Home Blog Page 61

Chanel Totti con il fidanzato sulle piste da sci di Sainkt Moritz con il passamontagna stile cartoon

Recentemente, Chanel Totti ha trasformato la sua settimana bianca a Sankt Moritz in un vero e proprio spettacolo di moda e stile. Durante il suo soggiorno nella rinomata località sciistica, Chanel, accompagnata da sua madre Ilary Blasi, dal fratello Cristian Totti e dal fidanzato Cristian Babalus, ha condiviso momenti indimenticabili e look mozzafiato, diventando un’icona di stile sulle piste innevate.

La settimana bianca di Chanel Totti a Sankt Moritz non è stata solo un’occasione per godersi le discese e i paesaggi mozzafiato, ma anche un palcoscenico per esibire outfit unici. Tra passeggiate nel cuore di Sankt Moritz e avventure sugli sci, Chanel ha dimostrato un gusto impeccabile per la moda. La sua tuta color biscotto abbinata a sneakers nere firmate Chanel per le passeggiate urbane, e gli abiti sgargianti per le discese, hanno fatto risaltare la sua presenza sulle piste di Sankt Moritz.

Durante la sua settimana bianca, Chanel Totti e il fratello hanno condiviso sui social media diverse foto in cui indossano tute da sci vistose, rivelando un senso estetico audace e contemporaneo. La tuta da sci di Chanel era particolarmente straordinaria, con un maxi disegno in stile Pop Art che catturava lo sguardo di chiunque su quelle piste di Sankt Moritz.

Completando il suo outfit per la settimana bianca a Sankt Moritz, Chanel ha indossato passamontagna distintivi, con disegni divertenti e originali, aggiungendo un tocco di personalità al suo outfit da sci. Questo dettaglio ha contribuito a renderla facilmente riconoscibile e unica nel suo genere durante la sua permanenza a Sankt Moritz.

OffertaBestseller N. 9

Orso bruno taglia la pista da sci, il video dello sciatore che è stato sfiorato per pochi centimetri

Mentre sciava sulle piste del Lago Tahoe, al confine tra California e Nevada, un utente di TikTok di nome Tao Feng ha avuto un incontro ravvicinato con un orso bruno. Fortunatamente, non c’è stato alcun impatto, e Feng è riuscito a filmare l’intero episodio sorprendente. Il video, mostrando l’improvviso apparire dell’orso tra gli sciatori in una giornata invernale soleggiata, è rapidamente diventato virale sui social.

«Stavo sciando quando, all’improvviso, mi sono trovato di fronte a un orso. Non mi sono reso conto che fosse un orso fino a quando non è stato molto vicino», ha detto Feng su TikTok. Il video è stato girato in una zona ricca di boschi di conifere, vicino al più grande lago alpino del Nord America, popolare destinazione turistica invernale sia in Nevada che in California.

L’orso bruno americano, diffuso in Nord America, è uscito improvvisamente dal bosco verso le 11:00 del mattino, attraversando la pista e correndo tra gli sciatori e i snowboarder, che sono riusciti a evitarlo fortunatamente.

 

OffertaBestseller N. 9

Skipass Frontignano 2023-2024

Listino prezzi skipass Frontignano ski 2023-2024

Prezzi skipass validi per la stagione invernale 2023/2024

Tariffe skipass Frontignano giornaliero

Tariffe skipass Frontignano metà giornata

 


Ti potrebbe interessare anche:

Informazioni sulla località Frontignano di Ussita
Noleggio sci Frontignano
Scuola sci Frontignano
Webcam sci Frontignano
Rifugio Saliere Sibillini mountain lounge

 

OffertaBestseller N. 9

30mila incidenti l’anno sulla neve i consigli degli ortopedici su come prevenirli

Le tavole da snowboard e gli sci di ultima generazione sono pronti per essere sfrecciati sulle piste innevate ora che la stagione sciistica è ufficialmente iniziata. Gli entusiasti dello sci e dello snowboard stanno pianificando i loro weekend e vacanze invernali, ma c’è un importante avviso dagli ortopedici: scendere in pista senza una preparazione fisica adeguata può essere pericoloso. Si rischiano distorsioni, fratture, lussazioni e altri traumi. Infatti, ogni anno in Italia, ci sono più di 30.000 incidenti sulle piste da sci, e di questi, circa 1.500 (il 5%) necessitano di cure ospedaliere. Gli uomini sono più frequentemente coinvolti (55,4%) rispetto alle donne (44,5%), e metà di questi incidenti coinvolge persone sotto i 30 anni, mentre due terzi si verificano in coloro che hanno meno di 40 anni. È interessante notare che il 65% degli infortuni avviene con buona visibilità, quindi non sono collegati a condizioni meteorologiche avverse, mentre circa il 10% è dovuto a collisioni con altri sciatori.

