Home Blog Page 298

Si è chiusa a Modena fiere l’edizione 2016 di Skipass

Skipass Modena - edizione 2016
Skipass Modena - edizione 2016

Oltre 90.000 visitatori hanno affollato nei quattro giorni di fiera i padiglioni.
L’evento fieristico Skipass è come ogni anno un concentrato del mondo della neve, dove si incontrano, località sciistiche, produttori di attrezzature per tutti gli sport invernali.

Skipass Modena - edizione 2016
Skipass Modena – edizione 2016

Numerose sono anche le presentazioni e novità circa i nuovi prodotti e workshop.
Come ogni anno per i più piccoli sono state preparate piste innevate per i corsi di snowboard e sci nonchè piste di pattinaggio su ghiaccio, percorsi di arrampicata.
Non sono mancate anche le aree dedicate alle novità del mondo mountain bike.Skipass ha ospitato nella’area esterna, i campionati di slackline e di boulder, e 4 contest internazionali di snowboard e freeski.

Donazioni di denaro a favore del Comune di Visso (MC)

donazioni per visso
Donazioni di denaro a favore del Comune di Visso (MC)

Chi vuole donare fondi in favore della popolazione di Visso (MC) duramente colpita dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del 30 ottobre 2016, può farlo tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:

donazioni per visso
Donazioni di denaro a favore del Comune di Visso (MC)

Pneumatici da neve: ecco tutto quello che devi sapere

gomme termiche pneumatici invernali
Auto dotata di pneumatici da neve

Con l’inverno arriva anche l’obbligo di montare pneumatici invernali.
Vediamo quindi quali sono le informazioni più importanti da sapere per scegliere i pneumatici più adatti e quali sono le caratteristiche essenziali.

I pneumatici da neve, che per il codice della strada sono equivalenti alle catene, hanno due caratteristiche essenziali: la mescola del battistrada ricca di silice (elastica anche a basse temperature così da aumentare l’aderenza); il disegno del battistrada, formato da lamelle e incavi che si aggrappano alla neve creando il tipico disegno.

Queste due caratteristiche rendono gli pneumatici da neve migliori di quelli estivi anche in determinate condizioni: aumenta la tenuta sul bagnato e riduce l’acquaplanning; aumenta trazione sulla neve grazie proprio al meccanismo di trattenere neve sulle gomme; fornisce più velocemente il grip necessario.

gomme termiche pneumatici invernali
Auto dotata di pneumatici da neve

 

 

Tre sono i disegni tipici degli pneumatici da neve:
– simmetrico
– direzionale
– asimmetrico

I primi due sono adatti per veicoli di cilindrata medio-piccola, mentre quello asimmettrico viene usato da veicoli di maggiore potenza.

Quando viaggiamo su strade innevate o simili con pneumatici da neve, si creano tre effetti particolari:
– effetto cremagliera: le gomme creano impronte sulla neve e si “ingranano” con la neve;
– effetto artiglio: le lamelle agiscono come artigli aggrappandosi al suolo;
– effetto superficie al suolo: maggiore aderenza dovuta alla maggiore superficie di contatto.

Perché gli pneumatici siano considerati invernali devono avere la marcatura M+S (Mud+Snow, fango e neve), che però da sola non è garanzia di prestazioni importanti in inverno.

Essenziale la presenza del classico “fiocco di neve” racchiuso nel profilo di una montagna, che certifica che il pneumatico ha superato test specifici per l’inverno.

Ricordate che sul libretto di circolazione sono indicate le misure con marcatura M+S riservate a pneumatici invernali, ma potete montarne di qualsiasi dimensione presente nel libretto di circolazione.

Per i pneumatici invernali c’è una deroga sul codice di velocità, e non su quello di carico, che può essere maggiore o uguale a Q (160 km/h).

