Home Blog Page 90

Dove sciare a Carnevale 2023 la guida degli eventi sulla neve

Il Carnevale rappresenta un’occasione perfetta per gli appassionati di sci. Durante questo periodo, la neve è abbondante e le temperature non sono troppo rigide, con il sole che tramonta più tardi rispetto alle altre stagioni. Questi fattori attirano molte persone a trascorrere il Carnevale in montagna, anche se i prezzi tendono ad essere leggermente più alti in quanto si tratta di un periodo di alta stagione.

Quando è Carnevale 2023?

Il clou del Carnevale va dal 16 febbraio 2023, ovvero il Giovedì Grasso, al Martedì Grasso, il 21 febbraio 2023.

Nella zona di Milano e dintorni, il rito ambrosiano prevede giorni di festeggiamenti fino al Sabato Grasso del 25 febbraio 2023. Il Carnevale rappresenta un’opportunità unica per godersi le montagne innevate, la neve fresca e le giornate di sole. Non importa se sei un esperto di sci o un principiante, questo è il momento ideale per prendere gli sci e divertirsi sulla neve.

La guida degli eventi sulla neve dove sciare a Carnevale 2023

Carnevale a Sauris in Friuli Venezia Giulia

Il Carnevale a Sauris, in Friuli Venezia Giulia, è un evento unico nel suo genere. Questa piccola località alpina annovera uno dei carnevali più antichi dell’arco alpino, con maschere in legno e tradizioni radicate nella storia. Il 18 febbraio 2023, il corteo di maschere si radunerà presso la Piazzetta di Sauris di Sopra per la sfilata che vedrà protagoniste le figure del “Rolar” e del “Kheirar”.

Il Rolar, con il volto coperto dalla fuliggine, e il Kheirar, con mascherone in legno e scopa, guideranno il corteo di maschere attraverso le vie di Sauris, accompagnati da suonatori e travestimenti fatti con vecchi abiti e ornamenti colorati. Durante la notte, il corteo si addentra nel bosco seguendo un suggestivo percorso illuminato dalle lanterne, alla volta di un grande falò che simboleggia la volontà di scacciare via l’inverno e di propiziarsi l’arrivo della primavera.

La camminata notturna nel bosco da Sauris di Sopra a Sauris di Sotto sarà un’esperienza indimenticabile, con una tappa per gustare il vin brulè in loc. Hinterseike. Inoltre, per chi desidera approfondire la conoscenza di questa tradizione, è possibile partecipare al corso di intaglio maschere che si terrà dal 10 gennaio al 9 febbraio 2023, tutti i martedì e giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30 in compagnia dello scultore Hermann Plozzer.

Il rito si conclude con il Kheirar che spazza i pavimenti, simboleggiando il desiderio di scacciare via l’inverno e propiziarsi l’arrivo della buona stagione. Il Carnevale a Sauris è un’occasione unica per scoprire le tradizioni e la cultura di questa affascinante località alpina, in un periodo di festa e allegria.

 

Carnevale di Sappada in Friuli Venezia Giulia

Il carnevale a Sappada, in Friuli Venezia Giulia, è un evento di folklore molto atteso e sentito dalla comunità locale e che si svolge di solito durante le tre domeniche che precedono la Quaresima, è un’occasione per celebrare la tradizione e l’identità del paese.

Ognuna delle tre domeniche è dedicata a una categoria di Sappadini che una volta vivevano in paese: i contadini (Paurn), i poveri (Pettlar) e i signori (Hearn). Durante queste giornate, le maschere che rappresentano queste categorie vengono prese in giro in maniera scherzosa, creando un’atmosfera gioiosa e allegra.

Una presenza fissa durante le sfilate è il Rollate, la maschera che è anche il simbolo di Sappada. Questa maschera rappresenta una sorta di grosso orso con una maschera in legno e due grandi campanacci. Il nome “Rollate” deriva dalle rollen, le rumorose sfere di bronzo che questa maschera porta legate alla vita con una catena. Il Rollate indossa un pellicciotto con cappuccio, pantaloni a righe e pesanti scarponi ferrati, mentre il volto è coperto da una maschera intagliata nel legno. Al collo, un fazzoletto bianco per i celibi e rosso per i coniugati. Questa maschera brandisce una scopa che a seconda dei casi viene usata in modo scherzoso o minaccioso.

Il programma del Carnevale di Sappada prevede le seguenti attività:

  • Domenica 5 febbraio 2023: Domenica dei poveri (mascherata itinerante nella borgata Cima Sappada alle 14.30)
  • Domenica 12 febbraio 2023: Domenica dei contadini (mascherata itinerante a Sappada vecchia alle 14.30)
  • Domenica 19 febbraio 2023: Domenica dei signori (mascherata itinerante da borgata Bach a borgata Palù alle 14.30)
  • Lunedì 20 febbraio 2023: Lunedì Grasso, maschere dei Rollate lungo le vie del paese.

Programma completo

Carnevale in Val Gardena in Alto Adige

La Val Gardena, situata nell’Alto Adige, è una delle destinazioni turistiche più ambite durante il periodo di Carnevale. Ogni anno, la zona si anima con una serie di eventi divertenti e colorati, perfetti per grandi e piccini. Quest’anno non sarà diverso, con un programma ricco di attività per celebrare al meglio il Carnevale.

Il 16.02.2023 a Santa Cristina, la festa del Carnevale è all’ordine del giorno, con una zuppa d’orzo e bomboloni in abbondanza. L’Associazione Turistica di Santa Cristina invita anche tutti i bambini a farsi dipingere il viso per unirsi al divertimento. La sera del 20.02.2023, Selva Val Gardena ospiterà uno spettacolare Skishow di Carnevale presso Campo Frëina – Ciampinoi, organizzato dalla Scuola Sci & Snowboard 2000.

Il 21.02.2023 a Pra da Nives di Selva, i bambini sono invitati a partecipare alle Olimpiadi di Carnevale, un pomeriggio pieno di giochi e sorprese. Tutte le maschere più divertenti saranno premiate. A Ortisei, la parata annuale di Carnevale si svolge lungo la via Stazione e termina in piazza di Sant’Antonio, dove verranno premiate le maschere più belle e creative.

