Home Blog Page 129

Bolognola ski, aperti da oggi gli impianti per gli sci club

Bolognola ski da oggi è la prima stazione sciistica delle Marche ad aprire gli impianti di risalita grazie ad ottimo innevamento di circa 70 cm. Ricordiamo che l’apertura degli impianti e piste sono dedicati esclusivamente come stabilito dal governo solo per gli allenamenti degli sci club ed atleti.

Esattamente l’impianto aperto è la sciovia (skilift) Castelmanardo che serve tre piste rosse.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Il cane che si diverte scivolando sulla neve, il video diventa virale

0

Nelle ultime ore sta spopolando sul web il video di un simpatico cane che si diverte da matti scivolando sulla neve.

OffertaBestseller N. 4
OffertaBestseller N. 9
Trixie - Anatra Giocattolo in Lattice per Cani
Trixie - Anatra Giocattolo in Lattice per Cani
Il giocattolo è realizzato in lattice in modo che il cane non possa strapparlo facilmente
3,88 EUR

Comitato Tecnico Scientifico ha bocciato il protocollo sanitario delle Regioni per l’apertura degli impianti sci

0

Come stabilito dall’ultimo Dpcm in Italia tutti gli impianti di risalita nelle località sciistiche sono stati chiusi fino al prossimo 6 gennaio, ma ora il famoso Comitato Tecnico Scientifico si fa vivo di nuovo bocciando le linee guida che erano state proposte e presentate dalle regioni per poter riaprire gli impianti sciistici.

Nel verbale del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) che è stato riportato dal quotidiano Corriere della Sera, si può leggere: “Una parte rilevante dei mezzi di risalita nei comprensori sciistici (in particolare cabinovie e funivie) presentano caratteristiche strutturali e di carico tali da poter essere assimilati in tutto e per tutto ai mezzi utilizzati per il trasporto pubblico locale (autobus, filobus, tram e metropolitane), rappresentando pertanto un contesto a rischio di aggregazione medio-alto, con possibilità di rischio alto nelle ore di punta in base alla classificazione del livello di rischio di contagio da SARS-CoV-2. Deve pertanto prevedersi un’efficace riorganizzazione del sistema degli impianti di risalita da affiancare a misure di prevenzione e protezione collettive e individuali che necessitano, comunque, della collaborazione attiva degli utenti che dovranno continuare a mettere in pratica i comportamenti previsti per il contrasto alla diffusione dell’epidemia”.

Rimanete sintonizzati su SciMarche.it per gli aggiornamenti

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Austria, impianti sci aperti nonostante il lockdown

0

In Austria rimarranno aperti gli impianti sci nonostante il lockdown fissato dal governo austriaco dal 26 dicembre al 17 gennaio 2021. Il governo infatti ha comunicato, tramite il vice cancelliere Werner Kogler, ai vari lander i protocolli operativi da applicare per garantire la sicurezza nelle stazioni sciistiche compreso l’utilizzo degli impianti di risalita, lo sci di fondo ed il pattinaggio.
Come dicevamo sopra in Austria piste ed impianti aperti durante l’imminente lockdown ma con l’obbligo di indossare le mascherine ffp2 a bordo degli impianti di risalita e quando gli sciatori sono in fila per l’imbarco.
Per quanto riguardano gli sport praticati negli impianti sportivi al coperto l’apertura è stata fissata per il giorno 18 gennaio e l’accesso è consentito solo a chi ha un test negativo.

Ricordiamo che potranno sciare solo i residenti mentre per i turisti stranieri che vorranno sciare in Austria c’è l’obbligo di fare ben dieci giorni di quarantena in maniera da scoraggiare il loro ingresso nel paese.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Prinoth è il primo battipista a idrogeno utilizzato sulle piste da sci dell’Alta Badia

Nasce il primo battipista a zero emissioni, che rappresenta un vero e proprio passo in avanti verso la sostenibilità dei mezzi che lavorano sulle piste e nei comprensori sciistici. Nell’Alta Badia infatti Prinoth ha messo in funzione il primo gatto delle nevi a zero emissioni. Il nuovo mezzo battipista si chiama Leitwolf h2Motion, ed è alimentato ad idrogeno: non solo è green, ma garantisce anche migliori prestazioni.

