! Inoltre abbiamo una „funline“ di dinosauri dove bambini e giovani appassionati del mondo freestyle possono fare i loro primi passi con una grande varietà di whoops, piccole box e curve ripide. Anche per i più piccoli c’è molto da scoprire: offriamo un asilo neve, dove imparano a sciare con i nostri insegnanti esperti della scuola di sci e possono divertirsi con coetanei.

E per chi ama frequentare i rifugi di montagna, quali opportunità offrite?
Troverete sette rifugi sul Klausberg! Una di quelle la nostra famosa Kristallalm presso la stazione a monte che vi offre musica chill-out e aperitivi stuzzicanti in mezzo a un panorama mozzafiato.

La struttura è anche dotata di uno snowpark? Se sì, che tipo di strutture/attività offrite?
Nel nostro Snowpark „Funtaklaus“ gli appassionati di snowboard e freeski hanno la possibilità di esibirsi su 3 percorsi con vari ostacoli a vari livelli di difficoltà (facile, medio e difficile). Sia principianti che professionisti troveranno la loro “line” perfetta tra i rail, box e kicker.

 

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige
Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige
Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

 

Quali altre attrattive offre il territorio che vi circonda?
La Valle Aurina è un paradiso per gli appassionati scialpinisti e offre 51 chilometri di piste per lo sci di fondo. Potrete trovare diverse piste slittino e a Santo Spirito, un luogo culturale, ricco di storia, potrete fare delle lunghe passeggiate in mezzo alle montagne.

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Tre motivi per cui gli amanti della montagna e dello sci dovrebbero venire nei vostri impianti sciistici.
Tre motivi per venire da noi sono sicuramente la natura idilliaca con più di 80 montagne di 3000 metri di altitudine e il paesaggio mozzafiato, gli impianti moderni dell’ultima generazione con garanzia di neve al 100% e infine le attrazioni familiari – adatte per ogni tipo di vacanza in montagna!

Klausberg - Alto Adige
Klausberg – Alto Adige

Monti Sibillini di nuovo imbiancati dalla neve, riaprono gli impianti

Monti Sibillini nevicata del 27.03.2017
Monti Sibillini nevicata del 27.03.2017

Le precipitazioni della scorsa notte grazie alla bassa temperatura si sono trasformate in neve ed hanno depositato in alcune località fino a 15 centimetri di neve fresca.

Nei prossimi giorni possibile riapertura degli impianti di risalita se i valori termici si manterranno di notte a zero gradi.

 

 

Snow Volleyball european tour 2017, l’ultima tappa a Kronplatz

Snow Volleyball european tour 2017, l'ultima tappa a Plan de Corones
Snow Volleyball european tour 2017, l'ultima tappa a Plan de Corones

Hai mai giocato a pallavolo sulla neve? No?!
Allora non puoi perderti l’ultima tappa dello Snow Volleyball european tour 2017 che si terrà a Plan de Corones, Brunico il prossimo 8 e 9 aprile 2017.

I campi saranno preparati sulla neve per dare un’esperienza unica nel suo genere sia ai giocatori più esperti che ai non professionisti.

I giocatori e gli spettatori potranno inoltre divertisi grazie ai numerosi dj set, lounge bar con aree relax, vasche idromassaggio sulla neve, open bar, animazione e party in quota.

Snow Volleyball european tour 2017, l'ultima tappa a Plan de Corones
Snow Volleyball european tour 2017, l’ultima tappa a Plan de Corones

Programma:

242Sabato 8 Aprile 2017
09:00-16:00 -> Incontri di qualificazione
21:00 -> Players Party a Kronplatz presso il locale Gassl (sorteggio del tabellone principale)

Domenica 9 Aprile 2017
09:00-15:00 -> Torneo principale dei professionisti
15:00 -> Finale e cerimonia di premiazione

Per maggiori informazioni: www.snowvolleyball.at

Super Grostè 2017 in arrivo a Madonna di Campiglio

Super Grostè 2017, Madonna di Campiglio
Super Grostè 2017, Madonna di Campiglio

Mancano pochi giorni alla decima edizione del Super Grostè che come ogni anno festeggia la conclusione dell’inverno della località invernale di Madonna di Campiglio.

Divertimento assicurato quindi per sabato 8 e domenica 9 aprile 2017, un weekend ricco di eventi come una gara di slalom gigante, una gara banked slalom, molti ospiti vip, animazione, musica live, dj set e molti premi per tutti i partecipanti.
Programma

  • Sabato 8 Aprile 2017
    ore 9:30 Gara di Banked Slalom con cuccagna presso Ursus Snowpark al Grosté + Burton Mountain Festival (test tavole, splash competition, stand Corona con Dj Set)
    ore 14:30 Premiazione banked slalom presso Rifugio Graffer al Grosté
  • Domenica 9 Aprile 2017
    ore 8:30 Gara di Slalom Gigante su lunga distanza sulla pista Graffer Al Grosté (3000 m di tracciato con un dislivello di 450 m)
    Durante l’evento animazione e musica presso la stazione intermedia della Cabinovia Grosté (rifugio Boch) con Andrea & Michele di Radio Deejay. Premiazione gara di sci ed estrazione premi per tutti i partecipanti.

