Home Blog Page 39

Cat Skiing un’esperienza unica a Hochfügen in Austria – VIDEO

0

Nel cuore della Valle di Zillertal in Austria, l’esperienza di Cat-Skiing a Hochfügen si distingue come una gemma rara nel mondo degli sport invernali, offrendo agli appassionati di sci un’avventura che mescola il brivido della discesa su neve vergine con la tranquillità di un ambiente montano incontaminato. Questa esclusiva avventura promette emozioni forti, con una formula che permette di esplorare le pendici innevate in modo del tutto originale e intimo.

Immaginatevi svegliare prima dell’alba, quando il sole inizia appena a illuminare le cime delle montagne e l’aria fresca e pungente vi accoglie in un mondo silenzioso e immacolato. A Hochfügen, siete voi i primi a lasciare le vostre tracce nella neve fresca, godendo di una pace e di una bellezza che solo la natura invernale sa offrire.

L’esclusività del Cat Skiing

A differenza delle tradizionali discese anticipati offerte da molti resort, dove l’accesso è garantito tramite seggiovia, Hochfügen eleva l’esperienza con il suo approccio unico al Cat-Skiing. A bordo di un gatto delle nevi, viaggiate comodamente verso la cima del resort, per poi iniziare una breve escursione che vi condurrà al punto di partenza di una discesa memorabile. La novità sta nel mezzo di trasporto stesso: anziché essere alloggiati in una cabina tradizionale, vi trovate seduti in una sorta di bolla simile a una cabina di funivia, fissata alla parte anteriore del veicolo, da dove potete godervi la vista spettacolare mentre salite.

Questa esclusiva esperienza di Cat-Skiing è riservata a piccoli gruppi, con un massimo di sei partecipanti per volta, garantendo un’avventura intima e personalizzata. L’attrattiva principale è la “Prima Discesa” su neve fresca e immacolata, una sensazione paragonabile solo alla scoperta di un paradiso inesplorato. L’emozione di essere i primi a scendere lungo queste pendici polverose, con il solo suono della neve sotto gli sci, è un’esperienza che ogni appassionato di sci sogna.

Informazioni utili sul Cat-Skiing

L’avventura di Cat-Skiing a Hochfügen è disponibile ogni sabato, dal 6 gennaio al 16 marzo, con partenza alle 7:30. Il costo dell’esperienza, al di fuori dei pass per lo sci, è di 389€ per l’intero gruppo, indipendentemente dal numero di partecipanti, fino a un massimo di sei. È importante notare che per partecipare è richiesta una certa abilità sciistica, in particolare la capacità di sciare con sicurezza su piste nere e l’esperienza in fuoripista. Inoltre, l’uso di attrezzatura di emergenza funzionante è un requisito indispensabile per la sicurezza di tutti.

Video Cat-Skiing Hochfügen in Austria

OffertaBestseller N. 9

Corea, la BMW i5 M60 sfida Bum-Hee Cho sulle piste del resort Vivaldi ski – VIDEO

0

Il video girato in Corea presso il comprensorio sciistico Vivaldi Park Ski World, mette in luce la i5 M60 berlina con motore elettrico in una sfida al tramonto contro uno sciatore professionista. Chiaramente, non è una vera e propria gara, data la pericolosità per i partecipanti, ma piuttosto un’astuta mossa pubblicitaria, una strategia già adottata in passato quando la iX xDrive50 affrontò la stessa discesa.

L’evento si è svolto il 29 gennaio 2024, sotto condizioni climatiche sfavorevoli per un veicolo elettrico, con le temperature che hanno raggiunto i -7°C. Il resort sciistico si trova a Hongcheon, nella provincia di Gangwon. Ki-Chul Song, responsabile dell’Esperienza di Guida in Corea, era al volante, mentre lo sciatore era Beom-Hee Cho, ex componente della squadra nazionale di sci della Corea del Sud.

I due hanno affrontato una discesa di 900 metri, e sebbene non sia stato dichiarato un vincitore, l’intento del video non era quello di competere. La i5 M60 viene venduta in Corea del Sud assieme alla versione meno potente i5 eDrive40 e alla tradizionale Serie 5 Berlina con motori a benzina (520i, 520i xDrive) e diesel (523d, 523d xDrive).