Infine, il 16.02.2023, la scuola sci e snowboard Saslong presenterà il Big Carnival Ski Show sulla pista Palmer. Con costumi, musica e luci, lo spettacolo sarà un’esperienza indimenticabile per il pubblico. Inoltre, ci sarà un premio per il costume più originale, quindi preparatevi a vestirvi in modo divertente e creativo.

Carnevale in Alto Adige

Il Trentino Alto Adige, con i suoi paesi montani, è una regione che conserva ancora molte tradizioni antiche e carnevalesche. In questo periodo dell’anno, il calendario è pieno di feste e riti popolari che hanno luogo in diverse località della zona.

A Prato allo Stelvio, il giovedì grasso viene celebrato con la “Corsa degli Zusseln”. Questi uomini del paese, vestiti di bianco e abbelliti da fiocchi colorati e fiori di carta increspata, portano con sé pesanti sonagli e campanacci per scacciare gli spiriti cattivi ed il freddo invernale e risvegliare il grano. La corsa inizia con un vecchio aratro trainato da uomini travestiti da cavalli bianchi e continua con il seminatore che sparge segatura sugli spettatori per augurare prosperità e fertilità. Questo è seguito da una parata di personaggi, tra cui il contadino, la contadina, il servo e la serva e “Zoch” e “Pfott”, gli straccioni.

A Stelvio e Trafoi, la mascherata è un’altra usanza molto antica che ha luogo durante il carnevale. Un gruppo di uomini mascherati entra in una serie di osterie, ballando e prendendo in giro tutti quelli che incontrano. Il “Bajaz” (pagliaccio) apre le danze e gli spettacoli improvvisati rappresentano i conflitti tra i vari gruppi all’interno del paese, come giovani e vecchi, uomini e donne, sedentari e nomadi, contadini e servi.

Ogni due anni a Stelvio si svolge il traino dell’aratro, in cui un antico aratro viene trainato da un cavallo e sei buoi per tutto il paese, accompagnato da personaggi mascherati che rappresentano i litigi tra i gruppi del paese.

Infine, a Trafoi, il 26 febbraio si svolge il lancio di dischi ardenti, dove le rotelle incendiate vengono lanciate nell’oscurità e quanto più lontano volano, più fortuna porteranno. Questo è seguito dal rogo della strega, dove croci in legno avvolte nella paglia vengono incendiate e brillano da lontano.

Carnevale Val di Fassa in Trentino

Il Carnevale Ladino è una tradizione molto sentita nella Val di Fassa, in Trentino. Questa festa popolare ha radici antiche e coinvolge tutta la comunità in un misterioso gioco di maschere. La “faceres”, o maschere lignee, sono un elemento fondamentale del carnevale fassano e ogni anno, ad eccezione del venerdì, gruppi mascherati si esibiscono nelle “mascherèdes”, spettacolini brevi e divertenti che vengono recitati di casa in casa.

Durante la settimana, si possono assistere a rappresentazioni con un significato propiziatorio come la mascherata dell’aratura o la mascherata delle nozze, o anche il magico “mulino delle vecchie”. Il culmine delle celebrazioni avviene il Martedì Grasso, quando gruppi mascherati entrano nelle case per “spazzare il Carnevale”. In serata, compagnie di giovani danno fuoco a una pira di ramaglie per simboleggiare la fine del Carnevale.

A Moena, il 21 febbraio 2023, ci sarà una sfilata a partire dal piazzale della chiesa. Per i bambini, il Parco Fiabilandia offrirà musica, animazione, balli di gruppo, face-painting e una golosa merenda. L’ingresso al parco sarà gratuito e ci saranno molte attività da svolgere, come l’utilizzo di bob, slittini e mini-snowbike. In seguito, verranno premiate le maschere più belle in Piaz de Sotegrava, accompagnate da frittelle, vin brulè e un DJ. Al Teatro Navalge, i più piccoli potranno divertirsi fino alle 18:00, con animazione, zucchero filato, baby dance e truccabimbi.

A Vigo, dal 22 gennaio al 21 febbraio, un itinerario porta i visitatori negli angoli più caratteristici del paese, dove 11 casette sulle fontane raccontano un aspetto diverso del Carnevale. Il 21 febbraio, alle 14.30, ci sarà una grande sfilata di carri allegorici preceduta dal corteo delle maschere tipiche del Carnevale Ladino, come “Bufon”, “Lachè” e “Marascons”. Alle 16.00, ci sarà il Carnival Party con DJ Fufu in P.za Massar.

Carnevale Madonna di Campiglio in Trentino

La settimana di Carnevale a Madonna di Campiglio è un’esperienza unica che trasporta i visitatori indietro nel tempo, all’epoca della corte asburgica. Quest’anno, dal 19 al 24 febbraio 2023, la città trentina celebra la magia d’altri tempi, con l’arrivo della Corte composta dalla Principessa Sissi e dall’Imperatore Franz Joseph.

Il programma della settimana prevede un’ampia varietà di attività per tutti i gusti e per tutte le età. Domenica 19 febbraio alle 17.30 ci sarà l’arrivo della Corte, in collaborazione con il Filò della Val Rendena. Il lunedì 20 febbraio alle 17.00 si terrà un The con Sissi, mentre alle 21.30 ci sarà “l’Altro Carnevale” a cura della Pro Loco Madonna di Campiglio. Il martedì 21 febbraio alle 16.30 sarà dedicato al carnevale dei bambini.

Il mercoledì 22 febbraio, dalle 18.00, si potrà godere dell’Aperitivo asburgico, seguito dalla Cena asburgica nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa. Il giovedì 23 febbraio alle 10.00 ci sarà la Sciata Asburgica e nel pomeriggio, dalle 17.30, intrattenimento itinerante nel centro paese. Infine, il Gran Finale sarà venerdì 24 febbraio alle 19.00.

Programma completo

Carnevale Val di Fiemme in Trentino

In questi giorni di Carnevale, la Val di Fiemme in Trentino ospita uno spettacolo tradizionale che risale a tempi antichi. Il rito del rogo a Grauno in Valle di Cembra rappresenta un’occasione unica per conoscere e partecipare a questa tradizione radicata nella cultura della zona.

La celebrazione del rito del rogo si svolge durante la settimana di Carnevale, dal 17 al 21 febbraio 2023. Il Martedì Grasso è il giorno culminante della manifestazione, con la portata dell’albero nella piazza principale di Grauno e il suo “battesimo” con un rametto intinto nel vino. Gli abitanti di Grauno lo piantano poi fuori dal paese e al calar della sera l’ultimo sposo dell’anno gli dà fuoco. La serata continua con canti e danze attorno al falò, mentre gli anziani del posto formulano pronostici per l’annata osservando la direzione delle scintille emesse dal fuoco.

