costruzione nuova seggiovia Monte Prata
- Questo topic ha 309 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da .
- Il topic ‘costruzione nuova seggiovia Monte Prata’ è chiuso a nuove risposte.
News › Forum › Forum Scimarche › Località invernali Marchigiane › costruzione nuova seggiovia Monte Prata
Si sa qualche dato tecnico della seggiovia? Mi sembra di aver capito che partirà dal fondo, poi alla stazione di partenza come ci si arriva? oppure è previsto un intermedio?
i dati tecnici li trovi sul bando del comune. Comunque ti posso anticipare che partirà dal fondo del canalone non ci sarà l’intermedia, ci sarà il tappeto mobile e sarà una seggiovia doppia
Bene i lavori proseguono alacremente. I piloni degli skilift da smontare sono stati tolti tutti (almeno di quelli inquadrati dalla webcam)
sertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quindi parte dalla “valle dell’angelo” se dico bene.
Ma per arrivare in fondo dove pensano di far passare la gente? Il primo tratto del canalone non è per tutti, sia dal lato parcheggio che dal lato rifugio… uhm… mi sfugge qualcosa?
Bè c’è la pista accanto allo skilift ripido, e poi c’è la panoramica
Penso che bisognerà fare per forza la prima risalita con lo skilift e poi andare a prendere la seggiovia passando per la “panoramica” oppure per la collinetta lato parcheggio per poi scendere giù per il canalone, che in teoria è solo per “sciatori esperti” anche se poi ci vanno un pò tutti…
jos235 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
no no c’è la pista nera che scende lungo lo skilift di cui vedi inquadrato l’arrivo nella webcam.
La pista termina proprio dove sarà la partenza della nuova seggiovia.
In pratica tre piste terminano nello stesso punto (oltre alla nera già citata anche il canalone e la panoramica)
Si hai ragione. Ho detto canalone erroneamente ma mi riferivo proprio a quella pista lì. Però non tutti sono in grado di scendere da lì (di solito nelle giornate un pò affollate ci trovi gente sdraiata un pò da tutte le parti:woohoo: :woohoo: ). Io credo (ma è solo un opinione personale) che lasceranno la biglietteria dove si trova attualmente e quindi poi ognuno dovrà per forza fare una prima risalita con lo skilift per poi scendere dove preferisce a seconda delle proprie capacità. Però è anche possibile che predispongano un’altra biglietteria alla partenza della seggiovia cosicché chi vuole possa scendere direttamente dal parcheggio. Perchè la seggiovia partirà dal fondo della nera vero? O c’è qualcosa che mi sfugge?:blink:
Facciamo chiarezza. Io sono un soccorritore del soccorso piste “Marco Peda” e da quanto mi è dato saXe il comprensorio si arricchirà..e di molto!!!
Innanzi tutto abbiamo la pista Monte Prata 2 e 2 bis, che sono le due parallele allo skilift k va dal rifugio alla cima. Uno dei due skilift verrà tolto, in quanto già scaduto (nn funzionava più già l’anno scorso).
Dalla cima avremo 3 piste che arriveranno alla partenza della seggiovia:
1)la “Castelluccio”, alla sx a scendere, che va verso il parcheggio passando da sopra la collinetta, da lì in cima inizia una pista “nera” che prosegue per il vecchio canalone.
2)la panoramica (la conoscete tutti)
3)e qui audite audite:
pista “STADIO DELLO SLALOM, omologata FISI, scende in pratica sotto i piloni della nuova seggiovia tra la Monte Prata 2 bis e la Panoramica, poi va in picchiata per il “muro” (quella si che è una NERA NERA!!!!) dietro al rifugio per poi portarsi alla partenza della nuova seggiovia.
Quindi resteranno 1 skilift, 1 seggiovia, 1 tappeto; 5 piste di cui una omologata FISI, lo snowpark (che si farà quando sarà possibile ammucchiare la neve- ma lì nn ci sono problemi:-)), due rifugi, la biglietteria, 1 noleggio sci (che funge anche da museo eheh), la scuola sci, l’infermeria del soccorso piste che sarà attivo con una motoslitta e due toboga e due/tre persone in modo continuativo tutta la stagione.
E adesso..forza Dopplemayr forzaaaaaaaaaa:woohoo:
Uao!!
Grazie Sibillo, ora la situazione è chiara!
ottime notizie sibillo!!!
Comunque credo che sia meglio spostare la biglietteria nella zona del parcheggio. Ma se qualcuno degli impianti leggesse!!
interessante:laugh: importante che il nolo sci che funge anche da museo, non abbia attrezzature da museo;)
:woohoo: :woohoo:
VERAMENTE INTERESSANTE!!!!!!!
Quanto saranno lunghe all’incirca le piste??
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Non vedo l’ora
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.