Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
27 Febbraio 2017 alle 21:05 #326754
bix74
PartecipantePeccato quelli che facevano scarrucolare continuamente il Pintura 2 per non fare una piccola salitina.
Qualche settimana fa sono stato su anche io, trovo inconcepibile il fatto che possa accadere . ma non si potrebbe mettere una recinzione che impedisca che questo succeda o magari mettere qualcuno con un randello a dissuadere questo comportamento.
Altra appunto,la pista 7, senza nessuna segnalazione finiva sul non battuto assolutamente non segnalato , e mia moglie è caduta senza riuscire a fermarsi , mia figlia che era con lei si è spaventata molto ed ha pianto a lungo.
La cosa che mi ha dato più fastidio e che dopo averlo fatto notare al personale della sciovia , mi è stato risposto: “ha! il cartello ce lo doveva mettere lui… non ce l’ha messo?”. Dopo 4 ore non si era provveduto a segnalare un bel nulla.Poi per fortuna sono riuscito a far riprendere fiducia e sicurezza a mia figlia fino a riportarla con me proprio lì,però l’accaduto rischiava di rovinare una bella giornata.
Insomma, la stazione ha delle buone potenzialità. però vanno curate di più alcune cose: come la larghezza delle piste , qualche rete in più oltre al problema dello scarrucolamento.
30 Agosto 2016 alle 20:15 #262981bix74
PartecipanteC’è poco da fare…. i miracoli non sono per l’uomo.
Alcune, diciamo,la maggior parte dell strutture che non sono di reale interesse artistico vanno abbattute e ricostruite da zero, mentre quelle che lo sono vanno messe in sicurezza anche a costo di abbruttirle pesantemente(sopratutto se debbono ospitare turisti).
Questi oltre che drammi per chi purtroppo non ce la fatta sono batoste per il turismo e le economie locali.30 Agosto 2016 alle 20:15 #226519bix74
PartecipanteC’è poco da fare…. i miracoli non sono per l’uomo.
Alcune, diciamo,la maggior parte dell strutture che non sono di reale interesse artistico vanno abbattute e ricostruite da zero, mentre quelle che lo sono vanno messe in sicurezza anche a costo di abbruttirle pesantemente(sopratutto se debbono ospitare turisti).
Questi oltre che drammi per chi purtroppo non ce la fatta sono batoste per il turismo e le economie locali.14 Agosto 2016 alle 12:03 #262934bix74
PartecipanteAd oggi è aperta ?
Perchè dovrei salire mercoledì per un escursione.
qualcuno ha notizie? grazie14 Agosto 2016 alle 12:03 #226472bix74
PartecipanteAd oggi è aperta ?
Perchè dovrei salire mercoledì per un escursione.
qualcuno ha notizie? grazie14 Marzo 2016 alle 21:10 #262788bix74
PartecipanteFarmi 2,5 ore per tornare a casa stanco dopo aver sciato neanche morto.
Sarà … ma 60€ per 4 mattinieri e un ora di macchina per me è il massimo.
Vale tutti i piccoli disagi che alle volte si possono presentare.14 Marzo 2016 alle 21:10 #226326bix74
PartecipanteFarmi 2,5 ore per tornare a casa stanco dopo aver sciato neanche morto.
Sarà … ma 60€ per 4 mattinieri e un ora di macchina per me è il massimo.
Vale tutti i piccoli disagi che alle volte si possono presentare.1 Marzo 2016 alle 12:50 #262724bix74
PartecipanteSe la scelta è una pista o niente? meglio una.
c’è poco da capire.1 Marzo 2016 alle 12:50 #226262bix74
PartecipanteSe la scelta è una pista o niente? meglio una.
c’è poco da capire.22 Febbraio 2016 alle 18:54 #262695bix74
Partecipante@Vettore2480 concordo dalla prima all’ultima riga del tuo intervento.
22 Febbraio 2016 alle 18:54 #226233bix74
Partecipante@Vettore2480 concordo dalla prima all’ultima riga del tuo intervento.
5 Febbraio 2016 alle 21:12 #262652bix74
PartecipanteChe ci vogliamo inventare l'”acqua calda”.
Già di per se l’innevamento è dispendioso , poi su colline come Frontignano.
Può funzionare su zone riparate o vallate in cui l’inversione termica la fa da padrone(tipo la val di Bove).
Sperare di innevare in maniera duratura queste zone è pura follia. Potrebbe dare una mano in alcune situazioni ma sicuramente non sarà la manna.
Purtroppo le nostre montagne sono troppo soggette alle sciroccate
e nemmeno particolarmente nevose.
Ci vuole poco in un paio di giorni a far sparire une metro di neve.
Dispiace a tutti quando arrivano queste annate disastrose, ma c’è poco da fare, Sarnano ne è la dimostrazione , un bello strato c’era ma è durato poco di più degli altri.5 Febbraio 2016 alle 21:12 #226190bix74
PartecipanteChe ci vogliamo inventare l'”acqua calda”.
Già di per se l’innevamento è dispendioso , poi su colline come Frontignano.
Può funzionare su zone riparate o vallate in cui l’inversione termica la fa da padrone(tipo la val di Bove).
Sperare di innevare in maniera duratura queste zone è pura follia. Potrebbe dare una mano in alcune situazioni ma sicuramente non sarà la manna.
Purtroppo le nostre montagne sono troppo soggette alle sciroccate
e nemmeno particolarmente nevose.
Ci vuole poco in un paio di giorni a far sparire une metro di neve.
Dispiace a tutti quando arrivano queste annate disastrose, ma c’è poco da fare, Sarnano ne è la dimostrazione , un bello strato c’era ma è durato poco di più degli altri.28 Gennaio 2016 alle 20:55 #262628bix74
PartecipanteOvindoli e Campo felice hanno goduto di nevicate maggiori e sono due aree molto protette, in cui la neve resiste sicuramente di più per conformazione.
Non credo che la neve programmata dalle nostre parti farebbe tanti miracoli, sopratutto in stagioni come queste.28 Gennaio 2016 alle 20:55 #226166bix74
PartecipanteOvindoli e Campo felice hanno goduto di nevicate maggiori e sono due aree molto protette, in cui la neve resiste sicuramente di più per conformazione.
Non credo che la neve programmata dalle nostre parti farebbe tanti miracoli, sopratutto in stagioni come queste. -
AutorePost