Home Blog Page 137

Bruncu spina, con la seggiovia attiva si potrà sciare in Sardegna?

0

Gli impianti di risalita del comprensorio sciistico del Bruncu Spina necessitano sicuramente di alcuni interventi di ammodernamento e di miglioramento. In quest’ottica, Regione e Comune di Fonni hanno fatto il punto sugli interventi già in essere ma anche sulla riqualificazione della struttura dello Sporting Club del Monte Spada. Il punto è stato fatto in un incontro all’assessorato ai Lavori Pubblici.

Tempi di collaudo delle seggiovia di Bruncu Spina

La richiesta del Comune è stata fatta dalla sindaca Daniela Falconi, la quale ha chiesto di accelerare le procedure. In particolare “i tempi di collaudo della seggiovia già oggetto di un finanziamento di 5 milioni di euro”. L’obiettivo è che l’infrastruttura sia pronta per la prossima stagione invernale.

Il titolare dei Lavori pubblici, Roberto Frongia, si è detto pronto ad iniziare l’intervento e pronto a mettere le risorse “in primis nella strada di accesso all’area delle piste, con allargamento della carreggiata e punti di sosta per evitare il congestionamento di auto nei periodi di forti nevicate, per le quali è stato già stanziato un milione”.

Riguardo lo Sporting Club invece, sarà il Comune che ne deciderà la destinazione d’uso, e l’assessorato si è reso comunque disponibile a finanziare i lavori urgenti per fermare lo stato di decadimento della struttura, che rischia di renderla non più utilizzabile ed appetibile. Il Comune dunque si occuperà della progettazione definitiva e poi chiederà il finanziamento per la rimozione dell’amianto della copertura. La stima economica dell’intervento è di 500.000 €.

Frongia ha poi proseguito affermando che: “Il comprensorio sciistico del Bruncu Spina rappresenta l’unico comprensorio sciistico della Sardegna e come tale va valorizzato perché funga sempre più da attrattore. La Regione è pronta ad accompagnare l’amministrazione comunale di Fonni nel processo di riqualificazione delle opere che possono fungere da volano al turismo invernale mettendo a disposizione, oltre alle risorse necessarie, le competenze degli uffici tecnici”.

Lo scorso anno l’Assessore al Turismo Gianni Chessa aveva fatto un sopralluogo insieme all’Assessore all’Ambiente Gianni Lampis. Chessa ha commentato: “Il Bruncu Spina deve sempre di più divenire il polo attrattivo del turismo invernale della Sardegna, ma perché questo avvenga servono servizi adeguati, l’accesso all’infrastruttura e la riqualificazione di tutte le opere rientrano tra questi. La tutela dell’ecosistema e lo sviluppo economico legato al turismo devono essere la priorità”.

Quando sarà pronta la seggiovia di Bruncu Spina?

La nuova seggiovia dovrebbe comunque essere pronta per la prossima stagione invernale. Il milione di euro già stanziato dalla Regione sarà impiegato per la strada di accesso all’area delle piste, l’allargamento della carreggiata e per i punti di sosta affinché non vi sia più congestionamento delle auto nei periodi di forti nevicate. Insomma i nuovi impianti saranno un vero e proprio punto di riferimento per tutto il territorio regionale, e si punta ad interventi che migliorino l’accessibilità dell’intera struttura sciistica, volano turistico per la Sardegna intera nel periodo invernale. Si attendono ora ulteriori sviluppi sulla vicenda, che i fondi vengano sbloccati e che finalmente i lavori possano trovare una loro conclusione in tempi accettabili, per regalare a turisti, appassionati e sciatori una grande gioia nel fruire di questo impianto.

Aprica Corteno Golgi in arrivo la pista da sci in notturna più lunga d’Europa

0

Il comprensorio sciistico di Aprica, precisamente nella ski area di Corteno Golgi, ha in serbo una grande sorpresa per tutti i turisti e per tutti gli appassionati di sci. Per la prossima stagione invernale, infatti, ecco che sarà inaugurata una nuovissima pista da sci in notturna.

La pista da sci in notturna più lunga d’Europa verrà inaugurata ad Aprica (Corteno Golgi ski area)

La nuova pista di Corteno Goldi ad Aprica, avrà delle caratteristiche che la renderanno unica. Intanto sarà innevata completamente con innevamento artificiale, e poi sarà anche illuminata in notturna. Sarà la pista da sci in notturna più lunga d’Europa con queste caratteristiche.