Durante questi giorni, la cucina con i piatti della tradizione sarà attiva, e ci saranno anche musica e intrattenimento per tutti. Non solo, vicino a Grauno, gli amanti degli sport invernali possono godere della bellezza delle montagne e sciare a Predazzo, Passo Lavazè o Moena.

La tradizione del rito del rogo è molto importante per la comunità locale e rappresenta un’occasione per rafforzare i legami tra gli abitanti e preservare la propria cultura e tradizioni.

Carnevale Livigno in Lombardia

Livigno, situata nella regione Lombardia, è pronta ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione invernale: il 21.2.2023, alle ore 21,00, la Centrale scuola sci e snowboard presenterà uno show maestri da non perdere. Il pubblico potrà assistere a una varietà di esibizioni, dalle acrobazie freestyle con sci e snowboard ai paralleli di slalom gigante, dalle emozionanti coreografie alle discese con abiti e attrezzature d’epoca.

Gli amanti dello sci di fondo non saranno delusi, grazie alla performance dei maestri di sci di fondo che si esibiranno in una fiaccolata. Non solo, anche coloro che amano la lotteria avranno la possibilità di partecipare, con in palio lezioni di sci. Infine, per chiudere in bellezza la serata, ci sarà un magico spettacolo pirotecnico e un vin brulè per tutti.

Carnevale Bormio in Lombardia

Il Carnevale dei Matti di Bormio, in Lombardia, è una tradizione che risale addirittura al 1400 e che ancora oggi attira molte persone ogni anno. La manifestazione ha luogo nella piazza del Kuerc e consiste in una rivisitazione della Funzione dei Matti di un tempo. Il Podestà di Mat prende simbolicamente il posto del Sindaco di Bormio per un giorno e l’Arlecchino, insieme alla Compagnia di Mat, legge pubblicamente pettegolezzi e lamentele che sono state depositate in forma anonima dai cittadini nel corso dell’anno nell’apposita cassetta collocata in piazza del Kuerc.

La manifestazione continua con la polenta dei poveri, che viene servita in piazza per tutti i presenti, e nel pomeriggio gli Arlecchini e il Podestà dei Matti accompagnano le mascherine dei bambini in piazza dove possono divertirsi e giocare, o per i più audaci, tentare di scalare il palo della cuccagna.

Carnevale Aprica in Lombardia

Aprica, una località sciistica situata nella Lombardia, è nota per le sue tradizioni e il suo legame con la montagna. La contrada S. Pietro, situata ai piedi delle montagne, è particolarmente attiva nella celebrazione delle tradizioni locali e lo dimostra con la sua “Festa par i sciori” che si terrà il 24 febbraio 2023 alle ore 20:30.

La contrada S. Pietro apre le porte ai turisti e ai visitatori, invitandoli a entrare nelle case, cantine, fienili e vecchie stalle per conoscere da vicino le antiche tradizioni locali. Le famiglie della contrada saranno impegnate a mostrare gli attrezzi antichi, le cucine e i mestieri dimenticati, offrendo assaggi di prodotti tipici della zona, come la polenta, il panvì, le caldarroste, il caffè d’orzo e la birra aprichese.

Carnevale Oga San Colombano Valdidentro in Lombardia

Il 18 febbraio 2023 sarà un giorno pieno di divertimento a Valdidentro, nella provincia di Sondrio, grazie all’Winter Party organizzato presso il Snowpark di Oga San Colombano. Questo evento invernale sarà ricco di attività per bambini, grazie all’impegno del Gruppo Animando.

A partire dalle 14.30, i più piccoli potranno prendere parte alla “Colour Dance”, una danza colorata che li farà sentire come veri e propri star della pista da sci. Successivamente, dalle 15.00 alle 15.30, ci sarà un gioco intitolato “I colori delle emozioni”, che permetterà ai bambini di esprimersi e di divertirsi in modo creativo.

La festa continuerà con la “Slittata multicolour”, un’emozionante discesa sulla slitta, durante la quale i partecipanti potranno esibirsi in un’avventura a colori. Infine, dalle 16.00 alle 16.30, ci saranno i “Balli di gruppo glaciali”, un momento dedicato ai balli di gruppo, per mettere in mostra le abilità dei più piccoli.

Valdidentro è una località sciistica situata in Alta Valtellina, vicina a famose destinazioni turistiche come Bormio e Livigno.

Carnevale Val d’Ossola – Domodossola in Piemonte

Il Carnevale Domese nella Val d’Ossola, in Piemonte, è un evento annuale che attira molti turisti e partecipanti locali. Quest’anno si svolgerà dall’11 febbraio al 21 febbraio 2023 e promette dieci giorni di festeggiamenti tra balli, esibizioni, spettacoli, musica, bande e divertimento. La città di Domodossola, situata nella Val d’Ossola vicina a luoghi sciistici come Formazza, Vigezzo e Cheggio, è la sede delle celebrazioni.

Il Togn e la Cia sono le maschere simbolo del Carnevale Domese, rappresentando una giovane coppia di promessi sposi. Il sindaco consegna simbolicamente loro le chiavi della città, dando il via ai dieci giorni di festeggiamenti. La giornata conclusiva del Carnevale vede una multicolore sfilata di carri allegorici e maschere che attraversa le vie del Borgo della Cultura. La sfilata include il Comitato Pulenta e Sciriuii, la storica Corte di Mattarella, il Civico Corpo Musicale, i gruppi folcloristici della Val d’Ossola e gli ospiti svizzeri del villaggio di Simplon Dorf.

La sfilata termina nella Piazza Mercato, dove si festeggia il tradizionale matrimonio del Togn e della Cia. Piazza Mercato è anche il regno dei pulentatt, che mescolano la polenta cotta nei tradizionali paioli di rame con gli sciriuii, salamini di maiale. Questo rende il Carnevale Domese un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.

Carnevale Prato Nevoso in Piemonte

Il 19 febbraio 2023, Prato Nevoso si anima per un’entusiasmante giornata di festeggiamenti per il Carnevale. Il Village diventa il palcoscenico ideale per una festa in maschera tra la neve e l’aria fresca della montagna. Gli ospiti sono invitati a vestirsi in maschera e a unirsi al divertimento, che include giochi, musica, balli e molte altre attività.

