Home Blog Page 81

Come lavare la e-bike

Utilizzare una e-bike è una fantastica esperienza per chi ama gli sport outdoor, la natura e la scoperta di posti nuovi. Certo che poi il difficile viene quando è necessaria una certa manutenzione e, soprattutto, la pulizia!

Consigli utili su come lavare la e-bike

Vediamo quindi qualche consiglio utile su come lavare la e-bike. Non preoccupatevi, è un’operazione di pulizia più semplice di quello che si possa pensare, e può anche essere divertente! Basta seguire alcune semplici regole.

Cosa serve per lavare la bici elettrica?

Diciamo subito che mantenere pulita la bici elettrica è sicuramente un lavoro un po’ faticoso, ma non economicamente dispendioso. Bastano un bel secchio d’acqua, delle spazzole, uno sgrassatore ed un lubrificante da usare per le catene. Se avete un muro dove appoggiare la bici buona parte del lavoro è fatto, altrimenti potete utilizzare un cavalletto o un porta bici specifico. Anche avere a disposizione un tubo che può aiutarvi nei movimenti potrebbe facilitare il lavoro.

Rimozione batteria

Per prima cosa è necessario rimuovere la batteria, che è cosa nota è sempre pericoloso tenere vicina all’acqua. Ecco perché dovrete metterla a debita distanza da ogni possibile getto d’acqua. Per sicurezza rimuovete anche il display della bici, o laddove non è possibile preoccupatevi di coprirlo bene per non farci arrivare schizzi. Vi consigliamo del nailon o della plastica, che non fanno passare l’acqua.

Perchè non usare la idropulitrice

Ora potete iniziare a pulire la vostra e-bike usando l’acqua (secchio o tubo). Non usate la idropulitrice, perché i cuscinetti potrebbero rovinarsi e potrebbe anche andar via il grasso utile per la lubrificazione delle varie parti che non sono visibili. Utile sapere che l’acqua non va mai proiettata sulla bici lateralmente, ma sempre dall’alto in basso.

Utilizzare sempre un detergente adatto

Potreste vedere che l’acqua penetra nel vano della batteria, ma non preoccupatevi perché questi vani sono adatti a far defluire l’acqua attraverso piccoli fori e il contenitore è anticorrosione. In questa fase potete anche usare un detergente specifico per bici o per auto, adatti alle vernici e senza ammoniaca o agenti aggressivi.

Come rimuovere il fango dalla e-bike

Per rimuovere fango e sporco più pesante sono utili le spazzole, soprattutto su ruote, telaio e pedali. Da pulire bene è certamente la zona sotto al motore, dove lo sporco si accumula più facilmente.

Sgrassatura della trasmissione

Passate poi alla parte di sgrassatura della trasmissione, grazie a sgrassatori specifici che operino sulla catena, sulla cassetta e sul deragliatore posteriore. Non va applicato sui freni e sulle superfici frenanti. Lo sgrassatore va lasciato agire per qualche minuto e va poi rimosso con un panno umido.

Asciugatura e applicazione cera sul telaio

Prima di reinserire la batteria assicuratevi che la vostra e-bike sia asciutta, e per farlo utilizzate sempre un panno ben asciutto e pulito. Vi consigliamo di utilizzare un panno morbido in microfibra. L’ultimo tocco è quello di spruzzare una piccola quantità di cera liquida che dà una finitura più lucida e protegge da graffi. In tutto, per un’operazione a regola d’arte, impiegherete una trentina di minuti.

Quando pulire la e-bike?

Per regolarvi su ogni quanto pulire la vostra e-bike tenete presente che, come tutti gli strumenti, più si puliscono e meglio è, anche solo con una passata di panno umido. va certamente pulita e lavata dopo lunghi viaggi, se si è pedalato vicino al mare con aria salmastra o in clima particolarmente rigido in inverno.

Bestseller N. 3
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
light weight alloy frame electric mountian bike; semi intagrated battery; 7 speed shimano gears
456,92 EUR

Spa in montagna le 10 più belle d’Italia

Le Spa in montagna sono il modo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi dallo stress (che ognuno di noi accumula quotidianamente) in mezzo alla bellezza naturale delle montagne sia in estate che in inverno. Molte strutture ricettive tra hotel e resort offrono una vasta gamma di servizi termali, tra cui piscine, saune e bagni turchi, oltre a offrire trattamenti di benessere di ogni genere.

