Home Blog Page 88

Ciaspolata per bambini a Castelluccio di Norcia domenica 26 febbraio

Ciaspolata per bambini a Castelluccio di Norcia

Hai dei bambini e sei alla ricerca di un’esperienza indimenticabile da vivere con loro?
Cosa c’è di meglio di una ciaspolata al tramonto a Castelluccio di Norcia?

La ciaspolata per bambini, organizzata dalla guida Loredana Milani (qui trovi il calendario delle escursioni sulla neve programmate per il mese di febbraio) è pensata appositamente per i più piccoli, ma sicuramente divertirà anche i grandi. Insieme giocherete aspettando che il cielo e la neve si tingano di rosso, creando uno spettacolo mozzafiato.

E dopo tanto divertimento, niente di meglio di una gustosa cioccolata calda per riprendersi dalle fatiche della giornata.
Regala ai tuoi bambini un’esperienza che ricorderanno per sempre.

Domenica 26 Febbraio – Ciaspolata per bambini a Castelluccio di Norcia

  • Ore 16.00 ritrovo Castelluccio in piazza
  • Lunghezza: 2,5 km
  • Difficoltà: facile
  • Durata: 3h
  • Percorso andata e ritorno al tramonto verso capanna Ghezzi
  • prezzo adulti: 20 euro (noleggio+guida)
  • prezzo bambini sotto i 12 anni: 10 euro (noleggio+guida)

Prenota ora: 📲 333 894 0323

 

OffertaBestseller N. 1
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 43 EU
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 43 EU
Suola: Vibram WTC; Peso singola scarpa: 700g
157,95 EUR
OffertaBestseller N. 2
OffertaBestseller N. 3
OffertaBestseller N. 4
SALEWA Ms Alp Mate Mid Ptx, Scarponi da trekking Uomo, Black Out Fluo Orange, 42 EU
SALEWA Ms Alp Mate Mid Ptx, Scarponi da trekking Uomo, Black Out Fluo Orange, 42 EU
Suola: Pomoca MTN trainer Lite; Peso singola scarpa: 530g; Standard di sostenibilità: Salewa Committed
133,30 EUR
OffertaBestseller N. 5
SALOMON X Ultra Pioneer Mid Gore-tex, Scarpe da Escursionismo Uomo, Peat Quiet Shade Biking Red, 43 1/3 EU
SALOMON X Ultra Pioneer Mid Gore-tex, Scarpe da Escursionismo Uomo, Peat Quiet Shade Biking Red, 43 1/3 EU
Scarpa da trekking versatile ottima per salite, discese e avventure di ogni giorno
131,00 EUR
OffertaBestseller N. 6
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Da Escursionismo da Donna, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Da Escursionismo da Donna, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità
Polivalente scarpa outdoor a prova di qualsiasi avventura; Scarpa must-have per andare sul sicuro nelle tue piccole o grandi avventure
89,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
Merrell Moab 3 Mid GTX, scarponi da trekking da uomo ,44.5 EU
Merrell Moab 3 Mid GTX, scarponi da trekking da uomo ,44.5 EU
La linguetta a soffietto tiene fuori i detriti; Puntale protettivo e suola in gomma Vibram TC5+
119,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Escursionismo da Uomo, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità, Black/Phantom/Vintage Khaki, 43 1/3 EU
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Escursionismo da Uomo, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità, Black/Phantom/Vintage Khaki, 43 1/3 EU
Polivalente scarpa outdoor a prova di qualsiasi avventura; Scarpa must-have per andare sul sicuro nelle tue piccole o grandi avventure
99,95 EUR
OffertaBestseller N. 10

Intervista al campione italiano di sleddog Luca Bongarzoni

L’intervista al campione italiano di sleddog Luca Bongarzoni offre un’immersione nel mondo degli sport invernali e delle competizioni di cani da slitta. Luca ha 36 anni e vive a Cingoli (MC) nelle Marche dove insieme ai suoi fratelli gestisce la torrefazione Janus.
Con la passione e l’esperienza di un atleta di alto livello, Bongarzoni ci racconta i segreti di questo sport affascinante, dalla selezione e addestramento dei cani fino alla preparazione fisica dell’atleta e alla strategia di gara. In questo articolo, esploreremo la vita e la carriera di Luca Bongarzoni e le sfide che affronta come atleta di sleddog.

Luca, parlaci dello sleddog: che cos’è, quando è nato, dove si pratica ecc.

Lo sleddog è nato tantissimi anni fa, prima nei paesi nordici dove si utilizzava la slitta per cacciare e per spostarsi da un posto all’altro ed era quindi di fondamentale importanza. Poi pian piano è diventato uno sport, che si pratica dai primi freddi, quando si iniziano a preparare fisicamente e mentalmente i nostri cani. In base a quanti cani abbiamo nella linea davanti a noi viene scelta la nostra categoria, di conseguenza i km da affrontare.

