Home Blog Page 381

Cai: si parte con la prima uscita per ragazzi

Il 25 febbraio prima uscita per ragazzi del Cai

Alla scoperta dei monti

ASCOLI – Riprendono le escursioni in montagna anche per i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile guidate dagli accompagnatori del CAI (Club Alpino Italiano) della sezione di Ascoli Piceno. Domenica venticinque febbraio è prevista la prima uscita sulla neve per tutti quei giovani che hanno un’età compresa tra gli otto e i diciotto anni. Per partecipare alle escursioni non sono necessarie né attrezzature specialistiche, né specifiche condizioni atletiche. Per informazioni basta rivolgersi ai numeri telefonici 0736 45158, 347 3551471 (Elena), 347 1003037 (Filippo), 349 3974434 (Daniele).

Report Scozia 2007 Cairngorm ski resort

pista Cairngorm

pista Cairngorm Il nostro amico Marco aka Nelson ha realizzato per noi un report direttamente dalla Scozia.

Vai alla fotogallery!!

 

 

Fonte Scimarche.it 

Seggiovia Eremo Monte Carpegna

Seggiovia triposto Cella del Monte – Cima Est – Operativa per la stagione 2007-2008.

La seggiovia è ultimata, mancano i collaudi.

Probabilmente per non perdere un’anno di vita tecnica e di collaudi dell’ impianto la seggiovia sarà operativa per la prossima stagione.

Restyling in action nel sito della Scuola Sci Monti Sibillini Sarnano

In attesa delle tanto sospirate nevicate abbiamo iniziato a rifare il lock al nostro sito. Per un aggiornamento completo dovremmo attendere la prossima stagione per ora godetevi la nuova animazione di avvio (da ultimare) e la nuova cartina del comprensorio disegnata e personalizzata scuola sci Monti Sibillini. Chi volesse proporre qualche suggerimento può farlo tanquillamente.

Conti e Malatesta monopolizzano il Tonale

Il Comitato Regionale, Umbro Marchigiano della FISI, a causa delle scarse precipitazioni nevose che hanno caratterizzato l’inverno in corso, si è visto costretto a trasferire una parte delle gare di Sci Alpino, dalle nostre montagne, al Tonale in Trentino.

Qui si sono disputate ben sei gare ( quattro Slalom Giganti e 2 slalom speciali) dal 4 al 6 febbraio.La manifestazione ha avuto un decorso ottimale, grazie ad una perfetta organizzazione delle Società interessate, della stazione ospitante, del corpo Giudici di Gara del CUM, dell’Associazione Provinciale Cronometristi Ascolana, ed infine da una buona affluenza di concorrenti, grazie all’impegno degli Sci Club del Comitato.I risultati in termini di valenza sportiva sono stati superiori alle aspettative, con l’ottenimento di punteggi FISI di tutto rispetto. Su tutti i 57,88 punti FISI nella gare di Gigante ottenuti da Giacomo Conti dello Sci Club Nord Kapp di Porto S. Elpidio, che si è aggiudicato tre delle sei gare in programma (3 GS) nella cat. Giovani/Seniores. Non da meno Andrea Malatesta dello Sci Club Osimo che ha vinto anch’esso tre gare (1GS e 2 SL), nella stessa categoria. Nelle categorie minori brillano su tutti, per la cat. Allievi, Filippo Conti (S.C.Nord Kapp) e Clarissa Manfredi (S.C.Fabriano)che si sono aggiudicati tutte e sei le gare in programma. Lo stesso risultato si riscontra per le cat.Ragazzi, dove brillano Simone Manfredi (S.C.Fabriano) e Vittoria Cianconi (S.C. Tolentino). Quest’ultima, in taluni casi, con tempi inferiori a quelli di categorie superiori, un vero talento. Apprezzabili anche i risultati degli atleti che occupano le posizioni intermedie, nella cui rosa si trovano tutti i componenti della “Rappresentativa di Comitato” che comprende le cat. dal 2° anno Allievi alla cat. Giovani, che qui vi riproponiamo:

Rappresentativa del CUM
Classifiche Giovani/Seniores ( posizioni assolute)
• Giacomo Conti: tre vittorie in GS due 2° e un 4°posto
• Andrea Malatesta: tre vittorie (1 GS+2 SL)+ un 2° e due 3 ;
Classifiche di categoria
Giovani:
• Giacomo Conti: Pos. sei 1° posti;
• Acciarri Antonio: Pos.tre 2°+un 3°+un 4° posti;
• Storani Alessio: Pos. due 2°+ quattro 3° posti