“La tipologia di incidenti e le lesioni osservate negli ultimi anni – afferma Alberto Momoli, presidente della Società italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot), e direttore di Ortopedia e Traumatologia all’ospedale San Bortolo di Vicenza – hanno evidenziato sempre di più l’importanza di un’adeguata preparazione fisica nell’affrontare le giornate sugli sci. Snowboard e sci sono sport estremamente piacevoli, in ambienti altamente suggestivi, ma non devono essere presi alla leggera. Per evitare cadute, quindi, è bene allenarsi per tempo. L’ideale sarebbe già dopo l’estate: in palestra effettuare la preparazione presciistica, almeno 2 volte la settimana, o con un preparatore esperto per potenziare i muscoli, allenare la flessibilità muscolare ed esercitare la sensibilità al gesto sportivo. Guai però al ‘fai da te'”.

“Gli infortuni più frequenti – continua Alberto Momoli – riguardano gli arti inferiori, soprattutto distorsioni del ginocchio, con associate lesioni legamentose, che rappresentano uno dei traumi più frequenti conseguenti all’attività sciistica. Poi ci sono fratture di gambe, tibia, perone e ginocchia, a causa di una maggiore sollecitazione di queste articolazioni. Inoltre, sono aumentati i traumi da scontro sulle piste”.

OffertaBestseller N. 9

Fuorionda incredibile dopo la Coppa del Mondo di sci sulla Rai – VIDEO

Nella storia della televisione ci sono stati numerosi episodi di gaffe e momenti inaspettati catturati dai fuorionda, alcuni dei quali hanno suscitato ampie discussioni. Tuttavia, un evento recentemente segnalato da un utente su una piattaforma social come Twitter si distingue per la sua incredibile peculiarità.

Questo utente racconta di aver seguito una gara della Coppa del Mondo di Sci in diretta su Rai Play. Al termine della competizione e della diretta, si è trovato davanti a una scena insolita e inaspettata: un dipendente della Rai è entrato in uno studio televisivo ormai vuoto e ha iniziato a riordinare da solo l’ambiente.

Il video, di breve durata, cattura un momento insolito: un addetto alle pulizie della Rai entra in uno studio televisivo, che si è appena svuotato alla fine di una trasmissione. In una sala ormai deserta, senza presentatori né ospiti, il dipendente inizia le operazioni di pulizia, focalizzandosi dapprima sul tavolo usato dai partecipanti in diretta, che viene accuratamente spolverato. Poi, l’addetto prosegue con la pulizia generale dello studio, arrivando a volte a dare le spalle alla telecamera.

Questo video offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte, mostrando le attività che normalmente avvengono dopo la conclusione di una trasmissione, quando le telecamere dovrebbero essere spente. Tuttavia, in questo caso specifico, sembra che le telecamere siano rimaste accese per errore, trasmettendo queste immagini ai telespettatori e creando una situazione che potrebbe suscitare non poche discussioni.

OffertaBestseller N. 9

Maestro di sci ubriaco sulle piste di Madonna di Campiglio bloccato e multato dai carabinieri

La recente riapertura delle piste da sci ha segnato l’inizio di una stagione invernale vivace e attesa, specialmente evidente durante il Ponte dell’Immacolata, che ha registrato un’affluenza notevole di entusiasti della neve. Questo incremento di visitatori ha spinto i gestori degli impianti sciistici a implementare misure di sicurezza più stringenti. In risposta, polizia e carabinieri hanno rafforzato i loro controlli, estendendoli alle piste da sci, per garantire che le attività invernali si svolgessero in un ambiente sicuro e controllato.