Noi in particolare pratichiamo “sprint”, cioè gare veloci e sviluppate su km adatti a poter far esprimere al meglio la nostra muta. Esistono diverse categorie: la 2 cani (i cani corrono sempre vicini e non uno davanti all altro), la 4 cani, la 6 cani, la 8 cani. E poi c è la UL (Unlimited) nella quale non c è un massimo di cani e si può arrivare anche fino a 16. Ogni categoria ha il suo chilometraggio e i suoi concorrenti.

Quando è nata la tua passione per questo sport e cosa hai dovuto fare per praticarlo?

La mia passione è nata circa 10 anni fa con il mio primo vero cane, Mars, un incrocio tra Siberian husky e Alaskan Malamute. Ora purtroppo non c è più ma il suo muso è sulla mia pelle.
Ho iniziato correndoci insieme, me lo attaccavo alla vita con una corda ammortizzata e una cintura dedicata. Così facevamo le nostre corse. Un giorno ho incontrato mia moglie, anche lei con un Siberian husky, femmina, e da lì è nato l’amore. Ho iniziato ad attaccarli insieme e da lì è partita la scintilla. Poi siamo passati a 3 cani e nel frattempo è nato mio figlio Byron. Poi volevo iniziare a fare sul serio e nel giro di un paio di anni siamo passati ad avere 11 cani tra cui 2 maremmani e un meticcio. Per loro abbiamo cambiato casa e tutta la nostra vita, abbiamo cambiato tutte le nostre abitudini, i nostri ritmi, le loro esigenze sono diventate le nostre esigenze, i loro ritmi di vita sono diventati i nostri.

I cani sono un elemento importantissimo. Che ruolo hanno? Che esigenze hanno? Come vengono scelti e/o selezionati? Di cosa hanno bisogno durante l’anno?

I cani iniziano la loro stagione a metà ottobre, dopo di che ci sono le gare che iniziano verso metà dicembre e terminano a marzo. Poi ci prendiamo una pausa, il loro grande riposo. I nostri cani sono selezionati da una coppia di allevatori, lui de L’Aquila e lei di Ferrara ma entrambi a L’Aquila. Lui si chiama Fabrizio Filoni e lei Olivia Piacentini e il loro allevamento si chiama Bancila Trail s Kennel. Tutti i nostri cani con i quali corriamo vengono dal loro allevamento: sono forti, veloci, devoti alla corsa e concentrati in ciò che fanno, che amano fare. I cani hanno chiaramente le loro esigenze: dalle sgambate giornaliere agli allenamenti, che si sviluppano dalle 3 alle 4 volte a settimana, con sveglia tra le 4 e le 4.30. Li carico i cani nel furgone, facciamo l’allenamento, dopo di che si torna a casa per poi andare a lavoro.

Come riesci a gestire gli allenamenti e l’impegno per questa passione con il tuo lavoro? Come sono strutturate le tue giornate?

Si è evoluto tutto così in fretta che ci sono stati dei passaggi della mia vita che non ricordo tanto bene, mi spiego: Avere una casa nuova con un enorme giardino, un mutuo, un figlio, dei cani, una passione come la corsa e la palestra per tenermi in forma giornalmente, una moglie che lavora ed in più ha sempre avuto la passione per lo studio, non si ha modo di pensare o di fermarsi ad osservare il tutto. Solo quando siamo in gara un pò il tempo si ferma. A me piace molto questa vita, piena di impegni. Noi iniziamo la stagione in alta montagna, purtroppo ora come ora a metà ottobre. Ci facciamo trainare con un quad, equilibrato tra scorrevolezza e peso, per poter iniziare a far sviluppare i muscoli ai nostri cani: si inizia con pochi km per poi allungare pian piano e gradualmente. Siamo attenti a tutti i piccoli dettagli, dall’idratazione al mangime/carne che gli diamo, prodotti scelti e selezionati da un azienda TOP (Barf Italia) che espone anche al Mondiale e che sponsorizza l’evento. Gli allenamenti vengono svolti la mattina molto presto o la sera tardi quando si è in pieno inverno. Più fa freddo e più i cani sono a loro agio. Noi ci spostiamo in base al freddo e si va dal Monte San Vicino a Cingoli, o anche a Castelluccio di Norcia. In questo caso a volte si sta fuori anche 2 giorni per potersi allenare all’alba e avere temperature basse. Quando io mi sposto con mio figlio mia moglie è a casa a badare agli altri cani. Sono poi rappresentante della mia azienda, la Janus Caffè, composta dai miei fratelli, da mio padre, da 2 rappresentanti e dalla nostra ragioniera. Grazie al mio lavoro e ai miei fratelli riesco ad organizzare poi nel periodo invernale per le nostre uscite o per le gare, che si sviluppano su 2 giorni. Sulla neve facciamo dai 10 ai 15 km al giorno in base al trail che si ha a disposizione. Ci spostiamo con il nostro furgone dove ci sono le gabbie per i cani, è ben arieggiato e spazioso per poter portare tutto il necessario. Andiamo dove c’è neve, sia in Italia che fuori Italia, si parte il venerdì mattina e si ritorna la domenica sera.

