Home Blog Page 176

Livigno, apertura impianti dal 30 novembre

Dopo l’apertura dell’anello di sci da fondo a Livigno avvenuta lo scorso 19 ottobre, parte definitivamente dal 30 novembre la stagione invernale 2019/2020.

Livigno ha studiato per tutti i suoi affezionati turisti una speciale promozione chiamata Skipass free che sarà attiva fino al 20 dicembre 2019 e dal 13 aprile al 3 maggio 2020.

Come funziona la promozione Skipass free Livigno?

Chi soggiornerà dalle 3 alle 4 notti in hotel e dai 6 ai 7 giorni in appartamento e per un massimo di 13 notti, riceverà uno skipass gratuito mentre nel periodo pasquale l’omaggio sarà collegato ad un minimo di 6 notti in hotel e 7 notti in appartamento.

Sconti per le famiglie che sceglieranno Livigno

Dal 25 gennaio al 1 febbraio e dal 28 marzo al 4 aprile 2020 tutte le famiglie potranno usufruire della promo Family Week Winter. I bambini fino ai 12 anni di età non pagheranno l’hotel mentre gli altri bambini del nucleo familiare pagheranno la metà.

Gli eventi da non perdere a Livigno:

  • la gara granfondo Sgambeda con un percorso lungo 30 km che si terrà dal 29 novembre al 1 dicembre 2019
  • il noto contest World Rookie Fest, che è atteso dal 11 al 16 gennaio 2020
  • l’adrenalitico Campionato italiano Motoslitte, 21 marzo 2020

Dopo l’abbandono della stazione sciistica di Ciricilla si riparte grazie ad un nuovo progetto e nuovo skilift

La stazione sciistica di Ciricilla dopo essere stata lasciata in completo abbandono per 16 anni finalmente potrebbe essere rilanciata grazie ad un progetto chiamato “Ciricilla sport per tutti”.

Questo progetto è un’iniziativa di alcune associazioni sportive (il comitato di Catanzaro dell’Uisp-Sport per tutti, l’Asd Calabriando, l’asd Naturalmente Sport, lo sci club Racisi ed il circolo Uisp di Sersale) che vedono un grande potenziale in questa skiarea situata sulla Sila in Calabria e che è l’unica dotata di impianti di risalita.

Le associazioni hanno infatti stimato che ci sono oltre 20.000 sciatori nelle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone e quasi 500.000 persone appassionate della natura, della montagna e degli sport ad essa collegati come ad esempio: snowboard, sci di fondo, escursionismo, ciaspolate, e-bike, mountain bike, cavallo, trekking, nordic walking, arrampicata, orienteering e molto altro.

Il rilancio della stazione sciistica di Ciricilla dovrà sicuramente partire con la costruzione di un nuovo skilift adeguato alle nuove esigenze.

Si potrà sciare sul ghiacciaio Presena dal 9 novembre

Dopo le nevicate dei giorni scorsi tutto è pronto nel comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale per l’inaugurazione della stagione sciistica 2019/2020.
Gli oltre 60 cm di neve consetiranno a tutti gli appassionati di iniziare a sciare sul ghiacciaio Presena (protetto nella stagione estiva da particolari teli) dal 9 novembre dai 3.000 metri di Passo Presena ai 2.585 metri di Passo Paradiso.

Questi sono gli orari degli impianti di risalita:

  • Cabinovia Paradiso aperta dalle ore 8 alle ore 16
  • Cabinovia Presena aperta dalle ore 8 alle ore 15

Prezzi skipass giornaliero:

  • adulto: € 30
  • junior: € 23
  • baby: € 14

Sci indoor Arese, il progetto della pista da sci coperta va in fumo

Il progetto dello skidome (sci indoor) di Milano
Il progetto dello skidome (sci indoor) di Milano

E’ arrivata come una doccia fredda la comunicazione dello stop della riqualificazione dell’area ex Alfa Romeo nel comune di Arese.
Qui i proprietari dell’area avevano presentato nel 2004 i progetti per realizzare la pista da sci coperta (skidome in inglese) più grande d’Italia. In questa parte dell’area era previsto anche un punto vendita Ikea oltre che uno spazio come sopra citato dove praticare lo sci indoor.
A dare questa comunicazione è stato proprio il sindaco di Arese Michela Palestra durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Durante la riunione è emerso che al momento non ci sono investitori che potrebbero sostenere questo ingente investimento.

Le caratteristiche della pista da sci indoor di Arese

Il progetto dello skidome di Arese prevedeva una pista da sci con una lunghezza di 350 metri, una larghezza di 60 metri ed un dislivello di circa 60 metri sempre ben innevata grazie ad un potente impianto di innevamento programmato fruibile in tutte le stagione (primavera, estate, autunno ed inverno).
La pista sarebbe stata servita da una seggiovia di ultima generazione. Il costo di realizzazione dello sci indoor di Arese era stato stimato intorno ai 50 milioni di euro.

Val di Fassa, la pista Aloch a Pozza di Fassa sarà aperta da fine novembre

Questa notizia farà felici i turisti affezionati alla Val di Fassa, infatti da fine novembre la pista Aloch situata nella località sciistica di Pozza di Fassa sarà una delle prime piste ad aprire, neve permettendo.

Il divertimento sarà assicurato dal fatto che dallo scorso anno la pista Aloch (gestione della pista da sci affidata alla società Funivie Buffaure) ha subito diverse modifiche volte a migliorare l’esperienza degli sciatori lungo tutto il tracciato grazie all’ampliamento della sede sciabile ed al potenziamento dell’impianto di innevamento artificiale che riuscirà a produrre neve e quindi coprire tutta la pista in sole 72 ore.