Aspiranti:
• Malatesta Andrea: Pos. sei 1°posti
• Rossi Matteo: Pos. cinque 2° + un 3° posti
Allievi 2° anno

• Manfredi Clarissa: Pos. sei 1° posti
• Conti Filippo: Pos. sei 1° posti
Un rammarico per l’assenza degli altri due componenti la Rappresentava, quali Serena Celani dello S.C.Montepiselli e Lorenzo Coccia dello S.C. S.Benedetto, assenti, perché influenzati.
Un plauso particolare agli atleti dello Sci Club Nord Kapp, categoria Allievi maschile, che hanno piazzato i loro atleti, Conti, Biondo, Grimaldi, Caraffa, ai primi quattro posti, nelle gare di Gigante, e nei primi due posti nelle gare di Slalom. Ad essi allo Sci Club ,ed al loro allenatore Lorenzo Alesi un complimento sentito dal Comitato Regionale per il risultato ottenuto.
Ma il ringraziamento più forte che proviene dal profondo, va a tutti quei ragazzi, e ragazze, ai giovani agli adulti, che pur non avendo vinto coppe in questa manifestazione, hanno vinto le loro difficoltà logistiche, gli impegno scolastici e/o lavorativi, oltrechè economici, ed essere stati presenti e puntuali, a questo appuntamento. E’ soprattutto grazie a Voi partecipanti, che questo Sport può perpetrarsi e rinnovarsi.
A tutti un’appuntamento al prossimo Campionato Regionale CUM, che a breve vi sarà presentato ed illustrato
Saluti.

Macerata li 13/02/2007

Il Presidente del CUM
Filippo Cherri

-11 giorni al MarCamp, il BarCamp delle Marche

Laughing

Salve Scimarchisti, mancano solo 11 giorni al MarCamp (il BarCamp delle Marche)!!!

Per Scimarche.it parteciperà Jonathan Giustozzi.

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

Redazione Sm: è la tua prima volta al BarCamp?

Jonathan: Si, ho scoperto questa sconferenza tramite il mio amico 4 Ever Young

///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Redazione Sm: emozionato?

Jonathan: Beh emozionato è dir poco……..diciamo elettrizzato, tanto da sentirmi io stesso Web 2.0

Laughing

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

Che cos’è il BarCamp?

Il BarCamp e’ una sconferenza (o nonconferenza) ad-hoc, nata dal desiderio delle persone di condividere e apprendere in un ambiente aperto e libero. E’ un evento intenso con discussioni, demo e molta interazione tra i partecipanti. Chiunque abbia qualcosa da condividere o il desiderio di imparare e’ benvenuto e invitato a partecipare. Quando arrivi, sii preparato a condividere con i barcamper. Quanto te ne vai, sii preparato a condividere con il mondo. NIENTE SPETTATORI, SOLO PARTECIPANTI

MarCamp il BarCamp delle Marche
Dove si svolgerà: Il MarCamp si svolgerà Sabato 24 Febbraio 2007 ad Ancona presso la Facoltà di Economia Giorgio Fuà  della Univpm in Piazzale Martelli, 8 – 60121 Ancona (AN) .

Per ulteriori informazioni e iscrizioni visita:
http://barcamp.org/Marcamp

Carnevale, feste in tutta la Provincia

Allegria, giochi, dolci maschere e coriandoli per i partecipanti alle festose kermesse
Da Sarnano a Gualdo, fino a Fiastra, Pievebovigliana, Visso e Treia. A Ussita il ballo dei Camarri
Tante feste per i bambini in tutto il territorio

SARNANO – Torna il Gran Carnevale, giunto alla terza edizione. La manifestazione è in programma per il 20 febbraio, martedì grasso, e consiste in una festa per le vie del paese con un’allegra sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati, bande musicali, clown, animatori e conclusione in allegria con giochi, dolci, musica e animazione al Palasport. Il corteo mascherato partirà da via B.Costa alle ore 14.30 e percorrerà piazza della Libertà e borgo Garibaldi per arrivare al Palasport. La presentazione dei carri e dei gruppi avverrà in piazza della Libertà dove il corteo sosterà per una mezz’ora. In questo lasso di tempo la piazza di trasformerà in un Paese delle Meraviglie con una esplosione di divertimento, maschere, musica, animazione, clown, balli di gruppo. I carri resteranno a disposizione del pubblico per eventuali foto ricordo, mentre nel centro della piazza sarà allestita una postazione Truccabimbi con gli Angeli del Trucco che coloreranno i visi di grandi e bambini. L’evento è organizzato dall’associazione Allegramente che si pone l’obiettivo di consentire a Sarnano di tornare a essere la cittadina del Carnevale dei Bambini, rinverdendo le lontane e gloriose tradizioni degli anni ’50 quando al carnevale sarnanese partecipavano il Mago Zurlì e Edy Campagnoli.