La scelta della i5 M60 come protagonista non deriva solo dal fatto che rappresenta l’opzione più avvincente della generazione G60 della Serie 5 (almeno fino all’arrivo della M5), ma anche perché è stata selezionata come veicolo ufficiale degli sciatori nazionali. Con una livrea nera e pinze dei freni rosse, questa berlina elettrica M Performance montava cerchi da 20 pollici (Stile 940 M) equipaggiati con pneumatici invernali Hankook Winter evo3.

OffertaBestseller N. 9

Paganella snowpark

0

Nel cuore delle incantevoli Dolomiti di Brenta, il Paganella snowpark offre un’esperienza unica per gli appassionati di freestyle e snowboarding. Situato nella splendida località di Dosson, all’interno del comprensorio sciistico Paganella Ski, che comprende le aree di Andalo, Fai della Paganella e Molveno, il park si distingue per le sue strutture innovative e la vista mozzafiato su 50 km di piste da sci.

Descrizione, informazioni e caratteristiche del Paganella snowpark

Il Paganella snowpark è concepito per entusiasmare rider di tutti i livelli, grazie a un tapis roulant esclusivo di oltre 100 metri e più di 10 attrazioni dinamiche. Questa destinazione di primo piano nel panorama degli sport invernali è divisa in due aree principali:

  • zona Easy del Paganella Snowpark: equipaggiata con una funslope che include 5 paraboliche, 2 manine, un gong e un xilofono, questa area è ideale per chi si avvicina al mondo del freestyle desiderando migliorare in sicurezza e divertimento
  • zona Expert del Paganella Snowpark: progettata per gli snowboarder avanzati, offre 2 salti (S, M) e 6 strutture tecniche come box flat, box rainbow, due butterbox, un tank e una mailbox, per sfidare le abilità e stimolare il miglioramento

Facilmente raggiungibile con la Telecabina Andalo-Doss Pelà, il Paganella Snowpark si trova vicino al rifugio Dosson, rendendolo il luogo perfetto per combinare sport, relax e socializzazione in uno scenario alpino mozzafiato. La gestione in collaborazione con SlopeDesign garantisce standard elevati di qualità e sicurezza, assicurando un’esperienza indimenticabile sulle piste del Paganella Ski.

Che tu sia un principiante desideroso di imparare o un esperto in cerca di nuove sfide, il Paganella snowpark ti aspetta per trasformare ogni discesa in un’avventura emozionante, tutto questo nel magnifico contesto delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Scopri tutto ciò che il Paganella Ski ha da offrire e preparati a vivere l’adrenalina e il divertimento senza eguali di uno dei migliori snowpark d’Italia.

OffertaBestseller N. 9

Paganella ski, con le nevicate arrivano anche le novità al Paganella snowpark

0

Con l’inverno in pieno svolgimento, lo Snowpark Paganella Ski diventa il fulcro dell’azione e del divertimento nelle Dolomiti di Brenta. Se stai cercando l’emozione perfetta sulle piste, preparati per le nevicate imminenti che trasformeranno Paganella in un paradiso invernale questo weekend del 10 febbraio. In aggiunta, scopri le ultime innovazioni che abbiamo introdotto nel Paganella Snowpark, rendendolo il luogo ideale per tutti gli appassionati di sport sulla neve.

Novità e divertimento al Paganella Snowpark

Raggiungibile comodamente dall’incantevole paese di Andalo con la telecabina Andalo-Doss Pelà, il Paganella Snowpark si posiziona come la destinazione preferita per gli amanti dello ski e dello snowboard. Situato vicino al rifugio Dosson, il nostro snowpark è il punto di incontro per chi cerca non solo sport, ma anche relax e buona cucina in montagna.

