Un video che ricorda molto le immagini della canzone Last Christmas degli Wham girato nel 1984 in Svizzera nella località sciistica di Saas-Fee.
Il cantautore britannico Ed Sheeran scegli le montagne innevate austriache per il video del suo nuovo singolo “Perfect” estratto dall’album “Divide”.
Questa volta la località sciistica scelta è Hintertux. A dirigere le riprese è sempre Jason Koeing (aveva diretto anche il video del brano “Shape of You”).
La storia raccontata nel video
In una cornice che sa di Natale Ed Sheeran dichiara il suo amore per una ragazza che nel video è impersonata dall’attrice americana Zoey Deutch.
Perchè questo video girato in una località sciistica come Hintertux ed ambientato nel periodo natalizio?
Ed Sheeran ama tantissimo il Natale e la neve, così ha deciso di girare le scene in una località sciistica innevata come Hintertux in Austria, che secondo lui è la perfetta ambientazione per una storia romantica.
Con l’arrivo dell’inverno arriva anche il momento fatidico per scegliere gli pneumatici invernali da montare sulla propria auto. Voi li avete già scelti? Se siete ancora indecisi su quali montare, vi diamo qualche consiglio su quelli che sono più sicuri e che garantiscono maggior qualità e performance in poche parole i migliori pneumatici invernali 2017.
Alcuni di questo dati sono emersi dai test annuali che il Touring Club Svizzero effettua su 32 marche di pneumatici invernali, che vengono divisi in due categorie in base alle dimensioni:
195/65
215/65.
I voti assegnati dal TCS vanno da molto consigliato al consigliato con riserva.
Le variabili da tenere in considerazione per valutare i migliori pneumatici invernali 2017
Per scegliere il miglior pneumatico invernale da applicare alla vostra auto, ci sono dei fattori da tenere in considerazione, e le prestazioni su diversi fondi stradali è sicuramente il più importante. I test che annualmente vengono eseguiti pongono le gomme di fronte a numerose variabili, e vengono valutate per prestazioni sia su bagnato che su asciutto, ma anche su neve e su ghiaccio. Oltre a valutare tutte le possibili condizioni delle strade in inverno, vengono poi testate altre caratteristiche, come il consumo di carburante, la rumorosità e l’usura.
Partiamo dunque con qualche consiglio preciso, in base alle valutazioni fatte e alle caratteristiche da tenere in considerazione.
I risultati dei migliori pneumatici invernali 2017 secondo il test TCS
Per la dimensione 195/65, quindi per velocità fino a 190 km/h e per auto molto comuni diciamo (un esempio può essere la Fiat Tipo), tra i migliori pneumatici invernali 2017 si segnalano i WinterContact TS860 della Continental, i Tecar Super Grip 9 della Esa-Tecar e i Krisalp HP3 della Kepler; ognuno di essi ha avuto ben 4 stelle come votazione, e il TCS ha assegnato loro il valore di “molto consigliato”. Più precisamente, notevoli le prestazioni sul bagnato dei Continental, mentre se la strada è ghiacciata vi consigliamo gli Esa-Tecar, e i Keblar per strada equilibrata. Molte altre marche di pneumatici invernali hanno comunque buoni risultati nelle prestazioni: Dunlop Winter Response 2, Goodyear UltraGrip 9 e gli Hankook i*cept RS 2 W452 (che però sembrano non ottimali sotto l’aspetto dell’aderenza sul bagnato).
Molto diversa invece la situazione per quello che riguarda i migliori pneumatici invernali 2017 con dimensioni 215/65, che riguardano velocità fino a 210 km/h e che interessano le auto ed i SUV. In questo caso anche dagli esami del TCS risulta un solo “molto consigliato”, precisamente il Dunlop Winter Sport 5, che risulta essere la gomma con risultati più equilibrati tra tutti i test effettuati. E’ quindi questo il pneumatico che vi consigliamo per l’inverno. A seguire altre marche che hanno riscontrato dei problemini nei test, ma che comunque non sono da scartare: BF Goodrich g-Force Winter 2, Goodyear UltraGrip Performance Gen-1 e Nokian WR D4.
Per precisione vi ricordiamo che tutti i test TCS effettuati sui pneumatici invernali prendono in esame risultati in base ad un ordine preciso, che vede al primo posto la sicurezza, poi l’economia ed infine l’ecologia. I voti poi sono diversi di anno in anno, visto che i requisiti e le scale di valutazione sono sempre aggiornati.