Il nuovo mezzo sarà presentato in occasione della due giorni di Coppa del mondo di sci alpino in Alta Badia, e sarà posizionato accanto alla pista Gran Risa. L’azienda Prinoth fa parte del gruppo di Vipiteno HTI insieme a Leitner e Demaclenko. In questi giorni sono in atto dei test del Leitwolf proprio sulle piste dell’Alta Badia.

Un progetto che vuole alzare l’asticella della tecnica e delle prestazioni proprio in un momento così difficile per tutto il comparto dello sci e della montagna, fermo a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid 19. L’obiettivo più generale dell’azienda è quello di un cambiamento radicale e culturale bella progettazione dei mezzi, con il risultato sperato di arrivare ad un’eliminazione delle fonti energetiche fossili.

Oltre a questo mezzo che è alimentato da un motore elettrico alimentato ad idrogeno, sarà presentato anche un nuovo modello di battipista 100% elettrico: l’Husky eMotion.

Su mezzi simili si è sempre utilizzato il diesel come carburante, ma, come detto, il nuovo mezzo garantirebbe comunque le stesse prestazioni dei mezzi precedenti, con livelli di inquinamento quasi azzerati. Klaus Tonhäuser, presidente del Cda di Prinoth, ha dichiarato: «Nel Leitwolf h2Motion i team di sviluppo di Prinoth hanno coniugato la potenza dei veicoli a un motore ecologico. Il nuovo modello soddisfa ogni esigenza in fatto di performance e rinuncia interamente all’impiego di combustibili fossili. Per noi la sostenibilità non è uno slogan ma un impegno concreto».

Una vera e propria rivoluzione green quindi che sta per arrivare anche sulle piste da sci, dopo che il settore automotive ha già iniziato ad intraprendere questa strada e che il Governo ha aiutato il mercato con incentivi. Fino ad oggi i carburanti fossili erano indispensabili per far muovere tutti i mezzi sui comprensori sciistici, ma ormai è giunto il momento di guardare al futuro e di abbandonare le fonti di energia non rinnovabili in favore di quelle rinnovabili.

Il progetto per il futuro sarebbe quello di provare ad avere piste totalmente green, e il Leitwolf h2Motion è il primo passo in questo senso. Chiaramente questo è un prototipo, perché per la realizzazione vera e propria servirà ancora del tempo e dello sviluppo. Vediamo nello specifico il funzionamento.

Il problema maggiore per il funzionamento è l’immagazzinamento dell’idrogeno. Si può optare per stazioni mobili dove si va a fare rifornimento con un camioncino (così il gatto avrà autonomia di 4/5 ore). Ma l’autonomia del mezzo non sarebbe sufficiente per il lavoro quotidiano.

Sette celle di combustione sono state invece sostituite al verricello, e sono alimentate a batteria che fornisce energia al motore elettrico. L’azionamento è idrostatico. Presente una coppia maggiore di 2.300 netwon metri a 400 kw (544 cavalli), molto più potenti di una macchina a gasolio. Certo ora resta da risolvere il problema dell’immagazzinamento dell’idrogeno, visto che una colonnina da 700 watt costa circa mezzo milione di €, un costo impossibile da sostenere per una macchina che ha una capacità di lavoro così limitata.

Si stima che per mettere in vendita il nuovo modello ci vorranno circa 4 anni, ma per una sostituzione del parco macchina ci vorrebbero circa 8 anni. Nella zona di Bolzano sono comunque già presenti mezzi (bus) a idrogeno. Il modello Husky invece, totalmente elettrico, ha autonomia di 4 ore con tempo di ricarica di 8 ore con corrente trifase, 3 fasi 400 v. Il tempo scende a 3 ore in caso di stazione di carica rapida 50 w (corrente continua). Un modello che permette di avere vantaggi di manutenzione e l’eliminazione del motore a combustione. Ma pure in questo caso occorre aspettare l’evoluzione del mercato.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Pontedilegno Tonale, oltre 6,5 metri di neve ed un rifugio coperto completamente

0

Nei giorni scorsi incredibili nevicate hanno interessato la zona di Pontedilegno Tonale, ma in generale tutto l’arco alpino. Nella zona del ghiacciaio Presena le precipitazioni sono state a dir poco straordinarie, come è possibile vedere anche dalle immagini che sono state diffuse sui social del consorzio Pontedilegno Tonale.

