Il prof. Gabriele Micozzi docente di Marketing all'università Luiss e alla Politecnica delle Marche ha mostrato durante le lezioni di marketing il ns case history.
Sabato 9 novembre 2013 al Castello della Porta – Frontone (PU) si terrà il convegno "Sicuri in montagna sicuri sulle piste" organizzato dalla Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci – Regione Marche.
Programma del Convegno
Dott. Passetti Francesco – Sindaco Frontone Saluti – Presentazione del convegno e dei relatori 15.00 15.15
Girardi Cesare – Presidente Nazionale F.I.S.P.S. "F.I.S.P.S.: il ruolo della Federazione e quello del Pattugliatore" 15.15 15.30
Dott. Porto Tarcisio – Ass. Prov. Pesaro Ambiente "Il turismo montano e la stazione sicura" 15.30 15.45
Dott. Igor Chiambretti – Responsabile Tecnico AINEVA "Il rischio valanghe nelle Marche" 15.45 16.10
Dott. Gaffuri Marco – Direttore Scuola Nazionale F.I.S.P.S. "Gli incidenti su pista nel mondo ed in Italia" 16.10 16.30
Coffee Break 16.30 16.50
Dott. Romeo Vincenzo – Responsabile Meteomont C.F.d.S. “L’impegno del C.F.d.S. nel servizio Meteomont e nel Soccorso Piste” 16.50 17.15
Ravaioli Mirco – Presidente F.I.S.P.S. Marche "Le Marche: sono sicuri i nostri comprensori?" 17.15 17.50
Avv. Vampa Enzo "Le Leggi Nazionali e Regionali: il punto della situazione" 17.50 18.10
Dott. Ciabocchi Massimo – Presidente C.M. Catria e Nerone Moderatore – Dibattito 18.10 18.45
MND – Group "Le nuove tecnologie nel campo della sicurezza dei comprensori sciistici" 18.45 19.15
Dott. Passetti Francesco – Sindaco di Frontone "Sicurezza in pista e fuoripista: il pericolo valanghe" 19.15 19.30
Riaprirà venerdì 21 giugno 2013 il palazzo del ghiaccio di Ussita. Divertimento pattinando su ghiaccio a ritmo di musica…..
Alcune informazioni sul palazzetto del ghiaccio di Ussita: pista da ghiaccio coperta delle dimensioni di 30×60 metri con illuminazione artificiale e diffusione audio.
Il complesso dispone di noleggio pattini, bar ristoro, spogliatoi con docce, servizi e tribuna 700 sedute.
Si possono praticare tre diverse attività: pattinaggio artistico, hockey su ghiaccio e curling.
La sua caratteristica è il ghiaccio di acqua purissima. Durante l’apertura della stagione estiva, dal 22 giugno 2013, il palaghiaccio rimarrà aperto tutti i giorni per pattinaggio libero nei seguenti orari: dal lunedì al sabato feriali, dalle ore 17.00 alle 19.30 e dalle 21.30 alle ore 24.00; Domenica e festivi, dalle 10.00 alle 12.00; 15.00 – 17.00 dalle 17.30 – 19.30 e dalle 21.30 alle 24.00.
Per maggiori informazioni: 0739.99319 – 0737.99106 – 335.1898774
I ragazzi nati dopo il 01 gennaio 1999, i residenti e proprietari di abitazione nel Comune di Ussita, potranno invece usufruire di altre agevolazioni.
Tutti gli stagionali in prevendita sopra elencati potranno essere prenotati tramite bonifico bancario al COMUNE DI USSITA – P.zza XI Febbraio, 5 – 62039 Ussita MC – c/o Banca delle Marche – IBAN: IT 60 P 06055 69230 0000 0000 0948 – Causale: SKIPASS FRONTIGNANO STAGIONE 2013/14 (nome e cognome).
La prenotazione degli stessi potrà effettuarsi anche presso la biglietteria della seggiovia di Selvapiana nei giorni di apertura estiva o presso il punto informativo sito ad Ussita in piazza dei Cavallari.
Per il rilascio dello skipass Frontignano stagionale sarà obbligatorio consegnare copia di documento di riconoscimento, modulo “condizioni di vendita” compilato, ricevuta di bonifico bancario, vecchia Key card o euro 5,00 per chi sprovvisto.
**Previa consegna di Autodichiarazione sostitutiva dellAtto dello Stato di famiglia allegato a copia documento di riconoscimento e bollettino pagamento Imu dicembre 2012.
ultima corsa 15 min. prima della chiusura dell’impianto
CORSA
€ 4,00
1 corsa singola
**Interruzione servizio per pausa pranzo dalle ore 12:45 alle ore 14:00
*Nei giorni di apertura con orario continuato il biglietto mattutino avrà validità fino le ore 13:30, il biglietto pomeridiano partirà dalle ore 13:30.
Gabriele De Angelis è il campione, seguito da paolo Passaretti e Marco Graziosi.
AlMagnola Snowparklo scorso weekend si è scritta un’altra pagina di storia dello snowboard del Centro Italia, che porta la firma diGabriele De Angelis! Con una run da manuale e il suo bs7 decisamente fuori asse,vince la tappa del Magnola Slopestylee con 3 vittorie su 3conquista il titolo di Campione Centro Italia Freestyle FSI 2013, mostrando ancora grande passione, tecnica e abilità nel gestire le competizioni.
Sulsecondo gradino del podiotorna il rider napoletanoGuido Avolio De Martino, che ripete il risultato di Pescocostanzo e convince i giudici con un bs rodeo 7 sul kicker grosso, che gli vale anche ilBest Trick.Terzouna new entry nelle posizioni che contano, il marchigianoGiordano Giosuè, molto cresciuto durante la stagione, che con run pulite condite da stilosi fs7 tail, trova il suo posto sul podio e vince lo stagionale di Ovindoli, oltre all’ambita felpa premio irideinthemiddle.
