Home Blog Page 381

Seminario “I Love WordPress” – CMLug

Il nostro Amico 4EverYoung vi invita al Seminario “I Love WordPress” - CMLug
Il nostro Amico 4EverYoung vi invita al Seminario “I Love WordPress” - CMLug
Il nostro Amico 4EverYoung vi invita al Seminario “I Love WordPress” – CMLug

Venerdi 09/02/07 alle 21.30 presso la sala “Cecchetti” della Biblioteca Comunale di Civitanova, terrò un seminario formativo intitolato “I Love WordPress”. Trovi il volantino di quest’evento totalmente libero e gratuito qui, durante il quale parlerò di blogging ed illustrerò il funzionamento di uno dei migliori C.M.S. Open Source ottimizzato per la gestione di un blog personale: WordPress (sarà presente anche una connessione wireless gratuita per chi vuole bloggare in real-time). Mi farebbe veramente piacere se partecipassi anche tu. Se ritieni che questi argomenti interessino anche ad altri tuoi amici/amiche passa-parola (o ancora meglio pubblica la news sul tuo blog/sito).

Questo evento sarà il primo “CMLug Social Meeting“, in cui non ci saranno spettatori ma saremo tutti partecipanti attivi della serata. In pieno spirito Open Source, il seminario sarà caratterizzato dal desiderio di condividere e apprendere in un ambiente aperto e libero. Starà alla nostra bravura farlo diventare un evento intenso con discussioni, demo e molta interazione tra i partecipanti.

Grazie
4 EveR YounG

P.S.: non scordarti la fotocamera/videocamera digitale…voglio vedere Flickr (http://www.flickr.com/groups/ilovewordpress/) e YouTube intasati dal materiale della serata!

Riprendono i corsi di sci.Escursioni in montagna con il Cai

Riprendono i corsi di sci. Escursioni in montagna con il Cai

ASCOLI – Riprendono le escursioni in montagna guidate dagli accompagnatori del Cai (Club Alpino Italiano) della sezione di Ascoli Piceno, il mese di febbraio è caratterizzato da numerose iniziative: corso di sci-alpinismo, escursioni con le ciaspole per tutti, varie proiezioni presso la sala multimediale della sezione ed infine iniziative dedicate ai ragazzi dell’alpinismo giovanile. Tutti coloro che sono intenzionati a mantenere viva l’esperienza della domenica ‘all’aperto’, a stretto contatto con la natura, possono partecipare alla prima delle tre escursioni invernali con le ciaspole, in programma già da domenica prossima 4 febbraio. Si tratta della prima escursione dell’anno consultabile anche sul sito www.caiascoli.it Ogni escursione sarà assistita da un accompagnatore che saprà evidenziare alcuni degli aspetti culturali che caratterizzano gli ambienti attraversati. Per partecipare alle escursioni non sono necessarie né attrezzature specialistiche, né specifiche condizioni atletiche in quanto i dislivelli da superare risultano contenuti e accessibili a quanti apprezzano il piacere di camminare all’aria aperta e in compagnia. Per informazioni e prenotazioni è opportuno rivolgersi presso la sede del Cai ascolano, in via Serafino Cellini 10 (scuola elementare delle Caldaie), il mercoledì e il venerdì sera, dalle ore 19 alle 20 – telefono sede 0736/45158 –

Nokia Snowboard FIS World Cup

Nokia Snowboard FIS World Cup

Nokia Snowboard FIS World Cup

Domenica 4 febbraio la Coppa del Mondo di Snowboard 2007 approda a Torino con il Nokia Snowboard FIS World Cup Big Air per la tappa cittadina: uno show di luci, musica e incredibili performance acrobatiche a ingresso gratuito.
Il piazzale di Lingotto Fiere accoglierà infatti una vera e propria pista innevata nel cuore della città: un palcoscenico di acrobazie mozzafiato dove assistere dal vivo alle spettacolari evoluzioni dei migliori riders del circuito internazionale.
All’interno del Villaggio il Truck Nokia Music “Gets you talking” ospiterà, per l’intera durata della manifestazione, le attività di animazione e spettacolo, video, musica live dei talenti emergenti di www.nokiaformusic.it e giochi interattivi.
Il pubblico potrà provare l’esperienza musicale con le ultime novità di casa Nokia: Nokia 5500 Sport, Nokia 5300 e Nokia 5200.
Inoltre, durante la giornata, il campione italiano di snowboard Giacomo Kratter si intratterrà presso il truck Nokia per firmare autografi e posare per le foto con i suoi fans.
I giovanissimi campioni si cimenteranno nella gara di Big Air, spettacolare specialità freestyle di snowboard: partendo dallo start gate posto a 28 metri dal suolo, gli atleti effettuano una rincorsa ed affrontano il salto posizionato a 11 metri da terra.
Durante un volo di oltre 20 metri che li porterà all’atterraggio finale, i riders compiono acrobatiche evoluzioni in aria con la tavola incollata ai piedi: solo le migliori performance saranno premiate con l’accesso in finale, per la volata alla vittoria di tappa.
Dopo i gironi di qualificazione che si svolgeranno tra le 9.30 e le 14.30, lo spettacolo acrobatico inizierà alle ore 18.00, quando gli otto migliori riders gareggeranno per la finale.
La competizione, la cui prima edizione risale al 2003, è ormai diventata un classico dell’inverno sportivo in città.
All’evento prenderanno parte i grandi nomi dello snowboard mondiale ed è prevista la presenza record di oltre 60 atleti di tutte le nazionalità.

