Home Blog Page 66

Dove fare il tour sul ghiacciaio in autobus

L’Islanda, con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue incontaminate distese glaciali, offre esperienze uniche per gli amanti dell’avventura e della natura. Una di queste è il tour sul ghiacciaio in autobus, un’esperienza che unisce il brivido dell’esplorazione a un comfort eccezionale. Tra le varie opzioni disponibili, Sleipnir Tours spicca per la sua offerta unica e innovativa.

Sleipnir Tours, fondata da Ástvaldus Óskarsson, noto anche come “Valdi Víbon”, è stata ispirata dagli autobus dei ghiacciai del Colombia Icefield National Park in Canada. Valdi, dopo aver visto questi mezzi in Canada, ha deciso di realizzare un veicolo simile per le terre ghiacciate dell’Islanda. Dopo quasi due anni di lavoro, è nato il primo autobus a 8 ruote, noto come Red Monster Truck. Questo veicolo, progettato con un impegno instancabile per la sicurezza e il comfort, è stato chiamato “Sleipnir” in onore del leggendario cavallo a otto zampe della mitologia norrena, riflettendo lo spirito di avventura e forza del tour​​.

Oggi, Sleipnir attraversa i paesaggi ghiacciati del Langjökull, il secondo ghiacciaio più grande dell’Islanda, catturando l’attenzione di tutti coloro che lo vedono. Con le sue dimensioni impressionanti, il design distintivo e le enormi ruote da 78 pollici, Sleipnir è spesso acclamato come il più grande autobus da ghiacciaio al mondo. Dopo circa due anni, Sleipnir ha accolto un “fratello” minore, Sleipnir 2, nato da una collaborazione con il famoso produttore ceco Tatra. Sebbene leggermente più piccolo, Sleipnir 2 promette un’esperienza altrettanto straordinaria​​.

Sleipnir Tours non si limita a offrire semplici viaggi, ma crea esperienze immersive che permettono ai partecipanti di esplorare luoghi altrimenti inaccessibili. Sotto la guida di Valdi e della CEO Margrét Björg Ástvaldsdóttir, la squadra di Sleipnir Tours è composta da individui appassionati, dedicati a fornire esperienze indimenticabili. La loro visione è quella di condividere lo spirito dell’Islanda attraverso esperienze uniche, garantendo viaggi sicuri e confortevoli sui loro iconici Red Monster Trucks​​.

OffertaBestseller N. 9

Dalla collaborazione tra Boston Celtics & Burton è nato lo snowboard all mountain Mine77

Una collaborazione unica tra il mondo del basket e quello dello snowboarding ha portato alla creazione del Burton Mine77 x Celtics Floor Board, un snowboard all mountain che celebra la storica squadra NBA dei Boston Celtics. Presentato il 13 novembre durante una partita dei Celtics, questo snowboard è caratterizzato da un design che incorpora il famoso pavimento in parquet del TD Garden, l’arena di casa dei Celtics.

Realizzati in edizione limitata di 77 pezzi presso la sede centrale di Burton a Burlington, Vermont, questi snowboard sono stati costruiti utilizzando il parquet del TD Garden, lo stesso su cui i Celtics hanno conquistato il titolo NBA nel 2008. Il parquet è stato integrato al centro e ai lati di questi snowboard all-terrain Process, progettati per celebrare la 77ª stagione dei Celtics, un numero significativo per il fondatore di Burton, il compianto Jake Burton Carpenter, che ha avviato il marchio nel Vermont nel 1977.

Ogni snowboard della collezione è stato messo in vendita al pubblico il 14 novembre sul sito Burton.com e presso il negozio Burton di Boston, al prezzo di $1,300.77. Ogni tavola viene fornita in una custodia in vera pelle da pallacanestro con un certificato di autenticità, rendendo questi snowboard non solo attrezzi sportivi, ma anche pezzi da collezione autentici e legati a un momento significativo della storia dei Celtics​​.