Tra le dieci Spa in montagna più belle e suggestive delle Alpi italiane, ci sono alcune che offrono una vista panoramica sulle vette più alte d’Europa mentre altre strutture ricettive si trovano in splendidi paesini di montagna ed offrono una vista spettacolare sulle valli.

Elenco Spa in montagna le 10 più belle d’Italia

  • Adler Mountain Lodge – Alpe di Siusi, Alto Adige
  • Alpenroyal Grand Hotel Gourmet – Selva di Val Gardena, Alto Adige
  • Auberge de la Maison – Entreves, Valle d’Aosta
  • Auener Hof Relais Chateaux – Val Sarentino, Alto Adige
  • Cristallo Luxury Collection Resort & Spa – Cortina d’Ampezzo, Veneto
  • Hotel San Luis – Merano, Alto Adige
  • Nira Montana – La Thuile, Valle d’Aosta
  • Hotel Stroblhof – Val Passiria, Alto Adige
  • QC Termemontebianco Spa and Resort – Pré Saint Didier, Val d’Aosta
  • Relais & Châteaux Hermitage Hotel & Spa – Cervinia, Valle d’Aosta

Se desideri invece scoprire le migliori spa e centri benessere con piscine riscaldate sulla neve puoi leggere anche questo articolo.

Bestseller N. 1
Speedo Essentials 16' Costume a pantaloncino Uomo, Speedo Nero, L
Speedo Essentials 16" Costume a pantaloncino Uomo, Speedo Nero, L
Coulisse in vita regolabile per un'ottima vestibilità; Tasche nelle cuciture laterali; Slip con interno in rete
18,95 EUR
Bestseller N. 2
PUMA Swmisuit 100000072 Costume da Bagno, Nero, L Donna
PUMA Swmisuit 100000072 Costume da Bagno, Nero, L Donna
Con materiali riciclati; Tessuto morbido e resistente; Resistente al cloro per assicurare una lunga durata
21,09 EUR
Bestseller N. 7
meioro Costumi da Bagno per Donna a Due Pezzi Bikini a Vita Bassa Tankini Bikini Push Up Abito
meioro Costumi da Bagno per Donna a Due Pezzi Bikini a Vita Bassa Tankini Bikini Push Up Abito
♥ Design: mostra la curva del corpo, sexy e sottile.
20,99 EUR
OffertaBestseller N. 8
CUPSHE - Costume da bagno da donna a triangolo con scollo a V, a strisce, tinta unita, drappeggio sull’addome, Nero , XL
CUPSHE - Costume da bagno da donna a triangolo con scollo a V, a strisce, tinta unita, drappeggio sull’addome, Nero , XL
Si prega di fare riferimento alla tabella delle taglie per trovare la taglia più adatta.
26,55 EUR

Sci estivo a Les 2 Alpes dal 2 maggio al 30 giugno

Lo scorso 2 maggio è cominciata la stagione dello sci estivo a Les 2 Alpes in Francia. Gli impianti di risalita sono tutti operativi e ogni giorno gli sciatori possono raggiungere le piste da sci situate sul ghiacciaio a 3568 metri.

La società che gestisce gli impianti e le piste di Les 2 Alpes ha comunicato che si potrà sciare fino al 30 giugno grazie alle condizioni perfette del manto nevoso.

Frana alle Gole dell’Infernaccio, comune vieta transito pedoni – VIDEO

Nel primo pomeriggio di venerdì 6 maggio, un turista ha segnalato ai Carabinieri Forestali di Montemonaco una frana avvenuta alle gole dell’Infernaccio (Monti Sibillini). Alle ore 15:30 circa, una pattuglia è stata inviata sul posto per effettuare un sopralluogo per esaminare i danni provocati dal distacco delle rocce.

Appena arrivati sul posto, i Carabinieri Forestali hanno appurato che si era verificato un grosso distacco di roccia da una parete verticale a quota 1800 metri. La parete si trova sul versante Capotenna e perpendicolare alle gole dell’Infernaccio.