Quando verrà inaugurata? Come si chiamerà? Scopri tutte le caratteristiche del tracciato!

L’inaugurazione è prevista per il 5 dicembre, ma i lavori sono chiaramente già iniziati da tempo. La pista sarà la Super Panoramica del Baradello. Ci saranno posizionati ben 300 pali per l’illuminazione in notturna, per tutta la lunghezza del tracciato, cioè oltre 5,5 km.

Le fasi della costruzione hanno avuto un’accelerata nel corso del lockdown, quando la Baradello 2000 Spa ha stipulato un contratto con la Sea Spa di Eni. Lorenzo Sangiani, Presidente della Baradello 2000 Spa, ha dichiarato al quotidiano Il Giorno: “Il contratto con la Sea prevede che l’impianto sia di loro proprietà e noi come Baradello 2000 Spa paghiamo loro un canone annuale. Dopo 10 anni “riscatteremo” l’impianto che sarà nostro. Il Comune e la Provincia ci sono sempre stati vicini e lo saranno anche questa volta ma contiamo di riuscire a “riscattare” anche prima questo impianto di illuminazione reperendo fondi da enti e da vari bandi”.

Una bellissima notizia insomma per tutta la provincia, visto che il nuovo tracciato promette di essere una vera e propria attrazione invernale che richiamerà migliaia di turisti e sciatori sia da tutta Italia che dall’estero. Dovrebbe essere aperta inizialmente due giorni a settimana, con orario dalle 19.30 alle 20 e dalle 22.30 alle 23. Tre ore per godersi la bellissima neve sotto un cielo stellato.

Roccaraso, cabinovia Pallottieri Leitner costruita nel più grande comprensorio sciiistico del centro Italia

0

In provincia dell’Aquila si trova la località sciistica di Roccaraso, situata precisamente nell’Alto Sangro. Ben 100 km complessivi di piste che fanno di Roccaraso il più grande comprensorio sciistico del Centro Italia, che comprende anche le località di Rivisondoli e Pescocostanzo. Ora proprio a Roccaraso (zona Aremogna), a quota 1236 metri, LEITNER ropeways sta realizzando una nuova funivia chiamata Pallottieri, che si comporrà di cabine ognuna da 10 passeggeri.

L’azienda nel 2016 aveva realizzato, sempre a Roccaraso, altre due cabinovie. Ora ecco un nuovo lavoro nella località rinomata del centro Italia, meta preferita per gli amanti della montagna e degli sport invernali. Il nuovo impianto andrà a sostituire la vecchia e storica seggiovia Pallottieri.

A Roccaraso la stagione si è purtroppo dovuta concludere in anticipo la scorsa primavera (cosa avventa in molti altri impianti italiani), ma la programmazione degli investimenti è andata comunque avanti, e fa parte di una più ampia strategia di modernizzazione che ha intrapreso la società che gestisce gli impianti nella zona. I lavori quindi sono al momento a pieno regime, e la nuova funivia sarà ultimata ad inizio autunno, e poi a dicembre sarà messa in funzione.

Il nuovo impianto di Roccaraso si chiamerà GD10 Pallottieri, e consentirà di aumentare sensibilmente la capacità di trasporto. Il viaggio sarà poi più sicuro, soprattutto per la grande quantità di bambini che ogni anno visitano la zona. Le cabine Diamond 10 sono pensate per offrire ai viaggiatori un notevole comfort per tutta la lunghezza del tracciato. Sono poi progettate per avere una maggiore stabilità al vento, tanto che sono state rafforzate con un peso aggiuntivo di 100 kg. La stazione a monte, poi, è stata avvolta in una costruzione speciale, che protegge dalle eventuali condizioni meteo avverse e favorisce un approdo più comodo. Le cabine sono immagazzinate direttamente negli edifici della stazione.

Come dicevamo, la società che gestisce gli impianti di Roccaraso, la Sifatt (Impianti funiviari Aremogna Toppe del Tesoro Srl), già da alcuni anni guarda al futuro ed è impegnata in un’opera di totale modernizzazione delle strutture del comprensorio sciistico. Mauro Del Castello, CEO di Sifatt ha dichiarato: “Questa è già la quinta cabinovia che costruiamo in zona. Per il nostro comprensorio si tratta di un impianto di importanza strategica, che incrementa anche la nostra competitività nel periodo estivo, consentendo la nuova cabinovia anche un comodo accesso a ciclisti ed escursionisti”.