Ad ogni lettera, comunque, corrispondono determinate velocità:
Q: fino a 160 Km/h
R: fino a 170 Km/h
S: fino a 180 Km/h
T: fino a 190 Km/h
H: fino a 210 Km/h
V: fino a 240 Km/h
ZR: oltre i 240 Km/h

Da specificare anche che la legge prevede si possano montare anche solo due pneumatici da neve, ma vi consigliamo, per motivi di sicurezza, montarli su tutte e 4 le ruote: se montati solo anteriormente potrebbero verificarsi testa-coda, mentre se li montate solo posteriormente potrebbero non rispondere ai comandi dello sterzo; su terreno asciutto e bagnato, poi, ci potrebbero essere altri problemi.

Per i pneumatici invernali il codice della strada prevede uno spessore minimo di 1,6 mm (identico a quello delle gomme estive), ma è consigliabile non scendere sotto i 4 mm.
Gli pneumatici invernali subiscono un lento deterioramento alla mescola, così come ogni pneumatico.
Se ben conservati garantiscono però prestazioni per qualche anno. Non lasciare gli pneumatici in luoghi esposti direttamente al sole e umidi, ma preferire luoghi freschi.

Ricordate poi che i periodi in cui montare pneumatici da neve sono indicati dalla legge e variano da zona a zona; in generale occorre passare a pneumatici da neve ad autunno inoltrato e tornare agli estivi quando la temperatura supera i 15°C.
Non utilizzate pneumatici invernali quando fa caldo, perché le prestazioni si riducono e la mescola si deteriora molto più rapidamente.

La Distilleria Varnelli non si arrende e da un segnale positivo al territorio colpito dal terremoto

varnelli bartales cocktail competition
varnelli bartales cocktail competition

La Distilleria Varnelli non molla e vuole dare un segnale positivo per ricordare quanto sia vitale e tenace il territorio colpito dal sisma.

“A seguito del grave sisma che ha colpito l’alto maceratese, anche la nostra sede operativa di Muccia e la sede legale di Pievebovigliana sono in attesa di essere sottoposte alle necessarie verifiche di agibilità.

In attesa di tornare ad essere pienamente operativi entro pochissimo tempo, abbiamo deciso di dare subito un segnale che ribadisca la vitalità e la tenacia che da sempre contraddistinguono il nostro territorio.

Pertanto la finale della “Varnelli & BarTales cocktail competition”, inizialmente prevista presso la sede di Muccia per lunedì 31 ottobre, è stata confermata individuando come nuova location l’hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche.

La decisione di rimanere nell’ambito della provincia di Macerata ha trovato supporto nella sensibilità espressa dai bartenders attesi da varie parti d’Italia, i quali hanno dimostrato immediata solidarietà rispetto all’obbiettivo di reagire con determinazione dinanzi alle criticità provocate dal sisma.

Protagonista indiscusso del contest sarà il Varnelli anice secco speciale, unico e versatile, che diventa ingrediente distintivo nella moderna mixology.

Tutti i concorrenti saranno chiamati ad utilizzare il Varnelli anicsecco speciale nelle proprie preparazioni, rispondendo all’invito espresso dallo slogan identificativo del contest “Shall We Mix?”

Consapevoli dell’affetto che i nostri fan da sempre ci rivolgono, desideriamo condividere con l’intera comunità il calore, la comprensione ed il sostegno che avvertiamo intorno a noi.

Torneremo molto presto a gioire tutti insieme della meraviglia dei Monti Sibillini.

#ilfuturononcrolla”

 


PROGRAMMA DELLA GIORNATA – VARNELLI & BARTALES COCKTAIL COMPETITION:

ORE 11: Varnelli Educational

ORE 14,30: Tecniche della scultura del ghiaccio e inizio Varnelli & BarTales Cocktail Competition

ORE  17,30: fine Cocktail Competition

ORE 18,00: premiazioni


CHI E’ BARTALES

L’obiettivo di BarTales è elevare l’immagine del bartending italiano e promuovere l’eccellenza di prodotti e realtà aziendali bisognosi di uno strumento che li metta in contatto con consumatori e operatori.