Dopo un’espansione significativa la scorsa stagione, il Paganella Snowpark ora offre due aree dedicate:

  • zona Easy: perfetta per chi si avvicina al mondo dello snowpark, con funslope dotate di 5 paraboliche, 2 manine, un gong e un xilofono
  • zona Expert: disegnata per gli appassionati più esperti, questa area presenta 2 salti (S, M) e 6 strutture come box flat, box rainbow, 2 butterbox, 1 tank e 1 mailbox, sfidando ogni rider a superare i propri limiti

Esperienze uniche al Paganella snowpark

Il nostro snowpark è attrezzato con un tapis roulant di oltre 100 metri, garantendo accesso facile e veloce a tutte le strutture. In collaborazione con SlopeDesign, il Paganella Snowpark assicura un’esperienza unica, supportata da maestri di sci e snowboard pronti a offrire lezioni personalizzate per tutti i livelli.

Cerchi adrenalina e miglioramento nel tuo stile di sci o snowboard? Prenota ora la tua lezione al Paganella Snowpark e trasforma la tua giornata sulla neve in un’avventura indimenticabile.

Rinnova la tua passione per gli sport invernali al Paganella Ski, dove avventura, sport e natura si fondono in un’esperienza unica. Visita il Paganella Snowpark quest’inverno e lasciati sorprendere dalle novità che abbiamo preparato per te!

OffertaBestseller N. 9

Sofia Goggia dimessa dall’ospedale, ora riabilitazione a casa

0

La nota sciatrice bergamasca, Sofia Goggia, è stata recentemente dimessa dalla clinica La Madonnina di Milano, segnando la fine della sua degenza ospedaliera. Questo passaggio rappresenta un momento chiave nel percorso di recupero dell’atleta, che ha iniziato a far fronte alle conseguenze di una grave lesione subita durante una sessione di allenamento.

Sofia Goggia ha subito un infortunio di notevole gravità mentre si allenava a Ponte di Legno, una località nota per le sue piste da sci. Una caduta durante una discesa in slalom gigante ha causato una frattura scomposta pluriframmentaria del pilone tibiale della gamba destra, richiedendo un immediato intervento chirurgico. L’operazione, avvenuta lunedì, ha avuto come obiettivo la riduzione della frattura, un passo cruciale per avviare il processo di guarigione.

Già prima dell’operazione, Goggia aveva iniziato a sottoporsi a trattamenti di fisioterapia passiva, una mossa preventiva per facilitare il recupero post-operatorio. La dimissione dall’ospedale segna l’inizio di una nuova fase di riabilitazione che Sofia affronterà nel comfort della sua abitazione, seguendo un programma di terapie concordato con la Commissione Medica della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).

Sebbene la sciatrice sia attesa da un lungo periodo di stop per consentire una completa guarigione, l’approccio proattivo alla fisioterapia sin dalle prime fasi post-infortunio lascia sperare in una ripresa ottimale delle sue capacità atletiche. La FISI ha espresso ottimismo riguardo al percorso di recupero di Goggia, sottolineando come l’atleta stia rispondendo bene alle cure e sia determinata a tornare alle competizioni.

OffertaBestseller N. 9

San Valentino sulla neve le 6 cose da fare assolutamente

0

Festeggiare San Valentino sulla neve offre un’esperienza unica e romantica, ideale per le coppie che cercano di allontanarsi dalla routine quotidiana e immergersi in un ambiente incantevole e sereno. Se hai deciso di trascorrere la giornata degli innamorati circondato dalle cime innevate, ci sono diverse attività che puoi considerare per rendere il tuo San Valentino memorabile e pieno di magia.

Ecco 6 cose da fare assolutamente se vuoi festeggiare San Valentino sulla neve:

  1. Cena in baita

    Un’esperienza romantica e suggestiva da vivere è la cena in una baita di montagna.
    Chalet dei Rododendri di Bormio: situato sul monte Vallecetta, a oltre 2.000 metri di altezza nel cuore delle piste da sci di Bormio, offre una splendida terrazza con vista sulle cime innevate che circondano la cittadina alpina di Bormio, creando l’atmosfera perfetta per una cena ad alta quota.
    Rifugio Nambino di Madonna di Campiglio: raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti, propone una cena a degustazione che valorizza piatti della tradizione con ingredienti del territorio, in un contesto unico come quello delle Dolomiti, patrimonio UNESCO.
    aison Blanche a La Thuile: accessibile con il gatto delle nevi, offre grande ospitalità e piatti tipici valdostani, arricchiti da un’ampia selezione di vini.
  2. Ciaspolata sulla neve

