Home Blog Page 153

Paganella: Bode Miller ritorna per presentare la nuova pista Jana Granda, guarda il video

0

Il campione statunitense Bode Miller ritorna sulla neve e lo fa per presentare la nuova pista da sci Jana Granda nella skiarea Paganella. Come riportato nel nostro articolo della scorsa estate questo nuovo tracciato è stato creato insieme alla costruzione della nuova cabinovia Dosson Selletta.

Bode Miller è stato ospite dell’evento Bomber Experience che si tiene ogni anno sulle piste da sci del comprensorio sciistico Paganella ski area e vista la nuova pista Bode l’ha testata per primo.

Il video della sua discesa è molto suggestivo perchè è stato utilizzato un drone che lo ha seguito mentre scendeva sugli sci.

Bode Miller sulla pista Jana Granda – Paganella ski area

Perchè è importante questo nuovo impianto di risalita?

La cabinovia Dosson Selletta permette di raggiungere partendo dall’area del Dosson le pieste dell’area Selletta e di poter collegarsi sci ai piedi tutti i versanti senza necessariamente raggiungere la Cima Paganella.

Le caratteristiche della pista da sci Jana Granda

La pista Jana Granda testata da Bode Miller ha una pendenza media di -26,86% ed una pendenza massima del -46,49%, la sua lunghezza misura quasi 2 km ed è servita dalla cabinovia Dosson Selletta realizzata da Doppelmayr, dotata di cabine da 10 posti e con una capacità oraria di 3600 persone.

Corvatsch Snow Night 2020: programma eventi, locali e skipass sci notturno

0

L’esperienza della montagna e dello sci diventa anche un’avventura da fare in notturna nella famosa pista di Corvatsch, per il famosissimo evento Corvatsch Snow Night 2020.

In questa notte speciale infatti, gli appassionati di sci potranno scendere lungo la pista illuminata, sul tracciato più lungo di tutta la Svizzera: un venerdì sera di divertimento unico da passare con gli amici!

Sciare in notturna a Corvatsch

La famosissima pista si può percorrere in notturna non solo nel corso di questo imperdibile appuntamento, ma anche durante le altre notti, per eventi privati. Questa è l’unica pista che vi fornisce questa opportunità! Non solo l’emozione di sciare in notturna, ma anche quella di godere di un panorama unico, della vista sul Lago Silvaplana e sulla valle di St. Moritz. Non preoccupatevi delle condizioni meteo, perché il divertimento è comunque assicurato!

Corvatsch Snow Night 2020

L’appuntamento con il Corvatsch Snow Night 2020 è per ogni venerdì dalle ore 19, quando i riflettori si accendono sui 4,2 km di pista che sono preparate proprio per l’occasione. La partenza è, per tutti, dai 2702 metri di altitudine della stazione intermedia della funivia di Corvatsch.

Un’esperienza a 360 gradi visto che per chi ha voglia di riprendere fiato e di assaporare i caratteristici sapori di queste terre, c’è disponibile il ristorante Murtèl che si trova alla stazione intermedia. Proprio in questo locale, nel corso delle Snow Night, si sono tenute alcune delle serate più belle, con musica rock anche in lingua italiana.

Programma eventi e locali sulle piste di sci di Corvatsch

Oltre ai buonissimi piatti e alla consigliatissima pizza cotta sul forno a legna, non fatevi mancare neanche un passaggio all’Hossa Bar, dove la serata continua in danze e musica. L’inizio del divertimento è verso le 22, quando ad animare il locale saranno i dj con la loro musica anni ’80. Il tutto accompagnato dal servizio bar e da un grill che propone american food con hamburger, chicken wings ed hot dog.

In realtà è tutta la zona di Corvatsch che si anima a festa nel corso del Corvatsch Snow Night 2020, con tutti i ristoranti di montagna che sono prenotabili anche per la cena. Alcuni di questi, come il Kuhstall, sono anche panoramici, a quota 3303 metri e con vista su tutta l’Alta Engadina.