In questo contesto, è emerso un caso di particolare rilievo a Madonna di Campiglio, rinomata località sciistica nella provincia autonoma di Trento. Un maestro di sci, colto in stato di ebbrezza mentre indossava ancora la divisa ufficiale, ha attirato l’attenzione sulla questione della sicurezza professionale sulle piste. Questo episodio, unitamente alla sanzione di un altro sciatore trovato in condizioni simili, ha sottolineato l’importanza di comportamenti responsabili in ambito sciistico.

Controlli sulle piste sci di Madonna di Campiglio

I controlli effettuati recentemente a Madonna di Campiglio e nelle aree circostanti della Val Rendena, sotto la guida dei carabinieri di Riva del Garda e con il supporto di unità specializzate, hanno avuto un impatto significativo. Un aspetto particolarmente interessante di queste operazioni è stata l’interazione proattiva con i giovani sciatori, in particolare nel tardo pomeriggio, quando molti si concedevano un momento di relax con una bevanda. I militari hanno sfruttato queste occasioni per discutere le implicazioni legali dello stato di ebbrezza, sensibilizzando così i giovani sui pericoli correlati. Sorprendentemente, alcuni hanno volontariamente partecipato ai test alcolemici, prendendo consapevolezza della loro inadeguatezza alla guida.

In un comunicato diffuso dalle forze dell’ordine si legge: “Una parte del personale già impiegato nel servizio ha concorso anche alle ricerche di una persona che si era smarrita in una delle località boschive del comprensorio, fortunatamente ritrovata. La circostanza, oltre a costituire una occasione di confronto con i giovani, è servita anche per veicolare utili raccomandazioni volte a prevenire gli incidenti stradali e ad incrementare la coscienza civica dei ragazzi.”

OffertaBestseller N. 9

Hyundai lancia i pneumatici con catene da neve integrate – VIDEO

Hyundai ha rivoluzionato il concetto di guida invernale con l’introduzione delle catene da neve integrate nelle ruote, un sistema innovativo che si attiva premendo un semplice pulsante.

Le tradizionali gomme da neve e le complicazioni nel montare le catene invernali potrebbero diventare un ricordo del passato grazie a questa novità di Hyundai. Le catene da neve integrate si inseriscono direttamente nelle ruote dell’auto e si attivano automaticamente, eliminando la fatica e il tempo speso nel montaggio manuale. Questa innovativa soluzione di Hyundai è frutto dell’esperienza diretta in Corea del Sud, dove le dotazioni invernali per le auto non sono obbligatorie nonostante le frequenti nevicate in città come Seul.

Come funzionano le catene da neve integrate Hyundai

La nuova tecnologia degli pneumatici con catene da neve integrate rappresenta un notevole progresso nel settore automobilistico. Questa soluzione innovativa impiega moduli in ferro incorporati direttamente all’interno della ruota e dello pneumatico. Con un semplice tocco di un pulsante, le catene vengono attivate attraverso un segnale elettrico e, quando non più necessarie, possono essere ritirate con la stessa facilità.

Il materiale utilizzato per le catene è una lega speciale, progettata per adattarsi agevolmente alla ruota. In condizioni di guida standard, questa lega rimane compressa, non influenzando il contatto con la strada. Quando si attivano le “catene da neve integrate”, un impulso elettrico modifica la struttura della lega, permettendole di estendersi e migliorare l’aderenza su superfici innevate, offrendo così un’esperienza di guida più sicura e agevole.

Molto presto in dotazione sulle nuove auto

Attualmente in attesa di brevetto e ancora in fase prototipale, l’innovativa tecnologia delle “catene da neve integrate” è un progetto ambizioso sviluppato dal gruppo che comprende i marchi Hyundai, Kia e Genesis. Gli ingegneri e i progettisti stanno lavorando per portare questa rivoluzionaria invenzione sul mercato automobilistico di serie, promettendo un futuro in cui la sicurezza e la praticità durante la guida invernale saranno notevolmente migliorate.

Joon Mo Park, responsabile del team di sviluppo avanzato del gruppo Hyundai ha dichiarato: ”Questa innovazione, che speriamo di vedere presto sui veicoli Hyundai e Kia, è il risultato del nostro impegno nel tradurre tecnologie avanzate in soluzioni pratiche a beneficio dei nostri clienti. Continueremo a sviluppare tecnologie che aumentino la sicurezza e la convenienza dei nostri veicoli, apportando un valore tangibile ai nostri clienti”.

