Home Blog Page 192

Sci estivo, sciare sul ghiacciaio della Val Senales in Alto Adige

Val Senales tutto l’anno, ma soprattutto in estate verrebbe da dire! La località immersa nelle Alpi (tra 1245 e 2001 metri) è una delle attrazioni principali, sia per l’area sciistica del ghiacciaio, sia per le escursioni e le gite lungo i percorsi nella zona. Una stazione sciistica, questa, che è famosa un po’ in tutto il mondo, grazie anche alle località che fanno parte del Comune di Senales, tra cui Monte Santa Caterina, Madonna di Senales, Vernago al Lago, Maso Corto come anche la Val di Fosse nel Parco Naturale Gruppo di Tessa.

Sciare sul ghiacciaio di Val Senales

Val Senales, come detto, ha nel ghiacciaio omonimo l’attrazione principale. Il comprensorio sciistico fino al 2012 era aperto tutto l’anno, mentre ora è attivo da autunno fino a maggio per lo sci invernale, mentre in estate tutta la zona diventa ideale per fare escursioni tra montagne e lago, visitare il santuario ed il museo ArcheoParc, fedele ricostruzione di un villaggio dell’epoca dell’uomo venuto dal ghiaccio.

Il ghiacciaio di Val Senales si trova al confine tra Italia ed Austria e si estende per ben 185 ettari. In inverno questa zona, come detto, è praticabile per gli sport invernali, e sciare sul ghiaccio è davvero un’esperienza unica per tutti gli sportivi di qualsiasi livello, con buone possibilità anche per le famiglie.

In Val Senales si trova l’albergo più in quota in Europa

A 3212 metri si trova il Glacier Hotel Grawand (albergo più in quota in Europa), da dove è possibile avere una bellissima viste su tutte le cime che toccano i 3000 metri, dove gli uomini del ghiaccio percorrevano gli stessi sentieri che oggi sono percorsi dai pastori.

Il ghiacciaio di Val Senales è ormai da anni luogo ideale per gli allenamenti dei campioni di sci nordico e sci alpino provenienti da tutto il mondo, viste le condizioni della neve ed il panorama mozzafiato che non guasta per le famiglie ed i meno esperti che vogliono anche godersi la montagna. Ricordate che per permettere lo svolgimento regolare degli allenamenti è sempre necessario prenotare le piste. Nell’area sci gli sportivi possono trovare tutti i servizi essenziali: scuola sci, noleggio e deposito, possibilità di parcheggio camper vicino alle piste.

Come raggiungere il ghiacciaio

La Val Senales è attiva anche d’estate, come abbiamo già specificato. Il ghiacciaio diventa meta perfetta per gli escursionisti che abbastanza facilmente possono raggiungere la vetta. La funivia Ghiacciai permette di percorrere in 6 minuti oltre 1000 metri di ghiacciaio. Arrivati al borgo di Maso Corto (3212 metri) si procede verso la Croce della Croda delle Cornacchie, da dove potrete ammirare una vista senza precedenti sulle Dolomiti e sul gruppo del Brenta. Tra le attività da poter praticare in Val Senales nei mesi estivi ricordiamo prima di tutto le escursioni nei sentieri, il rafting lungo il fiume, il parapendio grazie all’associazione Fly2 Meran, la bici e la mountain bike per scoprire la vallata.

Ci sono poi tutti gli altri sport estivi che non vanno sottovalutati: l’equitazione per le lunghe passeggiate a cavallo, il nuoto nella piscina olimpionica, sauna, massaggi e bagno turco, il tennis su erba sintetica, il tiro a segno sportivo, il calcio, il bowling e la pesca.

Val di Fiemme, si è conclusa a Predazzo la gara Red Bull 400

Red Bull 400 - edizione 2019 - Credits: Federico Modica Seghizzi

La Red Bull 400 è la gara più ripida al mondo e si è conclusa sabato 6 luglio. I concorrenti devono percorrere 400 metri in salita dove si raggiunge il 78% di pendenza ed un dislivello di ben 135 metri.
Per il secondo anno consecutivo la location scelta per la Red Bull 400 è stata lo Stadio del Salto G di Predazzo in Val di Fiemme in Trentino. Questo trampolino è quello che verrà utilizzato per il salto durante le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Vincitori della Red Bull 400 edizione 2019

Il vincitore che tra l’altro ha fatto registrare un nuovo record è stato l’atleta austriaco Jakob Mayer che è riuscito a raggiungere la vetta in 3’32” mentre per le donne ad aggiudicarsi il primo posto è stata la runner Antonella Confortola con 5’10’’. Ospite d’eccezione la mitica campionessa olimpica di discesa libera Sofia Goggia che come sappiamo fa parte del team di sportivi sponsorizzati dal brand Red Bull.