Il simbolo Snowflake che contraddistingue le gomme invernali
Qualsiasi pneumatico invernale voi scegliate, ricordate sempre di utilizzare quelli certificati con il simbolo del fiocco di neve, che garantisce sicurezza e ottimi standard. In inverno controllate sempre la pressione delle vostre gomme ed il battistrada, che deve avere profondità minima di 4 mm.
E’ di questi giorni una notizia curiosa che fa sorridere. La fotografa Marika Roth mentre stava facendo un’escursione si è imbattuta in una scultura di legno gigante a forma di pene.
Chi ha posizionato la scultura a forma di pene gigante?
Qualcuno di nascosto ha posizionato qualche giorno fa in cima alla montagna Ötscher (1893 metri) sulle Alpi dell’Ybbstal situate nella parte meridionale dell’Austria.
Al momento ancora non è stato scoperto l’artista che ha scolpito e posizionato il pene di legno gigante.
Queste sono le foto postate dalla fotografa Marika Roth nella sua pagina facebook ed il suo commento:
“Ich glaub der Ötscher hat ein neues “Maskottchen”
“Io credo che l’Ötscher ha una nuova mascotte”
L’articolo del giornale tedesco Bild riporta la promessa di un premio che il direttore degli impianti di risalita Oetscher lifts darà all’artista/scultore: un abbonamento stagionale da utilizzare nella località sciistica di Oetscher.
Come ogni anno, con l’arrivo dell’inverno arriva anche il momento di cambiare obbligatoriamente le gomme della propria auto e passare alle gomme da neve. Facciamo quindi il solito riepilogo su date, obblighi e scadenze.
Obbligo gomme invernali dal 15 ottobre 2017
Dallo scorso 15 ottobre si può iniziare a montare gomme invernali sulle auto, ma da quella data c’è tempo un mese per effettuare il cambio ed essere quindi in regola.
Il consiglio che vi diamo, ma forse ci avrete già pensato da soli, è quello di prenotare dal vostro gommista con largo anticipo, visto poi l’affollamento degli ultimi giorni. Montare pneumatici da neve è obbligatorio in alcuni tratti, che sono previsti dalla specifica ordinanza, e che vengono indicati poi dall’apposita segnaletica.
Le date dell’obbligo gomme invernali
La stessa ordinanza fissa il periodo in cui si deve obbligatoriamente circolare con pneumatici da neve o catene a bordo, e cioè dal 15 novembre al 15 aprile.
Dal 2014 è previsto, come dicevamo prima, un periodo di tolleranza a queste date, che però è valida solo per auto (veicoli M1), furgoni fino a 3,5 tonnellate (N1) e rimorchi fino 0,75 tonnellate (circ. 104/95).
Come scegliere le gomme invernali
Nello scegliere e montare le gomme invernali fate attenzione ad alcune regole generali: montate sempre gomme con caratteristiche indicate nella vostra carta di circolazione, quindi occhio a misure, codice velocità ed indice di carico.
Durante il periodo invernale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha poi concesso una deroga a tali norme: fermo restando sia le misure che l’indice di carico, si possono montare pneumatici invernali con codice di velocità inferiore, purché esso sia pari o superiore a “Q”, cioè 160 km/h. Durante il periodo estivo invece è vietato montare gomme invernali, a meno che esse non abbiano codice di velocità uguale o superiore a quello indicato.
Per chi non rispetta tale obbligo sulle gomme invernali, il Codice della strada prevede delle sanzioni. Multa di 85 € per chi non ha montato pneumatici invernali o non possiede catene da neve a bordo; la multa è ridotta a 59,50 € se pagata entro 5 giorni dalla contestazione. Le forze dell’ordine possono anche impedire al conducente di proseguire, e far muovere il veicolo solo dopo che esso si sia dotato di pneumatici invernali.
Idee e proposte per rilanciare Colle San Marco e Monte Piselli
Vincenzo Lori presidente del cda (consiglio di amministrazione) del Cotuge che si è riunito recentemente, ha aperto l’incontro a tutte le associazioni sportive ed appassionati degli sport invernali per ascoltare le varie idee e proposte che saranno utili per rilanciare la stazione sciistica di Monte Piselli, il Colle San Marco e la Montagna dei Fiori.
L’unione fa la forza
Il risultato di tutte queste idee è stato quello di predisporre un piano di rilancio di Monte Piselli e della montagna sia in estate che in inverno con numerose attività dedicata agli appassionati degli sport invernali e non solo.