    Per le coppie che desiderano immergersi nella natura invernale, la ciaspolata rappresenta un’esperienza unica. Inoltre c’è la possibilità di una ciaspolata serale con cena tipica, per esplorare i luoghi più suggestivi sotto il cielo stellato e concludere con una cena tradizionale in un rifugio.
  3. Ice music festival 

    Un evento da non perdere è l’Ice Music Festival al Passo del Tonale, situato nel cuore del ghiacciaio Presena. Un teatro fatto interamente di ghiaccio ospita musicisti che suonano strumenti di ghiaccio, offrendo un’esperienza musicale unica a 2600 metri di altezza. Dopo il concerto, è possibile cenare al ristorante Passo Paradiso, godendo di una vista spettacolare sul ghiacciaio.

  4. San Valentino sulla neve alle terme
    Per chi cerca relax e benessere, vi suggeriamo una giornata alle terme in una delle seguenti località, immerse in paesaggi innevati mozzafiato:
    – Terme di Porretta
    – QC terme Dolomiti
    – QC terme Bagni Vecchi
    – QC terme Monte Bianco
    – QC terme San Pellegrino
    – QC terme Pré Saint Didier
    – QC terme Chamonix Mont Blanc
  5. Vacanza sulla neve per San Valentino
    Se desiderate trascorrere più tempo sulla neve, potete optare per una vacanza completa, prenotando uno degli hotel proposti nel nostro sito nelle varie località sciistiche in Italia e in Europa, come Austria, Svizzera e Francia. Un’opportunità per godere appieno della montagna, delle sue specialità culinarie e dei panorami unici.
  6. Volo in parapendio sulle Dolomiti
    Per le coppie avventurose, vi consigliamo l’esperienza adrenalinica di un volo in parapendio sulle Dolomiti. Accompagnati da un istruttore qualificato, potrete ammirare il panorama mozzafiato delle montagne dall’alto, in un’esperienza che unisce emozione e sicurezza.

Queste proposte per il San Valentino sulla neve offrono un’ampia gamma di esperienze romantiche, avventurose e rilassanti, perfette per celebrare l’amore in un contesto naturale e suggestivo.

OffertaBestseller N. 9

Cose da fare a San Valentino in montagna

0

Celebrare San Valentino in montagna offre l’opportunità unica di sperimentare momenti magici e indimenticabili in compagnia della persona amata, lontani dalla routine quotidiana e immersi in scenari naturali mozzafiato. Che siate alla ricerca di avventure sulla neve, di esperienze gastronomiche ad alta quota, di relax termale tra le vette o di notti romantiche sotto le stelle, le montagne offrono un’ampia varietà di attività per rendere questa festa dell’amore davvero speciale. Scoprite le nostre migliori idee per trascorrere un San Valentino in montagna, un’esperienza che combina il fascino della natura con momenti di intimità e romanticismo. Da cene gourmet in rifugi suggestivi a notti avventurose in igloo, passando per giornate dinamiche sugli sci e pause rigeneranti in acque termali, ogni coppia può trovare l’ispirazione per creare ricordi indimenticabili. Ecco a voi un elenco curato delle cose da fare a San Valentino in montagna, pensate per incantare ogni coppia e celebrare l’amore in alta quota.

