Aspettative per la stagione entrante
- Questo topic ha 140 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
Vettore2480.
-
AutorePost
-
31 Gennaio 2013 alle 19:25 #260171
Vettore2480
PartecipanteDopo alcuni giorni di permanenza a Frontignano, posso dare la lieta notizia che abbiamo il fondo alle saliere, anche in basso.
Oggi fenomeno interessante, dopo una notte che non ha visto le temperature andare sotto zero, la neve ha comunque tirato fortissimo, non ha mollato nemmeno in presenza di massime da Africa, piste ghiaccitatissime di marmo inossidabile!
La bellissima giornata di aria secca ha aiutato di certo!7 Febbraio 2013 alle 9:43 #223734Vettore2480
PartecipanteNon facciamoci l’abitudune!
Abbiamo un Frontignano che meteorologicamente sta funzionando come le località alpine, anzi meglio in termini di frequenza di nevicate!
Fondo consolidato già dai primi di Dicembre, nevicate con frequenza più che settimanale, latitanza assoluta del ventaccio del nordest, frequenti intervalli di tempo non perturbato per godersi la vene al meglio, sempre in un contesto fresco e poco umido.
Praticamente il massimo che si potrebbe chiedere! :silly:Credo che abbia nevicato molte più volte negli ultimi due mesi che in tutti i tre anni passati messi assieme!
7 Febbraio 2013 alle 9:43 #260196Vettore2480
PartecipanteNon facciamoci l’abitudune!
Abbiamo un Frontignano che meteorologicamente sta funzionando come le località alpine, anzi meglio in termini di frequenza di nevicate!
Fondo consolidato già dai primi di Dicembre, nevicate con frequenza più che settimanale, latitanza assoluta del ventaccio del nordest, frequenti intervalli di tempo non perturbato per godersi la vene al meglio, sempre in un contesto fresco e poco umido.
Praticamente il massimo che si potrebbe chiedere! :silly:Credo che abbia nevicato molte più volte negli ultimi due mesi che in tutti i tre anni passati messi assieme!
7 Febbraio 2013 alle 15:47 #223737montevettore
MembroEra ora, dopo 3 anni di lamenti…
7 Febbraio 2013 alle 15:47 #260199montevettore
MembroEra ora, dopo 3 anni di lamenti…
7 Febbraio 2013 alle 22:15 #223739Sibillo
MembroDai miei contatti in loco: ha rinevicato, temperature basse, almeno 50 cm in basso, neve compatta, con un buon fondo, Canalone neve “a metri”.
La qualità dell’innevamento in pista è molto molto alto grazie al fondo formatosi già dai primi di Dicembre, con condizioni simili alle piste del Nord Italia.
E ce voleva!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo:
7 Febbraio 2013 alle 22:15 #260201Sibillo
MembroDai miei contatti in loco: ha rinevicato, temperature basse, almeno 50 cm in basso, neve compatta, con un buon fondo, Canalone neve “a metri”.
La qualità dell’innevamento in pista è molto molto alto grazie al fondo formatosi già dai primi di Dicembre, con condizioni simili alle piste del Nord Italia.
E ce voleva!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo:
8 Febbraio 2013 alle 19:55 #223744Vettore2480
Partecipantemontevettore ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Era ora, dopo 3 anni di lamenti…Intendi …dopo 3 anni di stazione sempre chiusa, o aperta in minima parte con strette striscioline di neve…? Sì, credo che i gestori si siano abbattuti e lamentati parecchio nel passati recente, hai ragione… sono stati 3 anni molto duri!
PS
Nel forum ML ci stai più?8 Febbraio 2013 alle 19:55 #260206Vettore2480
Partecipantemontevettore ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Era ora, dopo 3 anni di lamenti…Intendi …dopo 3 anni di stazione sempre chiusa, o aperta in minima parte con strette striscioline di neve…? Sì, credo che i gestori si siano abbattuti e lamentati parecchio nel passati recente, hai ragione… sono stati 3 anni molto duri!
PS
Nel forum ML ci stai più?8 Febbraio 2013 alle 20:05 #223745Vettore2480
PartecipanteSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Dai miei contatti in loco: ha rinevicato, temperature basse, almeno 50 cm in basso, neve compatta, con un buon fondo, Canalone neve “a metri”.
La qualità dell’innevamento in pista è molto molto alto grazie al fondo formatosi già dai primi di Dicembre, con condizioni simili alle piste del Nord Italia.