 

Bestseller N. 1
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
Contiene jgo. 2 pezzi, guanti, kit di catenelle per riparazione; Anelli 9 mm, con chiusura autoblocante e tenditore gomma
27,85 EUR
Bestseller N. 3
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
Contiene set. 2 guanti, kit di maglie per riparazione; Maglie 9 mm, con chiusura autobloccante e tenditore in gomma
29,90 EUR
Bestseller N. 4
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm Taglia n. 100
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm Taglia n. 100
Contiene 2 guanti, kit di riparazione di maglie; Collegamenti da 9 mm, con chiusura autobloccante e tenditore in gomma
30,15 EUR
Bestseller N. 10
Goodyear 77910 'G9', Catene neve auto 9 mm, Misura 095, Omologate TUV e GS Onorm
Goodyear 77910 "G9", Catene neve auto 9 mm, Misura 095, Omologate TUV e GS Onorm
Extra STRONG. Prodotto conforme alla normativa europea; Catene neve auto 9 mm a montaggio rapido con tensionatore autobloccante
44,99 EUR

Quanto costa la borsa di Chiara Ferragni indossata a St. Moritz?

Durante il suo soggiorno a St. Moritz con famiglia e amici, Chiara Ferragni non ha solo goduto del paesaggio innevato, ma ha anche colto l’occasione per mostrare il suo stile distintivo. Recentemente, su Instagram, l’influencer e imprenditrice ha condiviso foto in partenza per l’Engadina, mettendo in evidenza una borsa di lusso che ha catturato l’attenzione dei suoi follower.

Prezzo Birkin Bag di Hermès scelta da Chiara Ferragni

Chiara Ferragni, nota per la sua eccezionale collezione di borse, ha una predilezione per le Birkin bag di Hermès, un modello ispirato alla cantautrice Jane Birkin. Queste borse rappresentano un punto fermo nel guardaroba dell’imprenditrice, che ne possiede diversi modelli.

Per questa vacanza sulla neve, Chiara Ferragni ha scelto di portare con sé una Birkin Himalaya Niloticus Crocodile Birkin 30, in pelle di coccodrillo dai toni dell’argento e del bianco, che evocano le montagne innevate dell’Himalaya. Lo stesso modello è stato visto in altre occasioni, come un pomeriggio di shopping con la sorella Valentina. Questa borsa, secondo la casa d’aste Christie’s, è considerata la più costosa al mondo, con un valore stimato di 151mila euro.

Chiara Ferragni si unisce ad altre celebrità come Jennifer Lopez e Georgina Rodriguez, anch’esse proprietarie di borse Hermès in coccodrillo. Georgina Rodriguez, in particolare, possiede una versione arancione dello stesso modello e una versione mini, ideale per le occasioni speciali. Anche Ilary Blasi, nel suo inestimabile arsenale di accessori, vanta una Kelly di Hermès, molto simile alla Birkin Himalaya, nei toni del bianco e dell’argento, a dimostrazione della passione condivisa per queste borse di lusso.

OffertaBestseller N. 9

St.Moritz, anche Ilary Blasi sulle piste da sci con la tuta firmata

Ilary Blasi, proprio come altre star del calibro di Chiara Ferragni e Fedez, sta godendo di un weekend sulla neve nella lussuosa località di St. Moritz, in Svizzera. Seguendo il successo del suo documentario su Netflix, “Unica”, la showgirl sta trascorrendo piacevoli momenti invernali con la figlia Chanel Totti e il suo nuovo compagno, Bastian Muller.

Ilary Blasi ha scelto una elegante tuta da sci firmata Emporio Armani

Recentemente, Ilary Blasi ha fatto un’apparizione alla presentazione della collezione Neve Autunno/Inverno 2022-23 di Giorgio Armani a St. Moritz. In quell’occasione, ha scelto un elegante abbigliamento da sci firmato Emporio Armani per il suo weekend sulla neve. Caratteristica distintiva del look di Ilary Blasi era una giacca teddy, parte della collezione ecologica Earctic, nei delicati toni del beige e bianco. Per completare il suo outfit, ha abbinato una tuta da sci total white, oversized e con cavallo basso. Il tocco finale del look di Ilary Blasi erano i Moon Boot in platino, che hanno aggiunto un ulteriore elemento di glamour al suo stile.