In queste immagini si vede bene un mezzo battipista che è intento a scavare una sorta di trincea: da una parte una parete di neve alta diversi metri, e dall’altra il rifugio Panorama Glacier 3000 che è semi sommerso dalla neve.

Nella zona del Presena ci sono quindi oltre 6 metri di neve. Una massa imponente che ha avuto modo di accumularsi in questo periodo, e che avrà modo di compattarsi bene sul ghiacciaio, consolidandosi e dando quindi una mano a tutta la struttura che rischia di sciogliersi. Ricordiamo che questo ghiacciaio ogni estate viene ricoperto da speciali teli termici che impediscono ai raggi solari di intaccare la superficie ghiacciata. Un programma di salvataggio che è cominciato nel 2008, grazie ad un accordo tra la Provincia autonoma di Trento e della Carosello, società che fa parte del consorzio Pontedilegno-Tonale. Il telo ha una superficie di quasi 10 mila metri quadri.

La neve che è caduta negli ultimi giorni non ha interessato solo le Alpi, ma anche diverse zone degli Appennini, certo non con le stesse dimensioni delle nevicate che si sono registrate nella zona del Presena. Qui i mezzi sono in azione da giorni per cercare di farsi strada tra la neve, nell’operazione complessa di aprire dei passaggi. Le pareti di neve che derivano da questa operazione sembrano delle vere e proprie torri alte anche 6 metri.

A corredo delle immagini ci sono i commenti del Consorzio Pontedilegno Tonale: “Direttamente dal ghiacciaio Presena, oltre 6 metri di neve. Incredibile nevicata”, che sottolineano anche come il rifugio Panorama sia, appunto, ricoperto quasi interamente.

L’arrivo della neve nei primi giorni della stagione invernale è un momento molto importante per il ghiacciaio, perché appunto segna la fine delle sofferenze che il gigante bianco deve sopportare con il caldo estivo. Immaginiamo che i 6 metri di neve caduta in questi giorni rappresentino davvero una boccata d’ossigeno per il manto ghiacciato. Lo scenario è davvero bellissimo, quasi da favola oseremo dire, anche al Passo Tonale. Gli albergatori hanno lavorato duramente per cercare di liberare gli accessi alle proprie strutture.

Da una parte però queste abbondanti nevicate fanno rimpiangere i momenti in cui i turisti potevano affollare le zone di montagna. Un peccato che così tanta neve sia caduta infatti nell’anno in cui a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid non ci si possa spostare per sciare in tranquillità. Le strutture rimarranno chiuse almeno fino al 7 gennaio, così come indicato dal Dpcm.

Una nevicata di tali dimensioni a metà dicembre non si vedeva da tempo in queste zone, e negli ultimissimi giorni i fiocchi continuano a cadere. Speriamo che il meteo riservi belle sorprese anche per gennaio, quando in teoria si potrà tornare a sciare nel rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Val Gardena, annuncio shock delle Funivie Saslong stagione finita non apriamo gli impianti

0

Incredibile notizia che arriva dalla Val Gardena e che sconvolge il mondo dello sci nazionale e della stagione sciistica. La pista Saslong in questi giorni è infatti al centro dell’attenzione, perché qui si svolgeranno le gare di Coppa del mondo di sci alpino.

I gestori del resort e dei tre impianti che servono questa famosa pista della Val Gardena hanno però comunicato su Facebook una decisione incredibile: “vista la totale incertezza da parte della politica di prendere una decisione chiara concreta, logica, risolutiva e soprattutto umana, non aprendo per la stagione 2020/2021”. Questo il messaggio comparso sui social scritto in un italiano non proprio perfetto. La firma è proprio dello “Staff Saslong”, che mette il proprio nome alla fine del messaggio.