OffertaBestseller N. 9

Mc Ski, dove si trova il Mc Donald’s sulle piste da sci – VIDEO

Nel cuore della Svezia, immerso nelle bianche distese innevate, si trova un McDonald’s unico nel suo genere: il Mc Ski. Questo ristorante, situato nella località sciistica di Lindvallen, circa 320 chilometri a nord-ovest di Stoccolma, offre un’esperienza davvero particolare ai suoi clienti. Inaugurato nel 1996, il McSki è un pittoresco locale rivestito in legno, dotato di una finestra speciale “ski-thru” che permette agli sciatori e snowboarder di ordinare e ritirare il proprio pasto senza nemmeno togliersi gli sci.

Il McSki è noto per essere il primo Mc Donald’s al mondo a offrire un servizio direttamente sulle piste da sci. Oltre alla caratteristica finestra ski-thru, ideale per chi non vuole interrompere la propria giornata sugli sci per un lungo pranzo, il McSki vanta anche un’area interna capace di ospitare fino a 140 clienti. Qui, gli ospiti possono sedersi comodamente e godersi il loro pasto al caldo, circondati da un ambiente accogliente e rilassante.

La peculiarità di questo Mc Donald’s non si limita solo alla sua posizione unica: i clienti possono ordinare qualsiasi elemento del menù standard di McDonald’s, dalla classica Big Mac fino a un rinfrescante McFlurry – sempre che la macchina per il McFlurry sia funzionante! Il McSki è quindi una tappa obbligata non solo per gli amanti dello sci, ma anche per gli appassionati di fast food.

Da oltre due decenni, il Mc Ski continua ad attirare e deliziare visitatori da tutto il mondo, offrendo loro un’esperienza gastronomica unica in uno scenario mozzafiato. È interessante notare che, nonostante la sua peculiarità, il Mc Ski non è l’unico McDonald’s al mondo situato in una posizione insolita: vi sono ristoranti della stessa catena costruiti all’interno di un aereo in Nuova Zelanda e uno a forma di Happy Meal gigante a Dallas.

OffertaBestseller N. 9

Antartide, mostruoso Boeing atterra sul ghiaccio – VIDEO

Norse Atlantic Airways ha recentemente realizzato un evento storico: per la prima volta, un Boeing 787 Dreamliner è atterrato su una pista di ghiaccio in Antartide. La pista, nota come “blue ice runway”, è stata realizzata su una superficie di 3.000 metri di lunghezza e 60 metri di larghezza, scavata direttamente nel ghiaccio e nella neve. Questo atterraggio memorabile ha avuto luogo al Troll Airfield, in pieno giorno, approfittando della stagione estiva dell’emisfero meridionale.

Questo volo, designato N0787 e segnalato dalla CNN, segna la prima volta che un Dreamliner, un aeromobile widebody che può ospitare fino a 330 passeggeri, raggiunge il sesto continente. Non si trattava di un normale volo passeggeri: a bordo c’erano 45 persone, inclusi scienziati dell’Istituto Polare Norvegese. Lo scopo era trasportare questi scienziati e 12 tonnellate di attrezzature scientifiche alla stazione di ricerca Troll, situata nella Terra della Regina Maud in Antartide.

Il percorso non è stato semplice: il volo è partito da Oslo il 13 novembre, con una sosta intermedia a Città del Capo, prima di completare il suo storico atterraggio in Antartide. Questo viaggio segna un notevole passo avanti nell’esplorazione e nella ricerca scientifica antartica.