La nuova e moderna cabinovia, ricordiamo, sostituirà sì la vecchia seggiovia triposto, ma sarà di servizio allo stesso tratto che rimarrà invariato. La stazione a valle si trova a quota 1660 metri, mentre quella a monte si trova a quota 1900 metri.

Questo nuovo impianto conferma che la zona di Roccaraso ha evidentemente una marcia in più rispetto a tutte le altre zone sciistiche del centro Italia, e nemmeno il Covid ha fermato la voglia di programmare investimenti che guardano al futuro. Il nuovo impianto sarà fruibile anche nei mesi estivi, come mezzo utilissimo per portare i tanti turisti in quota, metterli al ripario da intemperie e permettere ai bike di portare con sé la bici. Già dalla prossima stagione sciistica, insomma, ecco una grande novità.

Per concludere, ecco qualche dato tecnico del nuovo impianto:

  • Cabinovia GD10 Pallottieri
  • Costruttore: LEITNER ropeways
  • Lunghezza inclinata: 1063 m
  • Differenza di quota: 236 m
  • Velocità: 6 m/sec
  • Capacità: 2800 p/h
  • Numero cabine: 37
  • Numero sostegni: 9
OffertaBestseller N. 1
SALEWA MS MTN TRAINER LITE GTX, Scarpe da Trekking e da Escursionismo Uomo, Nero, 43 EU
SALEWA MS MTN TRAINER LITE GTX, Scarpe da Trekking e da Escursionismo Uomo, Nero, 43 EU
Suola: Pomoca MTN trainer Lite; Peso singola scarpa: 448g
111,00 EUR
OffertaBestseller N. 2
SALEWA Ws Wildfire Gore-tex, Scarpe da Escursionismo Donna, Black/White, 39 EU
SALEWA Ws Wildfire Gore-tex, Scarpe da Escursionismo Donna, Black/White, 39 EU
Materiale interno: Mesh; Suola: Pomoca Speed Mtn; Peso singola scarpa: 345g
77,29 EUR
OffertaBestseller N. 3
SALEWA MS ULTRA TRAIN 3, Scarpe da Trail Running Uomo, Raw Green Black Out, 44.5 EU
SALEWA MS ULTRA TRAIN 3, Scarpe da Trail Running Uomo, Raw Green Black Out, 44.5 EU
Suola: POMOCA SPEED HIKING; Peso singola scarpa: 357g; Standard di sostenibilità: Salewa Committed
85,51 EUR
OffertaBestseller N. 5
SALEWA Ms Alp Mate Mid Ptx, Scarponi da trekking Uomo, Black Out Fluo Orange, 42.5 EU
SALEWA Ms Alp Mate Mid Ptx, Scarponi da trekking Uomo, Black Out Fluo Orange, 42.5 EU
Suola: Pomoca MTN trainer Lite; Peso singola scarpa: 530g; Standard di sostenibilità: Salewa Committed
116,95 EUR
OffertaBestseller N. 6
SALEWA Ms Mountain Trainer, Scarpe Uomo, Ombre Blue/Tender Shot, 42.5 EU
SALEWA Ms Mountain Trainer, Scarpe Uomo, Ombre Blue/Tender Shot, 42.5 EU
Suola: VIBRAM MTN TRAINER EVO; Peso singola scarpa: 438g
104,65 EUR
OffertaBestseller N. 7
SALEWA Ms Mtn Trainer Gtx, Sneaker Uomo, Night Black/Kamille, 44 EU
SALEWA Ms Mtn Trainer Gtx, Sneaker Uomo, Night Black/Kamille, 44 EU
Suola: VIBRAM MTN TRAINER EVO; Peso singola scarpa: 535g
162,26 EUR
OffertaBestseller N. 8
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 44 EU
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 44 EU
Suola: Vibram WTC; Peso singola scarpa: 700g
157,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
OffertaBestseller N. 10
SALEWA Ms Mountain Trainer Lite, Scarpe da Trekking e da Escursionismo Uomo, Malta/Fluo Green, 43 EU
SALEWA Ms Mountain Trainer Lite, Scarpe da Trekking e da Escursionismo Uomo, Malta/Fluo Green, 43 EU
Suola: Pomoca MTN trainer Lite; Peso singola scarpa: 418g; Standard di sostenibilità: Salewa Committed
129,95 EUR