Alcune idee per un San Valentino in montagna

  • Cena in quota al Rifugio Averau. Festeggia San Valentino con una cena esclusiva a 2.400 metri di altitudine, gustando piatti prelibati della cucina alpina sulla terrazza panoramica che domina le Dolomiti bellunesi. Un’esperienza romantica che unisce sapori unici a una vista mozzafiato.
  • Esperienza sciistica tra le vette delle Dolomiti. Regalati una giornata sugli sci lungo i pendii innevati del Dolomiti superski, il più grande comprensorio sciistico del mondo. Con oltre 1.200 km di piste e 12 aree sciistiche collegate da un unico skipass, vivi un’indimenticabile avventura sulla neve insieme alla tua dolce metà.
  • Notte avventurosa in un igloo. Trascorri una notte indimenticabile in un igloo situato nelle Valli di Tures e Aurina, a Val Senales, Madonna di Campiglio o al Passo Tonale. L’esperienza unica di dormire a quasi 3.000 metri di altitudine, avvolti da coperte morbide e al calore delle candele, offre una perfetta fusione di avventura e intimità.
  • Relax alle terme di QC Terme Dolomiti. Immergiti nelle acque solforose di Alloch, in Val di Fassa, l’unica fonte del suo genere in Trentino. Le proprietà terapeutiche delle acque termali promettono relax e benessere, rendendo questo luogo ideale per rigenerarsi e coccolarsi tra le montagne.
  • Risalita con il gatto delle nevi al Rifugio Burz. Vivi un momento di intimità unico e ricco di atmosfera, raggiungendo il rifugio avvolti da una coperta di lana e accompagnati dal silenzio della natura, per una cena romantica circondati dalle meraviglie invernali di Arabba.
  • Soggiorno nella Starlight Room Dolomites 360° a Col Gallina, Cortina d’Ampezzo. Ammira l’incanto dell’Enrosadira, l’unico spettacolo naturale dove le cime delle Dolomiti si tingono di rosso al tramonto e all’alba, da una camera mobile con pareti in vetro che offre una vista panoramica a 360 gradi sui monti circostanti.
OffertaBestseller N. 9

Skids the Snow festival in arrivo a Vipiteno dal 28 al 30 marzo

0

I preparativi per la seconda edizione di “SKIDS – The Snow Festival” che si terrà a Vipiteno sono già in corso, promettendo un evento ancora più memorabile di quello precedente.

L’avventura inizia il 28 marzo con una sessione di allenamento sulla pista di gara, dove allenatori di livello mondiale saranno a disposizione per offrire consigli preziosi ai partecipanti. Al calar della sera, si terrà una parata che vedrà protagonisti gli sci club partecipanti nel cuore storico di Vipiteno, segnando l’apertura ufficiale del festival. Il venerdì è dedicato allo slalom gigante, seguito da un pasta party, il classico tiro alla fune, e momenti di gioco e divertimento. Il sabato, 30 marzo, lo slalom parallelo metterà alla prova lo spirito di squadra dei concorrenti.

Le iscrizioni sono ora aperte per la seconda edizione di “SKIDS – The Snow Festival”. Gli sci club interessati possono registrarsi online sul sito skids-festival per partecipare a questa competizione unica, che riserva premi speciali per i giovani atleti. Le squadre vincitrici dello slalom parallelo avranno l’opportunità di esplorare il backstage di una gara di Coppa del Mondo di sci, mentre i campioni dello slalom gigante verranno premiati con un ritiro esclusivo insieme ad atleti di fama mondiale.

Quest’anno, sotto la guida della responsabile OC Sabrina Tavella e del testimonial Manfred Mölgg, l’evento pone un forte enfasi sul valore dello spirito di squadra, sulla coesione e sul piacere di praticare sport insieme. “L’anno scorso abbiamo accolto 360 bambini da sette diverse nazioni a Vipiteno. Ci auguriamo di superare quel numero quest’anno: partecipare sarà senza dubbio un’esperienza valevole. Vi aspettiamo con impazienza”, dichiara Sabrina Tavella, organizzatrice dell’evento insieme al WSV Sterzing.

Per il secondo anno consecutivo, VÖLKL si conferma come partner sponsor di SKIDS.

Per maggiori dettagli sul festival di sci dedicato ai bambini, è possibile visitare il sito ufficiale online.

OffertaBestseller N. 9

Carnevale sulla neve, divertimento assicurato con le feste in maschera

0

Celebriamo il Carnevale nella splendida cornice delle montagne innevate, unendo la tradizione delle feste in maschera alla passione per gli sport invernali. Località montane rinomate si trasformano in scenari fiabeschi, dove maschere colorate danzano tra fiaccolate scintillanti e spettacoli sugli sci, creando un’esperienza unica per adulti e bambini. Questo Carnevale sulla neve offre un mix perfetto di divertimento e magia, con eventi pensati per appassionati di sci, amanti delle tradizioni e famiglie in cerca di festeggiamenti indimenticabili. Scopriamo insieme come alcune delle più belle località di montagna in Italia celebrano questa festa, offrendo skipass gratuiti, parate in costume, e intrattenimenti che fondono il fascino del Carnevale con lo splendore della neve.