OffertaBestseller N. 9

Prezzi skipass +22% in due anni è allarme caro neve

L’entusiasmo per le vacanze sulla neve sta affrontando una sfida crescente a causa di un’ondata di rincari che ha investito l’intero settore montano. Assoutenti, in occasione dell’avvio della stagione invernale, mette in evidenza questa problematica. L’associazione evidenzia che skipass, alloggi, ristoranti e altri servizi stanno registrando un aumento continuo dei prezzi. In particolare, per la stagione 2023/2024, si nota un incremento significativo: il costo dei biglietti giornalieri per il Dolomiti Superski è cresciuto dell’8,1% rispetto all’anno precedente, seguito da rialzi del 7,8% a La Thuile, del 6,5% a Courmayeur, del 7,7% a Bormio e del 7,6% a Livigno. Assoutenti collega questi aumenti al recente innalzamento dei costi energetici, sottolineando una tendenza al rialzo persistente nel settore dello sci e delle attività invernali correlate.

Secondo quanto riportato da Assoutenti, si assiste a un significativo aumento degli abbonamenti stagionali, che varia dal +3,9% per il Dolomiti Superski fino al +6,5% negli impianti della Valle d’Aosta. Un confronto con i prezzi del 2021 mostra un’escalation ancor più pronunciata per i biglietti giornalieri: Livigno registra un rincaro del +22,1%, Bormio del +21,7% e le Dolomiti del +19,4%. Anche nel settore dell’ospitalità si registra un trend simile, con incrementi del 10%: ad esempio, un soggiorno di una settimana in uno chalet di lusso a Ortisei può ora costare oltre 58mila euro. Assoutenti calcola che, includendo spese di skipass, alloggio, ristorazione e altri servizi locali, ma escludendo i trasporti, il budget medio per una settimana bianca nella stagione invernale 2023/2024 si aggirerà tra i 1.500 e i 1.750 euro a persona, segnando un aumento medio dell’8% rispetto all’anno precedente.

OffertaBestseller N. 9

Gurgl, manifestanti interrompono la gara di sci e Henrik Kristoffersen si arrabbia – VIDEO

Incidente inaspettato durante la seconda manche dello slalom maschile a Gurgl: subito dopo la gara di Marco Schwarz, alcuni manifestanti fanno irruzione sulla pista oltre il traguardo, macchiando la neve e adagiandosi in segno di protesta. La situazione si complica quando i responsabili della sicurezza devono intervenire per rimuoverli. Nel frattempo, Henrik Kristoffersen, presente nei dintorni, si infervora in un acceso scambio con uno dei manifestanti, richiedendo l’intervento degli altri per calmare gli animi e scongiurare un possibile scontro fisico.

OffertaBestseller N. 9

Dove sciare a Bielmonte

Nel cuore delle Alpi Biellesi orientali del Piemonte, Bielmonte si erge come una località sciistica incantevole, immersa nell’Oasi Zegna, un’iniziativa del Gruppo Zegna dedicata alla conservazione e allo sviluppo dell’area montana. Questa stazione sciistica, situata a 1500 metri di altitudine, offre una vista mozzafiato sulla Pianura Padana ed è ben esposta al sole, garantendo ottime condizioni per chi pratica lo sci e snowboard.

Cartina piste e impianti di risalita Bielmonte

Bielmonte si distingue per i suoi 18 km di piste da discesa, prevalentemente di difficoltà media, e 20 km di piste da fondo nella Valle Sessera, ideali per gli amanti dello sci nordico. La varietà delle piste soddisfa sia principianti che sciatori esperti, con opzioni che spaziano dalle piste facili a sud fino alle più impegnative a nord, come la Muschiera di difficoltà rossa e la Dosso Grande, una pista nera per i più audaci.

L’area è dotata di 10 impianti di risalita, inclusi 2 tappeti mobili per i principianti e uno specifico per i bambini nel Kinder park, oltre a 2 skilift. Questa attenzione ai dettagli rende Bielmonte un luogo ideale per le famiglie e i bambini, che possono godere di un ambiente sicuro e accogliente per imparare a sciare. La stazione è inoltre dotata di 2 scuole di sci, parcheggio coperto alla partenza degli impianti, servizi di noleggio attrezzature, un negozio di alimentari e un’area camper, offrendo così tutte le comodità necessarie per una giornata sulla neve.