Di seguito il testo integrale della nota:

“Cari clienti ed appassionati di sci è la seconda e spero pure l’ultima volta che siamo costretti di dover comunicare un’altra triste notizia e questo dopo 51 anni di attività nel comparto sciistico. Le Funivie Saslong spa di Selva di Val Gardena hanno deciso, visto la totale incertezza da parte della politica di prendere una decisione chiara concreta, logica, risolutiva e soprattutto umana, non aprendo per la stagione 2020/2021. Noi non abbiamo bisogno che ce lo dica il Governo che dobbiamo chiudere o aprire siamo gente dotata di buon senso e carattere per capire ciò che dobbiamo fare e quando dobbiamo farlo. Già fin da marzo la nostra società aveva fatto presente, che visto la gravità di questa pandemia, la stagione estiva ed addirittura quella invernale fossero a rischio. Per la stagione estiva visto la poca lungimiranza della nostra politica non abbiamo subito una chiusura ma adesso visto il numero dei decessi e la pressione sugli ospedali se la ragione ed il buon senso prevarranno dovremmo accettare la rinuncia all’apertura degli impianti. Noi prima direttamente con il presidente della associazione esercenti impianti a fune Val Gardena Alpe di Siusi e dopo nell’ultima riunione del 27 novembre 2020 avevamo espresso serie perplessità sul possibile inizio di questa stagione e pesanti critiche sul modo di interpretare la situazione e sulle misure infantili e poco risolutive messe in campo. Evidenziammo come non si fosse parlato dell’aspetto più importante che era quello di rischiare di appesantire le strutture ospedaliere di Bolzano e Bressanone ma non siamo stati ascoltati. Inoltre quando stavamo arrivando ad enunciare la nostra idea per garantire a tutti i consorziati un indennizzo totale siamo stati zittiti da un consorziato che ci accusò di aver parlato già da troppo tempo, e visto che lui doveva assentarsi, ci invitò imperativamente di concludere. A quel punto comunicammo di non volere proseguire il nostro discorso, ci scusammo per le eventuali inutili considerazioni, per il tempo che avessimo fatto perdere e abbandonammo la riunione. La Saslong vuole dissociarsi completante dal consorzio esercenti impianti a fune Val Gardena Alpe di Siusi per la sua poca sensibilità verso il duro prezzo pagato da tutti i medici, infermieri, volontari che con il loro appassionato, professionale ed esemplare sacrificio hanno permesso a tutti noi di poter parlare ancora di cose puramente venali ed individualistiche. Noi non ci stiamo! Vogliamo che i nostri turisti ricordino la Val Gardena i gardenesi e la Saslong per il loro senso di responsabilità, sensibilità, altruismo e senso di solidarietà verso tutti i nostri connazionali che con questa pandemia hanno perso la vita o dei cari. Noi ci dissociamo da quelle riprese vedi “interviste al caminetto Val Gardena 26/11/2020” su you tube dove si parla solo di investimenti, passaggi, aperture a tutti i costi e dove si intervista un ristoratore impiantista che parla dei suoi costi e della volontà di aprire appena il governo autorizzasse detta apertura come fossimo dei cavalli alla linea di partenza di una corsa all’ippodromo. Non una parola di solidarietà non un momento di presa di coscienza del lavoro delle nostre strutture mediche ma solo difesa di propri interessi economici. Noi della Saslong non difendiamo solo il mancato guadagno degli uni ma dei “tutti”: albergatori, ristoratori, partite iva, piccole, medie, grandi imprese etc etc e purtroppo non sarà con questo governo né con un ‘altro che lo risolveremo perchè i politici parlano ma non hanno le capacità necessarie per trovare soluzioni che solo uomini di stato di primissimo piano potrebbero trovare. Abbiamo provato ad esporre la nostra soluzione anche al presidente della nostra provincia ma purtroppo visto i suoi molteplici impegni non ci siamo riusciti. Noi siamo totalmente contrari a qualsiasi tipo di finanziamento da parte dell’Europa in quanto tutti quelli che hanno subito le chiusure non vedrebbero una lira di quegli importi perché la burocrazia e la mala politica ne assorbirebbero la totalità degli importi. Bisognerebbe fondare un fondo assicurativo di emergenza europeo (che potrebbe anche essere a livello nazionale o regionale o comunale) dotato delle risorse necessarie (10.000 mld) finanziato dalla Bce (nel bilancio della Bce non figura come prestito ma bensì come partecipazione) per fare fronte alle richieste di risarcimento (utile netto più ammortamento più interessi) dirette dagli aventi diritto, il tutto certificato dai rispettivi commercialisti ed istituti bancari. L’importo non è a fondo perduto ma va reso in 15 anni a tasso del 0.2.%. Inoltre ognuno potrà scegliere di avere, in funzione delle proprie capacità di restituzione, il 100% oppure meno fino anche al 30% del mancato introito (utile netto più ammortamenti più interessi). È una semplice assicurazione solo che normalmente il premio si paga prima e poi si riceve l’indennizzo mentre qui si prende prima il rimborso del danno e poi si pagano i premi. Il vantaggio di ciò è che togliamo dal controllo della politica il flusso dei fondi. Vanno direttamente dal fondo assicurativo di emergenza europeo al beneficiario finale (partita iva, società etc etc). Non aumentiamo il debito pubblico perchè è un prestito praticamente erogato a soggetti che rimborsano in quanto sono aziende che lavorano e producono. Non è la soluzione data da un noto operatore economico in televisione che aveva proposto di finanziare il mancato guadagno delle imprese con debito pubblico obbligando solo le aziende a non distribuire utili per i prossimi 3/5 anni. Ciò è una stupidaggine in quanto non si può regalare per poi creare debito pubblico sulle spalle di tutti gli italiani. Ci auguriamo che il governo esca da questa ridicola pantomima dei colori e decreti come avrebbe già dovuto fare in ottobre un look down generale e riaprire con controlli serrati da parte dell’esercito e delle forze dell’ordine affinché si esca una volta per sempre da questa situazione. Ci scusiamo per la lunghezza del nostro esposto ma la decisione presa meritava qualche doverosa precisazione. Un pensiero a tutti gli Italiani ed un augurio di un Felice Buon Natale.
Team Saslong”