La zona di Corvatsch quest’anno presenta poi la novità della tessera stagionale Snow Night per soli 31 franchi, mentre per i bambini il prezzo è di 18 franchi fino a 12 anni. Da dicembre ad aprile, sono ben 20 le serate e gli appuntamenti nei quali divertirsi e nei quali sfruttare la tessera.

Ecco l’elenco dei prossimi appuntamenti in agenda per lo Special Snow Nights

  • 21 febbraio 2020: Serata svizzera
  • 13 marzo 2020: Notte italiana
  • 10 aprile 2020: Snow Night a Pasqua

Maggiori informazioni: corvatsch.com

A Nassfeld la gara di sci più lunga del mondo il 6 e 7 marzo 2020

0

A Nassfeld sta per tornare un appuntamento imperdibile per tutti gli sciatori che amano mettersi in gioco. Il 6 e il 7 marzo prossimi, infatti, torna la gara di sci più lunga del mondo “Schlag das Ass“ (Batti l’asso).

Nassfeld è l’area sciistica più grande della Carinzia

Nassfeld è l’area sciistica più grande della Carinzia, ed è proprio qui che sarà ospitata anche quest’anno la gara di sci più lunga del mondo, un percorso che vede alla partenza oltre 800 partecipanti tra appassionati di sci provenienti davvero da tutto il mondo.

L’inizio dell’intenso programma è previsto per venerdì 6 marzo 2020, con l’appuntamento con la Nassfeld Mountain Night Sprint, evento dedicato al mondo dello scialpinismo e a chi lo pratica. La gara è una sorta di sprint lungo un percorso di 1800 metri di lunghezza e su un dislivello di ben 410 metri.

La gara vera e propria si tiene invece il sabato 7 marzo 2020: un percorso di 26 km a cui partecipano sia professionisti che atleti amatoriali e semplici appassionati. La sfida è su un dislivello di 6400 metri che si percorrono tutti con sci ai piedi.

La gara di sci più lunga del mondo è entrata nel Guiness dei primati il famoso “Guinness World Records”

La gara di sci più lunga del mondo è entrata, negli anni, nel Guinness dei primati, “Guinness World Records”, e si basa sul percorrere le principali 9 piste di cui si compone il comprensorio di Nassfeld. I partecipanti si divideranno in gruppi di 20 persone, ed ogni 2 minuti è prevista la partenza di un gruppo.

L’obiettivo per tutti, anche quest’anno, è battere al traguardo il vero protagonista di questa gara, l’ex campione austriaco Armin Assinger, che oltre a partecipare, e vincere, è anche l’ideatore dell’evento.

Programma e come iscriversi alla gara di sci più lunga del mondo in austriaco Schlag das Ass ovvero “Batti l’asso”

Ricordiamo che la gara è aperta a tutti gli over 16, e che le iscrizioni sono aperte fino al 2 marzo prossimo. La distribuzione del numero di partenza e l’accreditamento avviene venerdì 6 marzo dalle ore 9.00 alla stazione a valle dell’ufficio corse Millennium Express.

Lo stesso giorno, dalle 12 alle 15, è previsto il Tour a cura dell’ASS, con gli sci fino alla stazione a valle della seggiovia Gartnerkofel. La cerimonia di premiazione avviene poi sabato 7 marzo, al termine della gara principale, con uno spettacolo di musica dal vivo.

La quota di iscrizione comprende il numero iniziale (che può essere conservato), il sacco di avviamento con omaggi degli sponsor, il buono per il pasta party. E’ disponibile per i partecipanti uno skipass di gruppo (al giorno € 42).

Info e iscrizioni: schlagdasass.at

Val Gardena, tutti in pista con la Südtirol Gardenissima il 4 e 5 aprile

0

La Val Gardena torna protagonista di un grandissimo appuntamento il prossimo 4 e 5 aprile 2020. Si tiene infatti la 24esima edizione della Südtirol Gardenissima, quella che è la gara di slalom gigante più lunga del mondo e che è l’ultimo appuntamento della stagione invernale nella skiarea Seceda.

