Previsioni meteo inverno 2013/14

News Forum Previsioni meteo inverno 2013/14

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 163 totali)
  • Autore
    Post
  • #224631
    Vettore2480
    Partecipante

    Oggi sui Sibillini l’acqua infinita si trasformerà finalmente in fiocchi, ma non potrà cambiare la sostanza dell’assenza di fondo ove venuto meno.
    Sono previste purtroppo ancora oscillazioni terminche nei giorni a venire.

    #261093
    Vettore2480
    Partecipante

    Oggi sui Sibillini l’acqua infinita si trasformerà finalmente in fiocchi, ma non potrà cambiare la sostanza dell’assenza di fondo ove venuto meno.
    Sono previste purtroppo ancora oscillazioni terminche nei giorni a venire.

    #224632
    Vettore2480
    Partecipante

    Vettore2480 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Oggi sui Sibillini l’acqua infinita si trasformerà finalmente in fiocchi, ma non potrà cambiare la sostanza dell’assenza di fondo ove venuto meno.
    Sono previste purtroppo ancora oscillazioni terminche nei giorni a venire.

    Visti i fenmeni intensi, anche se abbastanza brevi, chissà se a Frontignano sufficienti per aprire qualcosa in più rispetto alla solita Jacci?

    #261094
    Vettore2480
    Partecipante

    Vettore2480 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Oggi sui Sibillini l’acqua infinita si trasformerà finalmente in fiocchi, ma non potrà cambiare la sostanza dell’assenza di fondo ove venuto meno.
    Sono previste purtroppo ancora oscillazioni terminche nei giorni a venire.

    Visti i fenmeni intensi, anche se abbastanza brevi, chissà se a Frontignano sufficienti per aprire qualcosa in più rispetto alla solita Jacci?

    #224633
    montevettore
    Membro

    Ritocco al trucco! Meglio di niente direi vista la situazione. A testimonianzxa che basterebbe davvero poco per ritrovare un pò di sorriso almeno a quote di montagna decenti.
    Confido nella prima parte della prossima settimana.

    #261095
    montevettore
    Membro

    Ritocco al trucco! Meglio di niente direi vista la situazione. A testimonianzxa che basterebbe davvero poco per ritrovare un pò di sorriso almeno a quote di montagna decenti.
    Confido nella prima parte della prossima settimana.

    #224639
    Sibillo
    Membro

    Una buona notizia: domani riapre il Canalone:)

    Quindi se proprio uno vuole sciare nel centro Italia la situazione è questa:

    – Canalone + Jacci + Coturnice a Fronty per chi sa sciare, campo scuola se si hanno bimbi o principianti al seguito. Almeno abbiamo ricevuto la grazia del Canalone aperto (infatti immaginavo che lo avrebbero potuto riaprire, visto che la pista “stuccava” solo negli ultimi 50 metri prima della partenza della biposto)

    – monte Prata, i cui limiti (di pendenze e lunghezz..ops brevità piste li conosciamo tutti), dove però mi dicono che la situazione alla partenza della seggiovia è “al limite” anche lì.

    Noi andremo a Fronty, come al solito, ma non vi nascondo che vorrei tanto, ma tanto, migrare a NordB)

    #261101
    Sibillo
    Membro

    Una buona notizia: domani riapre il Canalone:)

    Quindi se proprio uno vuole sciare nel centro Italia la situazione è questa:

    – Canalone + Jacci + Coturnice a Fronty per chi sa sciare, campo scuola se si hanno bimbi o principianti al seguito. Almeno abbiamo ricevuto la grazia del Canalone aperto (infatti immaginavo che lo avrebbero potuto riaprire, visto che la pista “stuccava” solo negli ultimi 50 metri prima della partenza della biposto)

    – monte Prata, i cui limiti (di pendenze e lunghezz..ops brevità piste li conosciamo tutti), dove però mi dicono che la situazione alla partenza della seggiovia è “al limite” anche lì.

    Noi andremo a Fronty, come al solito, ma non vi nascondo che vorrei tanto, ma tanto, migrare a NordB)

    #224642
    fede21
    Partecipante

    dalle web cam nevicate in corso a Monte prata, Forca, Frontignano,Sassotetto.
    Essendo atlantica la perturbazione
    Monte Piselli rimane all’ asciutto!!!

    #261104
    fede21
    Partecipante

    dalle web cam nevicate in corso a Monte prata, Forca, Frontignano,Sassotetto.
    Essendo atlantica la perturbazione
    Monte Piselli rimane all’ asciutto!!!

    #224647
    Vettore2480
    Partecipante

    E’ nevicato benino a Frontignano, e le temperature al momento ancora resistono decenti. Il vento forte dovrebbe anche aver compattato un po’ la neve per renderla più resistente.
    Stasera/notte l’ultima piovuta tropicale, speriamo sarà breve, per la verità la sua durata è stata via via ridimensionata, pare che domani già le temperature rientreranno entro valori accettabili.
    La conta dei danni Mercoledì a bocce ferme….

    #261109
    Vettore2480
    Partecipante

    E’ nevicato benino a Frontignano, e le temperature al momento ancora resistono decenti. Il vento forte dovrebbe anche aver compattato un po’ la neve per renderla più resistente.
    Stasera/notte l’ultima piovuta tropicale, speriamo sarà breve, per la verità la sua durata è stata via via ridimensionata, pare che domani già le temperature rientreranno entro valori accettabili.
    La conta dei danni Mercoledì a bocce ferme….

    #224651
    Anonimo
    Inattivo

    gli spaghi di frontignano, che con quel picco per domani di temperature e precipitazioni ci portano la lavata cui accennava vettore.
    dopo di che le temperature si abbassano accompagnata da lievissime precipitazioni e per il we tendono di nuovo all’alto, però c’è anche un graduale allargamento degli spaghi e quindi dell’incertezza.

    staremo a vedere…
    prima tappa vedere le condizioni dopo la lavata, soprattuto cosa porta in alto

    i venti dovrebbero restare prevalentemente nei quadranti sud-ovest con picchi di intensità tra il 10 e l’11 e di nuovo il 14

    http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2014021000/graphe3_1000___13.2538_43.5139_.gif

    http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2014021000/graphe8_1000___13.2538_43.5139_.gif

    G.

    #261113
    Anonimo
    Inattivo

    gli spaghi di frontignano, che con quel picco per domani di temperature e precipitazioni ci portano la lavata cui accennava vettore.
    dopo di che le temperature si abbassano accompagnata da lievissime precipitazioni e per il we tendono di nuovo all’alto, però c’è anche un graduale allargamento degli spaghi e quindi dell’incertezza.

    staremo a vedere…
    prima tappa vedere le condizioni dopo la lavata, soprattuto cosa porta in alto

    i venti dovrebbero restare prevalentemente nei quadranti sud-ovest con picchi di intensità tra il 10 e l’11 e di nuovo il 14

    http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2014021000/graphe3_1000___13.2538_43.5139_.gif

    http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2014021000/graphe8_1000___13.2538_43.5139_.gif

    G.

    #224660
    Vettore2480
    Partecipante

    In queste due notti, per colpa di una furiosa inversione, la neve non riesce a ghiacciare a sufficienza per poter fare il suo nornale ciclo giornaliero ghiaccio>firn>pappa.
    Al mattino si presenta già in cattivo stato con effetto saponetta.
    Non si raggiunge lo zero nemmeno a 1900, se non per brevissimo tempo! :blink:
    È una cosa veramente a nomala in febbraio con il cielo quapsi sereno!

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 163 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.