Un messaggio chiaro ed esplicito quindi, ed una presa di posizione che addolora enormemente tutto il mondo dello sci e della montagna.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Livigno, la foto del giorno scattata da Samy Bakar

0

Questa è la situazione neve a Livigno, foto scattata da Samy Bakar.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR

Dpcm contro lo sci, non si potrà sciare dal 4 dicembre al 7 gennaio. Spostamenti proibiti a Natale e Capodanno

0

Arrivato finalmente il nuovo Dpcm Natale, che sancisce l’impossibilità di sciare in Italia dal 4 dicembre fino al 7 gennaio 2021. Non solo, il Natale e il Capodanno degli italiani saranno assolutamente senza spostamenti.

Natale e Capodanno in casa dunque, e per di più senza possibilità di poter sciare. Impianti chiusi per un mese e spostamenti limitatissimi. Sono queste le linee guida del nuovo Dpcm che il Premier Giuseppe Conte ha firmato nella serata di ieri e che sarà in vigore da oggi, venerdì 4 dicembre.

Le anticipazioni ricalcano in sostanza quanto era stato anticipato nelle scorse ore. La stagione sciistica 2020/2021 non inizierà quindi prima del 7 gennaio, quando molto probabilmente ci si potrà spostare con più libertà e si potrà partire per le località sciistiche, sempre nel rispetto delle normative contro il contagio da Covid-19.

Le normative per salvaguardare la salute, che saranno modificate in base all’andamento del contagio, saranno chiaramente poi approvate dal Cts. Al momento va precisato che il Comitato non ha ancora approvato le linee guida che erano state presentate dalle Regioni con Anef.

Vacanze di Natale senza montagna e senza sci quindi per famiglie ed appassionati, visto che gli impianti di risalita non potranno aprire prima del 7 gennaio 2021. Le seconde case si potranno invece raggiungere, a patto che siano situate nella stessa regione di residenza e che ci si trovi in zona gialla. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono infatti vietati gli spostamenti tra regioni, anche in zona gialla. Prima del 21 dicembre invece ci si potrà spostare liberamente tra regioni in fascia gialla. Spostamenti vietati invece tra regioni di colori diversi.

Il giorno di Natale, Santo Stefano e Primo gennaio, sono invece vietati gli spostamenti anche tra comuni. Negli stessi giorni i ristoranti potranno essere aperti anche a pranzo, mentre il 31 dicembre sera gli alberghi non potranno fare cene e veglioni per il Capodanno, ma effettuare solo il servizio in camera.