Maggiori informazioni su: www.supergroste.it

Dolomiti Superski dona 80.000 euro al comune di Ussita

Il logo del Dolomiti Superski

Il Sindaco Marco Rinaldi ha dato la notizia di questo bellissimo gesto, il maggior comprensorio sciistico italiano il Dolomiti Superski ha donato al comune di Ussita, duramente colpito dal terremoto, 80.000 euro per aiutarlo nel suo rilancio turistico.
Inoltre al quest’importo doverebbe sommarsi anche un’altra somma stanziata dall’associazione nazionale di categoria A.N.E.F.(Associazione Nazionale Esercenti Funiviari).

La somma stanziata verrà impiegata per la ricostruzione dell’ufficio del turista che è situato in piazza Cavallari di Ussita.

Questa è la comunicazione integrale arrivata al Sindaco Marco Rinadli dal Dott. Sandro Lazzari, presidente del Dolomiti Superski:
“Gentile ingegner Rinaldi” si legge nella mail inviata dal presidente di Dolomiti Superski al
Sindaco “riferendomi ai nostri colloqui telefonici riguardanti la sciagurata calamità che ha
colpito la Vostra zona e soprattutto le Vostre popolazioni, che hanno perduto non solo le dimore, ma anche le strutture base per le vitali attività economiche, con la presente, Le confermo che Dolomiti Superski ha deliberato uno stanziamento di € 80.000,00 finalizzato al rilancio delle attività turistiche del Suo Comune di Ussita.
Intendiamo con questo dare un contributo di sostegno e solidarietà che possa direttamente e
concretamente essere utilizzato sul campo da questi nostri colleghi operatori della montagna.
Siamo pertanto a Sua disposizione per concordare le forme, le modalità e i tempi per iniziative che vorrà proporci come utili e realizzabili.
La informo, nel contempo, che anche la nostra associazione nazionale di categoria A.N.E.F. sta esaminando una iniziativa di uguale finalità, che potrebbe sommarsi a quella di Dolomiti Superski, dandole maggior consistenza. Sarò quindi lieto di continuare i contatti, per dare operatività alla iniziativa. Voglia gradire i miei più cordiali saluti. Sandro Lazzari – Presidente Dolomiti Superski”

Virginia Raggi in vacanza forzata sulle Dolomiti

Virginia Raggi in vacanza forzata sulle Dolomiti - Credits: Repubblica
Virginia Raggi in vacanza forzata sulle Dolomiti - Credits: Repubblica

Il sindaco di Roma è stata immortalata dai fotografi sulle piste da sci del comprensorio dell’Alpe di Siusi nelle Dolomiti.
Una vacanza consiglia vivamente dal suo medico per riposarsi un po’ dopo molti mesi di intenso lavoro.

The Splash ride 2017 ti aspetta ad Aprica

The Splash Ride 2017 - Aprica
The Splash Ride 2017 - Aprica

Un evento fuori di testa, divertente che unisce lo sci alpino ed il nuoto.

Per la località sciistica di Aprica in Valtellina è la edizione.

Aprica è un comune di 1600 abitanti in provinciai di Sondrio e si trova a ben 1200 metri sul livello del mare. La Skiarea offre ben 50 km di piste adatte sia ai principianti che ai più esperti e che partono dai 1200 metri fino a 2300 metri slm.

Attenzione! The Splash ride 2017 è solo per i più temerari! Potrete usare qualsiasi mezzo per potervi lanciare verso l’enorme piscina allestita nell’area campetti che è stata ricavata scavando nella neve.

Il pubblico potrà accedere all’area dove si svolgerà l’evento ed i contest gratuitamente così come nel villaggio dove si potranno testare i nuovi materiali e partecipare agli eventi organizzati come dj set, après ski e dove potranno assistere alle partite del campionato italiano di Snow Volley.

The Splash Ride 2017 - Aprica
The Splash Ride 2017 – Aprica

Programma:

Venerdì 24 Marzo
16.30 aprèski c/o bar Ombrello
18.00 – 23.00 Check-in
21.00 party con dj set c/o Public e Bar Bianco – SW & WWW Dj’s
22.00 party con dj set al Bar Bianco – SW & WWW Dj’s
16.30 aprèski c/o bar Ombrello
18-23: Inizio Check-in
19.30 happy hour c/o Public
22.00 party con dj set al Bar Bianco – SW & WWW Dj’s

Sabato 25 Marzo – DAY
9.30: Snow Volley – torneo 2×2 Mix e 4×4 Mix (gironi)
11.00 Inizio dj set
12.00 -> 18.00 The Splash Ride (info e regolamento)
13.00 Snow Volley – 2×2 Mix e 4×4 Mix (tabelloni)
18.00 premiazione The Splash Ride