Oltre allo sci, Bielmonte propone un’ampia gamma di attività invernali. Le escursioni con le ciaspole da neve sotto le stelle, guidate da esperte guide naturalistiche, offrono un modo unico per esplorare la bellezza naturale dell’area. Per gli appassionati di sci escursionistico, le Guide Alpine organizzano escursioni verso la Valsesia e l’ascensione dell’Asnass. Inoltre, sul versante Colle Marchetta, gli amanti dell’adrenalina possono cimentarsi nel kite ski/snow, unendo sci e snowboard al traino degli aquiloni.

Per coloro che preferiscono attività al coperto o cercano un’alternativa allo sci, il Palasport di Bielmonte offre una pista di pattinaggio su ghiaccio e una parete per l’arrampicata indoor, rendendo la località ideale anche per le giornate meno soleggiate o per chi cerca varietà nelle attività invernali.

Bielmonte è stata scelta come una delle 20 località ideali per i bambini dai pediatri, grazie alle sue piste sicure e adatte alle famiglie. La località ha avuto anche l’onore di essere un centro di allenamento per le Olimpiadi di Torino 2006, un ulteriore testimone della qualità delle sue strutture e piste.

In conclusione, Bielmonte offre un’esperienza completa per gli amanti degli sport invernali. Con una varietà di piste da discesa e da fondo, attività per tutti i gusti e panorami mozzafiato, questa località offre un’esperienza unica per chi cerca di combinare sport, natura e divertimento. Che siate sciatori esperti o principianti, amanti delle passeggiate nella natura o appassionati di sport più estremi, Bielmonte ha qualcosa da offrire a tutti.

OffertaBestseller N. 9

Bielmonte, apre l’oasi Zegna Ski Racing Center

La ski area di Bielmonte – Oasi Zegna, nel cuore della provincia di Biella, si sta posizionando come un epicentro nello sci agonistico nazionale. Il loro progetto, “Oasi Zegna Ski Racing Center”, è volto a creare l’ambiente perfetto per l’allenamento di sci club e atleti di livello agonistico. Il centro mette a disposizione degli sciatori cinque piste omologate FIS, completate da eccellenti strutture di accoglienza e ristoro.

L’obiettivo è ambizioso: rendere Bielmonte una destinazione di spicco per lo sci agonistico. Il successo di questa iniziativa si basa sulle qualità delle piste del comprensorio e sull’offerta di un contesto ideale, supportato da professionisti esperti e servizi di assistenza tecnica specializzata, il tutto incorniciato in un paesaggio naturale affascinante.

“Con la nostra società di famiglia investiamo a Bielmonte dal 1956 – ha dichiarato Gildo Zegna – Ora con questo progetto, reso possibile anche grazie al supporto di prestigiosi sponsor (Tecnica, Nordica, Marcolini e Lauretana, SanMartino2 di Novara ndr), vogliamo portare nel nostro territorio i migliori sciatori al mondo. A loro saremo in grado di mettere a disposizione un’offerta personalizzata che si compone di piste, tecnici professionisti e hospitality”.

Al centro dell’Oasi Zegna Ski Racing Center spiccano due piste principali: la Pista Bielmonte e la Pista Moncerchio. La Pista Bielmonte è progettata per lo slalom speciale, con tre linee di percorso, una pendenza del 27% e un dislivello di 130 metri. Parallelamente, la Pista Moncerchio è attrezzata per lo slalom gigante, offrendo due linee con una pendenza del 29% e un più ampio dislivello di 234 metri.

“Sono molto legato affettivamente e professionalmente a questi luoghi che per me rappresentano la mia casa – dichiara Claudio Ravetto ex responsabile dello sci azzurro – Da direttore tecnico della nazionale italiana di sci alpino, inoltre, ho allenato su queste piste i più forti sciatori italiani attratti dalle perfette condizioni tecniche e logistiche sia per lo slalom speciale sia per lo slalom gigante”.