Quando è nata la gara Sudtirol Gardenissima?

La gara si tiene qui dal 1997, e si sviluppa su un percorso di 6 km di lunghezza con un dislivello di ben 1033 metri, con 115 porte da superare.

La partenza è prevista per sabato 4 aprile alle ore 7.30 sulla cima del Seceda: un tracciato lungo 6 km sarà il percorso da fare per un divertimento bellissimo tra le porte da superare. La gara è aperta a tutti, appassionati, sportivi e professionisti. Ricordate però che serve il certificato medico di idoneità sportiva e la tessera FISI, che si può anche richiedere al momento in cui si effettua l’iscrizione.

Sono ben 650 i partecipanti che si presenteranno al via, e che per questo grande evento potranno anche gareggiare i campioni del passato, sfidandoli nella gara di slalom più lunga al mondo. Grandi atleti del passato e del presente con cui confrontare i tempi al traguardo.

Per l’edizione 2020 della Südtirol Gardenissima, ci saranno in pista campioni del calibro di Christof Innerhofer, Mattia Casse, Alex Vinatzer, Daniel Danklmaier e Federica Brignone. Il numero dei partecipanti è limitato proprio perché la partecipazione, come dicevamo, è aperta a tutti. Una splendida occasione per poter misurarsi con i grandi campioni dello sci.

Partenza quindi in quota, a 2159 metri. Due atleti al via su un tracciato parallelo che, dopo un tratto di 1500 metri, si unisce in uno unico. L’arrivo è alla stazione a valle della cabinovia Col Raiser, nel territorio del Comune di Selva Val Gardena (a quota 1485 metri). Generalmente il tempo di percorrenza dell’intero tracciato è sui 3 minuti.

Südtirol Gardenissima 2020: categoria ski-legends

Va sottolineato che esiste anche una categoria Ski-legends, dedicata agli ex atleti di Coppa del Mondo e delle icone di questo sport, che ogni anno partecipano a questo evento.

Südtirol Gardenissima 2020: categoria kids

Il giorno successivo poi, domenica 5 aprile 2020, è prevista la gara Südtirol Gardenissima Kids, dedicata ai più piccoli e che si tiene su un percorso ridotto di 2 km, che va dal Monte Seceda e che arriva fino a valle della seggiovia Fermeda.

La Gardenissima è una gara che segna quindi la fine della stagione, ed è un’occasione di grande festa, una splendida due giorni che offre anche l’opportunità di godere di panorami bellissimi su Sassolungo e Sassopiatto. Questo è anche un evento totalmente Green, pensato e realizzato secondo precisi criteri di sostenibilità ambientale, mobilità sostenibile, gestione attenta dei rifiuti, scelta oculata degli alimenti, che sono stagionali e locali.

Regolamento gara Südtirol Gardenissima

Il regolamento prevede 17 punti che i partecipanti devono rispettare, ed in cui sono specificati gli orari da rispettare, il luogo per l’iscrizione e l’accreditamento e l’abbigliamento da utilizzare. Chiaramente il casco è obbligatorio per tutti, così come un documento di identità. Le norme sono quelle del regolamento tecnico federale.

Qui potete consultare il regolamento completo della competizione: gardenissima.eu/it/gara/regolamento

Madonna di Campiglio, deceduta la sciatrice di Civitanova Marche

0

Purtroppo è giunto il triste aggiornamento sull’incidente. E’ deceduta la ragazza di Civitanova Marche, Cristina Cesari, caduta ieri sulla pista nera Nubi d’oro situata nella località sciistica di Madonna di Campiglio.

Come riportato nel precedente articolo la brutta caduta aveva causato delle lesioni gravi ed era stata trasportata in condizioni disperate con l’eliambulanza all’ospedale di Trento.

Lo staff di SciMarche.it si unisce al dolore dei familiari e amici per la scomparsa della nostra concittadina Cristina.