Max Blardone e Simona festeggiano il loro matrimonio con gli ex compagni della nazionale di sci

Per il loro matrimonio Max Blardone e Simona hanno scelto la chiesa del Sacro Monte di Ghiffa in provincia di Verbano Cusio Ossola. A festeggiare con loro oltre gli amici, parenti, tecnici sportivi azzurri ed il medico fisi Andrea Panzeri, c’erano tutti gli ex compagni della nazionale di sci come Christof Innerhofer, Manfred Moelgg, Alex Ploner. All’uscita della chiesa gli sposi hanno trovato un arco formato dagli sci tenuti in mano da ogni invitato al matrimonio. Al termine del banchetto i parenti ed amici hanno ricevuto delle graziose e tipiche bomboniere per matrimonio.

Marcel Hirscher in occasione del Red Bull Ring guiderà una moto gp della KTM

La superstar dello sci di Salisburgo Marcel Hirscher (otto volte vincitore della Coppa del Mondo) coronerà il suo sogno cioè in occasione del Red Bull Ring guiderà una moto gp KTM. Hirscher è un grande appassionato di motocross  e di motociclismo in generale nonchè fan del nostro Valentino Rossi.

Il video di Marcel Hirscher mentre si diverte con una moto da cross

Per lui sarà la prima esperienza in motogp ed effettuerà i giri nel circuito di Spielberg in Austria il 9 luglio. Non è un caso che il circuito scelto è quello di Spielberg infatti è di proprietà del suo sponsor Red Bull. In pista con lui il pilota francese Johann Zarco.
Sempre nel circuito di Spielberg si correrà dal 9 all’11 agosto il Gran Premio d’Austria 2019.

Lago di Fiastra, grande attesa per i fuochi d’artificio del 9 agosto

Fuochi d'artificio al Lago di Fiastra - Credits: Rodolfo Nasini
Fuochi d'artificio al Lago di Fiastra - Credits: Rodolfo Nasini

Come ogni anno in estate c’è grande attesa per i fuochi d’artificio sul Lago di Fiastra che da decenni attirano molti turisti. Un vero e proprio spettacolo per grandi e piccoli.
Il lago si trova a pochi chilometri di distanza dalla stazione sciistica di Bolognola.

Quando ci saranno i fuochi d’artificio al Lago di Fiastra 2019?

I visitatori potranno godersi lo spettacolo il 9 agosto dalle ore 23 fino alle ore 23:30.
La serata continuerà all’insegna della musica dalle ore 24 con un concerto nei giardini pubblici di San Lorenzo di Fiastra.

Consigli su come arrivare al lago

Al fine di decongestionare il traffico che si verrà a creare si consiglia di arrivare al Lago di Fiastra con largo anticipo così da godersi in maniera ottimale la serata.

OffertaBestseller N. 1
CMP MOON MID TREKKING SHOES WP, Scarpe da Trekking Uomo, Deep Lake-Antracite, 43 EU
CMP MOON MID TREKKING SHOES WP, Scarpe da Trekking Uomo, Deep Lake-Antracite, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: sintetico; Tipo di tacco: senza tacco; Larghezza scarpa: sottile
79,95 EUR
OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Nero Grey, 44 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Nero Grey, 44 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
62,32 EUR
OffertaBestseller N. 4
Grisport 629 Dakar V.9, Stivali da Escursionismo Alti Unisex-Adulto, Marrone (Brown), 42 EU
Grisport 629 Dakar V.9, Stivali da Escursionismo Alti Unisex-Adulto, Marrone (Brown), 42 EU
Sistema di supporto garantito tenuta ottimale in qualsiasi fase del movimento; Suola Vibram per un massimo comfort, resistenza e durata
69,00 EUR
OffertaBestseller N. 5
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 43 EU
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Asphalt/Fluo Orange, 43 EU
Suola: Vibram WTC; Peso singola scarpa: 700g
157,95 EUR
OffertaBestseller N. 7
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, B Blue Gecko 51ak, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, B Blue Gecko 51ak, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
40,92 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Mid Wmn Trekking Shoes WP, Scarpe Donna, Grey Fuxia Ice, 40 EU
CMP Rigel Mid Wmn Trekking Shoes WP, Scarpe Donna, Grey Fuxia Ice, 40 EU
Scarponcino trekking impermeabile da donna; Il comfort è offerto dalle solette in tessuto
69,95 EUR

California, paura a Ridgecrest per il terremoto vicino alle piste da sci di Mammoth Lakes

Tanta paura in California per la scossa di terremoto di magnitudo 6,4 della scala Richter avvertita alle ore 10:33 (ora locale) del 5 luglio. La scossa è durata circa 30 secondi e l’area interessata della California è quella dove sorge la città di Ridgecrest dove i 29mila abitanti sono stati fatti evacuare.
Nel frattempo le autorità hanno iniziato ad effettuare i controlli del caso per rilevare eventuali danneggiamenti alle case e tubazioni. Ridgecrest situata nella Searles Valley è molto conosciuta dagli sciatori e snowboarder in quanto dista pochissimi chilometri dalle piste da sci di Mammoth Lakes.