BarTales magazine rappresenta un’esperienza editoriale distintiva nell’ambito della mixology italiana contemporanea, un punto di riferimento autorevole per tutti coloro che operino o siano interessati dinamiche, contenuti ed evoluzione della spirits industry a livello nazionale ed internazionale.

Sito ufficiale: www.bartales.it

Terremoto nelle Marche

Foto crollo di una casa nella città di Camerino a causa del terremoto.
Foto crollo di una casa nella città di Camerino a causa del terremoto.


Non abbiamo parole per descrivere quello che è successo ieri sera.

 

Lo staff di Scimarche.it è vicino a tutta la popolazione dei paesi colpiti dal sisma.

 

Foto crollo di una casa nella città di Camerino a causa del terremoto.
Foto crollo di una casa nella città di Camerino a causa del terremoto.

Obbligo di catene da neve e gomme invernali, scopri come evitare le multe

obbligo catene gomme invernali
Un posto di blocco delle forze dell'ordine

Scatta come tutti gli anni dal 15 novembre 2016 al 15 aprile 2017 l’obbligo di montare gomme invernali sulla propria auto, con un periodo di tolleranza di un mese. L’obbligo e le date per le gomme invernali sono indicati dall’articolo 6 del C.d.S. introdotto dalla legge n. 120 del 29 luglio 2016; gli enti che gestiscono le varie tratte, poi, decideranno sull’imposizione dell’obbligo e lo segnaleranno con il classico Segnale di Catene da Neve Obbligatorie.

Come detto, l’obbligo delle gomme invernali parte dal 15 novembre, salvo alcuni anticipi in regioni o zone soggetti a climi più freddi. Il periodo d’obbligo scade il 15 aprile: dopo questa data non c’è alcun obbligo di sostituire le gomme invernali con le gomme estive, a patto che abbiano un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione.

obbligo catene gomme invernali
Un posto di blocco delle forze dell’ordine

Di seguito riportiamo alcune eccezioni alle date di riferimento previste per l’obbligo di pneumatici da neve:

– Provincia di Aosta: dal 15 ottobre 2016 al 15 aprile 2017

– Provincia di Sondrio: dal 15 ottobre 2016 al 30 aprile 2017

– Provincia di Biella: dal 15 novembre 2016 al 15 marzo 2017

– Provincia di Vercelli: dall’ 1 novembre 2016 al 31 marzo 2017 su strade di montagna e dal 15 novembre al 15 marzo su strade di pianura.

– Provincia di Torino: date diverse in base alle strade

– Regione Calabria: dal 15 novembre 2016 al 31 marzo 2017
Chi viaggia senza gomme invernali quando e dove vige l’obbligo è punibile con sanzione pecuniaria variabile in base al tipo di strada: 41 € per i centri abitati, minimo 84 € al di fuori degli stessi; in autostrada si va da un minimo di 80 ad un massimo di 318 €. La sanzione si applica 30 giorni dopo l’inizio dell’obbligo, ed è anche possibile che le forze dell’ordine e fermino il mezzo fino a che non sarà dotato degli strumenti giusti. L’inosservanza porta alla sanzione di 84 € (con riduzione del 30% se pagata dopo 5 giorni) e la decurtazione di 3 punti dalla patente. Se invece dopo un mese dalla scadenza dell’obbligo ancora si circola con gomme invernali con indice inferiore a quello indicato nel libretto, multe da 422 a 1.682 € oltre alla sanzione accessoria del ritiro del libretto e revisione del mezzo.