OffertaBestseller N. 9

Piani di Bobbio, si scia dal 2 dicembre

L’area sciistica di Bobbio si prepara ad aprire anticipatamente le sue piste quest’anno, rompendo la tradizione dell’apertura durante il Ponte dell’Immacolata – Sant’Ambrogio. La notizia arriva direttamente dalla ITB (Imprese Turistiche Barziesi), che gestisce la ski area. “Sabato 2 dicembre, meteo permettendo, daremo il via alla stagione invernale ai Piani di Bobbio&Valtorta”, annuncia la società.

Recentemente imbiancati dalla prima nevicata stagionale, i Piani di Bobbio si distinguono come una delle mete sciistiche più amate della Lombardia. Questa popolarità si deve alle numerose piste, ampie e adatte ai principianti, rendendole perfette per chi vuole imparare a sciare – la B-School è disponibile per lezioni. La loro posizione è particolarmente vantaggiosa: a poco più di un’ora da Milano e a meno di un’ora dall’intera area della Brianza.

OffertaBestseller N. 9

Alberto Tomba consiglia Jannik Sinner su come scegliere le ragazze giuste

Alberto Tomba ha elogiato Jannik Sinner, includendolo nel prestigioso gruppo di atleti italiani al fianco di leggende come Valentino Rossi e Federica Pellegrini. A soli 22 anni, Sinner ha già raggiunto un livello impressionante nel tennis, ottenendo la classifica ATP più alta mai raggiunta da un italiano dal suo esordio nel 1973. Mentre compete nelle ATP Finals di Torino, Tomba, che ha recentemente parlato con Sinner, gli ha offerto un consiglio cruciale per il successo della sua carriera, concentrandosi sull’importanza delle relazioni personali.

“Lui non ha bisogno di consigli, però certo… deve stare attento anche a scegliere le ragazze giuste e tenere lontano quelle che vogliono stare con te solo per interesse. Perché quando vinci vieni travolto”, dichiara a La Stampa l’ex sciatore italiano tre volte oro olimpico e due mondiale.

Alberto Tomba è un’icona dello sport che ben conosce il sapore del successo straordinario e amato dal pubblico. Un episodio storico che ne testimonia l’importanza avvenne durante le Olimpiadi di Calgary nel 1988: la sua competizione di slalom era così attesa che il Festival di Sanremo si fermò per trasmetterla in diretta. Oggi, Jannik Sinner si avvicina a questa statura leggendaria. In occasione del suo cruciale match di questa sera contro Holger Rune, che potrebbe valergli l’accesso alle semifinali, le reti televisive leader in Italia, Rai 1 e Canale 5, hanno addirittura riorganizzato la loro programmazione serale. Hanno scelto di non trasmettere programmi di punta durante la partita di Sinner per evitare un calo di ascolti, dimostrando così l’importanza crescente di Sinner nel panorama sportivo nazionale.

Tomba ha condiviso dettagli sugli avvenimenti che hanno preceduto e accompagnato la vittoria del campione italiano contro Djokovic, il numero 1 al mondo:

“Jannik è un grande, gli ho mandato anche dei messaggi durante la partita, sapevo che avrebbe vinto. Mi ha detto che ci prenderemo un caffè. Gli sto preparando una sorpresa ma deve arrivare in fondo, fino a domenica. Gliel’ho detto per caricarlo. L’ho sentito ieri mattina in videochiamata. Abbiamo un amico in comune, è Alex Vittur, il suo manager. Suo padre Guido era il preparatore della Nazionale quando io ero giovane, nell’85. Che incroci del destino”.

“Sono sicuro che rimarrà in alto per molti anni, non è una meteora – continua Alberto Tomba – Ha un carattere sorridente e pacato. L’umiltà lo aiuterà nel lavoro, una parte fondamentale nella carriera di un campione. Mi ricordo di Jannik quando era un bimbo e gareggiava al trofeo Fila sprint sugli sci. Ero lì per premiare i piccoli e mi ricordo questa folta massa di capelli rossi ricci…”.

OffertaBestseller N. 9
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.