Sempre nel territorio, giovedì Festa di Carnevale per i bambini a Ussita, con inizio alle 15.30: giochi, musica, dolci, coriandoli, stelle filanti e tanta allegria. In serata il Veglione dei Camarri a partire dalle 21.30 nell’Auditorium comunale in piazza Cavallari. Ancora giovedì a Fiastra il Carnevale per i più piccoli inizio alle 16.30 termine alle 22. Organizza l’associazione le Stelle di San Lorenzo. Domenica Carnevale in maschera con dolci e giochi dalle 15.30 organizzato dal Comune di Gualdo nel Teatro Comunale. E ancora Carnevale per i più piccoli con animazione a partire dalle 16. Organizza il Comune di Visso nel Palazzo Governatori . Martedì 20 febbraio è la volta del Carnevale passotreiese con la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. Si comincia alle 14.30. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Treia e si svolgerà a Passo di Treia. A Pievebovigliana, sempre martedì, sarà al volta del Carnevale dei bambini a partire dalle 16. Organizza il Comune di Pievebovigliana. Appuntamento al Palazzetto dello sport.

Temperature in diminuzione, ora si aspetta l’arrivo della neve

Freddo sui monti, si aspetta la neve

CASTELSANT’ANGELO SUL NERA – Niente neve da una decina di giorni e, adesso, anche niente sole. E’ stato un fine settimana caratterizzato dalla nebbia e di cui, ancora una volta, hanno fatto le spese gli operatori della montagna. Se, infatti, nonostante l’assenza quasi totale della neve, il bel tempo dei passati weekend aveva suggerito a molti di trascorrere qualche ora sui Sibillini, quello appena trascorso è stato un fine settimana davvero nero. Tanta nebbia e in alcuni casi anche qualche precipitazione a carattere piovoso, con le piste delle varie stazioni sciistiche ormai inoperose quasi ovunque. Il maltempo però ha anche fatto nascere qualche speranza. L’abbassamento delle temperature di questi giorni, infatti, potrebbe aiutare l’arrivo della tanto attesa neve e far decollare, finalmente, la stagione sciistica. Almeno questo è quello che sperano in molti, con i vari comuni della montagna che già da tempo hanno avanzato l’ipotesi di chiedere lo stato di calamità. Se la neve dovesse continuare a farsi desiderare, infatti, per la loro economia sarà davvero un duro colpo.

Fisicum.org informa: tutte le classifiche delle gare del Tonale.

08/02/2007 – Tutte le classifiche delle gare del Tonale, vedi nella sezione classifiche

Link: http://www.fisicum.org/pages/classifiche.htm

A Frontignano di Ussita è operativa la nuova “Scuola Sci Nazionale”

A Frontignano di Ussita è operativa la nuova “SCUOLA SCI NAZIONALE” composta dai Maestri di Sci Tamburini Daniele, Moretti Luca, Tallei Paolo e Romagnoli Sandro.
I Maestri aggiornati secondo i più moderni criteri d’insegnamento dello sci, sono a disposizione per principianti, progrediti e tutti coloro che hanno la voglia di tuffarsi nelle avventure bianche.
La Scuola organizza corsi individuali e collettivi, per bambini e adulti, lezioni di carving e agonismo.
La SCUOLA SCI NAZIONALE esercita anche l’attività di NOLEGGIO SCI (sci volkl e scarponi tecnica), con tutti materiali nuovi e di ottimo livello tecnico.
Gli uffici si trovano a circa 100 metri dalla partenza della seggiovia singola “Le Saliere” (guardando la seggiovia da valle direzione destra).
Il nostro numero di telefono è 347 677 4889 , per aggiornamenti e altre informazioni potete collegarVi al sito internet www.scuolascinazionale.it
Fonte: Scimarche.it
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.