Parlaci della bella vittoria al campionato italiano. Come si svolge la gara e che emozioni ha suscitato in te la vittoria.

Nel campionato italiano che si è svolto al Monte Bondone mi sono preso il gradino più alto del podio grazie soprattutto alle mie 2 leader dato che, soprattutto nel primo giorno di gara, un vento molto forte aveva ricoperto a tratti quasi totalmente la pista battuta. Le mie due leader Emelie e Felicity hanno fatto un egregio lavoro, tenendo un buon ritmo di gara e non sbagliando mai il percorso che ci aspettava. Nella seconda manche abbiamo dato il 100%, anche perché la pista ormai la conoscevamo, e tra gli italiani siamo arrivati primi, conquistano il Titolo. Mentre nella classifica generale con concorrenti stranieri molto forti e veloci ci siamo piazzati quarti a 20 secondi dal terzo. Un ottimo lavoro del mio team, in preparazione al mondiale che abbiamo poi disputato il 9, 10 e 11 Febbraio.

Qui venivo da un infortunio avuto nella seconda manche della gara precedente, con uno strappo muscolare di circa 2cm per 1.5 al semimembranoso di II grado. La mia gara era compromessa e proprio al mondiale che dopo molti anni siamo riusciti ad organizzarlo in Italia: WSA 2023 Word Sleddog Championship. Non dovevo arrivare così, serviva il mio aiuto nelle salite che ormai conoscevamo a memoria, perché lì avevamo fatto altre gare.
Pronti via, i cani erano abbastanza in forma, io meno. La prima manche aiuto abbastanza, per quello che la mia gamba mi consentiva. Eravamo 12esimi, dal sesto al 13esimo eravamo tutti ad un minuto, ma la gara sapevo essere lunga, su 3 manche, tutto può accadere, i primi sono professionisti, con tempi irraggiungibili.
Seconda manche, partenza ore 13.08. La temperatura inizia a scaldarsi, la neve dove c’era il sole era granita e dove invece non batteva era una tavola. Raggiungiamo i 37km/h di massima, i cani vanno velocissimi e io pur di recuperare anche solo qualche secondo a 50 metri dall’arrivo faccio delle pedalate e boom, sento un dolore fortissimo dietro la coscia, dove avevo avuto lo strappo. Ghiaccio, ghiaccio, ghiaccio, e l’indomani non so che fare. Ma ormai siamo lì e daremo tutti il 100%.
La terza manche è più dura, la stanchezza di noi musher e di alcuni cani, soprattutto i più grandi fisicamente che iniziano a sentire il caldo con il sole che a quell’ora è a picco è tanta. Alcuni team partono con 1 cane in meno, noi siamo in splendida forma, (loro, io no, ma loro non lo sanno e quindi dovrò comunque spingere per loro).
Penso a idratarli bene: in partenza alcuni miei veri amici rinfrescano i miei 2 maschioni Elvis e Goldy mettendo della neve sulla testa e sotto le ascelle. La partenza è super, i cani hanno una gran voglia. Sulle salite non riesco a spingere inizialmente, mi fa troppo male, quindi prendo la slitta un po’ come appoggio e finiamo la gara, con tempi strepitosi, saliamo di un posto ma super soddisfatti. Sono sincero a me piace essere su in alto nelle classifiche, ma questa è stata una bellissima esperienza, che mi ha insegnato ancora una volta che siamo sulla giusta strada ma bisogna lavorare costantemente, cosa che purtroppo quest’anno con l’inverno che ha tardato ad arrivare e con le mie condizioni fisiche non ci è stato permesso. Al prossimo appuntamento così importante dovrò arrivare in perfetta forma.

