Oltre allo sci estivo sul ghiacciaio di Les 2 Alpes (apertura 6 giugno 2020), apre lo stesso giorno anche lo sci estivo in in Val d’Isere sul ghiacciaio Pissaillas. Le piste saranno servite da due impianti di risalita la seggiovia Cascades e lo skilift Montets.
Si potrà sciare ma con accesso limitato e previa prenotazione (massimo 600 sciatori/giorno) tramite la seguente email: stvi@compagniedesalpes.fr
Anche nel comprensorio sciistico Tignes in Francia riparte lo sci estivo sul ghiacciaio della Grande Motte. Le piste da sci e gli impianti che sono situati tra i 2.700 metri ed i 3500 saranno aperti dal 20 giugno al 2 agosto 2020.
I 20 km di piste certamente faranno divertire gli amanti dello sci e snowboard. Il prezzo dello skipass giornaliero è di 35 euro per gli adulti mentre per i bambini costerà 28 euro.
Sci Estivo ai nastri di partenza anche sul ghiacciaio di Les 2 Alpes. L’apertura degli impianti e piste situati ad oltre 3000 metri è stata fissata per il prossimo 27 giugno. L’orario in cui si potrà sciare è il seguente: dalle ore 7 alle ore 12.30. Per gli appassionati di sci e snowboard in cerca di adrenalina sarà aperto il famoso snowpark di Les Deux Alpes.
Impianti aperti in estate nel comprensorio sciistico Les 2 Alpes:
Un altra località sciistica in Svizzera prossima ad aprire è Crans Montana, dove si potrà praticare lo sci estivo dal 6 al 14 giugno.
Per raggiungere le piste si potrà utilizzare la funivia Violettes – Plaine Morte ed anche lo skilift du Lac. Il divertimento sarà assicurato dagli oltre 3000 metri di quota dove gli sciatori potranno sciare sulla pista Du Lac mentre per gli amanti dei salti verrà aperto anche lo snowpark. Gli appassionati dello sci da fondo potranno godersi uno splendido tracciato in quota.
Riparte dal 11 luglio anche nella località sciistica di Saas Fee lo sci estivo grazie all’apertura delle piste ed impianti situati sul ghiacciaio Allalin.
Come riportato nell’altro articolo nella località sciistica di Zermatt in Svizzera sono ripartita i lavori per la costruzione della moderna funivia 3S Matterhorn Glacier Ride II che grazie alla sua struttura ad unica campata permetterà di collegare Zermatt a Cervinia. La partenza della funivia sarà posizionata sul Piccolo Cervino (Svizzera) mentre la stazione di arrivo sarà situata sulla Testa Grigia (Italia). L’impianto di risalita che entrerà in funzione per la stagione invernale 2021/2022 è realizzato dalla ditta Leitner Ropeways e sarà dotato di cabine top dove verranno utilizzati cristalli Swarovsky ed il pavimento sarà totalmente in vetro così da regalare una vista mozzafiato. Il disegno della cabine è stato affidato a Pininfarina.
Buone notizie a Zermatt, inizia lo sci estivo dal 6 giugno mentre già sono ripartiti i lavori della super funivia 3s, chiamata Alpine Crossing – Matterhorn Glacier Ride II, che grazie ad una struttura ad unica campata permetterà di collegare il Piccolo Cervino con Testa Grigia.
Lo sci estivo a Zermatt sarà possibile grazie all’inizio della fase 3 come stabilito dal governo Svizzero. Saranno aperti anche gli impianti sciistici posizionati sul ghiacciaio Plateau Rosà ma l’accesso dall’Italia ancora non è permesso.
Dallo scorso 25 maggio si potrà raggiungere Fiastra, Visso, Bolognola e Camerino con la linea bus Contram. La linea autobus non scolastica sospesa, come stabilito dalla regione Marche, a causa dell’emergenza dovuta al Coronavirus torna finalmente attiva per la gioia di tutti i pendolari.
Soddisfatto il sindaco del comune di Fiastra, Sauro Scaficchia e felice della riattivazione del servizio il Dirigente Contram Spa Alessandro Campanelli.
La linea bus Fiastra, Visso, Bolognola e Camerino è in funzione dal lunedì al sabato e prevede corse quotidiane. Per maggiori informazioni sugli orari dei bus chiamare il numero verde: 800 037 737 oppure online nel sito Contram www.contrammobilita.it o su google.it/maps.
E’ successo poche ore fa in Trentino, un orso è sbucato da un cespuglio dietro ad un bambino che stava facendo una passeggiata. Grazie alla sua calma è riuscito a salvarsi.
Vedendo il filmato sermbra di essere su un set cinematografico invece è tutto vero. Il video è stato girato intorno alle ore 11:30 poco sopra la malga Nova di Sporminore, questo è quanto dichiarato all’Ansa dall’autore, Loris Calliari.
Calliari prosegue dicendo “Eravamo lì intorno ai pini mughi e c’era un orso accucciato, credo. Dopo si è alzato quando ha visto il bimbo, Alessandro, io ero un attimo più sotto. Lui è un amante degli orsi e non vedeva l’ora di vederne uno, sapeva già come comportarsi e si è allontanato pian pianino e io sono riuscito a fare il video. È andata così”.
Nel video si sente il bambino invitare i suoi familiari di stare in silenzio e di mantenere la calma, inoltre mentre si stava mettendo in salvo chiedeva al papà se stava filmando tutto.
Gli esperti del WWF si sono complimentati con il comportamento tenuto dal bambino ed hanno suggerito alcuni consigli da seguire in queste situazioni di pericolo:
“Se vi doveste imbattere improvvisamente in un orso a distanza ridotta, mantenete la calma e non urlate, ma parlate per farvi riconoscere. Se l’orso rimane fermo, allontanatevi con calma, indietreggiando o muovendovi lateralmente. Se l’orso dovesse seguirvi, fermatevi e mantenete la vostra posizione. Non lanciate contro l’animale pietre o bastoni, non scappate di corsa e non arrampicatevi su un albero. È molto improbabile che l’orso vi attacchi ma se nonostante tutto dovesse farlo, rimanete immobili: con grande probabilità l’orso si fermerà vicino a voi senza alcun contatto fisico. Se l’attacco dovesse arrivare al contatto, distendetevi a terra a faccia in giù, coprendovi il collo con le mani. Rialzatevi solo quando l’orso non sarà più nei paraggi”.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.