Nessun local sul podioquindi, con Paolo Passaretti e Dario Mattioli, rispettivamente quarto e quinto di giornata; molto convincenti sulle strutture di casa, ma non quanto basta a fare la differenza.
Ancora una volta la nostra Mary (Mariangela Giangiuliondr), da sola tra i maschietti,fa la sua bella figurae porta in gara rotazioni bstail belle ampie, di recente acquisizione. Speriamo che l’anno prossimo esca fuori qualche lady con cui confrontarsi e che sia in grado di metterla in difficoltà.
20 in totale i partecipanti, scremati nelle qualifiche a 10, poi ulteriormente a 5 per la finale, conun format che ha permesso a tutti di girare a lungocon più chance di spararsi la run più spessa.
Purtroppo a discapito dello spettacolo ci sono stati degliassenti illustri, per la maggior parte caduti sul campo di gara nelle passate edizioni. Già perché si può certamente affermare che il ritorno del Circuito è stato davvero in grande stile, impegnativo, ospitato dai migliori park appenninici, con i setup più tecnici e strutture adeguate ad esprimere un buon livello, anche in termini di cartelle…
L’assente più inaspettato è sicuramente Andrea Kichelmacher che assieme ad altro rider in lotta per il titolo Simone Prainito, presente ad Ovindoli ma nell’insolita veste di giudice, lasciano campo libero ai diretti inseguitoriPaolo Passaretti e Marco Graziosi, chenon sbagliano il colpoe si classificano rispettivamentesecondoeterzo di circuito!
Si è sfiorato anche untesta a testa per il terzo gradino del podio di circuito in casa marchigiananel team Hot Ice Snowboard, certamente il più presente e unito dell’intera manifestazione, conMarco Graziosi, che nonostante laBest Cartellasulla pole jam,tiene dietro per un soffio Giordano Giosuè. Questo è il bello di un circuito, non è detta l’ultima parola finché i giochi non sono definitivamente chiusi!
Al termine della gara alla domanda come ti senti a essereil nuovo campione Gabrielerisponde con una grossa risata, che per chi lo conosce bene come noi nasconde non poca soddisfazione. Poi aggiunge: “Giovane! Mi sento giovane! Non ero mai riuscito a vincere il Circuito nei primi anni 2000 perché, nonostante fossi appena ventenne e bello matto, c’era gente più brava di me ed ora a 35 anni, che dovrei avere riguardo a farmi sotto alle gare e confrontarmi con le nuove generazioni di rider, riesco ancora a dire la mia! È una bella soddisfazione. ora ho voglia di fare un bel po’ di surf, ma non vedo l’ora di ricominciare!”
Sembrano passati solo pochi giorni da quando a inizio stagione è stato annunciato il nuovo Circuito Centro Italia Freestyle FSI. Dopo ben 13 anni si riaffaccia finalmente nel panorama appenninico, portandouna ventata di sana competizionesportiva, abbinata a eventi di livello. Si è appena concluso e giàpensiamo di ricominciarela sfida.
Già si programmano le session estive. C’è chi vuole girare in pipe per migliorare il controllo e la tecnica, chi ha bisogno di imparare qualche nuova manovra sui rail. Nessuno vuole mollare e l’allenamento in vista del Circuito 2014è il primo passo per guadagnare posizioni.
Vi terremo aggiornaticon sviluppi e novità sulla prossima stagione. Intanto per chi non c’era o per chi è alla ricerca di qualche bella fotoa questo link la gallery dell’evento!
Risultati del Magnola Slopestyle
1 Gabriele De Angelis 2 Guido Avolio De Martino 3 Giordano Giosue’ 4 Paolo Passaretti 5 Dario Mattioli 6 Davis Fanni 7 Francesco Sciascia 8 Marco Graziosi 9 Claudio Boccacci 10 Federico Pesci 11 Francesco Monaco 12 Francesco Taddei 13 Marco Rinaldi 14 Daniele De Moro 15 David Corsolini 16 Fabio Rinaldi 17 Michele Api 18 Antiony Giosue’ 19 Pasquale Gentile
Alle singole gare del Circuito potevano partecipare sia tesserati FSI che non; solamente i tesserati FSI (in regola con l’anno 2012/2013) però potevano essere inseriti nella classifica finale che ha decretato il campione.
CLASSIFICA FINALE DEL CIRCUITO CENTRO ITALIA FSI 2013
Posizione
Cognome Nome
Punteggio
Gare Effettuate
Risultato Finale*
1
De Angelis Gabriele
300
3
900
2
Passaretti Paolo
266,81
3
800,43
3
Graziosi Marco
233,06
3
699,18
4
Giosuè Giordano
217,5
3
652,5
5
Corsalini David
198,648
3
595,944
6
Rinaldi Fabio
191,03
3
573,09
7
Giosuè Antony
172,2
3
516,6
8
Api Michele
161,59
3
484,77
9
Avoglio De Martino Guido
188,46
2
376,92
10
Kichelmacher Andrea
182
2
364
11
Prainito Simone
181,04
2
362,08
12
Taddei Francesco
119,61
2
239,22
13
D’Antonio Francesco
94,23
1
94,23
14
Gironi Luca
90
1
90
15
Mattioli Dario
84,241
1
84,241
16
Biribè Stefano
78
1
78
17
Camilletti Daniele
59,22
1
59,22
18
Di Ianni Davide
57,78
1
57,78
*il risultato finale del Circuito Centro Italia FSI è il prodotto della somma dei punteggi moltiplicato il numero di gare a cui ogni atleta (iscritto alla FSI) ha partecipato.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.