Carnevale Breuil Cervinia in Valle D’Aosta

La leggenda della Dama Bianca e del gigante Gargantua vive ancora oggi nella meravigliosa località di Breuil Cervinia. Da 16 febbraio a 25 febbraio 2023, la valle si anima per celebrare uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale. La rievocazione della storica leggenda della Dama Bianca, rapita e liberata dal gigante Gargantua, è al centro della manifestazione che prevede sfilate, balli e musica a cui parteciperanno gli abitanti della Valle d’Aosta vestiti di rosso e nero.

Gli appassionati di sci potranno cimentarsi in gare in maschera, mentre tutti gli altri potranno divertirsi con animazioni, spettacoli e balli. La festa si apre il giovedì 16 con il ritorno della Dama Bianca alla popolazione, seguito poi da un ricco programma di intrattenimento.

Programma completo

Carnevale Torgnon in Valle D’Aosta

Il 25 febbraio 2023, Torgnon in Valle D’Aosta ospiterà la tradizionale fiaccolata di carnevale per grandi e piccini. L’evento inizierà alle 18.00 presso la partenza della telecabina, dove alle 17.45 ci sarà il ritrovo dei partecipanti. La fiaccolata sarà animata dalla musica di un DJ, e sarà gradita la partecipazione in maschera.

Carnevale La Thuile in Valle D’Aosta

Il Carnevale di La Thuile si preannuncia divertente e pieno di sorprese. Il 20 febbraio ci sarà un appuntamento imperdibile per i più piccoli, dove il Mago J proporrà uno spettacolo magico con gags e situation comedy. Il divertimento continuerà in pista, dove verrà organizzato un concorso in maschera, dove adulti e bambini potranno scattare una foto in maschera e pubblicarla sulla pagina Facebook La Thuile Aosta Valley – The Wild Side of Mont Blanc con l’hashtag #Wildcarnival.

Ma il divertimento non finisce qui, in piazzetta Funivie sarà possibile gustare trippa calda e bevande mentre si ascolta la musica del Dj set, e alla fine verranno premiate le maschere più belle tra quelle sugli sci e a piedi.

Carnevale in Valle D’Aosta

Il Carnevale di Verrès in Valle d’Aosta è un evento imperdibile per coloro che soggiornano nella regione sciistica, sia a Col de Joux che a Brusson o a Champorcher o anche a Champoluc. Quest’anno, il carnevale storico si svolgerà dal 18 febbraio al 3 marzo 2023 e rievocherà la visita nel 1450 di Caterina di Challant e del consorte a Verrès.

La festa inizierà con sfilate in costume del corteo storico seguite da gruppi folkloristici e mascherati, carri allegorici e bande musicali. La serata continuerà con un suggestivo veglione nei saloni del castello che domina il paese. Durante la fiaccolata, la musica vi farà ballare fino a tarda notte durante le serate danzanti. Per i più piccoli, ci saranno animazioni e laboratori medioevali, come sbandieratori, cavalli, falchi e giochi medioevali.

La rievocazione storica di una serata del XIV secolo nel Castello di Verrès sarà un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella storia della Valle d’Aosta. Infine, la festa si chiuderà con un Veglionissimo di chiusura al Castello di Verrès, con un ballo in maschera.

Il programma del Carnevale di Verrès è ricco e variegato, e offre a tutti, grandi e piccoli, l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento storico e divertente che celebra la cultura e la tradizione della Valle d’Aosta.

Bestseller N. 7
Generico 12 MASCHERE MASCHERINE COLORATE CON ELASTICO PER CARNEVALE MODELLO DOMINO
Generico 12 MASCHERE MASCHERINE COLORATE CON ELASTICO PER CARNEVALE MODELLO DOMINO
12 Mascherine Colorate con Elastico; A Pois; colori misti; Vendita relativa a 12 pezzi
3,00 EUR

Genitori si mettono a sciare lasciando il figlio di 2 anni solo e al gelo

La passione per la neve, si sa, è difficile da trattenere in alcuni casi, ma quando poi sfocia in gesti sconsiderati e pericolosi va riportata ad un livello per così dire “normale”. Quanto accaduto in Alto Adige ha dell’incredibile, e sta facendo il giro del web in queste ore.

Protagonisti dell’assurda vicenda sono due genitori che hanno deciso di passare alcuni giorni di vacanza in Alto Adige, sulla neve. Con loro c’era anche un bambino, il loro figlio, di soli 2 anni. Il piccolo evidentemente non ha scoraggiato la coppia, che ha deciso non solo di portarlo al freddo in quota, ma anche di lasciarlo lì da solo tra la neve all’interno del suo passeggino mentre tranquillamente i genitori si sono messi a sciare lungo le piste.

Un episodio davvero incredibile che è successo nei giorni scorsi precisamente in Val Pusteria, sulle Alpi che si trovano nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino Alto Adige. I due genitori erano arrivati lì con tutta la voglia di sciare, ed hanno messo in pratica il loro piano nonostante la presenza del bambino. Hanno pensato bene di lasciarlo al freddo mentre si sono divertiti a sciare.

I due adulti, se così possono essere definiti viste le oro scelte, provengono dalla Repubblica Ceca, ed avevano scelto le nostre montagne per sciare, divertirsi, rilassarsi in questo ambiente meraviglioso che ogni anno attira migliaia di turisti e di appassionati di sci e di montagna. Secondo le ricostruzioni che sono state fatte, i due sono arrivati sulle piste con il bambino di due anni, nella zona di Valdaora, proprio ai piedi di Plan de Corones. L’idea era quella di godersi al massimo una giornata di sole e di neve, e infatti hanno pensato di lasciare il proprio figlio dentro il suo passeggino, da solo, nei pressi di un rifugio.

Non all’interno della struttura, ma all’esterno, al freddo e con molti gradi sotto lo zero. Nel frattempo si sono gettati lungo le piste con gli sci ai piedi, senza pensare troppo al loro figlio e a quanto di più brutto poteva accadere. La ricostruzione arriva direttamente dalla redazione de L’Adige, che precisa anche come i due genitori, non contenti del loro comportamento fino a quel momento, hanno anche deciso di presentarsi più volte sulle piste per più discese e per più risalite con gli impianti.