Dalla scossa di terremoto avvenuta nell’ottobre del 2016, la zona ha registrato continuamente movimenti franosi provocando un ingente distacco di roccia dal Monte Sibilla. A causa di questa situazione, il Comune di Montefortino ha emesso un’ordinanza che vieta il transito oltre il bivio per l’Eremo di San Leonardo, sia per i pedoni che per i veicoli. Fortunatamente ieri pomeriggio quanto accaduto non ha causato danni a persone o cose.

Dove si trovano le Gole dell’Infernaccio

Le gole dell’Infernaccio si trovano nel comune di Montefortino in provincia di Fermo nelle Marche e sono state create dal fiume Tenna che le ha scavate tra il Monte Priora ed il Monte Sibilla. Da sempre essendo un luogo molto bello è meta di numeri turisti che lo scelgono tra i vari itinerari del Parco dei Monti Sibillini per effettuare escursioni e passeggiate.

Consigli utili per gli escursionisti

Ricordiamo che per vivere la montagna in sicurezza è bene rispettare sempre le regole che possono essere fornite dall’ente Parco come ad esempio le informazioni sulla normativa, i regolamenti e disposizioni vigenti nonchè i comportamenti da tenere per non danneggiare l’ambiente ed evitare di prendere delle sanzioni.

E’ inoltre importante mantenersi sempre nei sentieri segnalati ed osservare i divieti e la segnaletica posta lungo i percorsi.

Video della frana Gole dell’Infernaccio


Bestseller N. 3
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
light weight alloy frame electric mountian bike; semi intagrated battery; 7 speed shimano gears
456,92 EUR

Frontignano, nuovi varchi di controllo accessi e biglietteria skipass online

Credit: Frontignano 360

Continuano gli investimenti nella stazione sciistica di Frontignano, una delle novità della stagione primavera estate 2023 è l’installazione dei nuovi tornelli con varchi di controllo accessi per pedoni e sciatori e l’implementazione della tanto attesa biglietteria virtuale per acquistare gli stagionali e gli skipass online direttamente dal sito.
I vecchi tornelli posizionati alla partenza di tutti gli impianti di risalita essendo ormai datati verranno dismessi e sostituiti con dei sistemi nuovi che verranno installati da uno delle aziende italiane leader nel campo dei sistemi di controllo degli accessi, la Alfi di Borgo Ticino (NO).

Come acquistare lo skipass Frontignano online

Gli sciatori potranno finalmente caricare in totale relax lo skipass comodamente da casa acquistando direttamente dal proprio smartphone o dal sito internet il biglietto skipass giornaliero o l’abbonamento annuale (skipass stagionale).

Varchi di controllo accessi con tecnologia bluetooth

Tutti i punti di accesso con tornelli utilizzeranno per comunicare tra di loro la tecnologia bluetooth e si potrà prendere la seggiovia a mani libere.

Quando saranno attivati i nuovi punti di accesso?

Entro la prima settimana di giugno saranno attivati i varchi di accesso della seggiovia Saliere mentre quelli della seggiovia Belvedere e Campo Scuola verranno installati in tempo per l’apertura della stagione invernale 2023/2024.

Bestseller N. 3
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
light weight alloy frame electric mountian bike; semi intagrated battery; 7 speed shimano gears
456,92 EUR

Campo Imperatore apertura impianti e piste fino al 12 maggio e chiusura stagione con il giro d’Italia

Credit: Marco Pantani

Grazie alle abbondanti nevicate l’azienda che gestice gli impianti di risalita e le piste da sci nella località di Campo Imperatore situata in Abruzzo ha comunicato tramite la propria pagina Facebook che si potrà sciare fino al 12 maggio complici anche le basse temperature che mantengono la neve perfetta lungo i tracciati ed a chiusura della stagione sciistica arriverà il Giro d’Italia.

Dove sciare a Maggio in Abruzzo

Campo Imperatore sarà quasi l’unica località in Italia/Europa dove si potrà sciare con neve fresca fino a metà maggio.

Campo Imperatore piste aperte il 1 maggio

Ci si aspetta per il primo di maggio nella località abruzzese l’arrivo di numerosi sciatori provenienti da tutta Italia.

Il Giro d’Italia fa tappa a Campo Imperatore

Il Giro d’Italia partirà il 12 maggio mattina da Capua per raggiungere l’Abruzzo. Sarà una tappa molto attesa in quanto la frazione è lunga 218 km. La carovana prima dovrà passare per la salita di Roccaraso per poi deviare per la salita di Campo Imperatore dove l’arrivo è fissato a quota 2135 metri.