Passo dello stelvio coperto da oltre 40 centimetri di neve

0

La scorsa notte al Passo dello stelvio c’è stata una forte nevicata che ha coperto con oltre 40 centimetri di neve la località sciistica. Gli sciatori che hanno scelto le piste dello Stelvio per praticare lo sci estivo saranno felici di trovare tutta questa neve fresca. La perturbazione che sta imperversando da alcuni giorni in tutta Italia ha provocato un forte abbassamento della temperatura in tutta la penisola. La forte nevicata ha causato anche la chiusura della strada del Passo Gavia in Valcamonica.

Bestseller N. 1
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; On Piste Rocker: lancio armonico con presa al 100% sui bordi
276,95 EUR
OffertaBestseller N. 4
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sapin-Defour, Cédric (Autore)
12,35 EUR
OffertaBestseller N. 5
Biomeccanica dello sci alpino
Biomeccanica dello sci alpino
Pimpinella, Luigi (Autore)
22,80 EUR
Bestseller N. 6
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
Emeterio, Carlos Álvarez San (Autore)
9,99 EUR
OffertaBestseller N. 8
Bestseller N. 9
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Miglior uso: intaglio; Livello di abilità: avanzato/esperto; Punta/Vita/Coda: 122/68/104; Rocker: Rocker/Camber
499,00 EUR
Bestseller N. 10
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
Blocco di sciolina organica Universal White, 50g; Per tutti i tipi di neve, + 5ºC / -5ºC
9,15 EUR

Vandali con vernice spray disegnano frecce sul Monte Sibilla

0

Ancora una volta atti vandalici sui Monti Sibillini questa volta è accaduto sul Monte Sibilla dove alcuni vandali hanno “disegnato” con la vernice spray delle frecce blu deturpando un sentiero.

La foto pubblicata da Alessandro Rossetti sta facendo il giro dei social mentre questo è il post integrale:

“Tu, che sali sul Monte Sibilla portandoti una bombetta di vernice spray per stuprare, con delle vomitevoli frecce blu, il luogo magico per eccellenza. Il simbolo dei nostri monti e della nostra terra.
Forse pensavi di fare un servizio agli escursionisti? Una cosa utile? Cosa ti aspetti ora, gli applausi?
Qualsiasi sia il “motivo” di questo gesto credo che non meriti questi luoghi. È da gente come te che dobbiamo difenderci. Da chi come te, incapace di provare empatia per la Natura, vuole cancellate la sacralità di questi monti per ridurli ad insulso luna park.”

Bestseller N. 1
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
OffertaBestseller N. 4
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Nero Grey, 45 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Nero Grey, 45 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
60,20 EUR
Bestseller N. 9
Grisport - Scarpe da trekking, marrone, 41 EU
Grisport - Scarpe da trekking, marrone, 41 EU
Pelle / mesh di nylon.; Fodera impermeabile.; Plantare anatomico.; Suola in poliuretano.; Suola esterna: poliuretano (PU).
53,00 EUR
Bestseller N. 10
CMP Kids Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Unisex - Bambini e Ragazzi, Graffite Oltremare 244, 38 EU
CMP Kids Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Unisex - Bambini e Ragazzi, Graffite Oltremare 244, 38 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
44,00 EUR

Progetto funivia per collegare Trento al Monte Bondone

0

La campagna elettorale a Trento fa subito prendere il via ai discorsi relativi alla funivia di arroccamento che dovrebbe collegare Trento e il Monte Bondone. Discorso già affrontato nel tempo, ma che ad ogni tornata elettorale torna prepotentemente alla ribalta.

Insomma del Monte Bondone e della funivia di arroccamento si discute davvero da anni, per non dire da decenni. Questa volta è stato il candidato sindaco del centro-destra autonomista Andrea Merler a porre l’accento su questa tematica tanto sentita per la comunità di Trento.