«Crediamo nelle potenzialità dell’Aloch – afferma Christian Lorenz, presidente della Funivie Buffaure – anche in seguito agli investimenti di alcuni milioni di euro per il perfezionamento della pista. Il tracciato va utilizzato al meglio, per questo abbiamo scelto, a differenza degli anni scorsi quando ce ne occupavamo direttamente, di avvalerci delle competenze di un esperto del settore per la sua gestione. L’intento è accrescere l’attività del tracciato ospitando nuovi sci club, società e utenti, interessati a gare e allenamenti».

Santa Caterina Valfurva, anticipa al 16 novembre l’apertura impianti

Incrociamo le dita perchè se le previsioni meteo previste verranno confermate, si potrà iniziare a sciare nella stazione sciistica di Santa Caterina Valfurva situata in Valtellina che ha annunciato di voler anticipare al 16 novembre l‘apertura dei 9 impianti di risalita e piste da sci (lunghezza totale di 35 km) mentre la chiusura è stata fissata per il 19 aprile 2020.

Il comprensorio sciistico di Santa Caterina Valfurva grazie al suo potentissimo impianto di innevamento artificiale riuscirebbe, temperature permettendo, ad innevare in pochi giorni tutte le piste da sci e battere sul tempo tutte le altre località che hanno invece fissato per il 30 novembre l’apertura della stagione sciistica 2019/2020.

Prezzi Skipass Santa Caterina Valfurva

Il prezzo dello skipass giornaliero è di 28 euro per gli adulti mentre per i bambini nati nel 2012 in poi costa 16 euro.

Logo per il centenario FISI comunicato a Skipass Modena 2019

Svelato ieri durante il primo giorno della fiera Skipass 2019 che si sta svolgendo a Modena il logo per il centenario FISI (Federazione Italiana Sport Invernali). Nei mesi scorsi era stati indetto un concorso, aperto a tutti gli sci club, per la realizzazione del logo dedicato alla celebrazione dei 100 anni dalla fondazione della federazione.

I finalisti ed il vincitore

Tra i cinque loghi arrivati in finale e realizzati dagli sci club (Sci Club Caffé Aiello, Sci Club Ovindoli, Sci Club Val Vermenagna, Sci Club Vialattea e Sci Club Wonder Ski) il vincitore è stato quello presentato dallo sci club Vialattea.

Ora i vincitori potranno godersi il fantastico premio messo in palio ovvero trascorre alcuni giorni con gli sportivi della nazionale italiana di sci durante le gare della Coppa del Mondo che si terranno in Alta Badia il 22 ed il 23 dicembre 2019.

Monte Piselli, la gestione stazione sciistica alla Marco Finori srl

L’azienda Marco Finori Srl arrivando prima alla gara d’appalto si è aggiudicata la gestione delle piste da sci e degli impianti della stazione sciistica di Monte Piselli fino a marzo 2024.
Un bel colpo quella della Marco Finori srl che già gestisce la località sciistica di Prati di Tivo situata in Abruzzo. Nonostante il primo posto raggiunto grazie all’offerta del proprietario Marco Finori la commissione visto lo scarto di pochi decimali ha preso tempo, per la precisione 48 ore, per controllare tutti i documenti presentati ed ufficializzare l’esito della gara.

Chi erano i partecipanti alla gara?

Le altre due aziende che hanno partecipato alla gara sono state la Bolognola Ski srls che gestisce gli impianti della località sciistca di Pintura di Bolognola in provincia di Macerata e la Remigio Group di proprietà della famiglia D’Agostino che per decenni è stata l’unica a presentarsi alla gare d’appalto pubblicate dal Cotuge per la gestione della skiarea di Monte Piselli.

Pescocostanzo, inaugurazione pista sintetica per sciare senza neve

Domani 2 novembre a Pescocostanzo, una delle località dove sciare in Abruzzo, alle ore si terrà l’inaugurazione della prima pista da sci sintetica nel centro Italia realizzata in Neveplast, un materiale innovativo brevettato da un’azienda italiana.
Il campo scuola che avrà un impianto di risalita dedicato, un tapis roulant, consentirà di far avvicinare grandi e piccini agli sport invernali tutto l’anno e quindi sciare anche senza neve. Ciliegina sulla torta è il fatto che sarà tutto gratis compreso il maestro di sci.

Pescocostanzo Mountain Resort

Il progetto è stato infatti finanziato da privati con la collaborazione dell’amministrazine comunale di Pescocostanzo e come comunicato dal sindaco di Pescocostanzo Roberto Sciullo fa parte di piano di sviluppo turistico di tutto il territorio che prende il nome di Pescocostanzo Mountain Resort. PMR è un vero e proprio prodotto turistico offerto a tutti gli appassionati dello sport, della montagna e della natura ma che sono in cerca di località sciistiche non affollate.

Come è costruita la pista sintetica di Pescocostanzo?

La pista sintetica è costruita utilizzando dei pannelli che si uniscono tra di loro come le note puzzle ed il materiale plastico impiegato simula perfettamente l’effetto della neve. Questo sistema non danneggia il prato in quanto il manto erboso può “respirare” e basterà tagliare regolarmente l’erba per utilizzare la pista.

L’inizio della stagione sciistica è stata fissata per il 30 novembre.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.