Nella recente puntata di “Verissimo”, è stato evidente un cambiamento significativo nel look di Ilary Blasi: la conduttrice ha abbandonato il suo iconico biondo platino per una nuova tonalità di caramello. Questa scelta cromatica si abbina perfettamente ai suoi occhi azzurri, enfatizzandoli ulteriormente e aggiungendo un nuovo fascino al look già distintivo di Ilary Blasi.

Dopo una giornata sulle piste, Ilary Blasi ha trascorso una serata elegante con il compagno e la figlia Chanel Totti nella rinomata località dell’Engadina. La conduttrice ha scelto un look sofisticato, indossando un cappotto fluffy in pelliccia marrone sopra un completo total black. Ilary Blasi ha messo in risalto il suo stile con un dolcevita nero arricchito da dettagli cut-out sull’ombelico e pantaloni neri coordinati. Il suo outfit è stato completato da due accessori distintivi del marchio Chanel, prediletto da Ilary Blasi, che hanno aggiunto un ulteriore tocco di eleganza. Il ciondolo con le iconiche “C” incrociate di Coco Chanel brillava sul dolcevita, mentre la foto postata sui social di Ilary Blasi mostrava anche una mini bag a tracolla Caviar Quilted CC Filigree di Chanel, un pezzo raro e di grande valore. Questo accessorio esclusivo sottolinea il gusto raffinato di Ilary Blasi nella scelta delle borse, una passione ben nota ai suoi seguaci.

OffertaBestseller N. 9

Friuli Venezia Giulia, in tre giorni oltre 16.500 primi ingressi

Il primo weekend di sci stagionale in Friuli Venezia Giulia ha visto un grande successo con 16.541 visitatori nei sei comprensori sciistici, raggiungendo 158.907 passaggi e un incasso di 295.000 euro in soli tre giorni. Il comprensorio più popolare è stato Zoncolan, seguito da Tarvisio e Piancavallo, superando i numeri dello scorso anno.

Ecco una panoramica aggiornata delle aperture nei vari comprensori:

  • Piancavallo: diverse piste e seggiovie restano operative, escluso il bob su rotaia che riaprirà nel weekend.
  • Sappada/Forni Avoltri: accesso aperto alla sciovia Campetto 1 e, da giovedì, alla seggiovia Pian dei Nidi. Nevelandia aprirà il 18 dicembre. A Forni Avoltri, parte del percorso di biathlon rimane in funzione.
  • Forni di Sopra/Sauris: gli impianti a Sauris riapriranno venerdì, mentre a Forni di Sopra l’area Davost è già attiva.
  • Ravascletto/Zoncolan: operativi la funifor Monte Zoncolan e la seggiovia Valvan, con alcune piste aperte. La zona Pradibosco dovrebbe aprire il 18 dicembre, condizioni meteo permettendo.
  • Tarvisio: la telecabina Lussari è in funzione, fornendo accesso alla parte alta della pista Di Prampero.
  • Sella Nevea: tutti gli impianti sono aperti, tranne il collegamento con la stazione di Bovec.

Questi aggiornamenti offrono un quadro completo delle opzioni disponibili per gli appassionati di sci nella regione, con diverse possibilità per ogni tipo di sciatore.

Nei prossimi giorni, gli appassionati di sci potranno approfittare delle tariffe promozionali sugli skipass disponibili in tutti i comprensori sciistici. Per gli adulti, il prezzo del pass giornaliero è fissato a 21,50 euro. Per i senior, ovvero coloro nati tra il 1949 e il 1959, lo skipass avrà un costo ridotto di 19,50 euro. I giovani nati tra il 2005 e il 2016, così come gli sciatori over 75 (nati nel 1948 o prima), possono acquistare il loro pass a soli 7 euro. Inoltre, come di consueto, i bambini hanno la possibilità di sciare gratuitamente. Queste tariffe agevolate offrono un’ottima opportunità per godersi la neve a prezzi vantaggiosi.

OffertaBestseller N. 9
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.