Sabato 25 Marzo – NIGHT
19.00 cena con trasporto in motoslitta – Cascina Lidia
22.00 party elettro-minimal – Public e Bar Bianco
23.00 party anni ’90 – guest Dj’s Eiffel 65 c/o Charlie DiscoClub
06.00 after party – secret location

Domenica 26 Marzo
9.30 Snow Volley – Torneo 2x2M, 2x2F (gironi)
11.00 Inizio dj set
12.00 Snow Volley – Torneo 2x2M, 2x2F (tabelloni)
13.00 grigliata sulla neve
16.00 premiazione Snow Volley
20.00 cena e saluti
Per maggiori informazioni: www.thesplashride.com

La coppa Europa di Freestyle Slopestyle arriva al Mottolino di Livigno il 30 e 31 marzo 2017

La coppa Europa di Freestyle Slopestyle arriva al Mottolino di Livigno il 30 e 31 marzo 2017
La coppa Europa di Freestyle Slopestyle arriva al Mottolino di Livigno il 30 e 31 marzo 2017

La località sciistica di Livigno ospiterà la coppa Europa di Freestyle Slopestyle 2017, le due gare maschili e femminili si svolgeranno giovedì 30 e venerdì 31 presso lo snowpark Mottolino.
Il programma della competizione:
Martedì 28 marzo 2017:
17.00 – 19.00: arrivi e registrazioni c/o Plaza Placheda
19.00 – 20.00: team captains c/o Plaza Placheda

Mercoledì 29 marzo 2017:
8.00 – 10.00: arrivi e registrazioni c/o Plaza Placheda
9.00 – 15.00: slopestyle training c/o Mottolino snowpark
17.00 – 18.00: slopestyle draw e team captains c/o Plaza Placheda

Giovedì 30 marzo 2017:
8.00: apertura impianti
8.30 – 9.00: training donne c/o Mottolino snowpark
9.00 – 10.00: qualifiche donne c/o Mottolino snowpark
10.00 – 10.30: training uomini heat 1 c/o Mottolino snowpark
10.30 – 11.45: qualifiche uomini heat 1 c/o Mottolino snowpark
12.00 – 12.30: training uomini heat 2 c/o Mottolino snowpark
14.15 – 14.45: training finali c/o Mottolino snowpark
14.45 – 15.45: finali uomini e donne c/o Mottolino snowpark
16.30: premiazioni c/o Kosmo après ski
18.00 – 19.00: slopestyle draw e team captains c/o Plaza Placheda

Venerdì 31 marzo 2017:
8.00: apertura impianti
8.30 – 9.00: training donne c/o Mottolino snowpark
9.00 – 10.00: qualifiche donne c/o Mottolino snowpark
10.00 – 10.30: training uomini heat 1 c/o Mottolino snowpark
10.30 – 11.45: qualifiche uomini heat 1 c/o Mottolino snowpark
12.00 – 12.30: training uomini heat 2 c/o Mottolino snowpark
14.15 – 14.45: training finali c/o Mottolino snowpark
14.45 – 15.45: finali uomini e donne c/o Mottolino snowpark
16.30: premiazioni c/o Kosmo après ski

Rifugio Panorama 3000 Glacier a Pontedilegno-Tonale – Val di Sole – Trentino

Il rifugio Panorama 3000 Glacier a Pontedilegno-Tonale - Val di Sole - Trentino
Il rifugio Panorama 3000 Glacier a Pontedilegno-Tonale - Val di Sole - Trentino

Nel comprensorio sciistico di Pontedilegno – Tonale c’è aria di novità.
Inaugurato il 29 gennaio 2017 lo Ski Bar Panorama 3000 Glacier è situato sulla sommità dell’Adamello a ben 3000 metri di quota.

La vista che si può godere da qui è mozzafiato, infatti si possono vedere Adamello, Presanella e Pian di Neve che è il più grande ghiacciaio delle Alpi italiane.
La struttura del rifugio è stata realizzata utilizzando vetro ed acciaio con un design moderno. Gli spazi sono stati personalizzati in collaborazione con Cantine Ferrari.

L'interno del Rifugio Panorama 3000 Glacier a Pontedilegno-Tonale - Val di Sole - Trentino
L’interno del Rifugio Panorama 3000 Glacier a Pontedilegno-Tonale – Val di Sole – Trentino

Come raggiungere il rifugio Panorama 3000 Glacier: attraverso la nuova cabinovia Presena ad otto posti che grazie alla sua velocità riesce a raggiungere il Passo Paradiso 3000 metri in soli 7 minuti, partendo da 2585 metri.

Consiglio: da qui gli sciatori potranno godersi una delle più lunghe piste da sci d’Europa con i suoi 11 km di discesa arriva fino a Ponte di Legno.



Booking.com

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.