Aspettative per la stagione entrante
- Questo topic ha 140 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
Vettore2480.
-
AutorePost
-
14 Dicembre 2012 alle 12:58 #259834
Santox
PartecipanteFrontignano chiude oggi x pioggia
14 Dicembre 2012 alle 13:53 #223373Lucaps
Moderatoreanto2904 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ragazzi momentaneamente la situazione non sembra cosi tragica, guardate la temperatura alla stazione meteo di visso, segna 1 grado il che vuol dire che a fronty siamo sotto lo 0 mentre la prevista era 6 gradi , inoltre se guardate la webcam di forca lato umbria noterete che li addirittura sta nevicando!!!!Concordo con quello che dice Vettore si tratta del cuscinetto freddo, aria fredda che ristagna in valle, in queste situazioni la regola che ogni 150 metri di quota in più la temp scende di 1 grado, penso che è quello che hai utilizzato tu per la tua previsione di temp per Frontignano, non è valida. Perché siamo in piena inversione termica ( aria calda che entra alle alte quote, più leggera e aria fredda nelle basse quote, fredda quindi più pesante, questo determina che la temperatura può addirittura salire in quota o quasi azzerarsi il differenziale di temp fra alta e bassa quota! Il fenomeno è eloquente tra la temp che c’è ora a castellluccio (1400 m) di 2,8° (la puoi osservare qui http://plollini.altervista.org/meteo2/)
e la temperatura presente ora a Visso 3,9° (http://www.vissometeo.altervista.org/)14 Dicembre 2012 alle 13:53 #259835Lucaps
Moderatoreanto2904 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ragazzi momentaneamente la situazione non sembra cosi tragica, guardate la temperatura alla stazione meteo di visso, segna 1 grado il che vuol dire che a fronty siamo sotto lo 0 mentre la prevista era 6 gradi , inoltre se guardate la webcam di forca lato umbria noterete che li addirittura sta nevicando!!!!Concordo con quello che dice Vettore si tratta del cuscinetto freddo, aria fredda che ristagna in valle, in queste situazioni la regola che ogni 150 metri di quota in più la temp scende di 1 grado, penso che è quello che hai utilizzato tu per la tua previsione di temp per Frontignano, non è valida. Perché siamo in piena inversione termica ( aria calda che entra alle alte quote, più leggera e aria fredda nelle basse quote, fredda quindi più pesante, questo determina che la temperatura può addirittura salire in quota o quasi azzerarsi il differenziale di temp fra alta e bassa quota! Il fenomeno è eloquente tra la temp che c’è ora a castellluccio (1400 m) di 2,8° (la puoi osservare qui http://plollini.altervista.org/meteo2/)
e la temperatura presente ora a Visso 3,9° (http://www.vissometeo.altervista.org/)14 Dicembre 2012 alle 17:50 #223375Nelson
ModeratoreBisognerà sperare…per me che raramente scollino a Frontignano e che mi fermo sul versante est…c’è solo da pregare!!!
14 Dicembre 2012 alle 17:50 #259837Nelson
ModeratoreBisognerà sperare…per me che raramente scollino a Frontignano e che mi fermo sul versante est…c’è solo da pregare!!!
15 Dicembre 2012 alle 9:33 #223379montevettore
MembroAggiornamenti odierni pessimi. Proseguio mensile mite e a prevalenza anticiclonico ma purtroppo non di hp russo si tratta bensì del nostro amato hp subtropicale.
Speriamo in cambiamenti ma ad ora la seconda metà di dicembre si preannuncia davvero orribile.15 Dicembre 2012 alle 9:33 #259841montevettore
MembroAggiornamenti odierni pessimi. Proseguio mensile mite e a prevalenza anticiclonico ma purtroppo non di hp russo si tratta bensì del nostro amato hp subtropicale.
Speriamo in cambiamenti ma ad ora la seconda metà di dicembre si preannuncia davvero orribile.15 Dicembre 2012 alle 20:11 #223392Anonimo
Inattivoinfatti si parla di un impianto non bello dopo la perturbazione del 20-22, giusto giusto per natale…
i modelli hanno lasciato la passata prevista per i prossimi giorni? io non ho avuto modo di vedere i modelli…
oggi danni sulle piste ce ne sono stati soprattutto nei comprensori meno riparati ed esposti ad est, quelli che comunque avevano preso meno neve nelle perturbazioni precedenti, sbaglio?
la differenza l’ha fatta solo la quantità del manto o è legata alla perturbazione in sè? grazie a chi vorrà darmi chiarimenti
saluti
G.15 Dicembre 2012 alle 20:11 #259854Anonimo
Inattivoinfatti si parla di un impianto non bello dopo la perturbazione del 20-22, giusto giusto per natale…
i modelli hanno lasciato la passata prevista per i prossimi giorni? io non ho avuto modo di vedere i modelli…
oggi danni sulle piste ce ne sono stati soprattutto nei comprensori meno riparati ed esposti ad est, quelli che comunque avevano preso meno neve nelle perturbazioni precedenti, sbaglio?
la differenza l’ha fatta solo la quantità del manto o è legata alla perturbazione in sè? grazie a chi vorrà darmi chiarimenti
saluti
G.16 Dicembre 2012 alle 19:35 #223397Lucaps
ModeratorePer Natale aspettiamo che i modelli sono nel caos oggi giorno cambiano del tutto la previsione, ad oggi non riescono ancora ad inquadrare la situazione per farsi un idea delle feste bisogna aspettare ancora un pò!
16 Dicembre 2012 alle 19:35 #259859Lucaps
ModeratorePer Natale aspettiamo che i modelli sono nel caos oggi giorno cambiano del tutto la previsione, ad oggi non riescono ancora ad inquadrare la situazione per farsi un idea delle feste bisogna aspettare ancora un pò!
17 Dicembre 2012 alle 9:49 #223400Miky
MembroDalle previsioni sembra che possa succedere qualcosa tra oggi pomeriggio e stasera…qualcuno può darmi conferme?
17 Dicembre 2012 alle 9:49 #259862Miky
MembroDalle previsioni sembra che possa succedere qualcosa tra oggi pomeriggio e stasera…qualcuno può darmi conferme?
17 Dicembre 2012 alle 15:13 #223407Miky
MembroHa iniziato a nevicare a Sassotetto!!!Purtroppo, come diceva Vettore in un’altra discussione, sarà una perturbazione molto veloce e non penso che riuscirà a regalarci cospicui accumuli di neve ma almeno rivedremo le nostre cime imbiancate!!!
17 Dicembre 2012 alle 15:13 #259869Miky
MembroHa iniziato a nevicare a Sassotetto!!!Purtroppo, come diceva Vettore in un’altra discussione, sarà una perturbazione molto veloce e non penso che riuscirà a regalarci cospicui accumuli di neve ma almeno rivedremo le nostre cime imbiancate!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.