 

 

Acquista le catene da neve:

Bestseller N. 2
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
Contiene jgo. 2 pezzi, guanti, kit di catenelle per riparazione; Anelli 9 mm, con chiusura autoblocante e tenditore gomma
27,85 EUR
Bestseller N. 5
Bestseller N. 6
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
Contiene set. 2 guanti, kit di maglie per riparazione; Maglie 9 mm, con chiusura autobloccante e tenditore in gomma
29,90 EUR
Bestseller N. 7
Calze da Neve Omologate EN16662-1:2020 | 195/55-16 | 195 55 R16 | 195 55 16
Calze da Neve Omologate EN16662-1:2020 | 195/55-16 | 195 55 R16 | 195 55 16
Leggere, occupano poco spazio nel bagagliaio; Facili da montare e smontare
49,99 EUR
Bestseller N. 9
Goodyear Set di 2 catene da neve per auto da 9 mm in metallo misura 130 con tenditore automatico
Goodyear Set di 2 catene da neve per auto da 9 mm in metallo misura 130 con tenditore automatico
Realizzate in acciaio inox diqualità con tenditore e maglie da 9 mm
41,58 EUR

I cani sanno sciare?

immagine cane che scia sulla neve

Sicuramente sanno divertirsi alla grande, guarda il video! 😀

Sentieri di Gusto, arte natura e buon cibo

banner sentieri di gusto 2016
Sentieri di Gusto 2016

La Confartigianato Macerata al fine di sostenere i territori colpiti dal sisma, ha organizzato due giorni tra arte, natura e buon cibo nei comuni di Visso,Ussita e Castelsantangelo sul Nera.

Tante le attività in programma tra escursioni, degustazioni, fattorie didattiche, passeggiate e visite guidate!

Le attività aderenti a Sentieri di Gusto 2016
Le attività aderenti
Le attività e le iniziative a Sentieri di Gusto 2016
Le attività e le iniziative

Per maggiori informazioni: Sentieri di Gusto informazioni su degustazioni ed iniziative

Benvenuti nel nuovo sito di SciMarche.it

logo sito scimarche

logo sito scimarche

Buongiorno a tutti gli scimarchisti, con orgoglio e dopo molto tempo finalmente è online la nuova versione del portale Scimarche.

Ora il sito è responsive cioè navigabile con tutti i dispositivi mobile e l’accesso al forum potrà anche essere effettuato tramite le vostre credenziali di Facebook,Twitter e Google+.

A presto

Jonathan Giustozzi
Staff
Scimarche.it

Ussita e Frontignano tutte le informazioni turistiche

Ussita e la sua vicina frazione Frontignano, sono situate all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ senza dubbio una delle più belle località dell’Appenino ed una delle più note e complete stazioni sciistiche del Centro Italia.
La zona offre numerose opportunità culturali e di attività outdoor in inverno ed in estate: sci, snowboard, sci alpinismo, trekking, nordic walking, mountain bike. Molte sono anche le infrastrutture turistiche della valle dove praticare pattinaggio sul ghiaccio, nuoto, tennis, equitazione e molto altro.
Moltissimi sono i motivi per una visita ad Ussita, non solo lo sport e la natura ma anche la storia, che ha portato nella zona ricchezza di opere d’arte e la memoria di personaggi storici e la enogastronomia. Ogni stagione ha un motivo ed una peculiarità per visitare la Valle di Ussita.

Bestseller N. 1
HEAD, Rowdy Flex Unisex Youth, Blu/Bianco, 118
HEAD, Rowdy Flex Unisex Youth, Blu/Bianco, 118
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
117,11 EUR
Bestseller N. 2
McKinley Backyard, Snowboard Unisex Adulto, Black/Olive, 160
McKinley Backyard, Snowboard Unisex Adulto, Black/Olive, 160
Base stampata; Fianco in ABS; Forma direzionale da freeride; Tavola all-mountain con anima in legno massiccio
222,40 EUR
Bestseller N. 3
Bestseller N. 4
Rossignol - Tavola Da Snowboard Scan Smalls Blu Ragazzo - Dimensione 90 - Blu
Rossignol - Tavola Da Snowboard Scan Smalls Blu Ragazzo - Dimensione 90 - Blu
Genere: ragazzo; Garanzia: 1 anno di garanzia; Livello: Principiante; Stile: All Mountain; Collezione: 2024
90,00 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.