Il giornale della zona, L’Adige, riporta le sue dichiarazioni, che sono state raccolte al termine della presentazione come candidato sindaco. Merler sostiene che Trento deve poter intercettare investimenti utili per un piano di rilancio delle opere pubbliche. In questo piano la costruzione della funivia di collegamento tra il fondovalle ed il Monte Bondone avrebbe un posto di prim’ordine, come importanza strategica e simbolica.

Come detto si discute del Monte Bondone ormai da anni, tanto che il Comune di Trento ha già redatto nel corso del tempo ben due studi differenti di fattibilità dell’intero progetto, precisamente il primo in data 2001, ed il secondo nel 2006. I progetti e gli studi prevedevano la costruzione del sistema di arroccamento da diversi punti della città.

A collegare l’abitato al Monte Bondone sarebbero stati una serie di impianti a fune che avrebbero costituito una vera e propria linea, divisa in due o tre tronchi. Diverse erano le possibilità di realizzazione, con funivie 2S, funifor o classiche cabinovie, a seconda del progetto che si sarebbe scelto.

Nel 2018, poi, il Comune ha predisposto un vero e proprio piano per l’intera zona: l’agenda strategica Bondone 2035. In queste carte si ipotizza la costruzione di un impianto a tre tronchi che abbia stazioni a Trento Piazzale San Severino, Sardagna, Vaneze e Vason.

L’impianto sarebbe realizzato con cabinovie monofune e l’intero progetto avrebbe un costo di 45 milioni di euro, cifra che comprenderebbe le opere accessorie. Ma la questione che ha bloccato tutto è proprio la previsione della posizione dei punti di partenza degli impianti, che a detta di molti sono troppo lontani dai punti strategici, come ad esempio la stazione o lo svincolo autostradale. Questo posizionamento, però, è anche un vantaggio, perché tale lontananza permetterebbe di utilizzare semplici cabinovie monofune e non invece impianti speciali (tipo il 3S), che sono molto più costosi.

Insomma, la questione è ancora tutta in divenire, e di sicuro l’esito della tornata elettorale ci dirà molto di più sulla prosecuzione e sulla fattibilità del progetto. Per ora non ci resta che valutare l’importanza che potrebbe avere un’opera del genere sull’intero indotto turistico del territorio non solo di Trento come città, ma del Trentino come Regione. Il Monte Bondone è da sempre considerato come la montagna di Trento, ed è forse ora che si riescano ad abbattere tutte le problematiche che in questi anni non hanno permesso la realizzazione di un collegamento tra città e montagna, che pare ora divenuto necessario.

Bestseller N. 1
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; On Piste Rocker: lancio armonico con presa al 100% sui bordi
276,95 EUR
OffertaBestseller N. 4
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sapin-Defour, Cédric (Autore)
12,35 EUR
OffertaBestseller N. 5
Biomeccanica dello sci alpino
Biomeccanica dello sci alpino
Pimpinella, Luigi (Autore)
22,80 EUR
Bestseller N. 6
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
Emeterio, Carlos Álvarez San (Autore)
9,99 EUR
OffertaBestseller N. 8
Bestseller N. 9
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Miglior uso: intaglio; Livello di abilità: avanzato/esperto; Punta/Vita/Coda: 122/68/104; Rocker: Rocker/Camber
499,00 EUR
Bestseller N. 10
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
Blocco di sciolina organica Universal White, 50g; Per tutti i tipi di neve, + 5ºC / -5ºC
9,15 EUR

La località sciistica di Squaw valley in California cambia nome perchè considerato razzista

0

Squaw Valley Alpine Meadows, la skiarea in California, cambierà presto nome, visto che il vecchio è stato considerato offensivo verso i nativi americani. Il secondo caso del genere negli Usa, dopo che da poco tempo anche la squadra dei Washington Redskins, squadra che partecipa al campionato di Nfl di football, non si chiama più così. Per il nuovo nome della squadra occorrerà aspettare l’inizio del prossimo campionato.

Ora quindi anche la Squaw valley è vittima dell’ondata di revisionismo che sta investendo tutto il mondo. Ricordiamo che Squaw Valley Alpine Meadows è una delle aree sciistiche più note di tutto il Paese, e che si trova proprio nel cuore della Sierra Nevada, in California, vicino al confine con il Nevada. Nel 1960 qui si sono disputate le Olimpiadi invernali.