La tua famiglia è sempre al tuo fianco. Parlaci di loro

La famiglia in tutto ciò è fondamentale. Mio figlio ultimamente mi segue molto, a lui piace la neve e piacciono molto i cani, viene con me in slitta ad allenare, gli ho comprato una slitta e quando lui vorrà potrà iniziare, e io sarò il papà più felice al mondo. Più volte è capitato che si svegliasse alle 5 e che venisse con me sul monte ad allenare. Poi l’ho accompagnato a scuola. Lui è un bambino di 8 anni ma fortemente responsabile. Voglio fare una piccola considerazione: i cani mi hanno dato anche la capacità di capire mio figlio fin dai primi gironi dopo la sua nascita. I cani non hanno la parola, sei te che devi saperli capire. Ho fatto un corso da educatore cinofilo con il mio primo cane, perché devi capirli dalle loro movenze, dal pelo, dalle orecchie, dalla bocca, dalla lingua, dalle posture. Loro parlano parlano sempre e te devi essere capace di capirli. Con mio figlio, fino a quando non ha saputo esprimersi, era la stessa cosa. Tutt’ora con lui basta uno sguardo e già capisco di cosa ha bisogno, cosa voglia o che emozioni sta provando.

Bestseller N. 1
PURINA FRISKIES Balance Crocchette per Cani Adulti con Pollo, Manzo e Verdure Sacco da 9kg
PURINA FRISKIES Balance Crocchette per Cani Adulti con Pollo, Manzo e Verdure Sacco da 9kg
Favorisce occhi vivaci, segno di vitalità, un pelo lucido ed una cute sana; Feci solide grazie ad una digestione sana
43,89 EUR
Bestseller N. 2
by Amazon - Alimento secco completo per cani adulti ricco di manzo con piselli, 1 Confezione da 5 kg
by Amazon - Alimento secco completo per cani adulti ricco di manzo con piselli, 1 Confezione da 5 kg
Razze di taglia media e grande; Alimento per cani adulti: Una dieta completa e bilanciata al 100%
8,24 EUR
OffertaBestseller N. 3
PURINA FRISKIES Crocchette per Cani Adulti con Manzo, Cereali e Verdure Sacco da 7kg
PURINA FRISKIES Crocchette per Cani Adulti con Manzo, Cereali e Verdure Sacco da 7kg
Aiuta a supportare le difese naturali; Con una combinazione di proteine di origine animale e vegetale, come i cereali
12,90 EUR
Bestseller N. 4
PURINA FRISKIES Active Crocchette per Cani Adulti con Manzo Sacco da 9kg
PURINA FRISKIES Active Crocchette per Cani Adulti con Manzo Sacco da 9kg
Aiuta a supportare denti e gengive sani e Favorisce un pelo lucido ed una cute sana
31,59 EUR
OffertaBestseller N. 5
Natural Trainer Medium Cibo per Cani Adulti con Tonno - 12kg
Natural Trainer Medium Cibo per Cani Adulti con Tonno - 12kg
Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia media
37,49 EUR
OffertaBestseller N. 6
Natural Trainer Sensitive No Gluten Cibo per Cani Adulti con Salmone - 12kg
Natural Trainer Sensitive No Gluten Cibo per Cani Adulti con Salmone - 12kg
Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia media e grande; No gluten: Formulato senza ingredienti contenenti glutine
44,99 EUR
Bestseller N. 7
Natural Trainer Maxi Cibo per Cani Adulti con Manzo - 12kg
Natural Trainer Maxi Cibo per Cani Adulti con Manzo - 12kg
Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia grande
35,99 EUR
OffertaBestseller N. 9
Purina One Mini e Small  10kg Adult Crocchette Cani con Manzo e Riso, 1.5 kg
Purina One Mini e Small < 10kg Adult Crocchette Cani con Manzo e Riso, 1.5 kg
Il cibo per cani Purina One Mini e Small è venduto nel formato 1 confezione da 1.5 kg; Scopri come smaltire la confezione sul nostro sito
5,99 EUR

Villaggio Smith fino al 26 febbraio vicino al rifugio Comici in Val Gardena

Se siete alla ricerca di un’esperienza unica sulla neve e vi trovate in Val Gardena, non potete perdervi l’opportunità di visitare il villaggio Smith, un suggestivo village allestito a Plan de Gralba a pochi metri dal Rigugio Comici. Dal 17 al 26 febbraio, durante la settimana di carnevale, questo villaggio offre ai visitatori l’occasione di provare i prodotti dedicati al mondo della neve come caschi,occhiali e maschere da sci del famoso brand americano, Smith Optics (che ricordiamo fa parte del gruppo Safilo) e di vivere un’esperienza indimenticabile sulla neve.

Gli appassionati di sci avranno la possibilità di testare le ultime novità di Smith sulle piste e di sciare con campioni del calibro di Silvia Bertagna, campionessa di freestyle, specialista nello slopestyle e big air, e Simon Gruber, giovane promessa dello snowboard. Ma non solo: gli amanti dell’alpinismo e dello sci alpinismo potranno partecipare al safety camp con le guide alpine Marco Eydallin e Alice Russolo, per apprendere le regole fondamentali per muoversi in montagna in totale sicurezza.