Una tappa suggestiva per tutti coloro che vi assisteranno visti i muri di neve che sono presenti lungo la strada che ora con gli impianti aperti è una pista da sci e che dovrà essere pulita dai mezzi della provincia e regione.

Curiosità sulla tappa di Campo Imperatore

Questa tappa è entrata nella storia del ciclismo quando tra i muri di neve ed il freddo del Gran Sasso il 22 maggio 1999 il ciclista Marco Pantani noto con il soprannome Pirata trionfava vincendo a Campo Imperatore (AQ) la tappa del Giro d’Italia.

Bestseller N. 3
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
light weight alloy frame electric mountian bike; semi intagrated battery; 7 speed shimano gears
456,92 EUR

Campo Imperatore preso d’assalto dagli sciatori provenienti da tutta Italia

Credit: Emanuele Valeri

La località sciistica abruzzese di Campo Imperatore lo scorso weekend è stata presa d’assalto (come testimoniano le foto scattate da Emanuele Valeri) da migliaia di appassionati di sci e snowboard per raggiungere le piste da sci situate sul Gran Sasso.
La grande quantità di neve naturale caduta negli giorni scorsi e dove in alcuni punti ha raggiunto i 4 metri di altezza ha richiamato gli sciatori da tutta Italia.

Già di prima mattina si erano formate code alla biglietteria per acquistare lo skipass ma non appena gli impianti sono partiti la situazione si è normalizzata. In questo momento la ski area di Campo Imperatore risulta essere tra quelle con più innevamento in Italia e dove le condizioni delle neve sono ottimali grazie alle basse temperature.

Credit: Emanuele Valeri

Per chi vuol essere sempre aggiornato sulle condizioni delle piste da sci ed apertura degli impianti di risalita compresa la funivia può consultare il sito della stazione sciistica del Gran Sasso.

Bestseller N. 3
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
light weight alloy frame electric mountian bike; semi intagrated battery; 7 speed shimano gears
456,92 EUR

Solda all’Ortles, impianti e piste da sci aperte fino al 1 maggio

Piste aperte e impianti sci aperti fino al 1 maggio nel comprensorio sciistico di Solda all’Ortles.

La località è da sempre la meta preferita dagli amanti dello sci e snowboard di fine stagione in quanto i tracciati sono posizionati ad un’elevata altitudine (piste fino a 3250 metri) la quale garantisce una neve di qualità anche alla fine della stagione sciistica.

Da non perdere domani, domenica 16 aprile il concerto sulla pista alle ore 13 vicino al rifugio Madriccio dove salirà sul palco Ray Wilson. Per chi non lo conoscesse è l’ex cantante dei Genesis che fu il sostituto di Phil Collins.

Come raggiungere il rifugio Madriccio

Bestseller N. 3
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
Swifty AT656, Mountain Bike with Battery Semi intergrated Into The Frame Unisex-Adult, Blu, Taglia Unica
light weight alloy frame electric mountian bike; semi intagrated battery; 7 speed shimano gears
456,92 EUR

Ovindoli, ampliamento ski area entro il 2025 con 3 nuove seggiovie

Manca poco per il via al progetto di estensione del comprensorio sciistico di Ovindoli. A tal fine saranno costruite nelle valle delle Lenzuola entro il 2025 tre nuove seggiovie.

La partenza dei lavori sono stati fissati salvo imprevisti a giugno e si inizierà con la costruzione del primo impianto di risalita per poi continuare nel 2024 e 2025 con l’installazione delle altre due seggiovie.

Con questo progetto di espansione le piste di Ovindoli saranno molto vicine a quelle di Campo Felice e chissà se in futuro ci sarà un collegamento tra le due località sciistiche.

Le tre seggiovie permetteranno di servire nuove piste da sci e garantiranno grazie ad una portata oraria notevole una distribuzione ottimale degli sciatori su tutta l’area sciabile soprattutto nei giorni con maggiore affluenza.

L’ok al progetto è giunto il mese scorso dopo che il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza pronunciata dal TAR con la quale nel 2022 aveva annullato tutte le autorizzazioni concesse dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli per la realizzazione di nuovi impianti di risalita e nuove piste da sci.