Carnevale 2024 – ALTO ADIGE

  • Corvara: il 13 febbraio, festa di Carnevale in pista dalle 14.30, con sfilate, premiazioni delle maschere, Ski & Acrobatic show con Pirates Freestyle Team e DJ.
  • Selva di Val Gardena: il 13 febbraio, spettacolo delle tre scuole sci della Val Gardena con il Big Carnival Skishow in maschera a S. Cristina.

Carnevale 2024 – APPENNINI

  • Riolunato: l’11 febbraio, festa in piazza con sfilata dei bambini in maschera, vin brulè, frittelle di carnevale e animazione.
  • Sestola: l’11 febbraio, celebrazioni in Piazza della Vittoria con truccabimbi, gonfiabili, zucchero filato, animazione e baby dance seguita da sfilata in maschera.

Carnevale 2024 – FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Sappada: l’11 febbraio, “Domenica dei signori”, mascherata itinerante tra le borgate, e il 12 febbraio, sfilata di martedì grasso.
  • Sauris: il 10 febbraio, raduno delle maschere in legno e travestimenti tipici della zona.

Carnevale 2024 – LOMBARDIA

  • Caspoggio (Valmalenco): l’11 febbraio, sfilata in maschera sul tema “Il pianeta Terra (un mondo di animali)”.
  • Livigno: feste e sfilate dal 10 al 13 febbraio, con giochi, animazione, e il Parallelo di Carnevale in costume tipico.
  • Madesimo: il 10 e il 17 febbraio, laboratorio di mascherine e festa di Carnevale con spettacolo circense.

Carnevale 2024 – PIEMONTE

  • Bardonecchia: il 10 e l’11 febbraio, Bardocarnevale 2024 con sfilata in maschera, e il 12 febbraio, gimkana mascherata.
  • Limone Piemonte: il 13 febbraio, festa con sfilata in costumi tradizionali seguendo le tappe di un percorso nel centro storico.
  • Sauze d’Oulx: il 10 febbraio, “Sfilata di Carnevale” con partenza dal Campetto Clotes.

Carnevale 2024 – TRENTINO

  • Folgaria: il 12 e il 13 febbraio, sfilata di Carnevale e fiaccolata dei maestri sci con gli sci storici.
  • Paganella: l’11 febbraio, festa in maschera al Fun Park e il 10 febbraio, celebrazioni a Spormaggiore con sfilata e degustazione di polenta e luganeghe.

Carnevale 2024 – VALLE D’AOSTA

  • La Thuile: il 13 febbraio, sfilata dei bambini e spettacolo in piazzetta Planibel con animazione, musica e distribuzione di cibo tipico.
  • Pila: il 17 febbraio, skipass gratuito per chi si presenta in maschera, incontri con gli Arlecchini di Gressan, e fiaccolata serale con offerta di thé caldo e bugie.

Carnevale 2024 – VENETO

  • Arabba: il 12 febbraio, Carnival Show & Truccabimbi con spettacolo comico e giocoleria.
  • Rocca Pietore: il 10 febbraio, sfilata delle maschere guidata dal “Capo Mascora” con giochi, degustazioni, e premiazione delle maschere.

Questo tour virtuale del Carnevale sulla neve ci porta attraverso le tradizioni e le festività uniche delle regioni italiane, dove il Carnevale incontra la magia dell’inverno. Con eventi che spaziano dalle sfilate in maschera a fiaccolate notturne e show sugli sci, queste celebrazioni offrono un’esperienza memorabile per chi cerca il divertimento in alta quota, immergendosi nello spirito gioioso del Carnevale in montagna.