Sarà possibile acquistare i caschi, le maschere e gli occhiali Smith presso i premium store in loco o direttamente online. Ma non è tutto. Il Rifugio Comici vicino allo Smith village offrirà oltre ai piatti tipici anche diverse opportunità di svago. Ad esempio, i visitatori possono divertirsi giocando a calciobalilla o rilassarsi nella zona lounge del Snow bar, ammirando lo spettacolo unico delle Dolomiti.

Ma la sinergia tra il team Smith Village e il marchio di abbigliamento Ski e Outdoor 2117 of Sweden, distribuito dal gruppo Oberalp, rende l’esperienza ancora più interessante. I partecipanti indosseranno abiti del marchio 2117 of Sweden, con un DNA Eco Friendly, in perfetta sintonia con l’ambiente montano.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Pontedilegno Tonale, Winter Closing Party 2023 con Mario Biondi e gli Eiffel 65

Il Winter Closing Party 2023 a Pontedilegno Tonale sta per arrivare, e il pubblico è in trepidante attesa per questa grande festa che segnerà la chiusura della stagione sciistica invernale 2022/23. L’evento, che si terrà il 10 aprile (pasquetta), offrirà un’esperienza unica e indimenticabile nel suggestivo scenario del Ghiacciaio Presena, a 2.700 metri di quota sopra il Passo Tonale.

L’atteso evento sarà allietato da nomi di spicco del panorama musicale italiano, come Mario Biondi e gli Eiffel 65, che faranno cantare e ballare il pubblico con le loro celebri hit. Mario Biondi, con la sua voce calda e passionale, proporrà i suoi brani più famosi e quelli contenuti nell’ultimo album “Romantic”, interamente dedicato all’amore. Gli Eiffel 65, invece, faranno scatenare gli spettatori con le loro iconiche hit dance come “Blue (Da ba dee)”, “Move your body” e “Too much of heaven”.

Dove si svolgerà il Winter Closing Party di Pontedilegno Tonale?

Il Winter Closing Party si terrà nei pressi del rifugio Capanna Presena, raggiungibile con la cabinovia Paradiso che parte dal Passo Tonale, e la cabinovia Presena scendendo alla fermata intermedia. L’auto può essere lasciata nell’ampio parcheggio gratuito situato alla partenza della cabinovia Paradiso.

Dove acquistare i biglietti e prezzi

I biglietti sono acquistabili online sul sito del comprensorio sciistico di Pontedilegno Tonale o presso le biglietterie in prevendita fino al 15 marzo a 35 euro, mentre dal 16 marzo il prezzo sarà di 45 euro. Acquistando il biglietto del Winter Closing Party, sarà possibile usufruire dello sconto sul biglietto andata/ritorno per le cabinovie Paradiso e Presena a soli 15 euro.

In caso di maltempo, l’evento si terrà al Palasport di Ponte di Legno, con inizio alle 14. Ma se il tempo lo permetterà, il pubblico potrà approfittare del biglietto per lo skipass giornaliero a soli 35 euro anziché 56 euro, e godersi una giornata di sci sulle piste di Pontedilegno Tonale.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Lamborghini è tornata con Esperienza Neve 2023 a Livigno

Si è svolta l’ottava edizione dell’evento Lamborghini Esperienza Neve 2023, sul ghiacciodromo di Livigno, un’esperienza esclusiva organizzata da Automobili Lamborghini per permettere ai clienti di testare in sicurezza l’intera gamma di vetture Lamborghini, affiancati da piloti professionisti dell’Accademia Lamborghini.

La location è stata scelta con cura: la splendida cornice delle Alpi, con la neve e il ghiaccio, ha creato un colpo di colore unico tra il bianco della neve e il ghiaccio. Le temperature rigide, con minime anche di -18, hanno permesso ai partecipanti di testare le diverse vetture in condizioni estreme e di poter esprimere al meglio le caratteristiche tecniche delle auto.

Il programma dell’evento prevedeva una serie di esercizi per fare pratica con la guida su fondi a bassa aderenza e per prendere confidenza con le diverse vetture, assicurando ad ogni partecipante la possibilità di massimizzare il proprio potenziale e scoprire le prestazioni delle super sportive Lamborghini sui tracciati invernali. L’obiettivo dell’evento è quello di far vivere ai partecipanti un’esperienza di guida emozionante, ma al contempo in totale sicurezza.

