Sibillo

  • stavo pensando alla seggiovia di Selvapiana, che se rifatta come si deve in periodi come questi, dove la neve “sommerge” il Canalone (visto che il vento ce la spinge dentro) potrebbe regalare una pista eccellente anche se c’è vento in alto. Ovviamente se il nuovo impianto si tiene “coperto” di lato al Cristo come l’attuale seggiovia. E’ per q…[Leggi tutto]

  • Domani aperta seggiovia Saliere, piste già battute stamane ma sopra ci sta ancora fresca (totale 30 cm più quella di stanotte)

    Inizia la stagione!!!!!:woohoo: (beato chi può andare domani)

    Inoltre non so se domani in tarda mattinata o al massimo martedì spero che (e ne sono quasi certo conoscendo come viene gestito il resort) apriran…[Leggi tutto]

  • Domani aperta seggiovia Saliere, piste già battute stamane ma sopra ci sta ancora fresca (totale 30 cm più quella di stanotte)

    Inizia la stagione!!!!!:woohoo: (beato chi può andare domani)

    Inoltre non so se domani in tarda mattinata o al massimo martedì spero che (e ne sono quasi certo conoscendo come viene gestito il resort) apriran…[Leggi tutto]

  • Facendo ipotesi surreali.. L’ideale sarebbe proprio il 25 gennaio, sono i “giorni della merla” e la neve c’è quasi sempre. Inoltre si potrebbero chiudere le scuole dal 28 al 5 gennaio e dal 20 al 5 febbraio. Così si dà la possibilità alle famiglie di non avere problemi con la scuola dei figli per la settimana bianca, infatti molte famigli…[Leggi tutto]

  • Facendo ipotesi surreali.. L’ideale sarebbe proprio il 25 gennaio, sono i “giorni della merla” e la neve c’è quasi sempre. Inoltre si potrebbero chiudere le scuole dal 28 al 5 gennaio e dal 20 al 5 febbraio. Così si dà la possibilità alle famiglie di non avere problemi con la scuola dei figli per la settimana bianca, infatti molte famigli…[Leggi tutto]

  • pensate che quando furono realizzati i primi impianti ben poche licalità delle Alpi potevano vantare più impianti e km di piste di Fronty!! Negli anni 70 Fronty venne definita la “Cortina del Centro Italia”, in Abruzzo ancora pascolavano le pecore e in Trentino le località sciistiche erano appannaggio solo di una ristretta clientela borgh…[Leggi tutto]

  • pensate che quando furono realizzati i primi impianti ben poche licalità delle Alpi potevano vantare più impianti e km di piste di Fronty!! Negli anni 70 Fronty venne definita la “Cortina del Centro Italia”, in Abruzzo ancora pascolavano le pecore e in Trentino le località sciistiche erano appannaggio solo di una ristretta clientela borgh…[Leggi tutto]

  • 1) Confermate l’apertura per tutti i giorni dal 6 dicembre al 1 maggio neve permettendo?
    2) Visto che per quanto mi riguarda ho trovato il sito molto poco affidabile,pensate ancora di continuare a cavalcare la strategia del “seggiovie aperte” e poi vai su e ne gira una sola o peggio solo gli skilift?
    Cosa dice il tucano?:)

  • 1) Confermate l’apertura per tutti i giorni dal 6 dicembre al 1 maggio neve permettendo?
    2) Visto che per quanto mi riguarda ho trovato il sito molto poco affidabile,pensate ancora di continuare a cavalcare la strategia del “seggiovie aperte” e poi vai su e ne gira una sola o peggio solo gli skilift?
    Cosa dice il tucano?:)

  • ATTENZIONE (scusate se urlo): è arrivato il momento atteso da una vita per gli scimarchisti.
    1) è stata creata la pagina FB dai nuovi gestori (ancora ignoti) sul rifugio delle Saliere
    2) chiedono in un post: “Buongiorno ed iniziamo con i quizzzz visto che siamo work in progress…Cosa vorresti trovare al rifugio ???”