La scena quindi non è di certo passata inosservata a tutti gli altri presenti, molti, che alla fine non ne potevano più e hanno deciso di chiamare le forze dell’ordine. Sul posto sono arrivati i carabinieri, che hanno riscontrato la presenza del bambino che era da solo e al freddo, in condizioni di pericolo. Quando i due genitori hanno deciso di fare ritorno al rifugio, sono stati denunciati dalle forze dell’ordine a piede libero per abbandono del minore. Il bimbo per fortuna non ha riportato alcuna conseguenza se non, possiamo immaginare, il tanto freddo preso.

Nel 2023 accadono ancora storie di questo tipo, anche se sembra incredibile. Non una dimenticanza o una svista, o un gesto non volontario a causa di situazioni di depressione o stress, ma un gesto volontario solo per godersi la neve. Il commento del Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, è emblematico: “Sembra incredibile che storie simili possano accadere nel 2023, ma sulle piste di Valdaora una coppia di genitori ha abbandonato il proprio figlio di soli due anni nei pressi di un rifugio per andare a sciare”.

Frontignano, da domani 10 febbraio piste e impianti aperti

Impianti aperti Frontignano

La società che gestisce la località sciistica di Frontignano ha annunciato che gli impianti saranno aperti a partire da domani, 10 febbraio 2023. Il fine settimana si preannuncia fantastico con bel tempo e sole. Saranno aperti la seggiovia Saliere, la seggiovia Belvedere, il tapis roulant Campo Scuola e tutte le piste, compreso il Snowpark nei fine settimana.

Orario apertura rifugio le Saliere

Il rifugio Saliere Sibillini Mountain Lounge sarà aperto dalle ore 8:30 alle 17:00 e saranno disponibili il noleggio sci e la scuola sci. Sabato e domenica verrà attivato il servizio navetta per i parcheggi di Frontignano.

Dove ciaspolare sulle neve a Frontignano

Per il mese di febbraio, a Frontignano sono state organizzate alcune ciaspolate sulla neve per coloro che vogliono cimentarsi in questa attività invernale. Questa è un’opportunità unica per godere della bellezza innevata della montagna e della pace che la natura offre. Con il sole previsto per il fine settimana, questa è la perfetta occasione per godersi la montagna con gli amici e la famiglia.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Villagrande di Montecopiolo, inaugurata una nuova pista da sci di fondo

Una nuova pista per lo sci di fondo è stata aperta a Villagrande di Montecopiolo. Il taglio del nastro è avvenuto venerdì 3 febbraio alla presenza del sindaco di Montecopiolo, Pietro Rossi, e del Cai Club Alpino Italiano di Rimini, che ha contribuito alla realizzazione della pista. Il tracciato lungo 2 km, sarà a disposizione gratuitamente per tutti gli appassionati durante il fine settimana. Nei pressi della pista è presente in punto di noleggio sci.

Il sindaco Rossi ha annunciato l’apertura della nuova pista, che è stata realizzata grazie alla sinergia tra il comune e la sezione di sci di fondo del Cai Club Alpino Italiano di Rimini. Un’altro anello di sci di fondo situato nella località di Pugliano è attualmente chiuso per via del rialzo delle temperature.

Nel territorio comunale è anche presente la stazione sciistica di Eremo Monte Carpegna.

OffertaBestseller N. 1
Odlo Uomo Pantaloni da sci di fondo BRENSHOLMEN
Odlo Uomo Pantaloni da sci di fondo BRENSHOLMEN
Pantaloni da sci di fondo; Realizzati per resistere a vento e acqua; Ti proteggono dagli agenti atmosferici e controllano l’umidità
58,49 EUR
OffertaBestseller N. 2
CMP Pantaloni Sci In Softshell Da Donna, Nero, XS
CMP Pantaloni Sci In Softshell Da Donna, Nero, XS
PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC; Capo estremamente elasticizzato
49,99 EUR
OffertaBestseller N. 3
Preparazione e allenamento nello sci di fondo
Preparazione e allenamento nello sci di fondo
Trozzi, Vincenzo (Autore)
3,40 EUR
Bestseller N. 4
Fischer Sci di fondo Summit classico + attacchi + scarpe + bastoni (179 cm di lunghezza (per 45 fino a 54 kg))
Fischer Sci di fondo Summit classico + attacchi + scarpe + bastoni (179 cm di lunghezza (per 45 fino a 54 kg))
Importante: la lunghezza dello sci dipende dal peso totale, che pesa sugli sci.
297,00 EUR
Bestseller N. 9
Bestseller N. 10
Sci di fondo, battito cardiaco, per uomini e donne Maglietta
Sci di fondo, battito cardiaco, per uomini e donne Maglietta
Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore
17,99 EUR

Ciaspolata di Carnevale il 21 febbraio a Frontignano

Ciaspolata a Frontignano con tappa al Rifugio Saliere

Il Carnevale del 2023 sarà celebrato in maniera unica ed emozionante grazie alla ciaspolata in maschera organizzata a Frontignano (MC) il 21 febbraio. La partenza è prevista alle 12:30 dal parcheggio Saliere per un’avventura che durerà circa 4 ore e che si sviluppa lungo un percorso di 4,5 km di difficoltà media.

Ciaspolata a Frontignano tutte le informazioni utili

I partecipanti saranno accompagnati da Loredana Milani, una guida esperta registrata nell’elenco delle guide naturalistiche della Regione Marche. La ciaspolata prevede una tappa al rifugio Saliere, dove sarà possibile festeggiare con dolci tipici e vin brulè.

Per partecipare, sono disponibili due opzioni: il noleggio delle ciaspole, la guida e i dolci al costo di 30 euro o solo la guida e i dolci al costo di 25 euro. Non perdete l’occasione di festeggiare il Carnevale in modo diverso, circondati dalla bellezza invernale delle montagne marchigiane.