OffertaBestseller N. 1
Salomon Pioneer LT Casco Sci Snowboard Uomo, Leggerezza, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Salomon Pioneer LT Casco Sci Snowboard Uomo, Leggerezza, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Fit e protezione eccezionali in un modello incredibilmente leggero; Colori: Black; Taglia IT (EUR): L 5962
73,99 EUR
OffertaBestseller N. 2
Salomon Pioneer LT Access Casco Sci Snowboard Uomo, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Salomon Pioneer LT Access Casco Sci Snowboard Uomo, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Fit e protezione eccellenti in un casco alla moda a basso profilo; Colori: Black; Taglia IT (EUR): M 56-59 (cm)
59,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
OffertaBestseller N. 6
Salomon Icon LT Access Casco Sci Snowboard da Donna, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look alla moda ispirato alle prestazioni
Salomon Icon LT Access Casco Sci Snowboard da Donna, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look alla moda ispirato alle prestazioni
Casco alla moda a basso profilo per donne che cercano comfort da mattina a sera; Colori: Black; Taglia IT (EUR): S 5356
59,99 EUR
Bestseller N. 7
Findway Unisex Casco Sci, Casco da Sci per Uomo Donna Adolescenti Nero Adolescenti Regolabile, Caschettp per Sciare, Snowboard, Snow, M
Findway Unisex Casco Sci, Casco da Sci per Uomo Donna Adolescenti Nero Adolescenti Regolabile, Caschettp per Sciare, Snowboard, Snow, M
Marca: findway; Tipo di Prodotto: SPORT_HELMET; Colore: Nero; Taglia: M(52 58cm)
52,99 EUR
Bestseller N. 9
CGM Primo, Casco Sci Unisex Adulto, Bianco Opaco, M (54-58cm)
CGM Primo, Casco Sci Unisex Adulto, Bianco Opaco, M (54-58cm)
Tecnologia IN-MOLD; AIR STREAM SYSTEM a 16 zone; Passaocchiali posteriore; RING FIT SYSTEM
47,85 EUR

Madonna di Campiglio, incidente sulla pista da sci grave una 25enne civitanovese

0

Una brutta notizia ha scosso il mondo degli appassionati di sci, e di quelli marchigiani in particolare. A Madonna di Campiglio c’è stato un bruttissimo incidente sulle piste, che ha visto vittima una ragazza di 25 anni di Civitanova Marche, che è stata rianimata sul posto e trasportata all’ospedale di Trento.

E’ intervenuta l’eliambulanza sulle piste di Madonna di Campiglio

L’allarme è scattato attorno alle 12.30 di ieri, e subito i soccorsi si sono attivati per giungere sul posto, dove la ragazza è stata rianimata e poi, come detto, trasferita all’ospedale di Trento in elicottero.

Da subito le condizioni sono apparse molto gravi, con la ragazza che era incosciente distesa sulla neve della pista da sci. A trovarla in queste condizioni sono stati alcuni sciatori che hanno subito dato l’allarme e che immediatamente hanno attivato le manovre di rianimazione. Dopo l’allerta lanciata, sul posto sono arrivati i soccorsi sanitari, l’equipe medica e infermieristica e l’eliambulanza.

La ragazza è stata quindi trasportata in codice rosso (le sue condizioni sembrano disperate) all’ospedale Santa Chiara di Trento. Sono attualmente in corso le verifiche del caso per capire l’effettiva dinamica dell’incidente.

Sembra comunque che la sciatrice abbia perso il controllo degli sci e che sia finita fuori pista facendo un volo di 6 metri. C.C. (queste le iniziali della ragazza) era in vacanza in montagna con gli amici, quando ieri si è vista vittima di questa bruttissima caduta in pista.

L’incidente è accaduto sulla pista nera Nube d’Oro

Quando il gruppo di sciatori stranieri l’ha trovata a terra ieri verso le 12.30, la ragazza di Civitanova Marche era in arresto cardiaco ed indossava il casco. Per la ricostruzione della dinamica sono importantissime le telecamere presenti sulla pista nera Nube d’Oro, dove è avvenuto l’incidente.