Le vetture protagoniste dell’edizione 2023 sono state la Huracán Evo, la Huracán STO, la Huracán Tecnica e la nuova Urus Performante. Mentre per le Huracán Evo l’evento Esperienza Neve non è una novità, la Huracán Tecnica e la nuova Urus Performante sono state provate per la prima volta dai clienti in assetto invernale dinamico sul ghiaccio. Le quattro ruote motrici e quattro ruote sterzanti di EVO e Urus seguono perfettamente ogni esercizio sull’impegnativo tracciato ghiacciato, assieme alle Huracán STO e Tecnica a trazione posteriore, che dimostrano anche sulla neve le capacità di controllo da pista.

L’evento Lamborghini Esperienza Neve è stato un successo, con i partecipanti che hanno potuto testare in totale sicurezza le prestazioni delle vetture Lamborghini, guidati da piloti professionisti e immersi nella meravigliosa cornice delle Alpi. Un’esperienza unica che ha regalato emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.

Video Lamborghini Esperienza Neve 2023

Bestseller N. 1
Lamborghini: The Man Behind The Legend
Lamborghini: The Man Behind The Legend
Amazon Prime Video (Video on Demand); Mira Sorvino, Frank Grillo, Gabriel Byrne (Attori); Bobby Moresco (Direttore) - Bobby Moresco (Scrittore)
OffertaBestseller N. 5
Bburago- 1:24 Lamborghini Sian FKP 37 verde
Bburago- 1:24 Lamborghini Sian FKP 37 verde
1:24 scala Lamborghini Sian FKP 37 verde
14,99 EUR
OffertaBestseller N. 10
Bburago 1:43 Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO2
Bburago 1:43 Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO2
Diecast model of a Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO2; 1:43 scale size; Rivestimento in vernice elettrostatica
12,86 EUR

Campo Imperatore si trasforma in un carnevale in quota: divertimento assicurato il 18 e 19 febbraio al Rifugio Le Fontari

La Bottiglieria Lo Zio dell’Aquila, ex gestori dell’Hostello Lo Zio, in collaborazione con il rifugio Le Fontari di Campo Imperatore, ha organizzato un fantastico carnevale in maschera in quota. L’evento si svolgerà nel prossimo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 febbraio dalle 10:00 alle 16:00. I partecipanti godranno di due giornate di divertimento e musica, come promesso dagli organizzatori. Si invita anche tutta la famiglia, compresi i bambini, a partecipare all’evento.

Dove acquistare i biglietti e prezzi per gli impianti

Per evitare code alla biglietteria della funivia, il consiglio degli organizzatori è quello di acquistare i biglietti il giorno prima presso l’info point della Fontana luminosa. I biglietti per la funivia saranno i costi principali, ai quali si aggiungeranno 5 euro per la seggiovia che conduce al rifugio.

La giornata di domenica prevede un concorso per la maschera più bella. I partecipanti saranno giudicati da una giuria specializzata durante l’intera giornata. Il vincitore riceverà un buono da 50 euro da spendere presso il negozio LeleSnow Shop.

Carnevale in quota al Rifugio Le Fontari di Campo Imperatore

L’evento si svolgerà presso il suggestivo Rifugio Le Fontari di Campo Imperatore, un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che parteciperanno. Non perdere questa occasione per divertirti in compagnia dei tuoi amici e familiari. Non mancare, ti aspettiamo!

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Cortina, Golden Retriever cade giù per 500 metri. Lucky salvato dal Soccorso Alpino.

A Cortina d’Ampezzo, una tragica avventura per un cane durante una gita di scialpinismo con il suo padrone, si è conclusa fortunatamente grazie all’intervento del Soccorso Alpino. Durante la salita alla Tofana di Rozes, il cane, chiamato Lucky, si è lanciato alla rincorsa di una pernice dopo essere riuscito a sfilarsi il collare con cui era legato al suo padrone. Sfortunatamente, durante la sua corsa, il cane ha perso l’equilibrio ed è caduto per ben 500 metri, tra lingue di neve e salti di roccia.

Il proprietario, preoccupato per il suo amato animale, ha immediatamente chiesto aiuto. Una squadra del Soccorso Alpino di Cortina è stata prontamente inviata sul posto e, dopo aver trasportato l’animale in salita per circa un centinaio di metri, hanno raggiunto un punto d’imbarco sicuro per caricarlo a bordo dell’elicottero dell’Air service center, convenzionata con il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi.

Grazie alla prontezza di intervento dei soccorritori, Lucky è stato portato dal veterinario e ha ricevuto le cure necessarie. Fortunatamente, l’amato cagnolone è sopravvissuto all’incidente e sta bene. La sua avventura, seppur traumatica, ha dimostrato l’importanza del soccorso alpino e la sua capacità di intervenire in situazioni di emergenza in montagna.