    Non possono immaginare da…[Leggi tutto]

  • ATTENZIONE (scusate se urlo): è arrivato il momento atteso da una vita per gli scimarchisti.
    1) è stata creata la pagina FB dai nuovi gestori (ancora ignoti) sul rifugio delle Saliere
    2) chiedono in un post: “Buongiorno ed iniziamo con i quizzzz visto che siamo work in progress…Cosa vorresti trovare al rifugio ???”

    Non possono immaginare da…[Leggi tutto]

  • I nuovi gestori del Rifugio Cristo delle Nevi, da quello che mi sembra di capire (spero di non sbagliarmi..ma la “Sonia Fior*** che ha risposto agli “in bocca al lupo” mi pare proprio sia quella del negozio), sono quelli che hanno “Nando Sport” a Visso, che tra l’altro gestiscono anche (non so se ancora lo faranno nei prossimi anni visto l’impegno…[Leggi tutto]

  • I nuovi gestori del Rifugio Cristo delle Nevi, da quello che mi sembra di capire (spero di non sbagliarmi..ma la “Sonia Fior*** che ha risposto agli “in bocca al lupo” mi pare proprio sia quella del negozio), sono quelli che hanno “Nando Sport” a Visso, che tra l’altro gestiscono anche (non so se ancora lo faranno nei prossimi anni visto l’impegno…[Leggi tutto]

  • Per il rifugio Saliere staremo a vedere quello che potrà fare il nuovo gestore, di certo gestire una struttura che il finesettimana dalla sera alla mattina (a seconda del tempo che farà il giorno dopo) potrebbe richiedere d 2 o 15 dipendenti per la giornata non sarà facile.
    Per il rifugio del Cristo, oltre al mio personale dispiacere per il la…[Leggi tutto]

  • Per il rifugio Saliere staremo a vedere quello che potrà fare il nuovo gestore, di certo gestire una struttura che il finesettimana dalla sera alla mattina (a seconda del tempo che farà il giorno dopo) potrebbe richiedere d 2 o 15 dipendenti per la giornata non sarà facile.
    Per il rifugio del Cristo, oltre al mio personale dispiacere per il la…[Leggi tutto]

  • prata_2.jpg

    Ci sono inoltre gradite conferme e varie novità.
    Il gattista e direttore della stazione rimane Francesco.
    Il soccorso piste non sarà più gestito dalla Croce Rossa ma è subentrato il servizio soccorso della Marco Peda.
    Inoltre c’è tutta la volontà di organizzare eventi sulla neve e iniziative varie in collaborazione tra stazione sciistica,…[Leggi tutto]

  • prata_2.jpg

    Ci sono inoltre gradite conferme e varie novità.
    Il gattista e direttore della stazione rimane Francesco.
    Il soccorso piste non sarà più gestito dalla Croce Rossa ma è subentrato il servizio soccorso della Marco Peda.
    Inoltre c’è tutta la volontà di organizzare eventi sulla neve e iniziative varie in collaborazione tra stazione sciistica,…[Leggi tutto]

  • Sul ghiacciaio Presena è in costruzione (per il momento i lavori sono stati sospesi per l’arrivo della stagione invernale) la nuova ovovia che consentirà di raggiungere la vetta del ghiacciaio senza seggiovia + ancore, direttamente da giù in fondo con due tronconi.
    Questo sicuramente, oltre a favorire l’utilizzo estivo, di certo stimo…[Leggi tutto]

  • Sul ghiacciaio Presena è in costruzione (per il momento i lavori sono stati sospesi per l’arrivo della stagione invernale) la nuova ovovia che consentirà di raggiungere la vetta del ghiacciaio senza seggiovia + ancore, direttamente da giù in fondo con due tronconi.
    Questo sicuramente, oltre a favorire l’utilizzo estivo, di certo stimo…[Leggi tutto]

  • Qua dice che la vita tecnica della sciovia Coturnice è 30/04/2012.

    http://www.trasporti.marche.it/downloads/impianti/IMPIANTI1999.pdf

    Il documento è vecchiotto ma per la Coturnice è ancora valido.

    Il lato positivo di tutta la faccenda è che per risalire il Canalone non c’è più il rischio di, nel caso non venga realizzata o realizzata…[Leggi tutto]

  • Carica di più