Previsioni meteo inverno 2013/14
- Questo topic ha 162 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
Vettore2480.
-
AutorePost
-
12 Marzo 2014 alle 11:52 #261202
Vettore2480
PartecipanteOggi la Webcam posta a 1830m mostra l’ultima neve invernale della stagione 2014, con temperature massime che non adranno sopra lo zero.
La neve sembra molto ghiacciata, ma polverosa in superficie, tipica situazione da pista preparata, invernale (per chi la apprezza).
Nei prossimi giorni il focolaio fresco che ancora resiste verrà completamente spento dall’avanzare dell Anticiclone e, considerando il calendario, la neve assumerà connotati primaverili.
Anche questa stagione “invernale”?:S ce la siamo messi alle spalle, da domani si volta pagina….
…con un pizzico di amarezza.:blush:13 Marzo 2014 alle 13:58 #224747sertorelli
Moderatorealtro che amarezza…
13 Marzo 2014 alle 13:58 #261209sertorelli
Moderatorealtro che amarezza…
13 Marzo 2014 alle 21:47 #224748Anonimo
Inattivodiciamo che sarebbe l’ora delle pelli e del firn, ma la saudagia mi ha sfoltito la voglia e la quota neve mi fà pensare più al gran sasso che ai nostri sibillini…
G.13 Marzo 2014 alle 21:47 #261210Anonimo
Inattivodiciamo che sarebbe l’ora delle pelli e del firn, ma la saudagia mi ha sfoltito la voglia e la quota neve mi fà pensare più al gran sasso che ai nostri sibillini…
G.14 Marzo 2014 alle 7:41 #224749sertorelli
Moderatoreuna cosa che secondo me porterebbe benificio è se spostassero il cambiamento dell’ora dall’ultima domenica di marzo all’ultima di febbraio, avremmo così un’ora di sole al mattino in meno potendo così sfruttare la neve gelata per più tempo almeno per chi usa gli impianti per risalire.
D’altronde anni fa spostarono il cambio dell’ora da settembre ad ottobre.
14 Marzo 2014 alle 7:41 #261211sertorelli
Moderatoreuna cosa che secondo me porterebbe benificio è se spostassero il cambiamento dell’ora dall’ultima domenica di marzo all’ultima di febbraio, avremmo così un’ora di sole al mattino in meno potendo così sfruttare la neve gelata per più tempo almeno per chi usa gli impianti per risalire.
D’altronde anni fa spostarono il cambio dell’ora da settembre ad ottobre.
28 Marzo 2014 alle 9:00 #224781Vettore2480
PartecipanteQuesto Forum è un pochino fiacco.
Non è possibile che dopo un giorno di fuoco come ieri, le stanze non si animimo con fiumi di post entusisati.
Non vedo l’ora di andare a vedere e provare, poiché la nevicata sembre essere stata immane, roba in grado forse di far ripartire inaspettatamente la stagione per un paio di settimane!28 Marzo 2014 alle 9:00 #261243Vettore2480
PartecipanteQuesto Forum è un pochino fiacco.
Non è possibile che dopo un giorno di fuoco come ieri, le stanze non si animimo con fiumi di post entusisati.
Non vedo l’ora di andare a vedere e provare, poiché la nevicata sembre essere stata immane, roba in grado forse di far ripartire inaspettatamente la stagione per un paio di settimane!28 Marzo 2014 alle 17:38 #224785montevettore
MembroPiste battute di fresco. Con il ritorno del sereno è anche prevedibile una buona gelata.
Regalo quasi inaspettato ma desiderato!28 Marzo 2014 alle 17:38 #261247montevettore
MembroPiste battute di fresco. Con il ritorno del sereno è anche prevedibile una buona gelata.
Regalo quasi inaspettato ma desiderato!28 Marzo 2014 alle 23:41 #224786Vettore2480
PartecipantePer ora a 1400 non ce la fa a gelare, poiché nonostante il sereno c’è forte vento da NE in quota. E mazzanotte passata, sono a Frontignano e fanno 3 gradi. Stanotte ghiaccerà ma non intensamente.
La neve sta fondendo cn grande rapidità qui a 1400. A quota 1900 siamo a -1,5 gradi circa. Giù ad Ussita fanno 8 gradi per l’effetto compressione.28 Marzo 2014 alle 23:41 #261248Vettore2480
PartecipantePer ora a 1400 non ce la fa a gelare, poiché nonostante il sereno c’è forte vento da NE in quota. E mazzanotte passata, sono a Frontignano e fanno 3 gradi. Stanotte ghiaccerà ma non intensamente.
La neve sta fondendo cn grande rapidità qui a 1400. A quota 1900 siamo a -1,5 gradi circa. Giù ad Ussita fanno 8 gradi per l’effetto compressione. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.