I negozi possono rimanere aperti fino alle ore 21, per tutto il periodo in cui sarà valido il Dpcm, e cioè fino al 6 gennaio.

Ci sono però delle importanti limitazioni anche per quello che riguarda i viaggi all’estero. Dal 10 dicembre infatti chi ritorna in Italia dopo aver effettuato un viaggio fuori dai confini nazionali e in un paese UE ha l’obbligo di fare il tampone prima della ripartenza, e di presentare il risultato all’arrivo. Chi arriva invece da un paese extra UE (anche la Svizzera ad esempio) dovrà restare in quarantena. Quarantena che dal 21 dicembre al 6 gennaio è stabilita in 10 giorni per tutti quelli che tornano da un Paese estero.

L’unica notizia positiva insomma, sembra essere quella di una data certa per la riapertura degli impianti sciistici, così da permettere ai gestori di potersi organizzare e di programmare poi il proseguo dell’anno. Va specificato che tutti gli impianti in realtà si erano già organizzati per garantire il massimo rispetto delle norme di sicurezza in materia Covid. Ciò però non è bastato, ed ora il Cts dovrà di nuovo approvare il piano anti-contagio previsto per la montagna e lo sci. Nel decreto infatti c’è scritto: “Sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici; gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale…per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni. Dal 7 gennaio 2021, gli impianti sono aperti, agli sciatori amatoriali” con l’adozione di misure anti Covid “rivolte a evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti”.

Bestseller N. 1
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR
Bestseller N. 3
Burton Kids GROM Viola/Teal 130
Burton Kids GROM Viola/Teal 130
La base estrusa richiede poca manutenzione e aggiunge velocità e resistenza
159,90 EUR
Bestseller N. 4
Wantalis SURFBK - Imbracatura per Trasporto Snowboard a Spalla, M/L, Nero
Wantalis SURFBK - Imbracatura per Trasporto Snowboard a Spalla, M/L, Nero
Utente : Misto; Tipo di pratica : All mountain; Livello di pratica : Tempo libero sportivo
19,85 EUR
Bestseller N. 6
Snowboard Set AIRTRACKS Tavola Data Flat Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master XL - SB Bag
Snowboard Set AIRTRACKS Tavola Data Flat Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master XL - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm x 40cm.
329,00 EUR
Bestseller N. 7
Airtracks Snowboard Set Tavola BWF Extra Wide Uomo 159 - Attacchi Master L - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola BWF Extra Wide Uomo 159 - Attacchi Master L - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm x 40cm.
329,00 EUR
Bestseller N. 8
Rossignol - Tavola Da Snowboard Scan Smalls Blu Ragazzo - Dimensione 90 - Blu
Rossignol - Tavola Da Snowboard Scan Smalls Blu Ragazzo - Dimensione 90 - Blu
Genere: ragazzo; Garanzia: 1 anno; Livello: Principiante; Stile: All Mountain; Collezione: 2024
99,00 EUR
Bestseller N. 9
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR

Conte vieta lo sci e le settimane bianche ma gli operatori della montagna sperano

0

Il Governo e in particolare il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte frenano i progetti delle vacanze sulla neve e la voglia di sciare. In serbo ci sarebbe infatti un progetto europeo per frenare la corsa verso le località di montagna. Intanto novità anche sul piano vaccini.

Insomma, fa ancora molto discutere l’inizio della stagione sciistica 2020/2021, che rimane in sospeso a causa dell’emergenza Covid. Le regioni sono ancora speranzose sulla possibilità di sciare da parte dei turisti: “L’8 dicembre resta l’inizio designato per la stagione sciistica. Tutto è possibile”.

I comprensori stanno, in molti casi, già iniziando ad innevare le piste e limando gli ultimi dettagli sui protocolli di sicurezza. I governatori, numeri permettendo, vogliono a tutti i costi salvare il salvabile ed è per questo che sperano di vedere almeno un po’ del movimento turistico che c’è stato negli anni scorsi. Ma per farlo occorre il parere favorevole del Cts e del Governo

Cosa non semplice però, perché secondo le indiscrezioni de La Repubblica, il Governo sarebbe fermo su una posizione molto più rigida: “Niente vacanze di Natale né settimana bianca. Le piste da sci rimarranno chiuse. Non possiamo permettere che la fine dell’anno diventi come Ferragosto”.