Ancora sono incerti i tempi per il cambiamento ufficiale del nome, ed ancora non si sa quale sarà il nuovo nome. Negli anni ’60 d’altronde, già l’intera area intorno al Tahoe Lake ha cambiato nome i Olimpic Valley. In questo momento i vertici del resort hanno iniziato una serie di dialoghi con i vari rappresentanti delle comunità native Washoe, la tribù dei nativi americani che è storicamente collocata in queste zone, proprio per trovare un nome adeguato.

Il termine squaw è solo di recente visto come discriminatorio. In antichità la parola era infatti usata nel linguaggio degli Algonquian, che è tra i più diffusi del Nord America, ed indicava semplicemente donna o moglie.

Insomma anche la località sciistica di Squaw Valley Alpine Meadows si trova nel bel mezzo della contesa nazionale su ingiustizie e disuguaglianze razziali. Nel corso delle generazioni la parola squaw si è trasformata in termine dispregiativo, misogino e razzista, fino a diventare simbolo di denigrazione delle donne indigene, come afferma anche Vanessa Esquivido, professore di studi indiani americani presso California State University, Chico: “Quella parola è un epiteto e un insulto. È stato un insulto per molto tempo”.

Nella località vicina alla Sierra Nevada dove si trova la struttura, nel 1850 arrivarono i coloni e per la prima volta videro solo donne native americane che lavoravano nei campi. Si crede quindi che la terra vicina al lago Tahoe fosse stata chiamata Squaw Valley proprio da quei primi coloni. Ora però il termine viene considerato dispregiativo, ed anche il dizionario Merriam-Webster definisce la parola come un termine offensivo per una donna nativa americana.

La possibile ridenominazione della località sciistica è solo uno dei tanti temi e delle tante iniziative che nel Paese americano si stanno mettendo in atto per affrontare il tema del colonialismo e dell’oppressione indigena, come rimozione di statue di Cristoforo Colombo. La squadra dei Washington Redskins, oltre a cambiare il nome cambierà anche il proprio logo. Le tribù della zona nel corso degli anni hanno chiesto più volte che il nome della Squaw Valley Ski Resort venisse cambiato, ed ora l’idea sembra andare in porto.

Ron Cohen, presidente e CEO di Squaw Valley ha dichiarato che il resort sta facendo un inventario di tutti i luoghi in cui il nome appare sia dentro che fuori dalla proprietà, e una stima dei costi necessari per cambiare nome, oltre ad un elenco delle priorità. Un processo lungo e costoso, perché il nome appare su centinaia di insegne ed è impresso in ogni elemento, dalle uniformi ai veicoli. Gli operatori si incontreranno con gli azionisti e con gli imprenditori e proprietari dell’immobile, oltre che con i leader della comunità locale, per avere il loro contributo. Al momento non c’è una sequenza temporale per la decisione.

Serrell Smokey, presidente della Washoe Tribe, afferma che il nome Squaw Valley è un costante richiamo alla denigrazione dei nativi. Per il cambio di nome ha suggerito Olympic Valley.

Bestseller N. 1
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; On Piste Rocker: lancio armonico con presa al 100% sui bordi
276,95 EUR
OffertaBestseller N. 4
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sapin-Defour, Cédric (Autore)
12,35 EUR
OffertaBestseller N. 5
Biomeccanica dello sci alpino
Biomeccanica dello sci alpino
Pimpinella, Luigi (Autore)
22,80 EUR
Bestseller N. 6
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
Emeterio, Carlos Álvarez San (Autore)
9,99 EUR
OffertaBestseller N. 8
Bestseller N. 9
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Miglior uso: intaglio; Livello di abilità: avanzato/esperto; Punta/Vita/Coda: 122/68/104; Rocker: Rocker/Camber
499,00 EUR
Bestseller N. 10
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
Blocco di sciolina organica Universal White, 50g; Per tutti i tipi di neve, + 5ºC / -5ºC
9,15 EUR

In Cina aperto il gigantesco skidome Xiangjiang Joy City Snow World dove praticare sci indoor

0

Si chiama Xiangjiang Joy City Snow World ed è una gigantesca struttura aperta di recente in Cina dove si può praticare sci indoor. Un vero e proprio centro di sci al coperto quindi, con un parco acquatico sul tetto.

Lo skidome Xiangjiang Joy City Snow World ha richiesto ben sei anni di costruzione, ed il progetto è stato realizzato da China Construction Fifth Engineering Division Corp (CCFED), valutato tra i dieci progetti più difficili da realizzare in tutto il mondo.