E ce voleva!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo:Io credo che l’aggettivo “compatta” che è comparso oggi sui bollettini sia un po’ fuori luogo. È possibile che un venticello allegro abbia gessato un po’ i versanti spogli, ma “temo” che nelle zone boscose ci sia una farina da Canada!:ohmy:
Le piste saranno un velluto!!!! Condizioni alpine al100%, ne sono sicuro! Speriamo solo che domani non ci sia vento sostenuto…8 Febbraio 2013 alle 20:05 #260207Vettore2480
PartecipanteSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Dai miei contatti in loco: ha rinevicato, temperature basse, almeno 50 cm in basso, neve compatta, con un buon fondo, Canalone neve “a metri”.
La qualità dell’innevamento in pista è molto molto alto grazie al fondo formatosi già dai primi di Dicembre, con condizioni simili alle piste del Nord Italia.
E ce voleva!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo:Io credo che l’aggettivo “compatta” che è comparso oggi sui bollettini sia un po’ fuori luogo. È possibile che un venticello allegro abbia gessato un po’ i versanti spogli, ma “temo” che nelle zone boscose ci sia una farina da Canada!:ohmy:
Le piste saranno un velluto!!!! Condizioni alpine al100%, ne sono sicuro! Speriamo solo che domani non ci sia vento sostenuto…11 Febbraio 2013 alle 23:05 #223029Vettore2480
PartecipanteAbbiamo vissuto un weekend quasi irripetibile!
Dal 2009 non si verificava più una situazione del genere, con aria artica persistente e neve molto più bella di quella delle Alpi, praticamente identica a quella delle Rockies.
Sabato è stata una giornata di freeride memorabile, ma già nell’istante in cui ho messo gli sci sulla neve battuta, scendendo dalla prima seggiovia, ho capito che stavo per vivere un’esperienza insolita, qualcosa di quasi inedito per le nostre zone! :ohmy:
Gli sci non favevano alcun suono sulla neve battuta, silenzio assoluto!
Neve di puro velluto in pista: si viaggiava come sospesi su un cuscino d’aria, poichè in superficie era sì panna, ma anche il fondo portante era in realtà …un panetto burro!
La porta del nord era ancora spalancata, e una gelida brezza leggera ti avvolgeva in atmosfera surreale, con luce generosa che filtrava attaverso una frequente nebbiolina, con radi fiocchi scintillanti, tra un intenso rovesio ed ua pausa soleggiata.
Come sempre accade in questi casi, nevicava col sole, e la nevicata si materializzava come per magia, anche neve severa, al passaggio della più effimera nuvoletta…La giornata è poi scorsa via più o meno così:
http://youtu.be/wRLrQ4HpMjU11 Febbraio 2013 alle 23:05 #259491Vettore2480
PartecipanteAbbiamo vissuto un weekend quasi irripetibile!
Dal 2009 non si verificava più una situazione del genere, con aria artica persistente e neve molto più bella di quella delle Alpi, praticamente identica a quella delle Rockies.
Sabato è stata una giornata di freeride memorabile, ma già nell’istante in cui ho messo gli sci sulla neve battuta, scendendo dalla prima seggiovia, ho capito che stavo per vivere un’esperienza insolita, qualcosa di quasi inedito per le nostre zone! :ohmy:
Gli sci non favevano alcun suono sulla neve battuta, silenzio assoluto!
Neve di puro velluto in pista: si viaggiava come sospesi su un cuscino d’aria, poichè in superficie era sì panna, ma anche il fondo portante era in realtà …un panetto burro!
La porta del nord era ancora spalancata, e una gelida brezza leggera ti avvolgeva in atmosfera surreale, con luce generosa che filtrava attaverso una frequente nebbiolina, con radi fiocchi scintillanti, tra un intenso rovesio ed ua pausa soleggiata.
Come sempre accade in questi casi, nevicava col sole, e la nevicata si materializzava come per magia, anche neve severa, al passaggio della più effimera nuvoletta…La giornata è poi scorsa via più o meno così:
http://youtu.be/wRLrQ4HpMjU12 Febbraio 2013 alle 0:07 #223760Anonimo
Inattivoma me fai davvero rosica!!! peccato non esserci potuto essere:dry:
mercoledi? siete su?
non sarà la stessa farina ma ….saluti
G.12 Febbraio 2013 alle 0:07 #260222Anonimo
Inattivoma me fai davvero rosica!!! peccato non esserci potuto essere:dry:
mercoledi? siete su?
non sarà la stessa farina ma ….saluti
G. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.