Sembra che il gruppo di amici precedesse la ragazza, che all’improvviso ha perso il controllo degli sci, finendo fuori pista. Un bruttissimo volo di ben 6 metri prima di atterrare letteralmente su uno strato di neve e ghiaccio, a circa 20 metri di distanza dal punto in cui ha perso il controllo.

L’impatto a terra è stato violentissimo, e la 25enne è rimasta a terra incosciente. Si attendono ora sviluppi sulle sue condizioni cliniche.

OffertaBestseller N. 1
Salomon Pioneer LT Casco Sci Snowboard Uomo, Leggerezza, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Salomon Pioneer LT Casco Sci Snowboard Uomo, Leggerezza, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Fit e protezione eccezionali in un modello incredibilmente leggero; Colori: Black; Taglia IT (EUR): L 5962
73,99 EUR
OffertaBestseller N. 2
Salomon Pioneer LT Access Casco Sci Snowboard Uomo, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Salomon Pioneer LT Access Casco Sci Snowboard Uomo, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look sportivo ispirato alle prestazioni
Fit e protezione eccellenti in un casco alla moda a basso profilo; Colori: Black; Taglia IT (EUR): M 56-59 (cm)
59,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
OffertaBestseller N. 6
Salomon Icon LT Access Casco Sci Snowboard da Donna, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look alla moda ispirato alle prestazioni
Salomon Icon LT Access Casco Sci Snowboard da Donna, Sicurezza e comfort, Comfort ottimale, Look alla moda ispirato alle prestazioni
Casco alla moda a basso profilo per donne che cercano comfort da mattina a sera; Colori: Black; Taglia IT (EUR): S 5356
59,99 EUR
Bestseller N. 7
Findway Unisex Casco Sci, Casco da Sci per Uomo Donna Adolescenti Nero Adolescenti Regolabile, Caschettp per Sciare, Snowboard, Snow, M
Findway Unisex Casco Sci, Casco da Sci per Uomo Donna Adolescenti Nero Adolescenti Regolabile, Caschettp per Sciare, Snowboard, Snow, M
Marca: findway; Tipo di Prodotto: SPORT_HELMET; Colore: Nero; Taglia: M(52 58cm)
52,99 EUR
Bestseller N. 9
CGM Primo, Casco Sci Unisex Adulto, Bianco Opaco, M (54-58cm)
CGM Primo, Casco Sci Unisex Adulto, Bianco Opaco, M (54-58cm)
Tecnologia IN-MOLD; AIR STREAM SYSTEM a 16 zone; Passaocchiali posteriore; RING FIT SYSTEM
47,85 EUR

Prato Nevoso, la mega fiaccolata per il Gaslini

0

Una fiaccolata a scopo benefico per aiutare l’Istituto Gaslini di Genova. Questo è il grande evento che si svolgerà sabato 15 febbraio 2020 sulla pista di Prato Nevoso. Un evento che forse entrerà anche nel Guinness dei primati, visto che saranno ben 1000 i bambini che scenderanno sulle piste della Conca insieme ai loro maestri.

Tutti insieme quindi genitori, insegnanti e bambini per quella che sarà una giornata all’insegna della solidarietà nella famosa località sciistica Prato Nevoso in provincia di Cuneo, che celebra così la Giornata mondiale contro il cancro infantile con una fiaccolata benefica per il secondo anno consecutivo.

Fiaccolata benefica per aiutare il Gaslini

Un lungo serpentone con braccialetti luminosi al posto delle fiaccole che illumineranno la pista. Un progetto, questo dell’aiuto al Gaslini, che la società che gestisce gli impianti ha deciso sposare già lo scorso anno, con una raccolta fondi per l’acquisto di materiale modulare per allestire una sala operatoria per malati oncologici, che è chiamata appunto la “sala operatoria Prato Nevoso”.