Discovery Channel ha realizzato alcuni anni fa uno speciale sulla struttura, che vede la presenza di eccezionali strutture in acciaio e cemento che sono sospese sul bordo della cava nella quale è costruita tutta la struttura. Oltre 300 metri di lunghezza, 200 di larghezza e 100 di profondità. Il team che ha effettuato i lavori ha dovuto lavorare in condizioni difficili, con ripide pareti rocciose e su tratti geologicamente complessi. In totale l’acciaio utilizzato ha un peso stimato di 200.000 tonnellate. Ben 48 colonne lo tengono sospeso sulla fossa della cava, ognuna delle quali con un diametro di 4,3 metri

Xiangjiang Joy City Snow World si compone di uno snowpark coperto di 30.000 metri quadrati, il sesto al mondo per dimensioni, degli oltre 110 centri indoor che sono presenti sul pianeta nei sei continenti, almeno secondo il sito IndoorSnowNews.com

Secondo questo sito, in Cina ci sono 4 dei sette più grandi centri indoor di sci, tra cui i tre più grandi del mondo. Tutti e 4 sono stati aperti negli ultimi tre anni, e ben 3 negli ultimi 12 mesi. Il terzo più grande, Chengdu Sunac Snow World, è stato aperto solo il mese scorso.

Nella struttura c’è un resort di 150.000 mq, progettato da uno studio di architettura austriaco. Lo snowpark al coperto è stato invece pensato nel 2014 da CTC Ice & Snow, società canadese che si muove in Cina da 20 anni. Il complesso ha come tema le ambientazioni delle Alpi, con parco giochi sulla neve che garantisce un’esperienza di divertimento multifunzionale che ospita sci, pattinaggio, scivolamento su neve. Il comprensorio sciistico si trova dentro una cava, ben 36 metri sotto il livello del suolo. L’area sciistica copre 5.672 metri quadrati. C’è un lago ghiacciato di 1200 mq ed una grande area giochi sulla neve con 13 scivoli.

La pista da sci si appoggia al pendio della montagna, è lunga 130 metri e larga 60 metri, con una pendenza media di 13 gradi, proprio al centro del resort. Ci sono poi una montagna coperta di neve, una zona con pinguini e un villaggio invernale. Tra le attività il labirinto sulla neve, un castello di neve, uno scivolo. Il progetto ha previsto anche una cascata di 65 metri ed una torre alta 100 metri. In totale la struttura può contenere 2000 persone

Xiangjiang Joy City Snow World è costata circa 12 miliardi di yuan, ed il 75% del costo è stato usato per pagare le tasse per la demolizione delle case presenti nell’area. In previsione creerà più di 8000 posti di lavoro diretti e 50.000 indiretti, con un reddito annuale di 3 miliardi di yuan. La provincia di Hunan, dove ha aperto la struttura, è la decima provincia della Cina come popolazione (quasi 70 milioni di persone). Ogni anno si prevedono 15 milioni di visitatori.

Bestseller N. 1
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; On Piste Rocker: lancio armonico con presa al 100% sui bordi
276,95 EUR
OffertaBestseller N. 4
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sapin-Defour, Cédric (Autore)
12,35 EUR
OffertaBestseller N. 5
Biomeccanica dello sci alpino
Biomeccanica dello sci alpino
Pimpinella, Luigi (Autore)
22,80 EUR
Bestseller N. 6
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
Emeterio, Carlos Álvarez San (Autore)
9,99 EUR
OffertaBestseller N. 8
Bestseller N. 9
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Miglior uso: intaglio; Livello di abilità: avanzato/esperto; Punta/Vita/Coda: 122/68/104; Rocker: Rocker/Camber
499,00 EUR
Bestseller N. 10
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
Blocco di sciolina organica Universal White, 50g; Per tutti i tipi di neve, + 5ºC / -5ºC
9,15 EUR

Asiago in arrivo la nuova seggiovia 6 posti situata nella ski area Verena

0

In costruzione nella località sciistia di Monte Verena (Asiago) la nuova seggiovia Leitner ropeways a 6 posti. Esattamente il nuovo impianto sorgerà nel comune di Roana. Con questo nuovo impianto di risalita verranno sostituite ben 2 seggiovie arrivate alla fine della vita tecnica, la partenza è fissata nel piazzale a 1650 metri e l’arrivo nelle vicinanze del Rifugio Verena a 2020 metri.