Cosa dice Conte sullo sci e le vacanze sulla neve

Niente veglioni quindi a Natale e a Capodanno, e nemmeno tombolate varie. Da Palazzo Chigi arriva la conferma: “Stiamo studiando un’iniziativa a livello europeo per prevenire le vacanze sulla neve”. Insomma, una linea dura per salvare l’Europa dalla terza ondata della pandemia. “Misure più morbide? Sarebbe da irresponsabili, ma potrete scambiarvi i regali”, fanno sapere dal Governo. Sul tavolo ci sarebbe dunque un piano per permettere agli italiani di passare le festività senza fiato sul collo, allentando qualche misura restrittiva finora in vigore.

Di certo però non potremmo avere tutte le libertà che abbiamo avuto a ferragosto, e nemmeno quelle dello scorso anno a Natale e di inverno. No a tutte le occasioni di socialità allargate come cene, veglioni, tavolate, feste varie. No anche alle piste da sci a quanto pare, almeno fino alla fine del 2020. Un piano duro per tentare di contrastare la seconda ondata e prevenire tutto il territorio per una possibile terza ondata.

Scordatevi quindi le vacanze sulla neve e le corse verso le località di montagna. Vero è che dalla prossima settimana l’indice di contagiosità potrebbe scendere sotto l’1%, e che dunque potremmo avere misure meno restrittive sul territorio nazionale, ma i tecnici del Cts e del Governo sostengono che sarebbe meglio resistere ancora ed arrivare al meglio alla fine di gennaio 2021, quando potrebbero essere disponibili le prime dosi di vaccino.

Gli uomini di Conte dicono: “Non è il momento di allentare. La strategia che abbiamo adottato sta funzionando. Lo dimostrano i dati che ormai si manifestano sempre con maggiore chiarezza”. Ma dicono anche che non è il momento di cantare vittoria, perché il virus circolerà anche nei prossimi mesi. Il sistema della colorazione delle regioni in varie fasce, fanno sapere, ha funzionato bene e sta dando i risultati sperati, ma non è il momento di allentare la stretta.

Insomma, l’intenzione sarebbe quella di far passare momentaneamente tutte le Regioni in fascia gialla, con una serie di restrizioni che dovrebbe riguardare le singole province. Affrontare il Natale senza cautele sarebbe da irresponsabili insomma, viste le tante occasioni di socialità fino all’Epifania. “Se una Regione fosse lasciata ad affrontare questo periodo con il regime di misure proprio di una zona gialla o arancione, il contagio farebbe un balzo in avanti con il rischio che la curva a gennaio vada nuovamente fuori controllo”.

Insomma, l’obiettivo è favorire i consumi (forse prolungando l’orario dei negozi fino alle 22 e riaprendo i centri commerciali nel fine settimana). Dicono che non sarà negato il rituale scambio dei doni a parenti ed amici. Discorso diverso per le piste da sci che dovrebbero restare chiuse e riprendere solo a fine gennaio, solo però se i numeri lo permetteranno. Vacanze sulla neve finite nel mirino proprio perché: “farebbero il paio con le vacanze spensierate, con serate in discoteca, della scorsa estate”.

Bestseller N. 3
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Airtracks Snowboard Set Tavola Data Zero Rocker Wide Uomo 164 - Attacchi Master - Scarponi Star Black 44 - SB Bag
Snowboard Sacca: lo stoccaggio più efficiente. Taglia 175cm.; Tutto in uno pacchetto completo.
419,00 EUR
Bestseller N. 4
HEAD Rowdy Flex Snowboard
HEAD Rowdy Flex Snowboard
Stile: True Twin; Camber: rocker; Livello: principiante; Terreno: All Mountain
129,90 EUR
Bestseller N. 5
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
STIGA Snowboard Wild NL per Bambini dai 5 Anni, Primo Snowboard per Imparare - Verde
Snowboard per piste più piccole; Facile da indossare e regolare la misura delle scarpe con le cinghie
30,00 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.