Prenota ora: 📲 333 894 0323

Programma completo ciaspolate sui Monti Sibillini

Per saperne di più sulle altre ciaspolate sulla neve organizzate sui Monti Sibillini clicca qui

 

OffertaBestseller N. 1
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 43 EU
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 43 EU
Suola: Vibram WTC; Peso singola scarpa: 700g
157,95 EUR
OffertaBestseller N. 2
OffertaBestseller N. 3
OffertaBestseller N. 4
Merrell Moab 3 Mid GTX, scarponi da trekking da uomo ,44.5 EU
Merrell Moab 3 Mid GTX, scarponi da trekking da uomo ,44.5 EU
La linguetta a soffietto tiene fuori i detriti; Puntale protettivo e suola in gomma Vibram TC5+
119,95 EUR
OffertaBestseller N. 5
SALEWA Ms Alp Mate Mid Ptx, Scarponi da trekking Uomo, Black Out Fluo Orange, 42 EU
SALEWA Ms Alp Mate Mid Ptx, Scarponi da trekking Uomo, Black Out Fluo Orange, 42 EU
Suola: Pomoca MTN trainer Lite; Peso singola scarpa: 530g; Standard di sostenibilità: Salewa Committed
133,30 EUR
OffertaBestseller N. 6
SALOMON X Ultra Pioneer Mid Gore-tex, Scarpe da Escursionismo Uomo, Peat Quiet Shade Biking Red, 43 1/3 EU
SALOMON X Ultra Pioneer Mid Gore-tex, Scarpe da Escursionismo Uomo, Peat Quiet Shade Biking Red, 43 1/3 EU
Scarpa da trekking versatile ottima per salite, discese e avventure di ogni giorno
131,00 EUR
OffertaBestseller N. 7
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Escursionismo da Uomo, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità, Black/Phantom/Vintage Khaki, 43 1/3 EU
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Escursionismo da Uomo, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità, Black/Phantom/Vintage Khaki, 43 1/3 EU
Polivalente scarpa outdoor a prova di qualsiasi avventura; Scarpa must-have per andare sul sicuro nelle tue piccole o grandi avventure
99,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Da Escursionismo da Donna, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità
Salomon X Braze Mid Gore-Tex Scarpe Impermeabili Da Escursionismo da Donna, Caratteristiche a prova di trekking, Design atletico, Versatilità
Polivalente scarpa outdoor a prova di qualsiasi avventura; Scarpa must-have per andare sul sicuro nelle tue piccole o grandi avventure
89,95 EUR

Campo Felice, bloccato sulle piste da sci con il suv rifiuta di pagare il gatto delle nevi e la macchina rimane intrappolata

Nel comune di Lucoli in Abruzzo, un turista ha commesso una sconsiderata manovra che lo ha portato a rimanere bloccato a Campo Felice, in un’area destinata alla pratica dello sci di fondo. L’uomo ha deciso di cambiare strada e si è trovato a pochi metri dalla sede della scuola di sci locale, ma non ha fatto i conti con la neve e il ghiaccio, che lo hanno lasciato intrappolato.

I soccorsi sono stati subito allertati ed il turista è stato informato che l’unico modo per liberare il suo suv, sarebbe stato quello di utilizzare un gatto delle nevi. Tuttavia, da quanto si apprende dalla ricostruzione dei fatti, l’uomo si sarebbe arrabbiato sul prezzo del servizio ritenuto troppo altro e si è rifiutato di pagare. Di conseguenza, la sua auto è rimasta sommersa dalla neve, ieri e anche oggi.

OffertaBestseller N. 3
Ambi Pur Car Deodorante Auto Usa e Getta, Auto Come Nuova, Mega Pack 6 x 2 ml
Ambi Pur Car Deodorante Auto Usa e Getta, Auto Come Nuova, Mega Pack 6 x 2 ml
DURATA: Il profumatore per ambienti Ambi Pur Auto dura fino a 70 giorni
18,21 EUR
Bestseller N. 4
Arbre Magique Profumatore Deodorante Vent Wrap Invisibile New Car, Super Fragranza a Lunga Durata per l'Auto, la Casa, l'Ufficio
Arbre Magique Profumatore Deodorante Vent Wrap Invisibile New Car, Super Fragranza a Lunga Durata per l'Auto, la Casa, l'Ufficio
Fantastico deodorante invisibile a forma di clip di Arbre Magique, l'originale.; Date al vostro veicolo una bella messa a punto con il ricco profumo di un'auto nuova.
8,99 EUR
Bestseller N. 5
OffertaBestseller N. 8
Yankee Candle 1220877E Deodoranti per Auto, Car Vaso Ultimate, Midsummers Night
Yankee Candle 1220877E Deodoranti per Auto, Car Vaso Ultimate, Midsummers Night
Una combinazione maschile e inebriante di muschio, patchouli, salvia e colonia al mogano; Si appende facilmente in auto, in casa o in qualunque ambiente
5,99 EUR

Bufera di neve bloccate dieci auto e un bus tra Forca di Presta e Castelluccio – VIDEO

l 5 febbraio ha visto una delle operazioni di salvataggio più impegnative degli ultimi anni al confine tra le regioni Marche e Umbria. Un gruppo di dieci automobili e un pullman si è ritrovato bloccato sulla strada tra Forca di Presta e Castelluccio di Norcia, a causa delle forti raffiche di vento che hanno causato accumuli di neve sulla via, rendendola impraticabile. Non appena gli automobilisti hanno lanciato l’allarme, un’imponente operazione di salvataggio è stata lanciata per liberare i mezzi e le persone coinvolte.

La squadra di vigili del fuoco, il Soccorso Alpino e i Carabinieri sono intervenuti sul posto, alcuni con mezzi cingolati e pale, per liberare le auto e il pullman. Il Soccorso Alpino delle Marche e dell’Umbria ha agito con dieci squadre, affiancate dai vigili del fuoco di Arquata, che hanno utilizzato verricelli e rimesso i mezzi sulla strada, liberando la via con spazzaneve e turbine.

Le auto sono state poi scortate dai vigili del fuoco mentre gli spazzaneve aprivano la strada. Circa 6-7 auto si sono dirette verso il Piceno, mentre le altre, insieme al pullman, verso l’Umbria. Fortunatamente, tutte le persone coinvolte stanno bene e non sono state riportate ferite o danni ai mezzi.

Questa operazione di salvataggio è un chiaro esempio dell’importanza della collaborazione tra le forze di soccorso e dell’efficienza dei sistemi di emergenza in caso di situazioni di emergenza in montagna. Il lavoro del Soccorso Alpino, dei vigili del fuoco e dei Carabinieri è stato cruciale per garantire la sicurezza e il soccorso alle persone bloccate in montagna.