Per chi non avesse letto gli altri articoli, i ricorsi effettuati contro il progetto erano incentrati sulla tutela della Vipera Orsini.

Riportiamo qui di seguito la motivazione del Consiglio di stato:

“Laddove si parta dal presupposto che qualsiasi attività che presenti controindicazioni rispetto alla significativa permanenza della vipera oggetto di tutela debba essere vietata, sarebbe necessario vietare anche il pascolo di animali, indicato nello studio come fonte di pericolo, e la presenza di escursionisti”

Piste e impianti nuova ski area Valle delle Lenzuola

Nella nuova ski area a circa 2000 metri di quota, situata nella Valle delle Lenzuola raggiungibile sci ai piedi con la seggiovia Capanna Brinn, saranno create 7 nuove piste che si aggiungeranno alle altre 21 già presenti nel comprensorio sciistico di Ovindoli.

Il ponte tibetano più lungo del mondo si trova in Basilicata o in Lombardia?

Quanti di voi sanno cos’è un ponte tibetano? Queste strutture molto leggere che permettono di attraversare strapiombi, gole o valichi molto ampi tra due lembi di terra, sono presenti ormai un po’ in tutto il mondo. Ne avete mai attraversato uno?

In Italia il Ponte tibetano è un tipo di ponte presente in più di un luogo, ma soprattutto qui nel nostro Paese si trova il ponte tibetano più lungo del mondo e anche quello più alto d’Europa.

Il ponte tibetano più lungo del mondo si trova a Castelsaraceno in Basilicata

Un primato quasi inaspettato, visto che il ponte tibetano più lungo del mondo si trova a Castelsaraceno, che è un piccolo borgo della Basilicata. La struttura è sospesa sul torrente Racanello, è lunga 586 metri e alta 80 metri dal suolo. Sono oltre 1100 le traversine calpestabili. Il ponte tibetano in questione serve per collegare il parco Nazionale del Pollino con quello dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese. Se lo attraverserete vi accorgerete di quanto questa esperienza possa essere estrema, ma meravigliosa sia per le famiglie che per i bambini.

Il Ponte tibetano in Basilicata ha un’unica campata che è sorretta da 4 funi in acciaio e da altre due funi di sicurezza che si trovano installate tra il monte Castelveglia il ed il massiccio del Raparo. L’inaugurazione risale al 31 luglio 2021, e sin da subito è diventato una vera e propria attrazione turistica del luogo. Pensate che dopo 5 anni dalla sua apertura, sono stati venduti ben 16.648 biglietti per l’ingresso.

Però, se consideriamo invece i ponti a pedana discontinua e senza alcun tirante laterale, il ponte tibetano più lungo del mondo risulta essere quello di Dossena, che si trova nella Val Brembana in provincia di Bergamo. Questo ponte è anche chiamato il Ponte nel sole. Ha una lunghezza di 505 metri ed un’altezza nel punto massimo di ben 120 metri, con oltre 1200 pedate. Dall’alto si può godere di una vista pazzesca, ammirare il paesaggio delle Prealpi Orobiche che circondano il ponte; sembra quasi di toccare le vette dei monti Grigna, Gioco e Alben, e sembra di volare sopra il fondovalle di San pellegrino. Il ponte è stato realizzato con 7 funi di acciaio e due funi che sostengono le pedate che si intervallano nel vuoto. Poi due funi per il corrimano e tre funi di sicurezza. L’ingresso al ponte è consentito anche ai bambini, da 12 anni in su.

In Valtellina c’è il ponte tibetano più alto d’Europa, il Ponte nel cielo

Sempre in Italia si trova poi il ponte tibetano più alto d’Europa. Ci spostiamo stavolta in Valtellina per farvi conoscere il Ponte nel cielo. Una struttura alta ben 140 metri e lunga 234 metri, che collega Campo con il maggengo Frasnino. Salendoci è possibile vedere dall’alto tutte le Alpi Retiche, meravigliarsi con la vista della valle Orobica, spaziando dalla diga di Colombera fino al fondovalle, ammirando tutta la Valtellina che poi finisce con il lago di Como.

Esperienze uniche quindi, che vi consigliamo assolutamente di fare. basta non soffrire di vertigini, amare l’avventura e la natura!

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.