L’evento regala davvero emozioni uniche, come ricorda l’amministratore Gian Luca Oliva: “Un’emozione unica quella di vedere riunite tutte le scuole, i bambini, i genitori. Grazie a tutti quelli che ci stanno sostenendo in questo progetto, perché è proprio vero che far star bene, fa bene.”

Lo slogan per la fiaccolata sulla neve è “Accendiamo la luce della speranza”

Lo slogan scelto per quest’anno è “Accendiamo la luce della speranza”, che ben descrive il clima e l’obiettivo dei partecipanti. Per ogni fiaccola è prevista una donazione di 5 €, che andrà appunto ai bambini presenti all’ospedale Gaslini di Genova e sarà utile per la realizzazione della sala operatoria.

Quando si terrà la fiaccolata sugli sci?

L’appuntamento è quindi per sabato alle 17, con la distribuzione delle fiaccole, e poi giochi ed animazione. Proseguono nel commentare gli organizzatori: “Sarà una delle fiaccolate più grandi d’Europa per numero. Ci apre il cuore sapere che aiuterà anche a raccogliere fondi per far star bene tanti piccoli pazienti oncologici. Alcuni di loro, guariti, sono stati ospitati la scorsa estate a Prato Nevoso. Una vacanza con le loro famiglie all’insegna del divertimento e della gioia ritrovata dopo la malattia”.

Stoos, la seggiola della seggiovia precipita in Svizzera tre feriti gravi e un morto

0

C’è stato un drammatico incidente nella località sciistica di Stoos in Svizzera nei giorni scorsi: una seggiola si è staccata da una seggiovia ed è precipitata, causando 3 feriti gravi, tra cui 1 in pericolo di vita ed 1 morto.

Notizie che non vorremmo mai sentire, ma che purtroppo ogni tanto siamo costretti a leggere nelle pagine dei giornali o ad ascoltare in tv. Le persone che sono state coinvolte nell’incidente in Svizzera facevano parte di una gita organizzata dalla famosa azienda Lindt. In questo gruppo, quindi, 4 persone sono rimaste ferite in seguito alla caduta della seggiola dell’impianto di risalita di Fronalpstock, che si trova nella località sciistica di Stoos, nel cantone di Svitto.

Una di queste 4 persone, di 33 anni, è in pericolo di vita, mentre una di 40 è deceduta mercoledì come indicato dalla polizia locale. I malcapitati hanno subito ferite gravi, ed anche le condizioni degli altri due uomini (uno di 33 e l’altro di 38 anni, sono serie).

Secondo gli accertamenti, ancora in corso, la seggiola sarebbe precipitata per una decina di metri a causa dell’urto della cabina con un cavo utilizzato da un gatto delle nevi per evitare di scivolare nel corso delle fasi preparatorie delle piste. L’ora dell’incidente dovrebbe essere attorno alle 22, nella parte superiore del pendio, mentre la cabina stava scendendo.

I feriti sono stati trasportati in ospedale con ben 4 elicotteri. Le persone coinvolte erano parte di un gruppo di 10 persone (una gita aziendale), così come confermato da Florian Grossmann, portavoce della polizia. La famosa azienda di cui erano dipendenti le persone (Lindt & Spruengli) ha subito mandato un pensiero alle vittime dell’incidente e alle loro famiglie. Soccorse anche le altre 6 persone del gruppo, fortunatamente illese, con operazioni che hanno richiesto ben 2 ore.

Il presidente del Consiglio di amministrazione degli impianti di risalita, Thomas A. Meyer, si è detto sgomento, ed ha espressamente parlato di un tremendo disastro, rivolgendo poi il pensiero ai feriti. Ancora non è ben chiaro, secondo il presidente, come sia potuto accadere un simile disastro, e non è chiaro nemmeno se il conducente del gatto delle nevi fosse a conoscenza della corsa notturna della seggiovia.