Per maggiori informazioni sull’evento ed i partecipanti è possibile consultare i siti Internet www.nokia.it e www.nokiaformusic.it e, utilizzando il browser wap del proprio telefono cellulare, è possibile accedere al wap site per scaricare contenuti multimediali sullo snowboard come realtone, ringtone, wallpaper e video clip.

Fonte: wave.surfreport.it

E’ stato riattivato il servizio webcam di Sarnano

E’ stato riattivato il servizio webcam di Sarnano, si tratta della webcam che è posizionata sulla Capannina e punta verso la nuova seggiovia triposto LISEB.

La Capannina offre un servizio di WebCam con la quale è possibile visualizzare lo stato della neve e degli impianti.

L’immagine viene aggiornata tutti i giorni alle 7:00, alle 11:30 e alle 17:00

Presto il servizio verrà potenziato.

Ecco il link: http://www.sarnanoneve.com/default.asp?id=8&mnu=8

Come è andata la Festa Hot Ice alla Capannina?

Festa Hot Ice alla Capannina Sarnano

Festa Hot Ice alla Capannina SarnanoLasciamocelo raccontare dai nostri amici dello HotIceSnowboardTeam!!! Wink

Dopo aver dovuto annullare diverse iniziative per mancanza di neve, abbiamo deciso di organizzare ugualmente una festa al Rifugio Capannina di Sarnano, per ritrovarci e fare un pranzo e quattro chiacchiere.

Con gli impianti chiusi e la neve quasi assente non era possibile fare altro che festa. Però arrivati su il sabato ci siamo accorti che dietro al rifugio La Capannina il vento aveva accumulato una quantità di neve tale da farci venire una bella idea. Infatti con il “gatto” abbiamo accumulato una bella quantità di neve.

Per leggere tutto il report e le foto della giornata clikka qui: www.hoticesnowboard.it

Bolognola Ciaspolata notturna e domenica corso di Sci di Fondo 3 e 4 febbraio 2007 Week-end Bianco

Sabato Ciaspolata notturna e domenica corso di Sci di Fondo, ritrovo ore 17.00 “Locanda dei Sibillini” (Pintura di Bolognola)

Entrambe le attività sono: rivolte a tutti, anche famiglie con bambini, vista la difficoltà praticamente nulla del persorso della ciaspolata (itinerario di circa 2 ore con 80 metri di dislivello totale) e l’aspetto ludico e didattico dello sci di fondo.

Abbigliamento: Scarpe da trekking, maglione o pile, giacca a vento, mantella antipioggia o Kway, maglia di ricambio, cappello di lana, guanti, occhiali da sole.
Consiglio: macchina fotografica e un ricambio di indumenti da lasciare in macchina.
Per chi avesse bisogno di ricettività la quota è di € 25,00 a persona e comprende pernotto e prima colazione (sistemazione in hotel o appartamento).
É gradita la prenotazione entro le ore 18.00 di venerdì 2 febbraio
Info e prenotazioni: 333.47.37.342 (Francesco) – asdfreedomountain@yahoo.it oppure visita www.scibilliamo.it

Apertura Impianti Sciistici Pintura di Bolognola

Il 27/01/07 aprono gli impianti "Manovia" e "Pintura 1"altezza neve è 15 cm.
 
 
Fonte: Comune di Bolognola

Iscrizioni ai corsi di alpinismo curati dal Cai

Iscrizioni ai corsi di alpinismo curati dal Cai
Aspiranti scalatori a lezione

MACERATA – Venerdì prossimo, alle ore 21.30, presso la locale sezione Cai, verrà presentato il Corso di alpinismo.
Il corso, tenuto da Istruttori del Cai e rivolto sostanzialmente a principianti, prevede lezioni teoriche, pratiche ed uscite sul terreno dove verranno impartite le nozioni fondamentali riguardanti l’alpinismo invernale, l’arrampicata e la progressione lungo le vie attrezzate e, per concludere, nel mese di luglio la progressione su ghiacciaio.
Per informazioni ed iscrizioni, www.caimacerata.it o telefonare alla sezione nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 18.30 alle ore 19.30. (tel. 0733 260704).