OffertaBestseller N. 9

Sail & Ski Garda Dolomiti dal 14 al 17 marzo 2024 – VIDEO

La prima edizione del Sail&Ski Garda Dolomiti segna l’inizio di una nuova era per gli appassionati di vela e sci, offrendo un’esperienza unica che combina due delle discipline sportive più amate in un singolo, entusiasmante evento. Questo innovativo incontro tra mare e montagna si svolgerà in due delle località più incantevoli del Trentino: la splendida area di Madonna di Campiglio e le acque cristalline del Garda Trentino.

Organizzato dall’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio in collaborazione con ApT Garda Trentino, J/70 Italian Class e Fraglia Vela Riva, il Sail&Ski Garda Dolomiti rappresenta una novità assoluta per l’universo J/70. Non solo è un’occasione imperdibile per fare team building e allenarsi in vista della J/70 Cup 2024, ma è anche un modo originale per godere delle eccellenze trentine: la ski area di Campiglio, famosa per le sue piste perfettamente innevate, e il clima piacevolmente primaverile della costa del Garda.

Programma Sail Ski 2024

Giovedì 14 marzo (presso Fraglia Vela Riva)

– Dalle 9:00 alle 18:00: operazioni di varo con gru, conferma iscrizioni, ritiro materiale promozionale;
– Alle 17:00: cocktail di benvenuto.

Venerdì 15 marzo (presso Fraglia Vela Riva)

– Dalle 9:00 alle 10:30: ulteriori operazioni di varo con gru, conferma iscrizioni, ritiro materiale promozionale;
– Alle 10:30: caffè di benvenuto;
– Alle 11:00: briefing per gli skipper;
– Alle 13:00: primo segnale di avviso per le regate (sono previste fino a tre gare).

Sabato 16 marzo (presso il Rifugio Patascoss a Madonna di Campiglio)

– Alle 11:30: ritiro pettorali e selezione e sorteggio dei campioni;
– Alle 12:30: prima manche sulla pista del Campionato del Mondo di sci 3Tre;
– Orario da definire: seconda manche con i campioni e il miglior concorrente della prima manche per ogni imbarcazione;
– Alle 15:30: cerimonia di premiazione della gara di sci e della classifica combinata (vela/sci).

Domenica 17 marzo (presso Fraglia Vela Riva)

– Orario da definire: primo segnale di avviso per le regate (sono previste fino a tre gare);
– Orario da definire: cerimonia di premiazione finale.

La sfida da Madonna di Campiglio a Riva del Garda

L’evento coinvolgerà gli equipaggi in un’avvincente sfida che li vedrà competere sulle diverse forme d’acqua: le regate tra le boe sul Lago di Garda a Riva del Garda e la gara di sci a due manches al Rifugio Patascoss di Madonna di Campiglio. Questa competizione unica nel suo genere è aperta a tutti i membri dell’equipaggio, richiedendo la presenza obbligatoria di almeno un velista/sciatore per iscrizione, e sarà arricchita dalla partecipazione di alcuni dei più grandi nomi dello sci.

I risultati delle regate saranno sommati a quelli della gara di sci per determinare una classifica combinata, che incoronerà il vincitore della prima edizione del Sail&Ski Garda Dolomiti. Questa formula innovativa promette di offrire emozioni forti e di testare le abilità degli atleti sia in acqua che sulla neve, sottolineando l’importanza della versatilità e della capacità di adattamento.

La Sail&Ski Garda Dolomiti non è solo un evento sportivo, ma anche un’opportunità per valorizzare e promuovere due delle eccellenze del Trentino: il fascino invernale di Madonna di Campiglio e l’ambiente primaverile del Garda Trentino. Gli equipaggi avranno l’occasione di immergersi in due realtà diverse, ciascuna con la propria bellezza e peculiarità, offrendo un contrasto affascinante che arricchisce ulteriormente l’esperienza.

In conclusione, il Sail&Ski Garda Dolomiti rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di vela e sci, che avranno l’occasione di cimentarsi in una competizione unica nel suo genere, all’insegna dell’adrenalina e del divertimento. Con il suo programma ricco e la sua formula innovativa, l’evento promette di diventare un appuntamento fisso nel calendario degli sportivi e degli amanti della natura, celebrando la bellezza e l’energia del Trentino.

OffertaBestseller N. 9
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.