Un appuntamento serale che però è consuetudine a Stoos, e l’autista del veicolo dovrebbe essere stato comunque seguito da un care team. Ora la dinamica dei fatti sarà chiarita dal Servizio d’inchiesta svizzero sulla Sicurezza (Sisi). Fino a nuovo avviso la parte superiore dell’impianto resterà chiusa.

Coppa del mondo di sci La Thuile 29 febbraio e 1 marzo 2020: programma, pista e prezzo biglietto

0

È stata presentata ieri mattina presso il Palazzo regionale, la Coppa del Mondo di sci alpino femminile della Valle d’Aosta, che si terrà nella località sciistica di La Thuile sabato 29 febbraio (Super Gigante) e domenica 1 marzo (Combinata Alpina). Entrambe le gare si svolgeranno sulla pista da sci 3 intitolata a Franco Berthod.

Prezzi biglietti Coppa del mondo di sci La Thuile

  • spazio open air: ingresso gratuito
  • prezzo biglietto tribuna: 15 euro per persona/al giorno
  • presso biglietto pass Lounge Vip: 200 euro per persona/al giorno

Previsto un servizio di bus navetta per raggiungere La Thuile

Il servizio di bus navetta sarà gratuito ed attivo nei seguenti giorni: sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020. Il tragitto del bus è il seguente: La Thuile a Morgex, Pré-Saint-Didier e Courmayeur.

Programma Coppa del mondo di sci La Thuile 2020

  • Venerdì 28 febbraio
    Cocktail di benvenuto e dj set (ore 18, Piazzetta Funivie)
  • Sabato 29 febbraio
    SuperG femminile Audi Fis Ski World Cup (ore 10,30, finish area)
    Premiazione ed estrazione pubblica pettorali (ore 17, Piazzetta Funivie)
    Animazione e djset (ore 18,45, Piazzetta Funivie)
  • Domenica 1° marzo
    Combinata alpina femminile – superG (ore 11,15, finish area)
    Combinata alpina femminile – slalom (ore 14,15, finish area)
    Premiazione (a seguire, finish area)
Bestseller N. 1
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
Contiene jgo. 2 pezzi, guanti, kit di catenelle per riparazione; Anelli 9 mm, con chiusura autoblocante e tenditore gomma
27,85 EUR
Bestseller N. 3
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
Contiene set. 2 guanti, kit di maglie per riparazione; Maglie 9 mm, con chiusura autobloccante e tenditore in gomma
29,90 EUR
Bestseller N. 4
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm Taglia n. 100
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm Taglia n. 100
Contiene 2 guanti, kit di riparazione di maglie; Collegamenti da 9 mm, con chiusura autobloccante e tenditore in gomma
30,15 EUR
Bestseller N. 10
Goodyear 77910 'G9', Catene neve auto 9 mm, Misura 095, Omologate TUV e GS Onorm
Goodyear 77910 "G9", Catene neve auto 9 mm, Misura 095, Omologate TUV e GS Onorm
Extra STRONG. Prodotto conforme alla normativa europea; Catene neve auto 9 mm a montaggio rapido con tensionatore autobloccante
44,99 EUR

Roccaraso, apertura cabinovia Monte Pratello e della pista rossa Esse

0

Da oggi confermata a Roccaraso l’apertura della cabinovia Monte Pratello nel comprensorio sciistico Alto Sangro che consentirà agli appassionati di sci e snowboard di sciare finalmente anche sulla pista rossa Esse.

La cabinovia esaposto situata sul Monte Pratello nel comune di Rivisondoli è la quarta cabinovia aperta in questa stagione sciistica. Purtroppo a causa dell’insufficiente innevamento è ancora chiusa la pista azzurra che se le temperature lo permetteranno sarà innevata a breve grazie ai cannoni sparaneve.
Contemporaneamente all’apertura della cabinovia e della pista rossa Esse verranno aperti anche il Rifugio Esagoni che si trova 2050 metri di quota nello stesso edificio della stazione di monte dell’impianto di risalita ed il Rifugio Il Prato situato sulle piste da sci.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.