Le idee per il rilancio degli sport invernali a Monti Piselli
riattivazione delle scontistiche skipass dedicate agli over 65 e per gli adolescenti che praticano lo sci o lo snowboard
prenotazione piste da sci dedicate esclusivamente agli eventi e gare organizzate dagli sci club
aree dedicate alle lezioni dei maestri di sci
Lorenzo Alesi con Argo (pastore tedesco alsaziano Argo), fotografati da Tania Montani sulla Montagna dei Fiori
Le proposte per il periodo estivo
Non solo sci nel piano di rilancio infatti ci sono state diverse proposte il periodo estivo:
percorsi di mountain bike
trail running (corsa in montagna)
bike park dove praticare il down-hill
attività di orienteering
escursioni e trekking
attivazione di una scuola di volo
percorsi per fuoristrada
campo di decollo per competizioni di aereomodellismo
Molte persone si chiedono quando sono nati, che cosa sono, a cosa servono e che caratteristiche hanno i dopo sci.
La loro consacrazione avviene con i Moon Boot
Nel lontano 1969 l’imprenditore Giancarlo Zanatta fondatore del gruppo Tecnica durante un viaggio di lavoro negli Stati Uniti esattamente a New York, vedendo lo sbarco sulla luna e gli scarponi degli astronauti, gli venne l’ispirazione e creò così i dopo sci Moon Boot mentre il marchio venne registrato solo nel 1978.
Che cosa sono i doposci?
I dopo sci non sono altre che calzature da neve o stivali per la neve che grazie alle loro caratteristiche di impermeabilità mantengono i piedi caldi e asciutti durante il tragitto. Doposci impermeabili in quanto esternamente la membrana non permette all’acqua ed alla neve di passare. Per i più freddolosi che hanno bisogno di più calore sono disponibili in commercio alcuni modelli di doposci pelosi con pelliccia sintetica o con pelliccia vera.
Sono comodi?
Solitamente i doposci sono molto comodi da indossare e da togliere, ma se volete essere sicuri al 100% vi consigliamo di acquistare i modelli con le zip laterali. Un’altra caratteristica è quella di essere dotati di particolari suole scolpite, dove i tasselli garantiscono una maggiore aderenza sul ghiaccio e sulla neve.
Le tipologie presenti sul mercato:
doposci uomo
doposci donna
doposci bambino
doposci unisex
Da dove deriva il nome?
Il termine deriva dal mondo dello sci. Dopo la loro invenzione molti sciatori dopo una giornata passata con gli scarponi ai piedi grazie a questo tipo di calzatura da neve potevano continuare a godersi gli eventi di Après-ski (feste sulla neve nelle baite e rifugi di montagna) in tutta comodità e comfort.Après-ski, dopo sci in francese e after-ski dopo sci in inglese.
Credits: Le Folie Douce, Meribel
Esistono modelli economici?
Assolutamente si, molte marche producono doposcieconomici ed i prezzi partono dai 20/30 euro.
Stivali da neve caldi realizzati in nylon e gomma resistente con decoro in pelliccia; Materiali ricercati per offrire il massimo comfort anche alle temperature più rigide
l puntale anticollisione protegge i tuoi piedi da rocce e oggetti appuntiti.; Adatto per lavoro, camminare, all'aperto, neve, passeggiate e per il tempo libero, ecc.
Confermata al Presena l’apertura degli impianti, infatti le abbondanti nevicate di questi ultimi giorni consentiranno di inaugurare la stazione invernale 2017/2018.
Vediamo quali impianti di risalita saranno aperti al Presena:
cabinovia Passo del Tonale-Passo Paradiso
cabinovia Paradiso-Presena
Orari di apertura impianti Presena:
cabinovia Passo del Tonale-Passo Paradiso dalle ore 8:15 alle ore 16:15
cabinovia Paradiso-Presena dalle ore 8:30 alle ore 15 dal lunedì al venerdì invece il sabato e la domenica l’orario sarà il seguente dalle ore 8:30 alle ore 16:00.
Promozioni in corso per chi acquista lo Skipass Presena
Acquistando lo skipass giornaliero almeno 24 ore prima, il prezzo sarà di euro 27 e comprenderà anche l’assicurazione. La promozione vale fino al 22 dicembre ad esclusione del seguente periodo 7-10 dicembre 2017.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.