Jacopo Cecchini e Moreno Mascaretti hanno lanciato nel 2015 il progetto audio/video Town Sound. Campionando ed elaborando i tipici suoni della città o come in questo caso della natura del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e grazie alla loro bravura, riescono a creare delle vere e proprie canzoni.
Video, suoni dei Monti Sibillini by Town Sound
Plan de Corones ritorna la Coppa del mondo il 26 gennaio 2021
Ritorna nella località sciistica di Plan de Corones la Coppa del mondo di sci alpino, anche chiamata Audi Fis Ski World Cup.
La pista scelta è la Erta dove le sciatrici gareggeranno nello slalom gigante femminile.
Kaunertal sci estivo sul ghiacciaio dal 29 maggio
Parte anche lo sci estivo sul ghiacciaio di Kaunertal situato in Austria. Le piste da sci e gli impianti di risalita saranno aperti dal 29 maggio fino al 7 giugno e tutti gli appassionati di neve potranno raggiungere la ski area grazie ai seguenti impianti: Falginjochbahn, Nörderlift e Fernerlift.
Grazie alla funivia Falginjochbahn sarà possibile raggiungere il punto più alto dei tracciati. L’apertura di Kaunertal si affianca a quella degli altri ghiacciai di Hintertux, Kitzsteinhorn e Moelltaler dove praticare lo sci estivo in Austria.
Hintertux sci estivo sul ghiacciaio dal 29 maggio
Sci Estivo sul ghiacciaio di Hintertux, situato in Austria nella Zillertal inizierà dal 29 maggio.
Le nuove disposizioni governative permetteranno quindi di sciare in questo magnifico ghiacciaio che è situato a oltre 3200 metri, più esattamente il punto più alto è l’Olperer con i suoi 3.476 metri mentre le piste arrivano fino a 3250 metri di quota grazie ad uno dei dieci impianti di risalita che servono un totale di venti km di tracciati, il più lungo misura due km.
Oltre a Hintertux apriranno sempre il 29 maggio le piste del ghiacciaio di Kitzsteinhorn e Kaunertal mentre quelle di del ghiacciaio di Moelltaler saranno operativie dal 6 giugno.
Leggi la guida completa dove sciare in estate
Madonna di Campiglio, nuova cabinovia Fortini Pradalago nonostante il Coronavirus i lavori vanno avanti
A Madonna di Campiglio nonostante l’emergenza Coronavirus vanno avanti i lavori per la costruzione della nuova cabinovia Fortini Pradalago.
L’impianto di risalita realizzato dalla Doppelmayr risolverà molti problemi, il primo grazie a cabine con 10 posti ed una maggiore velocità riuscirà a smaltire il traffico,che non era più sopportabile dalla vecchia seggiovia, degli sciatori che dalla ski area Fortini desideravano raggiungere il Grostè. Il secondo problema risolto sarà quello della sicurezza in quanto ora la stazione di valle verrà spostata nella parte opposta della strada provinciale. Verrà inoltre creato un nuovo parcheggio dedicato agli ski bus.
Kanin Sci estivo, dal 14 maggio si inizia a sciare
Finalmente il comprensorio sciistico del Kanin, grazie alle nuove disposizioni contenute nel decreto dello stato sloveno, da il via alla stagione dello sci estivo.
Kanin Sci estivo
Per chi non lo sapesse in cima al monte Canin si collegano le località sciistiche Sella Nevea con quella di Bovec (Slovenia) che si trova solamente a 45 km da Tarvisio e 40 circa dalla nota stazione sciistica Kranjska Gora. Al momento solo gli impianti situati nel territorio sloveno saranno attivi. Qui di seguito riportiamo gli orari di apertura degli impianti Prevala, Sedlo e Podi: dalle ore 7:15 alle ore 14.
All’ingresso della ski area troverete ben visibili tutte le norme e comportamenti da tenere a bordo degli impianti e sulle piste.
Video dell’orso al Passo del Tonale (Vermiglio) beccato a fare il teppista
Un orso è stato beccato a fare il teppista poche ore fa al Passo del Tonale, esattamente nel territorio comunale di Vermiglio
Il video dove si può vederlo in azione mentre ribalta un cassonetto dell’immondizia vicino alla Casa cantoniera del Tonale, è stato girato da Renato Delpero e pubblicato online dalla Gazzetta delle Valli.
Dopo alcuni tentativi l’orso è riuscito ad aprire il cassonetto rubando un sacchetto pieno di rifiuti.
Moelltaler sci estivo, apertura ghiacciaio dal 6 giugno
E’ ufficiale in Austria sul ghiacciaio Moelltaler lo sci estivo sarà possibile dal 6 giugno. Dopo l’apertura del ghiacciaio Kitzsteinhorn di cui abbiamo parlato alcuni giorni fa è la volta del ghiacciaio di Moelltal ad aprire agli appassionati di sci che potranno godersi le piste situate oltre i 3000 metri e rifocillarsi nel ristorante situato sempre in alta quota.
Non dimentichiamo che anche in Italia dal primo giugno aprirà il ghiacciaio dello Stelvio ma per il momento è stato prenoto dalla Fisi per far sciare gli azzurri e dai primi di settembre aprirà il ghiacciaio in Val Senales.
Ghiacciaio dello Stelvio prenotato dalla Fisi per gli allenamenti degli atleti
Il ghiacciaio dello Stelvio dal 1 giugno è stato prenotato dalla Fisi per far modo agli atleti italiani di riprendere gli allenamento che così avverranno sulle piste da sci del ghiacciaio. Tutto ciò è stato rese possibile grazie all’accordo avvenuto tra la Fisi ed Umberto Capitani, direttore della Sifas che inoltre ha messo a disposizione 90 camere dell’hotel Livrio.
“La Federazione Italiana Sport Invernali è impegnata nel cercare di porre le migliori condizioni perché i propri atleti possano svolgere – appena le normative lo consentiranno – una certa quantità di lavoro sulla neve e, in quest’ottica, ho voluto stipulare un accordo con lo Stelvio”, ha dichiarato il presidente Flavio Roda. Sempre Roda ha aggiunto che è ancora in forse la stagione sciistica in Sud America.
“E’ un accordo molto importante, sia per le Nazionali italiane che per lo Stelvio – ha affermato Umberto Capitani, direttore della Sifas, la società che gestisce gli impianti di risalita del Passo dello Stelvio. Si tratta di un segnale di ripartenza per l’Italia degli sport invernali e per tutto il Paese. Per me è anche un motivo di grande orgoglio contribuire alla ripartenza dello sci italiano, che deve andare avanti e superare i giorni difficili. Stelvio è un nome che richiama la famosa pista di Bormio, teatro di grandi successi azzurri, e, con questa operazione troviamo la giusta continuità”.