OffertaBestseller N. 1
CMP Kids Hanki 3.0 Boots-3Q75674-J, Snow Boot, Black Blue, 37 EU
CMP Kids Hanki 3.0 Boots-3Q75674-J, Snow Boot, Black Blue, 37 EU
Vegan Friendly, calzature senza materiali di origine animale; Disponibile in diversi colori
23,99 EUR
Bestseller N. 3
Uomo Letame Allacciare Breve Nylon Pioggia Allacciare Anatra Stivali - NAV42 AYC0143
Uomo Letame Allacciare Breve Nylon Pioggia Allacciare Anatra Stivali - NAV42 AYC0143
10 "Stivali Invernali Di Nylon Stringate Progettazione; Completamente Foderato In Pelliccia
29,99 EUR
Bestseller N. 4
Spirale Morten, Stivali da Neve Unisex-Bambini, Verde, 26
Spirale Morten, Stivali da Neve Unisex-Bambini, Verde, 26
Impermeabili all'acqua.; Calda fodera interna.; Protezione da umidità, neve e pioggia.; Chiusura rapida.
23,50 EUR
OffertaBestseller N. 5
Knixmax Stivali da Neve Uomo Fodera Calda Scarpe Invernali Antiscivolo Impermeabili Trekking Outdoor Doposci Scarpe da Neve Nero EU 41
Knixmax Stivali da Neve Uomo Fodera Calda Scarpe Invernali Antiscivolo Impermeabili Trekking Outdoor Doposci Scarpe da Neve Nero EU 41
l puntale anticollisione protegge i tuoi piedi da rocce e oggetti appuntiti.; Adatto per lavoro, camminare, all'aperto, neve, passeggiate e per il tempo libero, ecc.
32,99 EUR
Bestseller N. 7
Spirale Sabrina, Stivali da Neve Bambina, Rosa, 29 EU
Spirale Sabrina, Stivali da Neve Bambina, Rosa, 29 EU
TOMAIA: nylon idrorepellente; SHELL: phatalates free Wellbeing PVC; OUTSOLE: phatalates free Wellbeing PVC
25,00 EUR
Bestseller N. 8
Spirale Marco, Stivali da neve Uomo, NERO, 44 EU
Spirale Marco, Stivali da neve Uomo, NERO, 44 EU
Materiale esterno: nylon impermeabile e tessuto rivestito; GALOSCHE: gomma sintetica leggera e impermeabile NixpreneTM
40,20 EUR
Bestseller N. 9
Kefas Grandboot Doposci Boot Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31
Kefas Grandboot Doposci Boot Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31
Kefas Grandboot Doposci Stivale Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31; Tipo di prodotto: SNOWSHOE
49,90 EUR
OffertaBestseller N. 10
Playshoes Winter-bootie, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Pink, 32/33 EU
Playshoes Winter-bootie, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Pink, 32/33 EU
Stivali invernali imbottiti da bambini; Materiale esterno impermeabile; Punta e tallone rinforzati
31,78 EUR

Ciaspolata in maschera a Frontignano il 16 Febbraio

Il Carnevale del 2023 sarà celebrato in maniera unica ed emozionante grazie alla ciaspolata in maschera organizzata a Frontignano (MC) il 16 febbraio. La partenza è prevista alle 12:30 dal parcheggio Saliere per un’avventura che durerà circa 4 ore e che si sviluppa lungo un percorso di 4,5 km di difficoltà media.

I partecipanti saranno accompagnati da Loredana Milani, una guida esperta registrata nell’elenco delle guide naturalistiche della Regione Marche. La ciaspolata prevede una tappa al rifugio Saliere, dove sarà possibile festeggiare con dolci tipici e vin brulè.

Per partecipare, sono disponibili due opzioni: il noleggio delle ciaspole, la guida e i dolci al costo di 30 euro o solo la guida e i dolci al costo di 25 euro. Non perdete l’occasione di festeggiare il Carnevale in modo diverso, circondati dalla bellezza invernale delle montagne marchigiane.

Prenota ora: 📲 333 894 0323

Programma completo ciaspolate sui Monti Sibillini

Per saperne di più sulle altre ciaspolate sulla neve organizzate sui Monti Sibillini clicca qui

OffertaBestseller N. 1
CMP Kids Hanki 3.0 Boots-3Q75674-J, Snow Boot, Black Blue, 37 EU
CMP Kids Hanki 3.0 Boots-3Q75674-J, Snow Boot, Black Blue, 37 EU
Vegan Friendly, calzature senza materiali di origine animale; Disponibile in diversi colori
23,99 EUR
Bestseller N. 3
Uomo Letame Allacciare Breve Nylon Pioggia Allacciare Anatra Stivali - NAV42 AYC0143
Uomo Letame Allacciare Breve Nylon Pioggia Allacciare Anatra Stivali - NAV42 AYC0143
10 "Stivali Invernali Di Nylon Stringate Progettazione; Completamente Foderato In Pelliccia
29,99 EUR
Bestseller N. 4
Spirale Morten, Stivali da Neve Unisex-Bambini, Verde, 26
Spirale Morten, Stivali da Neve Unisex-Bambini, Verde, 26
Impermeabili all'acqua.; Calda fodera interna.; Protezione da umidità, neve e pioggia.; Chiusura rapida.
23,50 EUR
OffertaBestseller N. 5
Knixmax Stivali da Neve Uomo Fodera Calda Scarpe Invernali Antiscivolo Impermeabili Trekking Outdoor Doposci Scarpe da Neve Nero EU 41
Knixmax Stivali da Neve Uomo Fodera Calda Scarpe Invernali Antiscivolo Impermeabili Trekking Outdoor Doposci Scarpe da Neve Nero EU 41
l puntale anticollisione protegge i tuoi piedi da rocce e oggetti appuntiti.; Adatto per lavoro, camminare, all'aperto, neve, passeggiate e per il tempo libero, ecc.
32,99 EUR
Bestseller N. 7
Spirale Sabrina, Stivali da Neve Bambina, Rosa, 29 EU
Spirale Sabrina, Stivali da Neve Bambina, Rosa, 29 EU
TOMAIA: nylon idrorepellente; SHELL: phatalates free Wellbeing PVC; OUTSOLE: phatalates free Wellbeing PVC
25,00 EUR
Bestseller N. 8
Spirale Marco, Stivali da neve Uomo, NERO, 44 EU
Spirale Marco, Stivali da neve Uomo, NERO, 44 EU
Materiale esterno: nylon impermeabile e tessuto rivestito; GALOSCHE: gomma sintetica leggera e impermeabile NixpreneTM
40,20 EUR
Bestseller N. 9
Kefas Grandboot Doposci Boot Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31
Kefas Grandboot Doposci Boot Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31
Kefas Grandboot Doposci Stivale Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31; Tipo di prodotto: SNOWSHOE
49,90 EUR
OffertaBestseller N. 10
Playshoes Winter-bootie, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Pink, 32/33 EU
Playshoes Winter-bootie, Stivali da Neve Unisex - Bambini e ragazzi, Pink, 32/33 EU
Stivali invernali imbottiti da bambini; Materiale esterno impermeabile; Punta e tallone rinforzati
31,78 EUR