La seggiovia esaposto sarà operativa per la stagione sciistica 2020/2021 e sarà lunga 1400 metri con un dislivello di 350 metri.

Bestseller N. 1
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Sci alpino Carvingski On-Piste-Rocker – Fischer RC Trend SLR – 170 cm – con attacco RS9 SLR Z2,5 – 9 – Modello 2024 – All Mountain Ski – adatto per principianti fino agli esperti
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; On Piste Rocker: lancio armonico con presa al 100% sui bordi
276,95 EUR
OffertaBestseller N. 4
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sugli sci. Sulle tracce dei piaceri della neve e dell'altezza
Sapin-Defour, Cédric (Autore)
12,35 EUR
OffertaBestseller N. 5
Biomeccanica dello sci alpino
Biomeccanica dello sci alpino
Pimpinella, Luigi (Autore)
22,80 EUR
Bestseller N. 6
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
SCI ALPINO: PREPARAZIONE FISICA PER UN ALTO RENDIMENTO
Emeterio, Carlos Álvarez San (Autore)
9,99 EUR
OffertaBestseller N. 8
Bestseller N. 9
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Head Supershape e-Speed Sci alpini (170, MY24)
Miglior uso: intaglio; Livello di abilità: avanzato/esperto; Punta/Vita/Coda: 122/68/104; Rocker: Rocker/Camber
499,00 EUR
Bestseller N. 10
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
NZEROWAX - Blocco di sciolina Organica Universal White, 50g | Sciolina vegetale Ecologica per Tutti i Tipi di Neve, 5ºC / -5ºC per Sci
Blocco di sciolina organica Universal White, 50g; Per tutti i tipi di neve, + 5ºC / -5ºC
9,15 EUR

Roccaraso, avanzamento dei lavori nuova cabinovia Pallottieri

0

L’avanzamento dei lavori nel cantiere della nuova cabinovia Pallottieri di Roccaraso è a buon punto, come scritto nell’articolo di fine giugno la nuova cabinovia sarà pronta a fine settembre. Il nuovo impianto consentirà di raggiungere delle performance maggiori in termini di portata oraria e maggiore velocità di collegamento delle piste.
La cabinovia che sostituirà la vecchia seggiovia sarà equipaggiata con cabine a 10 posti, consentirà di trasportare 2800 persone l’ora e di raggiungere la vetta in meno di 5 minuti. Nella foto è possibile vedere i piloni della linea dell’impianto di risalita posizionati in questi giorni.

OffertaBestseller N. 2
Salomon Pioneer LT Casco Sci Snowboard Uomo, Leggerezza, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Salomon Pioneer LT Casco Sci Snowboard Uomo, Leggerezza, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Fit e protezione eccezionali in un modello incredibilmente leggero; Colori: Black; Taglia IT (EUR): M 5659
73,99 EUR
OffertaBestseller N. 3
OffertaBestseller N. 4
Salomon Icon LT Access Casco Sci Snowboard da Donna, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look alla moda ispirato alle prestazioni
Salomon Icon LT Access Casco Sci Snowboard da Donna, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look alla moda ispirato alle prestazioni
Casco alla moda a basso profilo per donne che cercano comfort da mattina a sera; Colori: Black; Taglia IT (EUR): S 5356
59,99 EUR
OffertaBestseller N. 5
Bestseller N. 6
Salomon Mirage S Casco Sci Snowboard da Donna, Ottima praticità, Comfort ottimale, Protezione
Salomon Mirage S Casco Sci Snowboard da Donna, Ottima praticità, Comfort ottimale, Protezione
Casco moderno e pratico con visiera antivento integrata; Colori: White; Taglia IT (EUR): M 5659
162,40 EUR
OffertaBestseller N. 8
Salomon Pioneer LT Access Casco Sci Snowboard Uomo, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Salomon Pioneer LT Access Casco Sci Snowboard Uomo, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Fit e protezione eccellenti in un casco alla moda a basso profilo; Colori: Black; Taglia IT (EUR): M 56-59 (cm)
59,99 EUR
OffertaBestseller N. 9
Bestseller N. 10
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.