Video terremoto Ridgecrest – California

EARTHQUAKE: Here's a look at some of the local damage that occurred in and around Ridgecrest. Thank you to everyone for sharing videos and images of what you've seen throughout the day.

Gepostet von 23ABC Bakersfield am Donnerstag, 4. Juli 2019

Jahorina, Leitner costruisce la nuova cabinovia per il comprensorio sciistico olimpico

Nuovo successo per l’azienda italiana Leitner, costruirà una nuova cabinovia nella località sciistica bosniaca Jahorina. Questo impianto di risalita sarà il quarto costruito nel comprensorio sciistico olimpico.

Dove si trova Jahorina

Il comprensorio sciistico di Jahorina situato al sud della città di Sarajevo sulle Alpi Dinariche, è salito alla ribalta nel 1955 in quanto si svolsero le gare dell’Universiade invernale e poi nel 1984 i giochi Olimpici Invernali.

Caratteristiche tecniche della cabinovia

In passato sempre alla Leitner erano state commissionate tre seggiovie a sei posti e la società che gestisce la località soddisfatta del made in Italy di Leitner, ha deciso di investire oltre 8 milioni di euro per la costruzione di un cabinovia a 10 posti con una portata oraria di 2700 persone che potrà percorrere un chilometro in poco più di tre minuti.

Con questo nuovo impianto partirà una nuova fase di rinnovamento di tutta la skiarea di Jahorina situata a poca distanza da Sarajevo che offre 25 km di piste da sci, snowpark, piste di sci in notturna anche molti locali, hotel e negozi.

Sestriere, ospiterà la Coppa del mondo di sci il 18 e 19 gennaio 2020

Dopo circa quattro anni torna il 18 e 19 gennaio 2020 sulle piste di Sestriere (che ricordiamo è situata nel comprensorio sciistico della Vialattea) la Coppa del mondo di sci alpino femminile. Le gare si terranno sulla pista olimpica Kandahar G.A. Agnelli, sabato 18 gennaio il gigante mentre domenica 19 lo slalom parallelo.
Nella riunione che si è tenuta nel comune di Sestriere oltre al sindaco Valter Marin e la giunta comunale hanno a partecipato il presidente della fisi Flavio Roda ed il presidente della Sestrieres Spa Ing. Giovanni Brasso.

Il Comune di Sestriere – commenta il Sindaco Valter Marin e l’Assessore allo Sport Gianni Poncet – ha fatto da garante per la Fisi manifestando la ferrea volontà di tornare ad ospitare la Coppa del Mondo di Sci Alpino ancor prima del Consiglio FIS di inizio giugno. Grazie al primo lotto dei fondi della Legge Regionale 65/2000 sono stati svolti alcuni importanti lavori di miglioramento delle piste che a breve saranno completati. Siamo soddisfatti e ringraziamo la Fisi e la Fis per la fiducia accordataci sulla scia del successo ottenuto nel 2016. Vogliamo che Sestriere torni ad essere un appuntamento ricorrente nel calendario di Coppa del Mondo e da oggi iniziamo a lavorare sodo per questo grande evento.”

Campo Imperatore, apertura impianti estate 2019

Anche nell’estate 2019 a Campo Imperatore gli impianti saranno aperti e si potrà quindi arrivare in quota grazie alla funivia in funzione nei seguenti orari

  • giorni feriali prima corsa ore 8.30
  • sabato domenica e festivi prima corsa ore 8

Ogni 30 minuti ci sarà una corsa sia in salita che in discesa mentre l’ultima corsa è fissata alle ore 17.00.

Seggiovia aperta a Campo Imperatore per trasporto mountain bike

Per tutti gli appassionati di mountain bike una volta arrivati in quota potranno utilizzare la seggiovia Fontari per risalire una volta scesi lungo il percorso di mtb.

Ovindoli, impianti di risalita aperti sul Monte Magnola anche d’estate

Nella località sciistica di Ovindoli Monte Magnola in Abruzzo, per tutti i turisti ed amanti della montagna saranno aperti per l’estate 2019 gli impianti di risalita nei fine settimana del 20/21 e 27/28 luglio e dal 3 agosto tutti i giorni.
I turisti che sceglieranno la telecabina Le Fosse potranno raggiungere lo Chalet Rifugio Anfiteatro dove potranno oltre che godersi il panorama anche pranzare nel ristorante con cucina tipica abruzzese.
Come dicevamo il panorama che si può vedere in quota, regala una visuale pazzesca verso tutte le montagna del Parco Regionale Sirente Velino ed il massiccio del Gran Sasso d’Italia.

Orario biglietteria telecabina Le Fosse Ovindoli

L’orario della biglietteria dove acquistare i biglietti per la risalita attraverso la telecabina Le Fosse è il seguente:

    • dalle ore 9.30 alle 13.00
    • dalle ore 14.00 alle 16.00

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.