Bestseller N. 1
JULIUS-K9, 100HA-K-15-P Color & Grey K9 collare con manico, chiusura di sicurezza e logo, 40 mm* 38-53 cm, regolabile, nero-grigio,
JULIUS-K9, 100HA-K-15-P Color & Grey K9 collare con manico, chiusura di sicurezza e logo, 40 mm* 38-53 cm, regolabile, nero-grigio,
Forte e durevole; Armonizza i colori con i vari guinzagli per cani della famiglia di prodotti
22,99 EUR
Bestseller N. 4
Julius-K9 Collare a Contatto con Fermo, Dimensioni: 3,5 mm x 65 cm, Nero
Julius-K9 Collare a Contatto con Fermo, Dimensioni: 3,5 mm x 65 cm, Nero
La scelta perfetta per l'allenamento invece di collari a spillo.; Si consiglia di utilizzare al guinzaglio corto senza alcuna forza.
11,60 EUR
Bestseller N. 5
Julius-K9 Collana con Manico, 40 mm, Arancione, 1 Pezzo, 200 g
Julius-K9 Collana con Manico, 40 mm, Arancione, 1 Pezzo, 200 g
Collana con manico 40 mm arancione
22,99 EUR
Bestseller N. 6
Julius-K9 Collare in Similpelle in Colori della Nazionale Tedesca, 4 x 65 cm
Julius-K9 Collare in Similpelle in Colori della Nazionale Tedesca, 4 x 65 cm
Realizzato in pelle sintetica resistente e durevole; Con bordi riflettenti per una maggiore visibilità
10,72 EUR
Bestseller N. 8
Julius-K9 Collare di Controllo, Dimensioni: 3,5 mm x 45 cm, Nero
Julius-K9 Collare di Controllo, Dimensioni: 3,5 mm x 45 cm, Nero
La scelta perfetta per l'allenamento invece di collari a spillo.; Si consiglia di utilizzare al guinzaglio corto senza alcuna forza.
14,95 EUR
Bestseller N. 10
Julius-K9 Collare IDC Lumino Fosforescente, 25 mm x 70 cm, Rosso
Julius-K9 Collare IDC Lumino Fosforescente, 25 mm x 70 cm, Rosso
Guinzagli e collari fosforescenti in colori accattivanti per una maggiore visibilità.; Collare in poliestere idrorepellente con fodera in pelle di bovino nel lato interno.
20,04 EUR

Paganella Sunset: il 24 febbraio al rifugio La Roda aperitivo al tramonto

Goditi lo spettacolo mozzafiato del tramonto sulle maestose Dolomiti di Brenta durante l’evento Paganella Sunset, che si terrà il 24 febbraio alle ore 16.30 presso il rifugio La Roda, in cima Paganella.

Paganella Sunset, tutte le informazioni sull’aperitivo al tramonto

Questo evento unico ti offrirà la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, con un delizioso aperitivo e musica dal vivo a tema. Aspetta il sole che tramonta dietro le Dolomiti di Brenta mentre sorseggi il tuo calice di vino preferito o una bevanda analcolica.

Inoltre, per i più piccoli, il servizio di intrattenimento per bambini dai 3 ai 12 anni ti garantirà un’esperienza senza stress. Il rientro verso la telecabina Doss Pelà – Andalo avverrà con il gatto delle nevi, un modo unico per concludere la tua giornata.

Il costo dell’evento Paganella Sunset è di 37,00 € per gli adulti e di 30,00 € per i ragazzi dai 3 ai 12 anni. I bambini dai 0 ai 2 anni entrano gratuitamente. Il prezzo include il biglietto di risalita Andalo – Cima Paganella, la degustazione di 3 calici di vino o una bevanda analcolica a scelta, la musica dal vivo con DJ set, il rientro con il gatto delle nevi fino a Doss Pelà e il biglietto di discesa con la telecabina Doss Pelà Andalo. Inoltre, c’è una sorpresa finale per tutti gli ospiti!

Se desideri cenare durante l’evento, il rifugio offre la possibilità di gustare il tagliere tipico trentino a soli 12,00 € o il piatto Roda cotto sul braciere a 15,00 €.

Si prega di arrivare entro le ore 16.00 al rifugio La Roda e di ritirare il ticket di A/R entro le ore 15:30 presso le biglietterie alla partenza dell’impianto Andalo Doss – Pelà. L’evento si concluderà alle ore 20.45 con la chiusura e il rientro con l’impianto da cima Paganella. Si ricorda che è severamente vietato l’utilizzo delle piste da sci dopo l’orario di chiusura.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Monte Baranci: il luogo perfetto per lo sci notturno tra le Tre Cime Dolomiti

Se state cercando un’esperienza unica durante la vostra vacanza sciistica presso il comprensorio Tre Cime Dolomiti, non potete perdere l’opportunità di una sciata notturna sul Monte Baranci. La piccola ski area di San Candido, offre una suggestiva esperienza che si può vivere solo di notte, con le piste illuminate da riflettori.

