costruzione nuova seggiovia Monte Prata
- Questo topic ha 309 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da .
- Il topic ‘costruzione nuova seggiovia Monte Prata’ è chiuso a nuove risposte.
News › Forum › Forum Scimarche › Località invernali Marchigiane › costruzione nuova seggiovia Monte Prata
Ciao..come si può vedere dalla webcam lo skilift del canalone (Monte Prata 1), il gemello della Monte Prata 2 ormai scaduto e il glorioso mini-skilift diesel sono stati tutti rimossi.
Di fatto se ne sono andati circa 35 pali doppi di skilift e al posto avremo solo 7 o 8 piloni della seggiovia, nuovi.
Il resort migliorerà di molto, e anche l’impatto ambientale: questa è la dimostrazione che esiste un punto di incontro tra montagna e uomo.
Sibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
quoto tutto:) !!!!
ma scusa… dalla cima della conturnice non c’è un po’ troppa pendenza per essere sciabile? Nella valle retrostante frontignano e che lo separa dal prata non c’è nulla se non un unica pendenza verso valle e di inaudita violenza
O sbaglio?
Anche dal prata l’unica via sarebbe quella di spostarsi nella zona al di là dell’arrivo dello skilift, ammesso che lo si possa fare…
Boh, a occhio mi sembra molto impensabile come cosa a meno di fare una cabinovia peak to peak :laugh: :laugh:
Cioè ci sono dei punti con troppe pendenze per essere sciabili, credo… vi prego smentitemi
alex58 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
In Effetti la vallata che scende da Frontignano (lato Passo cattivo) verso Macchie-Vallinfante potrebbe essere sciabile solo con neve abbondante ed in fuori pista (meglio con lo snow). In realtà il collegamento potrebbe essere realizzato con una seggiovia (o Ovovia),di puro collegamento ed abbastanza lunga, che dovrebbe discendere da Frontignano-Coturnice, fare stazione intermedia in prossimità di Vallinfante, e riprendere quindi quota verso gli impianti di Monte Prata. Nel nord Italia ho incontrato diversi impianti analoghi, di puro collegamento tra diversi versanti sciistici (ad es. ce n’è uno in situazione proprio simile che scende da S.Sicario, fa stazione intermedia a Cesana, e risale verso i monti della Luna/Claviere). Trovando dei finanziamenti, e previo accordo tra i comuni coinvolti (Visso, Ussita, Castelsantangelo) la cosa potrebbe anche essere fattibile in futuro, se c’è la volontà. Resterebbe anche il problema dell’impatto ambientale, che potrebbe trovare ostacoli da parte dell’Ente Parco.
in parole povere vuol dire che non se ne farà mai nulla
ragazzi a che punto stanno i lavori??
Plinchi tutti gettati da due settimane ed oggi 13 neve quota 2200:)
Mi stavo chiedendo cosa fossero i “plinchi”.. ah.. intendevi i “PLINTI”:!! Madonna ho cercato mezzo internet per capirlo:laugh:
Comunque ottimo: infatti il problema più grave penso fosse che non si poteva gettare il cemento se la temperatura era sotto lo zero..il cemento non lega! E conoscendo Monte Prata diciamo che quest’anno è andata bene..gli altri anni di questi tempi già quasi c’era abbastanza neve per sciare.
Adesso tra un po’ vedremo spuntare i piloni..e allora cominceremo già a sognare le prime discese nel nuovo resort:)
ad inizio settimana(sono stato personalmente a m.prata)mancavo tutte le rulliere della m.prata 2 bis,la stazione di monte non era presente,è stata rimossa in toto,credo per effettuare la revisione generale,quindi riduttore e altre parti meccaniche……..
buonaserata
pippo100 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Credo che sia per l’accorciamento della sciovia…
visto lo stato dei lavori è ipotizzabile una apertura della stagione già a gennaio?
se ci sarà la neve è assicurato che aprirà lo skilift per s.ambrogio e forse la nuova seggiovia
mah mi pare impossibile che la seggiovia sia pronta per il 7 dicembre…ossia tra 20 giorni! :blink:
anche lo skilift mi sembra impossibile, visto che dovrà di nuovo passare il collaudo..e con la burocrazia…
a parte che devono interrare anche tutti quei tubi rossi, come diavolo fanno? lavorano anche la notte?
e i cablaggi???
Si era detto…
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.