Apertura impianti sciistici stagione invernale 2006/2007

Monte Nerone:
In seguito alle nevicate degli ultimi giorni che hanno depositato circa 30 cm di neve fresca domani sabato 27 e domenica 28 gennaio 2007 apriranno gli impianti e i rifugi. Per salire si raccomanda l’uso di pneumatici da neve e di catene. Il tempo dopo ulteriori nevicate previst ein gironata per sabato e domenica sarà soleggiato con temperature intorno allo zero.
Fonte: Francesco Cangiotti – www.meteourbino.it

Eremo Monte Carpegna:
Probabile apertura del tappeto campo scuola per Domenica 28. La seggiovia è quasi ultimata, ancora non abbiamo date riguardo l’apertura.

Frontignano:
Previsione impianti aperti per il 27 e 28 info forniti da Sibillini Srl

Forca Canapine:
La società Impianti Nordica Due comunica che gli impianti sono aperti. Altezza neve: 30-60 cm

 

 

L’inverno annunciato fa sperare gli operatori turistici

Ma il forte ventoha finito per crearequalche problemaalla circolazionee numerosi danni

Era ora, nevica. Sui monti si torna a sorridere
L’inverno annunciato fa sperare gli operatori turistici. L’obiettivo è limitare i danni

CAMERINO – E’ bastata una notte e le temperature miti di questo pazzo inverno hanno lasciato spazio al grande freddo. Come già annunciato dagli esperti del meteo, infatti, la zona montana del maceratese si è svegliata, ieri mattina, con un clima decisamente diverso. Sicuramente più in linea con il periodo rispetto alle settimane scorse. Vento, freddo pungente e, in quota, anche i primi fiocchi di neve. Ed è stata proprio la neve la grande attesa di questo periodo, con le precipitazioni di ieri che sono state accolte con grande favore non solo dagli operatori del turismo montano, ma anche dagli abitanti dei vari comuni del maceratese. Se è vero, infatti, che d’ora in poi si dovrà tornare a fare i conti con strade ghiacciate e con disagi di vario genere, è altrettanto vero che il rischio di restare senza acqua aveva spaventato molti. Le sorgenti, infatti, dopo il periodo di siccità ed il caldo anomalo di questi primi giorni d’inverno, erano rimaste praticamente a secco, facendo temere un’estate senza acqua. Adesso, con la perturbazione che è arrivata dal nord Europa, la situazione dovrebbe migliorare, anche perché le precipitazioni, almeno stando al parere degli esperti, interesseranno la regione ancora per qualche giorno. Una notizia che indubbiamente ha fatto un gran piacere nei comuni montani che ospita le stazioni sciistiche. Ad Ussita, come a Bolognola, Castel Sant’Angelo sul Nera e Sarnano si aspetta solo l’arrivo dei primi sciatori. Gli impianti erano già stati collaudati ad inizio stagione e tutto è pronto per accogliere i turisti. La speranza di tutti, in montagna, è quella di poter contare sulla presenza della neve almeno il tempo necessario per fronteggiare i danni economici subiti in questa prima parte di stagione. Se in alta quota la protagonista assoluta è stata la neve, più a valle, invece, i fiocchi bianchi hanno solo fatto qualche sporadica apparizione.

A Camerino, come a Matelica, Castelraimondo e San Severino, la parte del leone è toccata al vento. Folate gelide e fortissime che hanno creato anche qualche piccolo disagio sul territorio. A Castelraimondo, ad esempio, i Vigili del Fuoco di Camerino sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza un edificio, dopo che il vento aveva staccato i tubi della grondaia. In altre zone, invece, si è dovuto fare i conti con i rami spezzati dagli alberi che, caduti sulle strade, hanno creato qualche piccolo impaccio alla circolazione. Stesso discorso per i cassonetti dei rifiuti scaraventati a terra dalla furia del vento. In linea di massima, comunque, l’arrivo del freddo non ha portato particolari conseguenze per gli abitanti che si sono dovuti limitare solo a tirare fuori dagli armadi sciarpe, guanti e cappelli. Accessori che, di certo, torneranno più che utili anche nei prossimi giorni, con il freddo che sembra destinato a perdurare almeno fino al prossimo fine settimana. Già oggi, a sentire le previsioni, è attesa una nuova ondata di maltempo che dovrebbe portare abbondanti nevicate anche nelle zone meno montane.

Il vento, quindi, lascerà il posto alla neve. I vari comuni del territorio, dunque, si preparano a fronteggiare al meglio l’arrivo del gelo, con i vari mezzi spazzaneve e spargisale già pronti ad entrare in azione. Per gli automobilisti, inoltre, arrivano le solite raccomandazioni: catene a bordo, pneumatici adeguati e massima prudenza.

EMANUELE PIERONI

Fonte: Corriere Adriatico

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.