Sci notturno sul Monte Baranci – Tre Cime Dolomiti

Ogni martedì e venerdì, fino al 10 marzo, le piste del Monte Baranci si illuminano al calare del sole, regalando l’emozione di una sciata notturna sotto i riflettori della Coppa del Mondo. Potrete godervi la pista da sci che ospita la competizione e quella di skicross, fino alle 22:00, quando le luci si spengono e la giornata di sci notturno giunge al termine. Inoltre, avrete a disposizione anche una pista da slittino lunga ben 3 km, per un’esperienza ancora più emozionante.

Dopo una notte di sci, perché non concedersi una cena presso il Rifugio Gigante Baranci? Questo rifugio, situato in vetta, offre piatti della tradizione altoatesina, che vi faranno venire l’acquolina in bocca. In queste occasioni, il Rifugio è aperto anche di sera, tuttavia, per evitare delusioni, è meglio prenotare in anticipo.

Il prezzo dell’esperienza di sci notturno sul Monte Baranci è incluso nel biglietto d’ingresso all’impianto di risalita. Tuttavia, è importante tenere presente che i biglietti giornalieri non sono validi, mentre quelli plurigiornalieri sì.

Si consiglia di consultare il sito ufficiale del comprensorio Tre Cime Dolomiti per avere maggiori informazioni mentre per prenotare la cena in rifugio chiamare il seguente numero: +39 0474 916582

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Campiglio Sunset Ski: sciare al tramonto con aperitivo in quota

Campiglio sunset ski - credit Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A.

La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta è una delle mete più ambite dagli appassionati di sci, e per una buona ragione. Qui, la tua giornata in pista non ha mai fine, grazie all’esperienza unica che ti offre: il Campiglio Sunset Ski.

Campiglio Sunset Ski 2023

Se vuoi provare un’esperienza esclusiva e romantica, fatta di curve pennellate alla luce infuocata del tramonto sulle Dolomiti, con una fiaccola in mano, non perdere l’occasione di partecipare al Campiglio Sunset Ski.

L’esperienza prevede la salita in telecabina a chiusura degli impianti, quando il sole comincia a scendere, e il panorama si colora di sfumature spettacolari. Una volta in cima, potrai gustare sfiziosità locali durante un’apericena nei rifugi più panoramici, mentre ammiri il tramonto sulle montagne.

Quando il sole sarà tramontato del tutto, sarà il momento di scendere la montagna con gli sci ai piedi e la fiaccola in mano, accompagnato dai maestri di sci che ti guideranno attraverso i percorsi più suggestivi della skiarea.

Date e prezzi Campiglio Sunset Ski

Il Campiglio Sunset Ski è un’esperienza che non puoi perdere, e potrai partecipare a una delle date disponibili: il 16 Febbraio 2023 al Rifugio Viviani Pradalago, il 2 Marzo 2023 al Rifugio Stoppani, o il 9 Marzo 2023 al Rifugio Graffer.

Le prenotazioni chiudono il giorno stesso dell’esperienza alle ore 12.00 o al raggiungimento del numero massimo di iscritti. La tariffa per partecipare è di €40 a persona, e è consigliata per adulti e ragazzi sopra i 12 anni. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto in rapporto 1:5.

La tariffa comprende una serie di attività, tra cui la risalita con l’impianto aperto in orario straordinario, un apericena con DJ Set e prodotti locali, un drink gratuito, una discesa accompagnata dai maestri di sci e l’utilizzo delle fiaccole.

Bestseller N. 1
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Nero, 37 EU
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Nero, 37 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
181,21 EUR
OffertaBestseller N. 2
UGG Mini Bailey Bow Ii, Stivali Classici Donna, Grigio, 39 EU
UGG Mini Bailey Bow Ii, Stivali Classici Donna, Grigio, 39 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
153,30 EUR
Bestseller N. 3
UGG Bailey Bow Ii, Stivali Classici, Donna, Nero, 37 EU
UGG Bailey Bow Ii, Stivali Classici, Donna, Nero, 37 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
224,91 EUR
OffertaBestseller N. 4
UGG Mini Bailey Bow Ii, Stivali Classici Donna, Nero, 39 EU
UGG Mini Bailey Bow Ii, Stivali Classici Donna, Nero, 39 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
179,11 EUR
OffertaBestseller N. 7
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.