Dove fare aperitivo sulla neve nelle Marche 11 e 12 febbraio

Durante il prossimo weekend del 11-12 febbraio, le località sciistiche delle Marche ti offrono l’occasione perfetta per divertirti con gli amici e rilassarti dopo una giornata sugli sci. Gli appuntamenti apres ski ti aspettano con aperitivi speciali accompagnati da musica dal vivo o dj set con suoni di tendenza.

Elenco locali dove fare aperitivo sulla neve nelle Marche il 11-12 febbraio 2023

Sabato 11 febbraio – Rifugio Corsini – Monte Nerone (PU)

Dove: Rifugio Chalet Principe Corsini
Località sciistica: Monte Nerone
Orario: dalle ore 14 alle ore 18
Dj set: dj Matteo Pietrelli e Grifo the voice

Sabato 11 febbraio – Rifugio Z Chalet  – Bolognola (MC)

Dove: Rifugio Z Chalet
Località sciistica: Pintura di Bolognola
Orario: dalle ore 14 alle ore 19
Dj set: dj Emiliano Effe

Sabato 11 febbraio – Rifugio Baita Solaria – Sarnano (MC)

Dove: Baita Solaria
Località sciistica: Sarnano
Orario: dalle ore 12:30
Dj set: dj Dalimatea, dj Viky de Santis e dj  2 Acid

Domenica 12 febbraio – Rifugio Z Chalet  – Bolognola (MC)

Dove: Rifugio Z Chalet
Località sciistica: Pintura di Bolognola
Orario: dalle ore 12 alle ore 19
Dj set: in occasione dell’evento ZChalet Mountain Carnival (festa in maschera) saliranno in console dalle ore 12 alle ore 14 i dj della di radio Multiradio, dalle ore 14 alle ore 16 dj Volumetrica e dalle ore 16 alle ore 19 dj Frenky J

Domenica 12 febbraio – Rifugio Saliere – Frontignano di Ussita (MC)

Dove: Rifugio Saliere
Località sciistica: Frontignano
Orario: dalle ore 13 alle ore 17
Dj set line up: Pier Parisi, Sang3, George, Michele Pomante, Omar Santoni e Mob.
Apres ski party in collaborazione con lo chalet Antonio di Civitanova Marche (MC)

Domenica 12 febbraio – Rifugio Baita Solaria – Sarnano (MC)

Dove: Baita Solaria
Località sciistica: Sarnano
Orario: dalle ore 15:30
Dj set: dj Simone Barbaresi – live percussion Paolo Mercuri

OffertaBestseller N. 1
Timberland 6in Water Resistant Basic, Stivali alla Moda Uomo, Wheat, 44 EU Larga
Timberland 6in Water Resistant Basic, Stivali alla Moda Uomo, Wheat, 44 EU Larga
Suola in gomma; Costruzione sigillata con cuciture; Colletto imbottito
141,90 EUR
OffertaBestseller N. 3
Timberland Atwells Ave, Stivaletto Chelsea Uomo, Jet Black, 44 EU
Timberland Atwells Ave, Stivaletto Chelsea Uomo, Jet Black, 44 EU
Forma del tacco: senza tacco; Larghezza scarpa: media; Livello di resistenza all'acqua: non impermeabile
114,00 EUR
OffertaBestseller N. 1
Bestseller N. 2
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Nero, 37 EU
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Nero, 37 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
181,21 EUR
OffertaBestseller N. 3
UGG Mini Bailey Bow Ii, Stivali Classici Donna, Grigio, 39 EU
UGG Mini Bailey Bow Ii, Stivali Classici Donna, Grigio, 39 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
153,30 EUR

Frontignano, a causa del forte vento piste e impianti chiusi

La stazione sciistica di Frontignano ha annunciato che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, gli impianti resteranno chiusi fino a giovedì. Il vento e la bufera che stanno ancora causando danni non permettono di riparare gli impianti in questo momento.

La chiusura è necessaria per permettere alle squadre di ripristinare al meglio le piste e effettuare la manutenzione straordinaria delle seggiovie.

Gli appassionati di sci potranno tornare a godere delle piste a partire da venerdì 10 febbraio.

OffertaBestseller N. 1
Timberland 6in Water Resistant Basic, Stivali alla Moda Uomo, Wheat, 44 EU Larga
Timberland 6in Water Resistant Basic, Stivali alla Moda Uomo, Wheat, 44 EU Larga
Suola in gomma; Costruzione sigillata con cuciture; Colletto imbottito
141,90 EUR
OffertaBestseller N. 4
Timberland Atwells Ave, Stivaletto Chelsea Uomo, Jet Black, 44 EU
Timberland Atwells Ave, Stivaletto Chelsea Uomo, Jet Black, 44 EU
Forma del tacco: senza tacco; Larghezza scarpa: media; Livello di resistenza all'acqua: non impermeabile
114,00 EUR
Bestseller N. 5
Timberland Stivali Kinsley 6-inch Waterproof Tg 36 cod Tb1A25Bs231
Timberland Stivali Kinsley 6-inch Waterproof Tg 36 cod Tb1A25Bs231
Pregiato nabuk proveniente da una conceria sostenibile classificata Silver da LWG; Soletta OrthoLite per un effetto ammortizzante e di supporto
153,00 EUR
OffertaBestseller N. 7
Bestseller N. 8
Timberland Stivali impermeabili da uomo da 6 pollici Premium, Grano pieno fiore, 7 Wide
Timberland Stivali impermeabili da uomo da 6 pollici Premium, Grano pieno fiore, 7 Wide
Tomaia realizzata in pelle Timberland impermeabile di alta qualità; Stile con lacci; Colletto imbottito
187,70 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.